Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
I playground non sono i 343i, quindi finché non vedo un completo disastro ho piena fiducia in loro, specie dopo anni dall'annuncio.
 
Robinson ha chiarito un po' di più ciò che intendeva col primo tweet
 
Ma staremo a vedere. Che ci fossero casini legati allo sviluppo lo si sapeva da tempo, se poi hanno rebootato internamente il gioco cambiando engine diventa un bel problema; ciò significherebbe vedere Fable a fine gen se non cross gen con la prossima. Considerando poi che oltre a questo anche Everwild, Avowed, Perfect Dark han tutti subito più o meno reboot interni, sempre stando ai rumor, veramente verrebbe da chiedersi con cosa pensano di tirare avanti i prossimi 2-3 anni sti qua.
 
Ma staremo a vedere. Che ci fossero casini legati allo sviluppo lo si sapeva da tempo, se poi hanno rebootato internamente il gioco cambiando engine diventa un bel problema; ciò significherebbe vedere Fable a fine gen se non cross gen con la prossima. Considerando poi oltre a questo anche Everwild, Avowed, Perfect Dark han tutti subito più o meno reboot interni, sempre stando ai rumor, veramente verrebbe da chiedersi con cosa pensano di tirare avanti i prossimi 2-3 anni sti qua.
Il rumor di Fable di 4chan è fake. Questo è sicuro. L'engine delle assunzioni è ancora l'Engine di PG. Che però il team proceda molto a rilento (siamo al terzo anno dall'annuncio, e il progetto è iniziato anni prima dell'annuncio stesso) è abbastanza sicuro (basti vedere Robinson, e Corden). Di sicuro non è un progetto che vedremo prima del 2025, c'è da augurarsi che quanto meno esca bene. (e che inizino a coprire i buchi di assunzioni).
 
Il rumor di Fable di 4chan è fake. Questo è sicuro. L'engine delle assunzioni è ancora l'Engine di PG. Che però il team proceda molto a rilento (siamo al terzo anno dall'annuncio, e il progetto è iniziato anni prima dell'annuncio stesso) è abbastanza sicuro (basti vedere Robinson, e Corden). Di sicuro non è un progetto che vedremo prima del 2025, c'è da augurarsi che quanto meno esca bene. (e che inizino a coprire i buchi di assunzioni).
Probabilmente parecchio tempo lo staranno perdendo ad adattare l'engine e/o hanno aspettato che i Turn10 aggiornassero il Forza Tech
 
Probabilmente parecchio tempo lo staranno perdendo ad adattare l'engine e/o hanno aspettato che i Turn10 aggiornassero il Forza Tech
Sì senza dubbio ci sono feature (equipaggiamenti, dialoghi e conseguenze, sistemi magici/elementali, etc.) che hanno dovuto implementare ex novo... E' un salto abbastanza netto rispetto alla base da Corsistico OW (per quanto l'OW dovrebbe esserci anche qui)... Io non vedo l'ora di saperne di più in concreto, ma per ora mi accontenterei (all'E3, intendo) di rivedere Avowed.
 
Io lo dicevo che erano tutti giochi per Series 2 ma qua mi perculavate :morris2:
 
Sì senza dubbio ci sono feature (equipaggiamenti, dialoghi e conseguenze, sistemi magici/elementali, etc.) che hanno dovuto implementare ex novo... E' un salto abbastanza netto rispetto alla base da Corsistico OW (per quanto l'OW dovrebbe esserci anche qui)... Io non vedo l'ora di saperne di più in concreto, ma per ora mi accontenterei (all'E3, intendo) di rivedere Avowed.
Al prossimo E3, Obsidian: "Avrete presto notizie" :trollface:
 
Sì senza dubbio ci sono feature (equipaggiamenti, dialoghi e conseguenze, sistemi magici/elementali, etc.) che hanno dovuto implementare ex novo... E' un salto abbastanza netto rispetto alla base da Corsistico OW (per quanto l'OW dovrebbe esserci anche qui)... Io non vedo l'ora di saperne di più in concreto, ma per ora mi accontenterei (all'E3, intendo) di rivedere Avowed.
Son davvero troppe cose, senza contare fisica, hitbox, animazioni, level design (devono creare asset ex novo perché li hanno solo di utili per un racing) e chissà cos'altro. Se davvero se ne escono con il forzatech sarà un miracolo.
 
Ultima modifica:
Comunque Starfield viene ancora riportato come prima metà del 2023 come data di uscita almeno stando a quanto riportato sul sito. Va a finire che esce prima di Redfall. Sarebbe un bel inizio di anno tra Starfield, Redfall e Forza più uscite varie sul GP (Atomic Heart, Ghostwire, AOE2 e un paio di indie interessanti). E ciò libera qualche slot per almeno un'altra uscita a fine anno dove conti alla mano secondo me il più "vicino" rimane Hellblade 2 considerando che è stato presentato tipo 4 anni fa e, al momento, è tra i pochi titoli per il quale non sono uscite notizie di disastri durante lo sviluppo (almeno credo). Se magari uscisse pure Stalker 2, be sarebbe una bella annata dopo anni di carestia.
 
Comunque Starfield viene ancora riportato come prima metà del 2023 come data di uscita almeno stando a quanto riportato sul sito. Va a finire che esce prima di Redfall. Sarebbe un bel inizio di anno tra Starfield, Redfall e Forza più uscite varie sul GP (Atomic Heart, Ghostwire, AOE2 e un paio di indie interessanti). E ciò libera qualche slot per almeno un'altra uscita a fine anno dove conti alla mano secondo me il più "vicino" rimane Hellblade 2 considerando che è stato presentato tipo 4 anni fa e, al momento, è tra i pochi titoli per il quale non sono uscite notizie di disastri durante lo sviluppo (almeno credo). Se magari uscisse pure Stalker 2, be sarebbe una bella annata dopo anni di carestia.
Per fine anno credo che Stalker 2 ce la possa fare, o almeno è quello che ci auguriamo tutti. L'ultimo gameplay è stato fighissimo
 
No alt, io non è che mi aspetto fuoco e fiamme sempre. Ma purtroppo è Ms stessa che ha creato questa situazione e ad oggi è impossibile giudicare quella line up del 2023 senza tener conto questi anni precedenti e tutto il contesto dietro.
Potrei esser contento anche di 3 esclusive (redfall, starfield, forza) più una piccolina (minecraft), ovviamente dei dlc e i giochi usciti altrove e anni prima li lascerei stare nel "conteggio", ma mi dispiace io non posso esser contento di ciò se parliamo di 2 giochi che dovevano uscire nel 2022, il gioco di macchine che è unico come garanzia ma anche basta, hanno saturato pure un genere di nicchia come le corse ormai, e in mezzo ci metto i 20 e passa studi con decine di esclusive annunciate di cui non si sa nulla da anni.
Giudicare il 2023 senza considerare il contesto è impossibile, e quindi tenendo bene a mente il contesto, un 2023 descritto da te è veramente poco


Per dire, seguendo il tuo ragionamento, se rinviano al 2024 redfall e starfield e restano quest'anno con solo forza.
Un 2024 quindi con redfall, starfield e un gioco X qualsiasi annunciato in questi anni, tu saresti contento? Sulla carta sarebbe ovviamente un bell'anno, ma io continuerei a sentirmi preso per il culo!
Non sarei contento del 2023, mi sembra ovvio. Ma giudicare oggi pensando a ieri non ha senso. Se pure MS mi facesse uscire 30 tripla A da 90+ di metacritic nel 2023, questo non mi ridarebbe indietro un decennio traballante della divisione. Starfield doveva uscire nel 2022 e invece esce nel 2023? Ma tu pensi a questo mentre lo giochi scusa? Io personalmente penso se mi sta piacendo o no. Quindi, quello che trovo più giusto è valutare quello che mi propongono oggi. Poi sono assolutamente d'accordo con te che debbano ricreare la fiducia intorno al brand e questo si fa con continuità e anni di alto livello.
I cicli si sono allungati e non ci piove ma:

Rare il suo ultimo gioco l'ha fatto uscire nel 2018, proprio come Santa Monica che però un seguito l'ha sfornato quest'anno. Compulsion l'ultimo gioco è del 2018. The Coalition invece 2019. InXile 2020. E sicuramente dimentico altro.

Direi che da questi sarebbe lecito vedere qualcosa in più, o no?
Quindi tu pensi che InXile sarebbe pronta a fare uscire un gioco quando scusa? Il 2020 sono due anni fa praticamente, come si fa solo a pensare che questi possano avere qualcosa di mostrabile in così poco tempo? E se pure fosse potrebbe realisticamente essere qualcosa di diverso rispetto ad un logo o un un filmato in CGI? Cioe un annuncio stile Luglio 2020. Ovviamente do per scontato che la nuova IP sia AAA.

Gli altri team che hai citato. Ok, Rare non è un esempio virtuoso viste le notizie su Everwild. E gli aggiornamenti a SoT non ci bastano, giustamente. Ci sono esempi non virtuosi anche altrove, basta fare mente locale.
Coalition si sta prendendo piu tempo, invece di essere contento (visto che sono gli unici che hanno fatto uscire piu giochi su Xone, rushandoli) ti lamenti che a 3 anni da Gears 5 ancora non hai visto Gears 6? Ma io mi auguro che passino 5 anni tra i due giochi e che possano tirare fuori un Gears di alto livello. Tra poco leggeró che ID non tira fuori un gioco da troppo tempo...
in sostanza, i problemi generali degli XGS non si possono certo negare (Initiative è un non team, Rare, 343i, Fable va sicuramente lento) ma in altri casi siamo più o meno nell'ordinario ciclo di sviluppo. Almeno a vederli da fuori. Qua sembra che siamo all'inverno delle discussioni che facevamo nel 2020 nel thread degli XGS (quindi pre Zenimax) dove dicevo che i team erano indietro e sottodimensionati e voi mi prendevate per il culo (che discussioni con Falo) e invece...
Il probelma che le altre fanno uscire le cose.
La scusa delle nuove ip regge sino ad un certo punto, square enix in 3 anni fara' uscire final fantasy 7 remake, ff crisis core e final fantasy 16.
6 anni restano troppi per sviluppare un titolo, anche fosse una nuova ip
la scusa delle IP nuove e poi citi 3 Final Fantasy :asd:
No Paolí non è una scusa, 6 anni stanno diventando lo standard per sviluppare i giochi ad alto budget. Poi c'è il team più virtuoso e quello meno virtuoso ma se costruissimo la distribuzione degli anni di sviluppo dei AAA vedresti come si ammassano su quegli anni li, 5/6 anni

Si ma ms ha 20 anni di esperienza nel settore, questo discoros potevo capirlo nel 2001( dove per inciso ms fece decisamente meglio a livello di sfudi e quant'altro).
A volte la fate sembrare come una casa arrivata ieri sul mer ato, se ad oggi dopo 20 anni ancora non sanno organizzare bene gli studi c'e' un problema grave alla base
Beh considera che nel 2001 in due anni facevi KOTOR. Oggi a stento lo pensi


WTF?

Tralasciamo il leak di 4chan (è 4chan...), ma il post di Jez è emblematico.

Fable e PD sono roba da ultimo anno di Series. Il che non è manco un problema, basta che escono bene. Ma bisognerà capire cosa esce nel mezzo
Io sono d'accordo sul dover per forza di cose contare il tema sulle tempistiche di sviluppo dei giochi big odierni, cosí come non sono d'accordo (come ho anche detto in una discussione simile di un paio di settimane fa) che per valutare la lineup xbox si debbano contare i vuoti degli anni precedenti, lo trovo semplicemente ingiusto.

Quello che non accetto btw e non accetterò mai è come abbiano annunciato sta pletora di giochi con praticamente nulla in mano, e le uniche notizie/rumor che ci arrivano sullo sviluppo non sono esattamente rassicuranti vedasi appunto adesso con Fable, l'odissea di PD, il reboot interno di Everwild e chissà se c'è altro che mi dimentico.

Capisco che c'era la necessità di apparecchiare qualcosa in fretta, ma cosí e di questa portata assolutamente no.

Ci vuole imho un evento xbox al piú presto, e che rilascino notizie ufficiali sullo sviluppo di tutti questi titoli.
Concordo con quello che dici. Quell'evento li fu chiaramente frutto del non avere nulla di concreto in mano. Criticabile soprattutto per un aspetto secondo me, hanno messo un sacco di pressione addosso agli sviluppatori. Il grande problema è stato non andare a tamponare con esclusive third/second. E poi c'è Booty, che ritengo parte del problema. Una cosa mi sembra chiara del management Xbox, riescono a pensare ad una cosa per volta :sisi:
Concordo pure che devono fare un Inside, Showcase, quello che vogliono nel giro di poco.
Per fine anno credo che Stalker 2 ce la possa fare, o almeno è quello che ci auguriamo tutti. L'ultimo gameplay è stato fighissimo
Sti ragazzi sono nel bel mezzo di una guerra, alcuni sviluppatori ne sono stati vittima. Tutto il nostro supporto morale, ma facciamo finta che Stalker 2 non ci sia.
 
Non sarei contento del 2023, mi sembra ovvio. Ma giudicare oggi pensando a ieri non ha senso. Se pure MS mi facesse uscire 30 tripla A da 90+ di metacritic nel 2023, questo non mi ridarebbe indietro un decennio traballante della divisione. Starfield doveva uscire nel 2022 e invece esce nel 2023? Ma tu pensi a questo mentre lo giochi scusa? Io personalmente penso se mi sta piacendo o no. Quindi, quello che trovo più giusto è valutare quello che mi propongono oggi. Poi sono assolutamente d'accordo con te che debbano ricreare la fiducia intorno al brand e questo si fa con continuità e anni di alto livello.

Quindi tu pensi che InXile sarebbe pronta a fare uscire un gioco quando scusa? Il 2020 sono due anni fa praticamente, come si fa solo a pensare che questi possano avere qualcosa di mostrabile in così poco tempo? E se pure fosse potrebbe realisticamente essere qualcosa di diverso rispetto ad un logo o un un filmato in CGI? Cioe un annuncio stile Luglio 2020. Ovviamente do per scontato che la nuova IP sia AAA.

Gli altri team che hai citato. Ok, Rare non è un esempio virtuoso viste le notizie su Everwild. E gli aggiornamenti a SoT non ci bastano, giustamente. Ci sono esempi non virtuosi anche altrove, basta fare mente locale.
Coalition si sta prendendo piu tempo, invece di essere contento (visto che sono gli unici che hanno fatto uscire piu giochi su Xone, rushandoli) ti lamenti che a 3 anni da Gears 5 ancora non hai visto Gears 6? Ma io mi auguro che passino 5 anni tra i due giochi e che possano tirare fuori un Gears di alto livello. Tra poco leggeró che ID non tira fuori un gioco da troppo tempo...
in sostanza, i problemi generali degli XGS non si possono certo negare (Initiative è un non team, Rare, 343i, Fable va sicuramente lento) ma in altri casi siamo più o meno nell'ordinario ciclo di sviluppo. Almeno a vederli da fuori. Qua sembra che siamo all'inverno delle discussioni che facevamo nel 2020 nel thread degli XGS (quindi pre Zenimax) dove dicevo che i team erano indietro e sottodimensionati e voi mi prendevate per il culo (che discussioni con Falo) e invece...

la scusa delle IP nuove e poi citi 3 Final Fantasy :asd:
No Paolí non è una scusa, 6 anni stanno diventando lo standard per sviluppare i giochi ad alto budget. Poi c'è il team più virtuoso e quello meno virtuoso ma se costruissimo la distribuzione degli anni di sviluppo dei AAA vedresti come si ammassano su quegli anni li, 5/6 anni


Beh considera che nel 2001 in due anni facevi KOTOR. Oggi a stento lo pensi

Fable e PD sono roba da ultimo anno di Series. Il che non è manco un problema, basta che escono bene. Ma bisognerà capire cosa esce nel mezzo

Concordo con quello che dici. Quell'evento li fu chiaramente frutto del non avere nulla di concreto in mano. Criticabile soprattutto per un aspetto secondo me, hanno messo un sacco di pressione addosso agli sviluppatori. Il grande problema è stato non andare a tamponare con esclusive third/second. E poi c'è Booty, che ritengo parte del problema. Una cosa mi sembra chiara del management Xbox, riescono a pensare ad una cosa per volta :sisi:
Concordo pure che devono fare un Inside, Showcase, quello che vogliono nel giro di poco.

Sti ragazzi sono nel bel mezzo di una guerra, alcuni sviluppatori ne sono stati vittima. Tutto il nostro supporto morale, ma facciamo finta che Stalker 2 non ci sia.
Final fantasy 16 e' come se fosse un totale reboot della saga, e' totalmente diverso dal 15 e se si fosse chiamato in un altro modo non ne saremmo meravigliati.
Vuoi togliere ff allora possiamo metterci in mezzo i vari triangle, octopat traveler 1 e 2, bravely 2, nier automata e compagnia sonante.
5-6 anni sono troppi di sviluppo e studi come rare, la stessa the coalition e tanti altri stanno andando troppo lentamente.
I 6 anni non sono lo standard manco per un ciufolo, god of war ragnarok e' uscito 4 amni e mezzo dopo, horizon dopo 5 anni e' uscito, e possiamo fare decine di esempi
 
Final fantasy 16 e' come se fosse un totale reboot della saga, e' totalmente diverso dal 15 e se si fosse chiamato in un altro modo non ne saremmo meravigliati.
Vuoi togliere ff allora possiamo metterci in mezzo i vari triangle, octopat traveler 1 e 2, bravely 2, nier automata e compagnia sonante.
5-6 anni sono troppi di sviluppo e studi come rare, la stessa the coalition e tanti altri stanno andando troppo lentamente.
I 6 anni non sono lo standard manco per un ciufolo, god of war ragnarok e' uscito 4 amni e mezzo dopo, horizon dopo 5 anni e' uscito, e possiamo fare decine di esempi
Io per 6 anni parlo delle nuove IP, non mi sembra che God of War Ragnarok e Horizon 2 lo siano. Ma poi che giochi hai citato? Ok, Nier fatto dai platinum. Com'è che tra Bayonetta 2 (2014 secondo wikipedia, nemmeno ricordavo fosse cosi vecchio) e Bayonetta 3 (2022) sono passati tutti questi anni?
Poi ti ripeto, ci sono esempi di team più veloci e di team più lenti, ti posso dire che di Rocksteady sto ancora aspettando il gioco dopo Arkham Knight. I Retrostudio te li ricordi? Così come Remedy ha fatto Control in brevissimo tempo. Ma in media i tempi sono quelli, oggi meno di 4 anni per fare un sequel "fotocopia" non ce li metti. Per Reboot nuove IP i tempi si allungano.
Ma tutto sommato tu non devi credere a me, ci sono tante testimonianze su twitter di dev. Anche sotto il tweet di Schreier
 
Ma io già nei primi mesi del 2023 sono letteralmente sommerso di roba da giocare, se arriva pure Starfield (Fallout nello spazio quindi ditemi solo quando devo pagare) addio vita :sard:
 
Io per 6 anni parlo delle nuove IP, non mi sembra che God of War Ragnarok e Horizon 2 lo siano. Ma poi che giochi hai citato? Ok, Nier fatto dai platinum. Com'è che tra Bayonetta 2 (2014 secondo wikipedia, nemmeno ricordavo fosse cosi vecchio) e Bayonetta 3 (2022) sono passati tutti questi anni?
Poi ti ripeto, ci sono esempi di team più veloci e di team più lenti, ti posso dire che di Rocksteady sto ancora aspettando il gioco dopo Arkham Knight. I Retrostudio te li ricordi? Così come Remedy ha fatto Control in brevissimo tempo. Ma in media i tempi sono quelli, oggi meno di 4 anni per fare un sequel "fotocopia" non ce li metti. Per Reboot nuove IP i tempi si allungano.
Ma tutto sommato tu non devi credere a me, ci sono tante testimonianze su twitter di dev. Anche sotto il tweet di Schreier
Horizon 1 e' uscito dopo 3 anni e mezzo da killzome shadow fall, lo stesso god of war 2018 e' uscito dopo 5 anni da ascension.
Tra bayonetta 2 e bayonetta 3 pero' abbiamo avuto nier automata e astral chain anche, non sono stati 8 anni senza fare nulla i platinum games a differenza di molti studi ms.
Inoltre mok e' che se mi citi studi con problemi porti acqua al tuo mulino, mi confermi che ms e' pessima a gestire i suoi studi interni.
Infine non mi devi convincere tu o schreirer o chixchwssia', io vedo la realta' dei fatti,gli studi che lavorano bene fanmo uscire muove ip in 4-5 anni e sequel in 3-4 il resto sono scuse di chi nom sa organizzare bene i suoi studi
 
Horizon 1 e' uscito dopo 3 anni e mezzo da killzome shadow fall, lo stesso god of war 2018 e' uscito dopo 5 anni da ascension.
Tra bayonetta 2 e bayonetta 3 pero' abbiamo avuto nier automata e astral chain anche, non sono stati 8 anni senza fare nulla i platinum games a differenza di molti studi ms.
Inoltre mok e' che se mi citi studi con problemi porti acqua al tuo mulino, mi confermi che ms e' pessima a gestire i suoi studi interni.
Infine non mi devi convincere tu o schreirer o chixchwssia', io vedo la realta' dei fatti,gli studi che lavorano bene fanmo uscire muove ip in 4-5 anni e sequel in 3-4 il resto sono scuse di chi nom sa organizzare bene i suoi studi
Horizon ZD ha richiesto 6 anni di sviluppo. Fate in molti questo esempio ma è proprio quello più sbagliato. Il fatto è che la realtà dei fatti che vedi è un pò parziale.

ti linko la prima fonte che ho trovato, è Wikipedia. Ma se cerchi online trovi notizie anche su stampa di settore

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top