Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il problema che anche le vendite dei videogames sono infinitamente superiori ruspetto a 10 anni fa, cosa che le sh trufaldine non dicono.
God of war ha vebduto 5 milioni in 1 settimana, gli stessi numeri di god of war 3 in tutto il suo arco.
La verita' e' che aumentano i costi per spremere l'utenza e basta
le vendite sono aumentate certo come pure i costi.
mica li difendo ma ti ricordo che una volta i giochi costavano 140/180 ed a volte pure di più mila lire.... altro che 70/80 euro che poi trovi a meno volendo
ripeto non è difendere gli aumenti
 
I third contano ben poco in queste schermaglie, a dettare le regole principali sono le hardware house, tra le quali Sony ha fatto da apripista.
Sul resto del post, se non sai dire nulla effettivamente è meglio non dire nulla.


Bello come accusi me o l'utente Luca.lampard di faziosità quando costruisci un post di risposta riempiendolo al 90% di cose che non ho scritto.
Ti pregherei di quotare il post o la parte di messaggio in cui mi dico personalmente contento dell'aumento di MS.
Mi sono limitato a sottolineare l'ipocrisia sonara (della quale evidentemente ti sei sentito parte), e a sottolineare come sì, a discapito dei detrattori, il gamepass resta un'eccellente attenuante di fronte a questa tendenza di mercato (inaugurata da altri).
Tutto il resto è frutto di una tua inspiegabile rabbia nei miei confronti, probabilmente scaturita dal mio aver minato la credibilità di Mamma Azzurra.
Tu se vuoi puoi rispondermi, per me non rappresenta un problema.
Non aggiungo nulla, tranquillo
Il post si commenta da solo :segnormechico:
 
Il problema che anche le vendite dei videogames sono infinitamente superiori ruspetto a 10 anni fa, cosa che le sh trufaldine non dicono.
God of war ha vebduto 5 milioni in 1 settimana, gli stessi numeri di god of war 3 in tutto il suo arco.
La verita' e' che aumentano i costi per spremere l'utenza e basta
si però god of war 3 non è certo costato quanto questo...anzi
 
io non ti assolutamente scritto di non lamentarti
ma tu hai detto ok aumenta non si compra più! ti ho fatto notare che allora vale per ogni cosa perchè tutto aumenta
infatti il problema principale soprattutto in italia è che non aumentano gli stipendi
Tu hai esordito con un post che criticava la mia lamentela dicendo "eh vabbè tutto aumenta", il che vuol dire altro.
Per quanto mi riguarda non pagavo 70€ i giochi, non pago 60€ i titoli Switch e continuerò a non pagare mai 80€ per un gioco, che sia prodotto da Sony, MS, MacDonald o Geppetto :asd:
In ogni caso ok, ci siamo capiti
 
le vendite sono aumentate certo come pure i costi.
mica li difendo ma ti ricordo che una volta i giochi costavano 140/180 ed a volte pure di più mila lire.... altro che 70/80 euro che poi trovi a meno volendo
ripeto non è difendere gli aumenti
Costavano tanto per colpa della lira che era debole rispetto al dollaro e anche perche' la distribuzione dei giochi era un disadtro in Italia, con l'avvento dell'euro i giochi sono costati prima 60 euro, poi 65 per poi salire.
Per quabto mi riguarda anche al d1 spendo massimo 60 euro per un gioco d1 che giochero' nell'immediato per il resto compro tutto a 30 euro massimo
Post automatically merged:

si però god of war 3 non è certo costato quanto questo...anzi
Di certo non e' costato poco per l'epoca
 
Tu hai esordito con un post che criticava la mia lamentela dicendo "eh vabbè tutto aumenta", il che vuol dire altro.
Per quanto mi riguarda non pagavo 70€ i giochi, non pago 60€ i titoli Switch e continuerò a non pagare mai 80€ per un gioco, che sia prodotto da Sony, MS, MacDonald o Geppetto :asd:
In ogni caso ok, ci siamo capiti
ma nemmeno io pago 80 euro, ci sono un sacco di modi per pagarli meno
 
Costavano tanto per colpa della lira che era debole rispetto al dollaro e anche perche' la distribuzione dei giochi era un disadtro in Italia, con l'avvento dell'euro i giochi sono costati prima 60 euro, poi 65 per poi salire.
Per quabto mi riguarda anche al d1 spendo massimo 60 euro per un gioco d1 che giochero' nell'immediato per il resto compro tutto a 30 euro massimo
Post automatically merged:


Di certo non e' costato poco per l'epoca
45 milioni marketing escluso God of War III.
 
eh..magari l'ultimo ne è costato 100 o più...
adesso ci sono giochi, non tutti ovviamente da 200/300/500 milioni
Si, ma hai vendite 3-4 volte superiori e in piu' ormai il digitale rispetto a 10 anni fa e' molto piu' diffuso e permette di abbattere di molto i costi di distribuzione
 
Ecco, perchè non capisco i discorsi da bandiere verde, blu o rossa, preferisco la bandiera nera cicciona
Fix. In quanto esiste la quarta bandiera.
A prendere le inculate siamo tutti partecipi :asd:
Dipende dal momento. A volte si vuole essere tutti fratelli se la cosa conviene o se tocca il proprio schieramento, a volte no se la cosa non ci tocca sul personale.
 
Fix. In quanto esiste la quarta bandiera.

Dipende dal momento. A volte si vuole essere tutti fratelli se la cosa conviene o se tocca il proprio schieramento, a volte no se la cosa non ci tocca sul personale.
Se intendi pirateria con bandiera nera cicciona...?
La mia era giusto citazione al buon Battiato, remixato dall'altrettanto bravo Babich, che se ne uscì improvvisando la storia di Blanka, sulle note di Bandiera Bianca.
 
c'è il gioco sul pss, se vuoi te lo compri. cosa c'è di sbagliato? quindi sony incentiva il plus con i giochi che ci sono su?
ribadisco nessuno toglie niente. chi vuole paga il pass e basta chi vuole si compra i giochi
per dire io di diversi giochi sul pass, che ovviamente mi piacciono, poi mi compro il codice, o i dlc,espansioni ecc.. cosa c'è che non va?
i giochi sono aumentati come altrove, però se lo microsoft incentiva il pass....
Scusa ma se la ragione dell'aumento dei prezzi è che sviluppare i giochi costa di più, la soluzione è alzare il prezzo di tutti i modi di fruire dei giochi. Se Microsoft alza il prezzo solo di un metodo e non dell'altro è evidente che i costi di sviluppo non c'entrano una mazza, ma si vuole continuare a penalizzare chi compra i giochi anziché abbonarsi.
Legittimo da parte loro, ma non prendiamoci in giro fingendo che non stia succedendo, esattamente come da dieci anni a questa parte stanno facendo di tutto per penalizzare i clienti che vogliono continuare a comprare i giochi su disco.
 
Scusa ma se la ragione dell'aumento dei prezzi è che sviluppare i giochi costa di più, la soluzione è alzare il prezzo di tutti i modi di fruire dei giochi. Se Microsoft alza il prezzo solo di un metodo e non dell'altro è evidente che i costi di sviluppo non c'entrano una mazza, ma si vuole continuare a penalizzare chi compra i giochi anziché abbonarsi.
Legittimo da parte loro, ma non prendiamoci in giro fingendo che non stia succedendo, esattamente come da dieci anni a questa parte stanno facendo di tutto per penalizzare i clienti che vogliono continuare a comprare i giochi su disco.
Aumenterà pure il pass...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top