Ecco il primo tentativo di damage control.
Sì, purtroppo che vi piaccia o no: chi ha un servizio di qualità e conveniente come gli utenti MS non accuserà questi aumenti, e certamente non scopre il valore degli abbonamenti ora che i singoli titoli sono aumentati.
Potrà continuare, come ha sempre fatto, a giocare giochi di qualità, illimitatamente e anche al d1, scegliendo in un ampio catalogo.
Chi ha provato a seguire la scia si ritrova con:
1 - dei first aumentati (proprio come MS ora, anzi ben prima)
2 - un servizio che tenta di copiare il GP fallendo miseramente ed essendo rimasto, nonostante tutto il tempo trascorso, visibilmente inferiore.
Questi due aumenti non sono assolutamente uguali poi...
Sony è la compagnia che ha dato il via, e qui dentro l'avete giustificata con "l'inflazione, i costi, il covid".
MS ha resistito finché poteva, ed è rimasta l'ultima; ma arrivata ad un punto in cui TUTTE le altre compagnie aumentano, e dove comunque il grosso dei suoi profitti viene dal GP, perché non dovrebbe aumentare? Non facendolo dà l'impressione di valere meno delle altre, cosa assolutamente non vera.
Per il mercato è un segno di vitalità, competizione e vigore...per gli utenti:
"stica, tanto c'è il pass".
Che vi piaccia o no.