Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi lo sta incentivando, quindi non ho scritto una cosa sbagliata. Ma per qualche strano motivo tu e Luca vi arrabbiate se a dirlo sono io. :rickds:
Imho Ms si sta semplicemente conformando al resto dell'industria; non credo siano quei 10€ in più a esclusiva ad incentivare o meno la sottoscrizione al Pass, anche perché l'uso del servizio non è la soluzione adatta a tutti.
 
IO NO, e scusami se mi sento tirato in causa visto che sei intervenuto subito dopo che il discordo l'ho portato avanti io. Ma che devo fare, rispondere a nome di tutti? prenditela con chi ha difeso sony scusami. :rickds:

Guarda Luca, io non capisco se fai il bastian contrario solo perché ti sto antipatico o che. Cioè hanno il GP in casa e aumentano il prezzo dei first, quale può essere il motivo se non incentivare altra gente ad abbonarsi? Non capisco, non è che siccome è una tendenza che altri hanno seguito prima significa per forza che le motivazioni dietro siano le stesse.
Ma quale sarebbe il nesso? È come dire che fabbrichiamo le armi per fomentare gli attentati. Cioè pur volendo il collegamento proprio non esiste. Anche perché tutti hanno aumentato il prezzo dei giochi, mica solo Sony. L'unica spiegazione razionale è che fare un videogioco, oggi, costa più di 10 anni fa. Ma ovviamente pure l'aumento dei prezzi è colpa del Game Pass :asd:
Post automatically merged:

Imho Ms si sta semplicemente conformando al resto dell'industria; non credo siano quei 10€ in più a esclusiva ad incentivare o meno la sottoscrizione al Pass, anche perché l'uso del servizio non è la soluzione adatta a tutti.
È quello che la lobby del Game Pass vuole farti credere, SVEGLIAH!
 
Alzano i costi=cacca per tutti.
'nuff said.
Francamente non capisco come si faccia ogni volta a spostare così tanto l'attenzione su cose futili :asd: per me la conversazione dovrebbe essere sempre questa:

Notizia:"da domani quella cosa che hai sempre comprato costerà 10€ in più!"
Risposta:"ma andate a farvi fottere!"
 
A suo tempo, tra l’altro, mentre molta gente si illudeva della narrativa Microsoft onlus e Fil paladino dei gamers, altre persone qui dentro rimarcarono come non appena anche Microsoft avrebbe iniziato a buttare fuori AAA next-gen di un certo peso, il prezzo si sarebbe adeguato alla ormai consolidata tassa

E infatti, guarda che caso, alle porte dell’anno con Redfall, Forza main e Starfield, spuntano i giochi a 80€ :sard:
Questa narrativa che esiste solo nella tua testa e di qualche altro utente mi sa :asd:

Ma come sempre inventarsi le cose è una costante di questo topic
 
Francamente non capisco come si faccia ogni volta a spostare così tanto l'attenzione su cose futili :asd: per me la conversazione dovrebbe essere sempre questa:

Notizia:"da domani quella cosa che hai sempre comprato costerà 10€ in più!"
Risposta:"ma andate a farvi fottere!"
Ecco, perchè non capisco i discorsi da bandiere verde, blu o rossa, preferisco la bandiera
Street Fighter Brazil GIF
(per citare il maestro Andrea Babich)
A prendere le inculate siamo tutti partecipi :asd:
Dalla censura a Denuvo, dall'aumento dei prezzi alle mtx iperaggressive, dal fatto di vedere i giochi che escono monchi al non vedere sul suolo europeo-usa Dead or Alive Extreme Venus Vacation e tante altre piccole o grandi cose
 
Mamma mia, la parte finale è agghiacciante da quanto mi fa schifo associata al gaming
Non ho idea del perché abbia ripescato il Blockbuster, ma mi ha smosso molti ricordi (RIP Blockbuster!) :sard:

Di sicuro non fa gran presa su di me le sue parole, ma ha indubbiamente delle posizioni convincenti. E il fatto che si stiano muovendo le alte sfere è interessante. Anche questo aumento dei prezzi (prevedibilissimo) proprio ORA (nel momento teoricamente peggiore), mi sembra una dimostrazione di una certa sicurezza di MS... Hanno sicuramente una buona mano per difendere l'acquisizione.

Sono stracurioso di vedere la statuizione ufficiale della FTC.
 
Non ho idea del perché abbia ripescato il Blockbuster, ma mi ha smosso molti ricordi (RIP Blockbuster!) :sard:

Di sicuro non fa gran presa su di me le sue parole, ma ha indubbiamente delle posizioni convincenti. E il fatto che si stiano muovendo le alte sfere è interessante. Anche questo aumento dei prezzi (prevedibilissimo) proprio ORA (nel momento teoricamente peggiore), mi sembra una dimostrazione di una certa sicurezza di MS... Hanno sicuramente una buona mano per difendere l'acquisizione.

Sono stracurioso di vedere la statuizione ufficiale della FTC.
Beh nel momento in cui metti sul piatto ufficialmente un accordo decennale fino al 2036/2037 per quello che è a conti fatti il pomo della discordia di questa acquisizione...Imho gran parte dei timori vengono meno :asd:
Forse l'unica gatta da pelare resta quella dello streaming/cloud, più che dei servizi ad abbonamento
 
Francamente non capisco come si faccia ogni volta a spostare così tanto l'attenzione su cose futili :asd: per me la conversazione dovrebbe essere sempre questa:

Notizia:"da domani quella cosa che hai sempre comprato costerà 10€ in più!"
Risposta:"ma andate a farvi fottere!"
seguendo questo ragionamento: basta cibo, acqua, vestiti, luce, gas, ecc....
tutto aumenta
 
Ecco il primo tentativo di damage control.

Sì, purtroppo che vi piaccia o no: chi ha un servizio di qualità e conveniente come gli utenti MS non accuserà questi aumenti, e certamente non scopre il valore degli abbonamenti ora che i singoli titoli sono aumentati.
Potrà continuare, come ha sempre fatto, a giocare giochi di qualità, illimitatamente e anche al d1, scegliendo in un ampio catalogo.

Chi ha provato a seguire la scia si ritrova con:
1 - dei first aumentati (proprio come MS ora, anzi ben prima)
2 - un servizio che tenta di copiare il GP fallendo miseramente ed essendo rimasto, nonostante tutto il tempo trascorso, visibilmente inferiore.

Questi due aumenti non sono assolutamente uguali poi...
Sony è la compagnia che ha dato il via, e qui dentro l'avete giustificata con "l'inflazione, i costi, il covid".
MS ha resistito finché poteva, ed è rimasta l'ultima; ma arrivata ad un punto in cui TUTTE le altre compagnie aumentano, e dove comunque il grosso dei suoi profitti viene dal GP, perché non dovrebbe aumentare? Non facendolo dà l'impressione di valere meno delle altre, cosa assolutamente non vera.

Per il mercato è un segno di vitalità, competizione e vigore...per gli utenti:

"stica, tanto c'è il pass".
Che vi piaccia o no.
Quindi "c'è il pass, stica degli aumenti" va bene

"Ci son le offerte ovunque digitale e non e chi compra un gioco a prezzo pieno" non va bene :hmm:
 
Se non toccano al rialzo anche il prezzo delle console soprattutto del pass, non li danneggierà in alcun modo questo aumento.
 
seguendo questo ragionamento: basta cibo, acqua, vestiti, luce, gas, ecc....
tutto aumenta
Ma non ho capito, tu sei contento quando succede? No perché sembra così, e che ti dia fastidio che le persone si lamentano
 
Ma non ho capito, tu sei contento quando succede? No perché sembra così, e che ti dia fastidio che le persone si lamentano
non è che sono contento ma è una cosa fisiologica. se ti sta bene la compri altrimenti no, a meno che non sia vitale ovviamente
vale per tutto ovviamente, ma pensi che fare un videogame oggi costi come 10/20 anni fa? naturalmente no e quindi fisiologicamente tutto aumenta
 
In questi ultimi mesi sto cambiando idea su molte cose.
Prima ero ok per l’acquisizione di ABK da parte di Ms, ora spero non avvenga.
Ma non solo, da quando Sony ha aumentato il prezzo al dayone sono sempre stato super critico.
Ora che lo fanno tutti ho cambiato prospettiva: io lo compro un titolo a 80eurobombe?
No. Non spenderei mai una cifra così alta per un videogioco.
Quindi alla fine a me non cambia nulla.

Quindi se le major vogliono alzare i prezzi per necessità e/o milking che lo facciano: che siano i super entusiasti o i benestanti a pagare i costi vivi da coprire nell’immediato.

Tanto io non spenderò mai cifre simili (ma neppure i 60€ tramite soluzioni traverse)
 
non è che sono contento ma è una cosa fisiologica. se ti sta bene la compri altrimenti no, a meno che non sia vitale ovviamente
vale per tutto ovviamente, ma pensi che fare un videogame oggi costi come 10/20 anni fa? naturalmente no e quindi fisiologicamente tutto aumenta
Va bene, banalizzazioni economiche a parte (perché se "tutto aumenta" deve aumentare anche lo stipendio medio altrimenti c'è un problema, dato che i costi non aumentano solo per il produttore), il fatto che sia una cosa fisiologica non vedo come possa ledere il mio sacrosanto diritto di lamentarmi e rompermi i coglioni per questo aumento.
Non ho capito, dove vuoi arrivare? Devo tacere di fronte ad una cosa che mi contraria perché è il processo naturale delle cose?
Basta guardare nel piccolo, nemmeno tu che mi dici questo riesci ad esimerti dal criticare chi si lamenta con MS per questo aumento di prezzo (dal quale evidentemente non sei infastidito), quindi come fai a dire a me di non lamentarmi di qualcosa che mi infastidisce? :asd:
 
non è che sono contento ma è una cosa fisiologica. se ti sta bene la compri altrimenti no, a meno che non sia vitale ovviamente
vale per tutto ovviamente, ma pensi che fare un videogame oggi costi come 10/20 anni fa? naturalmente no e quindi fisiologicamente tutto aumenta
Il problema che anche le vendite dei videogames sono infinitamente superiori ruspetto a 10 anni fa, cosa che le sh trufaldine non dicono.
God of war ha vebduto 5 milioni in 1 settimana, gli stessi numeri di god of war 3 in tutto il suo arco.
La verita' e' che aumentano i costi per spremere l'utenza e basta
 
Va bene, banalizzazioni economiche a parte (perché se "tutto aumenta" deve aumentare anche lo stipendio medio altrimenti c'è un problema, dato che i costi non aumentano solo per il produttore), il fatto che sia una cosa fisiologica non vedo come possa ledere il mio sacrosanto diritto di lamentarmi e rompermi i coglioni per questo aumento.
Non ho capito, dove vuoi arrivare? Devo tacere di fronte ad una cosa che mi contraria perché è il processo naturale delle cose?
Basta guardare nel piccolo, nemmeno tu che mi dici questo non riesci ad esimerti dal criticare chi si lamenta con MS per questo aumento di prezzo (dal quale evidentemente non sei infastidito), quindi come fai a dire a me di non lamentarmi di qualcosa che mi infastidisce? :asd:
io non ti assolutamente scritto di non lamentarti
ma tu hai detto ok aumenta non si compra più! ti ho fatto notare che allora vale per ogni cosa perchè tutto aumenta
infatti il problema principale soprattutto in italia è che non aumentano gli stipendi
 
In questi ultimi mesi sto cambiando idea su molte cose.
Prima ero ok per l’acquisizione di ABK da parte di Ms, ora spero non avvenga.
Ma non solo, da quando Sony ha aumentato il prezzo al dayone sono sempre stato super critico.
Ora che lo fanno tutti ho cambiato prospettiva: io lo compro un titolo a 80eurobombe?
No. Non spenderei mai una cifra così alta per un videogioco.
Quindi alla fine a me non cambia nulla.

Quindi se le major vogliono alzare i prezzi per necessità e/o milking che lo facciano: che siano i super entusiasti o i benestanti a pagare i costi vivi da coprire nell’immediato.

Tanto io non spenderò mai cifre simili (ma neppure i 60€ tramite soluzioni traverse)
In realta' anche per te cobsunatore di usato ci sono i danni dato vhe i giochi calano dopi e comunque i prezzi dei giochi di 80 euro sono mediamente piu' alti anche dopi qualche mese
 
Ero convinto che l'aumento arrivasse con Starfield non prima.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top