Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma quindi il gamepass è un flop clamoroso visto che viene mandato ogni 3x2 in promo ad 1€ o preso a poco con conversioni del gold favorevoli di molto all'utente? :hmm:

Tlou 2 si è ritrovato vittima del prelancio martoriato dai leak e ha venduto comunque molto bene. Got non si è svalutato perchè sony è stata molto più furba e ha lanciato la dc con dentro pure il dlc e di fatto ha sostituito quella versione con la precedente, infatti ad andare in sconto è praticamente solo questa che ha dentro 20€ di dlc :rickds: Altrimenti anche got lo trovereste a 10€ :asd:
Certo che è un flop clamoroso, dove hai vissuto negli ultimi 5 anni? Lo dicono tutti
 
Definire flop un titolo che ha venduto più di 10 milioni di copie mi sembra eccessivo. Molto probabilmente è un titolo che ha deluso le aspettative di vendita, perché cali di prezzo cosi repentini (si poteva trovare a 29.90 già dopo 6 mesi dalla release, se non meno) non si vedono così spesso, neanche su console sony. Qualcosa, al di là della shitstorm iniziale esagerata, non ha funzionato e spero che ne prendano atto per tlou parte 3. Druckmann è senz'altro un grande director, ma deve stare ben lontano dalla scrittura.
 
Certo che è un flop clamoroso, dove hai vissuto negli ultimi 5 anni? Lo dicono tutti
Bhe, che sia sotto le stime di abbonati è un dato di fatto, altri dati per valutare non ce ne stanno molti visto che ms è molto riservata in tal senso :asd: Ma ovviamente il paragone non era per denigrare uno o l'altro ma per far capire che lo sconto non implica il flop clamoroso
 
The Last of us 2 non è mai stato nell'essential, al massimo è stato un tot mesi nel now vecchio da quel che ricordo. Quindi invalida un po' tutto l'argomento... :asd:
Neanche io ricordavo tlou 2 sul plus esential, davo per scontato le parole dell'utente sopra.
Allora la stiuazione per tlou 2 non cambia e rimane ispiegabile
Post automatically merged:

Dici?
Non si potevano inventare una Director's Cut come hanno fatto con Death Streading?
Post automatically merged:


Ah questo è possibile :sisi:
Death stranding che io sappia ha agiunto qualcosina, tlou 2 non ha contenuti nuovi da mettere su un'ipotetica versione ps5.
Inoltre se la versione ps4 sta a 5 euro la versione ps5 la metti a 10?
E' proprio la politica dei prezzi totalmente fuori controllo.
Sono del parere che dopo 2 anni un gioco lo metti a 20 euro e ti fermi li, tanto chi vuole tlou 2 20 euro glieli spende oggi, anche se lo metti a 5 euro riesci a vendere 4 volte le copie dello stesso titolo messo a 5 euro?
 
E' ridicolo vedere TLOU2 a 5 euro, ma quando spendi cifre monstre e il tuo gioco è un """flop""", si arriva a questo. Manco Anthem ha avuto un deprezzamento così evidente
Mediaworld in Germania vendeva Anthem a 40€ al D1, per cortesia. :asd:

6iifvm1o15i21.jpg


E il fatto che non abbiano fatto una versione PS5 come ce lo spieghiamo?
Onestamente vedo in Last of Us 2 un sacco di stranezze
Che han fatto uscire prima il remaster/remake del primo.
Tra uno o due anni ci tocca anche la tassa TLOU2 DC. :dsax:
 
Bhe, che sia sotto le stime di abbonati è un dato di fatto, altri dati per valutare non ce ne stanno molti visto che ms è molto riservata in tal senso :asd: Ma ovviamente il paragone non era per denigrare uno o l'altro ma per far capire che lo sconto non implica il flop clamoroso
Beh tendenzialmente sì, se lo sconto arriva dopo pochi mesi. In generale le esclusive Sony si deprezzano subito, ma con TLOU2 anche prima del solito. Poi ovviamente ogni publisher fa come vuole, tipo Activision con Sekiro mi sa non l'ha mai fatto scendere sotto i 50 euro (almeno fisico), e gli stessi CoD sugli store online costano sempre un po' anche se sono usciti da un pezzo. Poi c'è il lato opposto con Nintendo che mantiene Zelda a 60 euro anche oggi :asd: Il discorso è che le copie vendute sono sempre relative, perché si sa che il grosso dei guadagni lo fai al D1, e dubito che un TLOU venduto a 10 euro porti chissà cosa in tasca a Sony, così come per qualsiasi publisher. Era un discorso su questo più che sul singolo caso. Per farla semplice: gli X milioni venduti da un gioco Sony non sono paragonabili agli Y milioni venduti da Nintendo, visto che i loro giochi oltre una certa soglia non scendono di prezzo. E anche se nessuno lo dice: sì, Splatoon 3 che ha venduto 8 milioni a settembre, non solo ha venduto praticamente la stessa cifra in un lasso di tempo minore, ma non è mai calato di prezzo.
Post automatically merged:

Mediaworld in Germania vendeva Anthem a 40€ al D1, per cortesia. :asd:

6iifvm1o15i21.jpg



Che han fatto uscire prima il remaster/remake del primo.
Tra uno o due anni ci tocca anche la tassa TLOU2 DC. :dsax:
Se non è il Gamestop di Torino manco ti considero
 
Dici?
Non si potevano inventare una Director's Cut come hanno fatto con Death Streading?
Post automatically merged:


Ah questo è possibile :sisi:
Che non hanno contenuti da ficcarci dentro si vede, non è proprio così facile mettere roba in una gioco sp fortemente story driven, o fai una espansione o un dlc :asd:

Ah ricordo un altro flop clamoroso, death stranding l'ho preso a tipo 1 mese dal d1 a circa metà prezzo da unieuro, altro grande flop :asd:
 
Beh tendenzialmente sì, se lo sconto arriva dopo pochi mesi. In generale le esclusive Sony si deprezzano subito, ma con TLOU2 anche prima del solito. Poi ovviamente ogni publisher fa come vuole, tipo Activision con Sekiro mi sa non l'ha mai fatto scendere sotto i 50 euro (almeno fisico), e gli stessi CoD sugli store online costano sempre un po' anche se sono usciti da un pezzo. Poi c'è il lato opposto con Nintendo che mantiene Zelda a 60 euro anche oggi :asd: Il discorso è che le copie vendute sono sempre relative, perché si sa che il grosso dei guadagni lo fai al D1, e dubito che un TLOU venduto a 10 euro porti chissà cosa in tasca a Sony, così come per qualsiasi publisher. Era un discorso su questo più che sul singolo caso. Per farla semplice: gli X milioni venduti da un gioco Sony non sono paragonabili agli Y milioni venduti da Nintendo, visto che i loro giochi oltre una certa soglia non scendono di prezzo. E anche se nessuno lo dice: sì, Splatoon 3 che ha venduto 8 milioni a settembre, non solo ha venduto praticamente la stessa cifra in un lasso di tempo minore, ma non è mai calato di prezzo.
Post automatically merged:


Se non è il Gamestop di Torino manco ti considero
Il GS di Torino è il benchmark per gli usati, non per il nuovo. :sisi:
 
Beh tendenzialmente sì, se lo sconto arriva dopo pochi mesi. In generale le esclusive Sony si deprezzano subito, ma con TLOU2 anche prima del solito. Poi ovviamente ogni publisher fa come vuole, tipo Activision con Sekiro mi sa non l'ha mai fatto scendere sotto i 50 euro (almeno fisico), e gli stessi CoD sugli store online costano sempre un po' anche se sono usciti da un pezzo. Poi c'è il lato opposto con Nintendo che mantiene Zelda a 60 euro anche oggi :asd: Il discorso è che le copie vendute sono sempre relative, perché si sa che il grosso dei guadagni lo fai al D1, e dubito che un TLOU venduto a 10 euro porti chissà cosa in tasca a Sony, così come per qualsiasi publisher. Era un discorso su questo più che sul singolo caso. Per farla semplice: gli X milioni venduti da un gioco Sony non sono paragonabili agli Y milioni venduti da Nintendo, visto che i loro giochi oltre una certa soglia non scendono di prezzo. E anche se nessuno lo dice: sì, Splatoon 3 che ha venduto 8 milioni a settembre, non solo ha venduto praticamente la stessa cifra in un lasso di tempo minore, ma non è mai calato di prezzo.
A me sembra che abbia seguito lo storico di tante altre esclusive sony che subiscono un forte deprezzamento e come dici giustamente tu il grosso lo fai con il d1 e li tlou è andato comunque fortissimo :asd: Anche il discorso nintendo sarebbe da affrontare in separata sede ma diciamo che il fatto di stare su switch dove taaaaanti giochi terze parti semplicemente non arrivano o lo fanno con porting tempo dopo aiuta di molto i first ad andare comunque bene, al di la della qualità o meno del prodotto che non mi interessa stare a discutere. Splatoon fa ottimi numeri, farebbe le stesse cifre se in contemporanea sulla stessa piattaforma uscisse il cod di turno? Non ne ho idea :asd: Oltre al fatto che stiamo a discutere del prezzo messo in sconto da gamestop come sintomo di un flop, mario kart 8 l'ho preso a 25€ da comet, è un flop nintendo perchè l'ho trovato in una catena a molto meno di qualsiasi altro gioco switch? :asd: Tlou mi pare di vedere che venga venduto come tanti altri first i quali raggiungono con facilità i 30/20€ dopo poco, per poi finire ciclicamente sui 9,99€
 
TLOU2 ha venduto al di sotto delle aspettative inutile girarci intorno, si avrà fatto 6 milioni in un mese e mezzo ma poi si è arenato.
 
TLOU2 ha venduto al di sotto delle aspettative inutile girarci intorno, si avrà fatto 6 milioni in un mese e mezzo ma poi si è arenato.
E ci può anche stare, ma da sotto le aspettative a flop ci passa un oceano di mezzo :asd: Posto che nessuno di noi sa le aspettative reali, a me sorprende molto di più il successo clamoroso di una ip come got
 
Kojima spera di mostrare DS2 e Overdose l'anno prossimo
Post automatically merged:

E ci può anche stare, ma da sotto le aspettative a flop ci passa un oceano di mezzo :asd: Posto che nessuno di noi sa le aspettative reali, a me sorprende molto di più il successo clamoroso di una ip come got
I Sucker Punch meritano tutto il bene del mondo.
 
E ci può anche stare, ma da sotto le aspettative a flop ci passa un oceano di mezzo :asd: Posto che nessuno di noi sa le aspettative reali, a me sorprende molto di più il successo clamoroso di una ip come got
Vabbè se qua sopra 10 milioni sono considerate un flop :sard:
 
Kojima spera di mostrare DS2 e Overdose l'anno prossimo
Post automatically merged:


I Sucker Punch meritano tutto il bene del mondo.
Software house che adoro, contentissimo per il loro successo :sisi:
 
Poi c'è Aniplex che stappa lo champagne per le 110k di Witch on the Holy Night :sard:

(Paragone insensato lo so,pour parler :asd: )
 
E ci può anche stare, ma da sotto le aspettative a flop ci passa un oceano di mezzo :asd: Posto che nessuno di noi sa le aspettative reali, a me sorprende molto di più il successo clamoroso di una ip come got
Se vendi la meta' del primo capitolo spendendo di piu' e' un mezzo flop, inutile girarci intorno cercando scuse varie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top