Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Aumenterà pure il pass...
Sicuramente, però la domanda è sempre la stessa: perché i giochi aumentano oggi ed il pass domani? I giochi sul GP li sviluppano Babbo Natale ed i suoi elfi nel tempo libero?
E' la stessa storia di Sony che giustifica i 50€ in più con l'inflazione. Negli USA non c'è inflazione?
 
Sicuramente, però la domanda è sempre la stessa: perché i giochi aumentano oggi ed il pass domani? I giochi sul GP li sviluppano Babbo Natale ed i suoi elfi nel tempo libero?
E' la stessa storia di Sony che giustifica i 50€ in più con l'inflazione. Negli USA non c'è inflazione?
Nulla vieta che a giorni salti fuori:da gennaio aumenta il pass😁
Comunque potete vederci tutto il marcio che volete e che sicuramente c'è in tutte.
La situazione non cambia
Vuoi il gioco lo compri xnon ti sta bene il prezzo non lo prendere.
Certo che ce ne vuole per rompere con il pass eh..
 
Dove sono finiti gli indignados verde crociados ? :segnormechico:

Quando Sony ha aumentato i prezzi su Twitter (e pure qui dentro) è scoppiata la guerra, i protettori del popolo gamer si sono prodigati nel fomentare le folle e gridare al boicottaggio dei giochi PlayStation :mwaha:

Ora Microzoz che fa ? Aumenta il prezzo dei suoi giochi (ps. Con che coraggio chiedono più soldi per quelle porcate che propongono è un mistero :mwaha:) e li vedi tutti felici e contenti:mwaha:
 
Sicuramente, però la domanda è sempre la stessa: perché i giochi aumentano oggi ed il pass domani? I giochi sul GP li sviluppano Babbo Natale ed i suoi elfi nel tempo libero?
E' la stessa storia di Sony che giustifica i 50€ in più con l'inflazione. Negli USA non c'è inflazione?
Il pass non lo aumentano subito (e di sicuro non di 10€ all’improvviso) perché sono al terzo posto tra i produttori hw e perché l’attuale offerta GP (alta quantità di offerta e prezzo basso; con anche opportunità di fare varie gabole) è di fatto la loro unica killer application capace di tenerli a galla.
 
Nulla vieta che a giorni salti fuori:da gennaio aumenta il pass😁
Comunque potete vederci tutto il marcio che volete e che sicuramente c'è in tutte.
La situazione non cambia
Vuoi il gioco lo compri xnon ti sta bene il prezzo non lo prendere.
Certo che ce ne vuole per rompere con il pass eh..
Però scusa, perché parli di vederci il marcio? Io francamente nell'affermazione "L'aumento dei giochi é un modo per incentivare il pass" vedo una (ipotesi di) strategia. É ovvio che dietro l'aumento di prezzo possono esserci motivazioni diverse e visto che il pezzo forte di Microsoft é proprio il pass, non sarebbe strano se fosse un modo per spostare un po' di utenza.

Magari non lo é, ma non é un'affermazione che implica né vedere il marcio, né tantomeno giustifica Sony. Viviamo in un periodo dove aumentano i beni di prima necessità, figuriamoci quanto può fare strano un aumento di videogiochi: fa incazzare ma é abbastanza prevedibile.
 
Bloccare l'accordo danneggerebbe la competitività e renderebbe la vita meno piacevole ai giocatori. "Immaginatevi quanto fosse scomodo guidare fino al Blockbuster per prendere un Film, prima dell'avvento dei servizi TV in Streaming".
Questa è elevata
 
Io non capisco il problema, tanto Microzozz non c'ha li giochi :sisi: :sowhat:

A parte tutti gli scontri tra fazioni, avere un altro attore che sale di 10€ non può far piacere. Dover pagare anche gli XGS/Zenimax di più mi fa girare le palle

con questo tutte le tre HH hanno aumentato il prezzo dei loro giochi nella nona gen.

Per Microsoft (mi) fa ancora più male perché è l'ennesima picconata contro le vendite tradizionali ed a favore del GP. :dsax:
Bad penso che sia una questione di mesi l'aumento del pass. Evidentemente l'output sta per venire fuori con continuità. Non ce la vedo come una mossa atta ad incentivare l'abbonamento

Sony aumenta il prezzo dei giochi: "Ci sta, la qualità si paga".

Microsoft aumenta il prezzo dei giochi: "Ennesima botta al fisico fatta per avvantaggiare il Game Pass".

(Ovviamente non citiamo le terze parti che pure vendono i giochi a 80 euro)
Sei un falsone Luca!
La qualità si paga è il vero motto
io non ti assolutamente scritto di non lamentarti
ma tu hai detto ok aumenta non si compra più! ti ho fatto notare che allora vale per ogni cosa perchè tutto aumenta
infatti il problema principale soprattutto in italia è che non aumentano gli stipendi
Possiamo ritenerli normali gli aumenti generalizzati (anche se non lo sono o almeno dovremmo indagare bene) ma se lo stipendio resta uguale a qualcosa poi dovrai rinunciare. Io ho già disdetto Netflix e Dazn, purtroppo se lo stipendio resta uguale non c'è molta altra scelta che tagliare qualcosa
ma nemmeno io pago 80 euro, ci sono un sacco di modi per pagarli meno
Li pagherai meno di 80 sicuramente ma più di quanto li pagavi prima con lo stesso tipo di offerta. I prezzi sono aumentati anche guardando alle offerte
 
fossero stati furbi avrebbero aumentato il prezzo il giorno dopo l'annuncio di sony, in fondo non sarebbe cambiato nulla viste le 0 uscite :sard:
così invece hanno detto "il nulla a 60 i giochi a 70"
 
Non so se varrà 80 euro, ma non li vale nemmeno quella cagatina di horizon forbidden west, per inciso.

Siamo su un forum di videogiochi, dovremmo essere diciamo gli "Intenditori" e si fanno ancora discorsi del tipo "Quel gioco vale 80€, quello no". Nessun gioco vale 80€, e allo stesso tempo tutti possono valerli. Il prezzo non rappresenta e non ha mai rappresentato la qualità del gioco. Secondo questo ragionamento allora un indie di qualità come può essere un Hollow Knight, allora vale 120€? Elden Ring, visto l'impatto che ha avuto potevano venderlo non so, a 300 € ?

Il prezzo è fatto dal mercato e il mercato di oggi non è quello di 10 anni fa. Possiamo fare tutte le battutine da topic di CW, ma di fatto il prezzo semplicemente sale perché il mercato è cambiato e perché fare un videogioco oggi costa più che in passato (anche le cagatine come Horizon, che ad avercene...). Inoltre tanto Sony quanto MS vogliono guadagnare vendendoci dei prodotti. La differenza è che Sony lo fa con una qualità che ha fidelizzato la maggior parte dei videogiocatori, MS è il nulla cosmico da un decennio a questa parte, da vedere come un investimento futuro perché tra poco si compra pure il padre eterno (tant'è che l'unica cosa veramente di rilievo associata a MS degli ultimi 2 anni è il Game Pass).

Scusa Mogwai avevo quotato per sbaglio il tuo messaggio insieme a questo.
 
Ultima modifica:
Nessun gioco vale 80€.
Questo lo dici tu, ma scommetto che a una certa sarai passato per la porticina della curiosità e della smania di prendere il tuo gioco preferito ai canonici 80 euro smentendoti da solo (come fanno poi tutti i videogiocatori, quelli che dieci anni fa appendevano il pad al chiodo se non c era il fisico poi oggi comprano digitale per non sentire il rumore del disco che gira).
Io per bayonetta 3 non solo ci ho speso i 60 canonici per la versione fisica, ne ho spesi 90 in piu' per la limited e altri 60 per il digitale. Te non lo compri perche non vale la pena? Alle aziende gliene frega il giusto, sei già contemplato nei modelli di business come quello che "compra dopo, sempre a meno". E ci sta , specialmente prima di guadagnare un po di soldi dal lavoro ero molto piu rabbino di adesso, la la frase "nessun gioco vale 80 Euro" è di una tristezza intellettuale disarmante.
 
Questo lo dici tu, ma scommetto che a una certa sarai passato per la porticina della curiosità e della smania di prendere il tuo gioco preferito ai canonici 80 euro smentendoti da solo (come fanno poi tutti i videogiocatori, quelli che dieci anni fa appendevano il pad al chiodo se non c era il fisico poi oggi comprano digitale per non sentire il rumore del disco che gira).
Io per bayonetta 3 non solo ci ho speso i 60 canonici per la versione fisica, ne ho spesi 90 in piu' per la limited e altri 60 per il digitale. Te non lo compri perche non vale la pena? Alle aziende gliene frega il giusto, sei già contemplato nei modelli di business come quello che "compra dopo, sempre a meno". E ci sta , specialmente prima di guadagnare un po di soldi dal lavoro ero molto piu rabbino di adesso, la la frase "nessun gioco vale 80 Euro" è di una tristezza intellettuale disarmante.

In realtà no (ma in sto forum piace tanto fare le disamine psicologiche agli utenti giá da subito? :asd:).

Al massimo la risposta sarebbe che per alcuni giochi gli 80€ mi fanno incazzàre per altri stringo i denti e via, se GoW l'avessi trovato solo a 80€ l'avrei preso comunque ma non è quello il punto del discorso...

Il punto è che in questo aumento personalmente non ci vedo nessuna esigenza produttiva dietro o perdite di denaro, hanno scoperto un altro modo per inculàrci e piano piano lo stanno abbracciando tutti. Poi sarò io malizioso nei confronti delle aziende, ma questo è quello che penso.
 

Nessun gioco vale 80€.
Si ma anche no. In rapporto a quel prezzo medio, Breath Of The Wild oggi vale 150, Elden Ring 160 e The Callisto Protocol 35.
Poche volte ci si guadagna, spesso ci si rimette :asd:
 
Personalmente l’aumento a 80€ dei giochi non mi infastidisce particolarmente, nel senso che per quanto trovi la pratica schifosa da parte di corp come Sony, Microsoft o Activision che ogni anno fanno record di fatturato vari, io come consumatore adotterò semplicemente nuove abitudini per “abbattere” questi aumenti

E infatti quest’anno ho comprato molti meno giochi del solito, è stato tipo il primo BF da non so quanti anni in cui non ho comprato un singolo titolo. Che aumentino pure i prezzi, per quanto mi riguarda comprerò semplicemente meno e sarò ancora più selettivo nelle scelte e nella ricerca di offerte :asd:
 
Concordo con chi dice che nessun videogioco vale 80€.
Alla fine il limite è personale.
Per me per esempio oltre ad essere insostenibile perché guadagno 1380€ netti per 13 mensilità è anche eticamente inaccettabile.
La penserei diversamente se vivessi in un posto dove i 70$ di un videogioco corrispondono ai nostri 40€? Certamente.
La penserei diversamente se vivessi in Germania dove hanno il salario minimo a 12€/h? Certamente.

Il punto è che qui aumenta tutto e siamo l’unico paese tra i 28 europei dove non solo i salari non sono aumentati dal 1990, ma sono diminuiti del 3%.

Forse non vi siete guardati bene intorno: è un paese dove mancano 60.000 medici e 30.000 infermieri; è un paese dove in 20 anni hanno chiuso la metà dei pronto soccorso sanitari.
È un paese dove si è passati dai 6 posti letto ospedalieri ogni 1000 abitanti del 1995 ai 2,7 del 2020.
È un paese dove tra 10 anni il numero di occupati sarà pari al numero di pensionati.
È un paese dove gli under 35 sono 7 volte più poveri dei loro genitori alla loro età.
Un paese dove il costo medio di un immobile richiede 15 anni di stipendio mentre negli anni 80 erano 5.

Stiamo diventando in tutto e per tutto un paese sud americano, è una trasformazione lenta ma visibile. Un poco attenuata dal nostro essere nell’unione europea.

Ma svegliatevi: a meno che non siate parte di quell’8% che detiene il 75% della ricchezza di questo paese non potete negare questa trasformazione che sta peggiorando la nostra qualità di vita.

In un ottica di trasformazione sud-americana ho tutto il diritto di affermare che per me un videogioco non varrà mai e poi mai 80€.
Se dal mio stipendio tolgo mutuo/spese vive/alimentari in pratica 80€ sono il 10% di quanto mi resta in tasca. E sono pure privilegiato perché ho un indeterminato e non voglio metter su famiglia.

Con un simile potere di acquisto ribadisco che 80€ non li vale e non li varrà MAI alcun videogioco per quanto mi riguarda.

Ribadisco che parlo per me, chi vuole pagare i costi del marketing pagando 80€ al dayone è liberissimo di farlo; anzi ben venga così permette ad altri di poter acquistare a 25€ successivamente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top