Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Di certo non spostano quelli che giocano Fifa e COD tutto l'anno. Non avrebbe senso l'acquisto di una nuova console, il lasciare la cricca di amici e nemmeno pagare il pass visto che spendi meno a comprarti il gioco.
 
Vabbè le acquisizioni che si bloccano in toto sono quelle alla arm la se avveniva si creava il cratere intorno :unsisi:
 
Di certo non spostano quelli che giocano Fifa e COD tutto l'anno. Non avrebbe senso l'acquisto di una nuova console, il lasciare la cricca di amici e nemmeno pagare il pass visto che spendi meno a comprarti il gioco.
Quello che doco io.
Il problema rimane se il titolo uscira' o menso su pmaysation
Ryan poi cerca di mettere tutto nel calderone, accusando un monopolio nei servizi, come se il plus premium di sony sia in grado di competere con il pass, cod o meno che sia.
 
L'antitrust potrebbe addirittura approvare l'acquisizione di ABK con il vincolo di vendere A

Già mi immagino lo scenario dove A viene venduta ad Embracer :ohyess:
 
zzzzz.png
 
Dal report ufficiale di MS alla CMA, pubblicato oggi.

Lo sto leggendo or ora, ma è un malloppo da 100 pagine.
cioè Fallout 76 è nicchia e Redfall è intermedio? (capisco sia una nuova IP ma non hanno un'idea di come possa perfromare?)

Poi pure TES è medio.


Cmq lasciatemi dire che la parte in cui Sony dice che Microsoft potrebbe alzare i prezzi se va in porto ABK è esilarante
 
CoD non è unico, rispetto a molti altri giochi più amati nell'industria:
  • Viene spesso superato nei Sondaggi di PlayStation (il GOTY e Most Anticipated di Sony sul Blog spesso non includeva CoD)
  • Viene spesso superato a livello di Metacritic (Vanguard era 73° nel 2021)
  • Viene spesso superato a livello di voti delle testate più grosse (IGN, GameSpot, etc.)
  • Non genera molta conversazione sui social (dei 2.4 tweet di gaming del 2021, CoD non è arrivato in Top10)

old-man-confused.gif
 
Beh non eri tu che ironizzavi sulle poche views del trailer?
Starfield sarà comunque qualcosa di enorme, certamente uno dei titoli più grossi e importanti della generazione
:ahsisi:

Le visualizzazioni le ho citate - senza ironizzare - semplicemente per spiegare per quale motivo (secondo me) Starfield in quanto nuova IP non è ancora paragonabile a roba del calibro di Elden Ring, Zelda BOTW2 o anche un nuovo TES.
Ma da qui a dire che addirittura vi sarebbe un pubblico incerto a cui venderlo ce ne passa
 
CoD non è unico, rispetto a molti altri giochi più amati nell'industria:
  • Viene spesso superato nei Sondaggi di PlayStation (il GOTY e Most Anticipated di Sony sul Blog spesso non includeva CoD)
  • Viene spesso superato a livello di Metacritic (Vanguard era 73° nel 2021)
  • Viene spesso superato a livello di voti delle testate più grosse (IGN, GameSpot, etc.)
  • Non genera molta conversazione sui social (dei 2.4 tweet di gaming del 2021, CoD non è arrivato in Top10)

old-man-confused.gif
Ho appena finito di sfogliare il malloppone di Microsoft da oltre 100 pagine.
È incredibile per come presenta certi dati e sondaggi, che fondamentalmente dicono il vero:

  • CoD non è tra i giochi più premiati e nemmeno tra i più chiacchierati.
  • Fondamentalmente inattaccabile anche lo schemino che sintetizza la strategia della esclusività: se l'IP è nuova e la ricezione è incerta, vale la pena rischiare, se ci sono Community di nicchia o anche piuttosto grandi, Microsoft sarebbe pure disposta ad aprirsi alla multipiattaforma, ma con la grande eccezione di TES: qui alcune parti del documento sono tagliate, Microsoft si giustifica con i molti anni di attesa per l'uscita e il fatto che sia sostanzialmente un single player.
Tutto in un'ottica di proteggere la propria, terza, posizione sul mercato. Lol.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top