Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se vendi la meta' del primo capitolo spendendo di piu' e' un mezzo flop, inutile girarci intorno cercando scuse varie
E se vendi l'80% in meno sono due flop in uno?
 
Se vendi la meta' del primo capitolo spendendo di piu' e' un mezzo flop, inutile girarci intorno cercando scuse varie
Si ma il primo ha avuto una remastered a poco distanza, è uscito in un periodo particolare dove tanti utenti sono migrati su ps4 dopo la gen ps3/360 e se lo sono ritrovati subito li da recuperare e banalmente sta in commercio da tipo 6/7 anni in più del 2 :asd: Non sto a negare i dati visto che al momento ha venduto meno ed è oggettivo, parlare di flop è solo polemica fine a ste stessa da console war :asd:
 
E se vendi l'80% in meno sono due flop in uno?
Ok, e con tale post cosa vorresti dinostrare? :sowhat:
Post automatically merged:

Si ma il primo ha avuto una remastered a poco distanza, è uscito in un periodo particolare dove tanti utenti sono migrati su ps4 dopo la gen ps3/360 e se lo sono ritrovati subito li da recuperare e banalmente sta in commercio da tipo 6/7 anni in più del 2 :asd: Non sto a negare i dati visto che al momento ha venduto meno ed è oggettivo, parlare di flop è solo polemica fine a ste stessa da console war :asd:
La remastered non gi ha fatto vendere 10 milioni di copie penso e se vendi di mebo e la tua stessa sh ti svende direi che non e' stato un successo a tutto tondo
 
Che non hanno contenuti da ficcarci dentro si vede, non è proprio così facile mettere roba in una gioco sp fortemente story driven, o fai una espansione o un dlc :asd:

Ah ricordo un altro flop clamoroso, death stranding l'ho preso a tipo 1 mese dal d1 a circa metà prezzo da unieuro, altro grande flop :asd:
Non tutte le IP hanno il potenziale per fare 10 milioni. Se Death Stranding sta ricevendo un sequel evidentemente le vendite (a noi ignote) ed il guadagno in immagine portato sono reputati soddisfacenti.
Naturalmente questo discorso non si applica a TLOU, che per potenziale di vendita è una IP alla pari con GoW, Uncharted ed Horizon e sotto solo a Spider-Man. Ma parliamo sempre di un gioco che ha venduto (venduto, non distribuito) 4 milioni di copie nella prima settimana, quindi tutte a prezzo pieno. E la promo dei 5€ è, appunto, una promo giornaliera; il suo prezzo di listino è ancora 40€ a due anni dal lancio ed i negozi difficilmente lo vendono a meno di 20€. Considerando che la sua gen è finita due anni fa non mi sembra così male, nel 2009 facevo il pieno di recuperi di giochi PS2 a 10€. :asd:
 
Ultima modifica:
Comunque tendenzialmente se vendi sotto le aspettative allora è un flop perchè non esistono regole oggettive per decidere quando una cosa è un flop ma appunto se sta sotto le aspettative che uno si setta da solo allora sì, è un flop :asd:

Poi essere un flop non significa non aver generato profitto ma non aver generato il profitto minimo aspettato e questo è un altro discorso
 
Poi essere un flop non significa non aver generato profitto ma non aver generato il profitto minimo aspettato e questo è un altro discorso
Un prodotto che fa profitto al D1 non è un flop per stessa definizione, come non lo è Frozen 2 per aver incassato meno del primo, il resto son chiacchiere da bar.
La remastered non gi ha fatto vendere 10 milioni di copie penso e se vendi di mebo e la tua stessa sh ti svende direi che non e' stato un successo a tutto tondo
In realtà sì, non sappiamo lo split ma è molto probabile che la remaster PS4 copra almeno se non 2/3 di sicuro la metà delle vendite totali di TLOU1, dato che ha avuto molti più anni di diffusione di quella PS3 ed è stata venduta in bundle fino ad Uncharted 4.
 
Comunque tendenzialmente se vendi sotto le aspettative allora è un flop perchè non esistono regole oggettive per decidere quando una cosa è un flop ma appunto se sta sotto le aspettative che uno si setta da solo allora sì, è un flop :asd:
No,non è così
Flop significa vendite che non generano profitti,quindi non solo al di sotto le aspettative,ma perdita di introiti quindi al 99% nessun seguito o capitolo nuovo in un futuro
 
Un prodotto che fa profitto al D1 non è un flop per stessa definizione, come non lo è Frozen 2 per aver incassato meno del primo, il resto son chiacchiere da bar.
Ma sì invece e infatti si dice Flop commerciale perchè quanto uno si aspetta di vendere è il minimo che uno si aspetta di vendere per essere un successo commerciale.

Non per generare profitto che è una cosa che non c'entra con il flop o il successo di un prodotto :asd:

Banalmente, Avatar 2 farà un casino di soldi ma la barra per non giudicarlo un flop è talmente alta che sono già pronti a chiudere con il terzo capitolo nel caso al posto degli annunciati 5. O la situazione di Black Adams giudicata un flop nonostante faccia profitto. Non è così difficile da accettare sta cosa eh :asd:
Post automatically merged:

No,non è così
Flop significa vendite che non generano profitti,quindi non solo al di sotto le aspettative,ma perdita di introiti quindi al 99% nessun seguito o capitolo nuovo in un futuro
E allora scrivi a confindustria e gli dici di riscrivere i concetti per cantartela e suonartela come vuoi, che ti devo dire :asd:
 
Ma sì invece e infatti si dice Flop commerciale perchè quanto uno si aspetta di vendere è il minimo che uno si aspetta di vendere per essere un successo commerciale.

Non per generare profitto che è una cosa che non c'entra con il flop o il successo di un prodotto :asd:

Banalmente, Avatar 2 farà un casino di soldi ma la barra per non giudicarlo un flop è talmente alta che sono già pronti a chiudere con il terzo capitolo nel caso al posto degli annunciati 5. O la situazione di Black Adams giudicata un flop nonostante faccia profitto. Non è così difficile da accettare sta cosa eh :asd:
Post automatically merged:


E allora scrivi a confindustria e gli dici di riscrivere i concetti per cantartela e suonartela come vuoi, che ti devo dire :asd:

 
O la situazione di Black Adams giudicata un flop nonostante faccia profitto.

Questa debunkata. The Rock ha fatto tutto da solo, decidendo i profitti del film in base a stime future fatte da lui perché non vuole accettare il flop, e che il film profitti ad oggi non li ha fatti, ma solo fatto perdere i soldi.
 
Ma sì invece e infatti si dice Flop commerciale perchè quanto uno si aspetta di vendere è il minimo che uno si aspetta di vendere per essere un successo commerciale.

Non per generare profitto che è una cosa che non c'entra con il flop o il successo di un prodotto :asd:

Banalmente, Avatar 2 farà un casino di soldi ma la barra per non giudicarlo un flop è talmente alta che sono già pronti a chiudere con il terzo capitolo nel caso al posto degli annunciati 5. O la situazione di Black Adams giudicata un flop nonostante faccia profitto. Non è così difficile da accettare sta cosa eh :asd:
Post automatically merged:


E allora scrivi a confindustria e gli dici di riscrivere i concetti per cantartela e suonartela come vuoi, che ti devo dire :asd:

Però qui non si entra nel campo delle ipotesi, visto che non si sanno dettagliatamente quali fossero le aspettative di vendite relative a TLOU2?
 

Appunto :rickds:

Lo sta facendo per salvarsi la faccia e guarda cosa sta succedendo alla Warner.

Ragazzi Flop commerciale jon significa che non ci siano profitti ma non abbastanza profitti quanti si aspettavano dopo l'investimento. Se investi 1 e ti aspetti 5 ma ti torna 3, è sempre profitto ma è un flop, non si scappa :asd:
Post automatically merged:

Però qui non si entra nel campo delle ipotesi, visto che non si sanno dettagliatamente quali fossero le aspettative di vendite relative a TLOU2?
No ma io parlavo in via generale perchè qui pareva che il flop fosse solo quello che porta perdite, non parlavo nello specifico di TLoU2 dato che non credo ci siabo dichiarazioni a riguardo o stime
 
Cioè cito ancora il caso returnal, che l'ultimo dato è stato se non sbaglio, 500k su una base installata di 10 milioni.

Molti vedendo il numero di vendite hanno subito gridato al flop oggettivo, ma contestualizzando la tipologia di gioco e la base installata, per alcune opinioni sulla vicenda non sembrava un risultato malvagio. Infatti poi sony ha ammesso in un evento suo che non ricordo, che le vendite sono state soddisfacenti, e si sono pure presi lo studio quindi. :asd:
 
Appunto :rickds:

Lo sta facendo per salvarsi la faccia e guarda cosa sta succedendo alla Warner.

Ragazzi Flop commerciale jon significa che non ci siano profitti ma non abbastanza profitti quanti si aspettavano dopo l'investimento. Se investi 1 e ti aspetti 5 ma ti torna 3, è sempre profitto ma è un flop, non si scappa :asd:

Secondo me non è come dici tu, poi oh ognuno la pensa come vuole (pure The Rock)
Ha venduto sotto le aspettative ma +10 milioni non può mai essere un flop.
 
E allora scrivi a confindustria e gli dici di riscrivere i concetti per cantartela e suonartela come vuoi, che ti devo dire :asd:
non c'è bisogno visto che non sai nemmeno la definizione di flop
Adesso Tlous 2 è stato un fallimento leggendo le pagine dietro
Ok
 
Secondo me non è come dici tu, poi oh ognuno la pensa come vuole (pure The Rock)
Ha venduto sotto le aspettative ma +10 milioni non può mai essere un flop.
Il punto è che non lo decidiamo io e te ma Sony. Se ha venduto sotto le loro aspettative allora per loro è un flop... Poi magari avevan aspettative altissime e allora arriva ND e gli dice "sì anche meno fregnacce" e tutto come prima ma loro se vendono sotto aspettative, guadagnano meno soldi di quanti han messo nero su bianco nei bilanci di previsione che non sono documenti redatti per farci parlare in console war ma documenti abbastanza importanti :asd:

Poi ognuno dia la definizione di flop commerciale che vuole peró se usciamo da questo seminato parliamo di opinioni e non di numeri in un bilancio :asd:

Che ripeto non sappiamo e infatti io non parlavo di TLoU2 ma in generale.
Post automatically merged:

non c'è bisogno visto che non sai nemmeno la definizione di flop
Adesso Tlous 2 è stato un fallimento leggendo le pagine dietro
Ok
ripeto, io non parlavo do TLoU2 ma in generale. Cambia TLoU2 con il GamePass e Phil che dice che per loro è profittevole ma non rilascia dati dando l'impressione che difenda come puó un flop commerciale, se ti aiuta a capire il concetto visto che non si puó toccare nulla che faccia Sony :sisi:

E scrivi direttamente al WTO per cambiare la definizione comune di flop commerciale almeno posso darti ragione :sisi:
 
No ma io parlavo in via generale perchè qui pareva che il flop fosse solo quello che porta perdite, non parlavo nello specifico di TLoU2 dato che non credo ci siabo dichiarazioni a riguardo o stime

Ok qui penso si essere d'accordo, cioè in soldoni dipende tutto da quali aspettative di vendite programmi. Se ti aspetti di ricevere 100 ma ottieni 50 è normale che per qualche capoccia questo sia considerato un flop. :asd:

Sempre tornando a TLOU2 io sono relativamente convinto che si aspettavano di base di non fare gli stessi numeri del primo, tra pandemia, rinvii vari, fine generazione e anche banalmente che TLOU2 lo trovo un sequel che pone uno stacco molto potenti con il primo capitolo che a molti non è andato a genio, come abbiamo visto nel periodo di lancio del gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top