Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma è così brutto sto Callisto protocol? Io ho in programma di giocarmelo quando finisco Village :facepalm2:
 
quello e il totale o e solo la parte xbox perche io chidevo per piattaforma
È così influente per fare un paragone con Callisto Protocol?
Se le copie vendute di Xbox fossero comunque tante significherebbe che il pass non azzoppa poi tanto. Mentre se fossero poche potrebbe significare che il flop di un titolo dipenda in primis dalla propria qualità, che deve spingere utenti ad acquistare (come appunto Elden Ring o altri titoli che non sono ancora falliti nonostante il pass).

Con questo non intendo che il gamepass non influenzi le vendite, ma che non lo si può additare come causa principale del flop di un titolo costato molto e di qualità non eccelsa.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Ma è così brutto sto Callisto protocol? Io ho in programma di giocarmelo quando finisco Village :facepalm2:
Un gioco più che Discreto :sisi:

È il publisher che si era fatto aspettative galattiche di vendita

5 milioni te li fa un RE
 
Fosse stato il target di vendite di 2 milioni e mezzo, ne potevamo parlare. Ma qua rispetto al target manca all'appello più del doppio di quello venduto :asd:.
 
Callisto è un po’ il The Order o il Ryse di questa generazione; un buon prodotto che si lascia giocare, con un bel CS, un comparto grafico fuori scala, un buon immaginario (poco approfondito),con qualche buone idea e una bella atmosfera, il resto viaggia nella mediocrità più assoluta.
A me ha intrattenuto il giusto, ma sinceramente non lo consiglierei a prezzo pieno.
 
Callisto è un po’ il The Order o il Ryse di questa generazione; un buon prodotto che si lascia giocare, con un bel CS, un comparto grafico fuori scala, un buon immaginario (poco approfondito),con qualche buone idea e una bella atmosfera, il resto viaggia nella mediocrità più assoluta.
A me ha intrattenuto il giusto, ma sinceramente non lo consiglierei a prezzo pieno.

Beh, almeno rispetto the order hai la sensazione di aver almeno giocato un gioco intero piuttosto che un gioco troncato a metà come the order xD
 
Callisto è stato ucciso dalla cattiva word of mouth, in primis per la qualità del gioco palesemente sotto le aspettative, ma anche per gli enormi problemi di ottimizzazione su PC che molto spesso sono una bella pietra tombale alle vendite su quella piattaforma

Io stesso da che volevo prenderlo al D1, alla fine ho deciso di non spenderci il prezzo pieno e ormai l’ho proprio rinviato a data da destinarsi. Dispiace, ma preferisco dirottare quei soldi su Dead Space remake, che mi sembra un progetto molto più solido come direzione e “grounded” nelle aspirazioni
 
Io stesso da che volevo prenderlo al D1, alla fine ho deciso di non spenderci il prezzo pieno e ormai l’ho proprio rinviato a data da destinarsi. Dispiace, ma preferisco dirottare quei soldi su Dead Space remake, che mi sembra un progetto molto più solido come direzione e “grounded” nelle aspirazioni
Questo è l'effetto snowball in cui si sono incastrati.

Scarsa ricezione critica.
Scarsa ricezione di pubblico.
Arrivo di Dead Space (prodotto meno coraggioso [in quanto remake], ma porto sicuro).
Uscita di altri blockbuster (HL su tutti).
E a marzo, come se non bastasse, un altro Survival Horror (non SciFi per carità) TPS con camera OTS... E parliamo dell'IP Regina Assoluta del genere.

De facto lanciandosi in quella finestra lì (Dicembre), era un "make it or break it", senza grosse vie di mezzo.
 
Non era questo il focus della discussione.
Il focus era che il gamepass azzoppa le vendite dei giochi multipatta cosa smentita da elden ring e tanti altri titoli
elden ring non smentisce nulla,quel gioco venderebbe anche su Stadia
che i giochi non vendono piu su xbox per colpa del pass e´ un dato di fatto
 
Quello che dovrebbe sorprendere è vedere spesi tutti sti soldi per produzioni che neanche ci provano ad essere delle vere pietre miliari
per me invece è scontato, quando muovi queste masse di soldi ti ritrovi a fare roba ultra standardizzata a rischio zero nella maggior parte dei casi. che per carità funziona (e infatti i "giochi di cacca" nello spazio AAA di fatto non esistono più) ma allo stesso tempo difficilmente produci qualcosa che lasci realmente il segno
 
elden ring non smentisce nulla,quel gioco venderebbe anche su Stadia
che i giochi non vendono piu su xbox per colpa del pass e´ un dato di fatto
Prendi a paragone la roba capcom, la roba activision, la roba ea(con le pinze anche perche' qualche flop lo hanno fatto).
Vendono tutti piu' di prima anche avendo il pass tra i piedi, il pass limita al massimo le vendite su una sola piattaforma che ad oggi rimane la meno diffusa delle 3.
Le vendite xbox non incidono piu' di tanto sulle buone vendite di un titolo.
Dare la colpa al pass del perche' callisto protocol abbia fallito e' un discorso chiaramente fazioso.
 
per me invece è scontato, quando muovi queste masse di soldi ti ritrovi a fare roba ultra standardizzata a rischio zero nella maggior parte dei casi. che per carità funziona (e infatti i "giochi di cacca" nello spazio AAA di fatto non esistono più) ma allo stesso tempo difficilmente produci qualcosa che lasci realmente il segno

Beh la storia del "ci investo un sacco di soldi quindi lo faccio in modo che accontenta tutti", può essere un bel boomerang.
Si sa che spesso se vuoi accontentare tutti finisci con non l'accontentare veramente nessuno, soprattutto quando le scelte di game desing vengono prese a tavolino da gente che più che giocare, guarda trend vari in giro e trae le sue conclusioni su cosa voglia la gente (Ubisoft ci sta morendo per 'sta cosa). E quando ci investi cosi tanto, anche questa via è rischiosa.

Elden Ring ad esempio, per quanto PER ME non è assolutamente il miglior gioco di FROM, ha dimostrato che se fai un prodotto di qualità puoi anche sbattertene (nei limiti del buon senso) di facilitazioni per tutti i palati e dettaglio grafico, in barba a tutti quelli che mirano ad accontentare tutti, perlappunto.
Idem un titolo come Nier Automata (arrivato a 7 milioni di copie), fatto con poco budget ma con qualità autoriale e creativa che magari un titolo come TCP (non mi esprimo perchè non l'ho ancora giocato) si sogna pur con i suoi 160 milioni spesi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top