Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Siamo nel 3 anno di console Next-gen.
Tolte tutte le stronzate sull'SSD ed altre manate da marketing.
Sono l'unico a pensare che aldilà dei giochi, delle presentazioni e quant'altro questa sia la Gen meno interessante di sempre?

Da giocatore PC il passaggio next-gen non mi è sembrato altro che un mero upgrade di specifiche.
Inoltre, per i 60 FPS le console già stanno arrancando con le risoluzioni.

Insomma, fatevi un pc e completate il tutto con una console Nintendo.
Ciao :tè:

Perché guardate solo alla risoluzione e agli fps, il che è riduttivo.

Come ho detto in un altro post non potete aspettarvi un salto generazionale evidente come è accaduto in passato, gli aspetti da considerare sono la qualità degli asset, la qualità delle animazioni, l'IA, l'illuminazione, la tecnica, ecc... se riducete tutto a FPS e risoluzione non vi andrà mai bene, anche nella prossima gen il PC sarà ovviamente più avanti delle console. nel 2028/2030 cosa esigerete? 8k a 120 fps? xD
 
Perché guardate solo alla risoluzione e agli fps, il che è riduttivo.

Come ho detto in un altro post non potete aspettarvi un salto generazionale evidente come è accaduto in passato, gli aspetti da considerare sono la qualità degli asset, la qualità delle animazioni, l'IA, l'illuminazione, la tecnica, ecc... se riducete tutto a FPS e risoluzione non vi andrà mai bene, anche nella prossima gen il PC sarà ovviamente più avanti delle console. nel 2028/2030 cosa esigerete? 8k a 120 fps? xD
Io? :asd:
Parlo proprio di proporre giochi che concettualmente erano impossibili sulla vecchia generazione.
Forse dobbiamo aspettare il nuovo GTA a fine gen :sisi:


La nuova gen è poco interessante proprio per i titoli, aldilà che già stanno arrancando.
 
Io? :asd:
Parlo proprio di proporre giochi che concettualmente erano impossibili sulla vecchia generazione.
Forse dobbiamo aspettare il nuovo GTA a fine gen :sisi:


La nuova gen è poco interessante proprio per i titoli, aldilà che già stanno arrancando.


Ma quello avverrà solo a fine gen. Per ora è come se ps4 fosse "giocato a bassa qualità" e ps5 "giocata ad alta qualità" (e pc super ultra :asd:)

Parliamoci chiaro, dopo che è uscito FW su ps4 è possibile far uscire quasi tutto con i dovuti accorgimenti e limitazione tecnche imho Ovviamente non avrai la stessa esperienza di gioco che avrai su ps5 con caricamenti fulminei e risoluzione decente sempre
 
Ma quello avverrà solo a fine gen. Per ora è come se ps4 fosse "giocato a bassa qualità" e ps5 "giocata ad alta qualità" (e pc super ultra :asd:)

Parliamoci chiaro, dopo che è uscito FW su ps4 è possibile far uscire quasi tutto con i dovuti accorgimenti e limitazione tecnche imho Ovviamente non avrai la stessa esperienza di gioco che avrai su ps5 con caricamenti fulminei e risoluzione decente sempre
Come dicevo, mero upgrade di specifiche tecniche.
Servono idee e giochi originali.
 
Come dicevo, mero upgrade di specifiche tecniche.
Servono idee e giochi originali.

Per quello esistono gli indie ahah Ormai con i soldi che costa un tripla A servono le palle (e ri-sottolineo tanti soldi) per fare un gioco fuori dagli schemi classici xD Non a caso remake a iosa e sequel 8 volte su 10
 
Ultima modifica:
Poi è un discorso che potremmo discuterne per ore. Io non sottovaluterei neanche la VRR, ancora un po' di sviluppo e di supporto e potrebbe rivelarsi un grosso game changer ad un certo punto
Post automatically merged:

Il settore dei AAA è ad uno stallo creativo lampante

Eh si perché richiede troppi soldi e tanto tempo. E' come fare un film con il budget di Avatar per una nuova IP, mica è una roba per tutti :asd:

Per questo gli indie o giochi più piccoli regalano molte più soddisfazioni
 
Poi è un discorso che potremmo discuterne per ore. Io non sottovaluterei neanche la VRR, ancora un po' di sviluppo e di supporto e potrebbe rivelarsi un grosso game changer ad un certo punto
Post automatically merged:



Eh si perché richiede troppi soldi e tanto tempo. E' come fare un film con il budget di Avatar per una nuova IP, mica è una roba per tutti :asd:

Per questo gli indie o giochi più piccoli regalano molte più soddisfazioni
Soldi enormi da investire, tempistiche che stanno diventando "generazionali", sempre la stessa solfa (più che per limiti dei creativi per la posta in palio), giochi che devono essere sempre più grossi e di pari passo diventano sempre più noiosi passate le 20-25 ore (questo magari è gusto mio, non so).
Un po di crisi c'è
 
Soldi enormi da investire, tempistiche che stanno diventando "generazionali", sempre la stessa solfa (più che per limiti dei creativi per la posta in palio), giochi che devono essere sempre più grossi e di pari passo diventano sempre più noiosi passate le 20-25 ore (questo magari è gusto mio, non so).
Un po di crisi c'è

Sta prendendo piede il modello Rockstar, un gioco per generazione, enorme, di estrema qualità e cura, che segna la generazione d'appartenenza.
Il punto è che a parte ND e pochissimi altri team che si contano sulle dita di una mano, nessuno ha la stesso know how di Rockstar e non sono di conseguenza giustificabili 6-7-8 anni d'attesa, per avere un sequel/nuova ip da uno studio tripla A.
I 6 anni per Halo Infinite sono un esempio lampante di quanto sto dicendo.
 
Ultima modifica:
Sta prendendo piede il modello Rockstar, un gioco per generazione, enorme, di estrema qualità e cura, che segna la generazione d'appartenenza.
Il punto è che a parte ND e pochissimi altri team che si contano sulle dita di una mano, nessuno ha la stesso know how di Rockstar e non sono di conseguenza giustificabili 6-7-8 anni d'attesa, per avere un sequel/nuova ip da uno studio tripla A.
Ad esempio i 6 anni per Halo Infinite sono un esempio lampante di quanto sto dicendo.
Diciamo che a me piacerebbero anche giochi più contenuti, anche lineari, e sempre divertenti.
Invece qua ci sono dei polpettoni interminabili
 
Vero che l'utente medio si eccita per le dimensioni, però a me vengono a noia.

Per quanto riguarda i AA, a parte che non ci sono chissà quanti titoli AA ma cmq io vorrei giochi curati e con budget AAA solo più contenuti e che sappiano intrattenermi tutto il tempo. Di andare in giro su di un muflone a raccogliere frutti (o qualunque altra cosa similare di cui sono zeppi i titoli odierni) l'utente medio mi perdoni ma non mi fa sangue
 
Sta prendendo piede il modello Rockstar, un gioco per generazione, enorme, di estrema qualità e cura, che segna la generazione d'appartenenza.
Il punto è che a parte ND e pochissimi altri team che si contano sulle dita di una mano, nessuno ha la stesso know how di Rockstar e non sono di conseguenza giustificabili 6-7-8 anni d'attesa, per avere un sequel/nuova ip da uno studio tripla A.
I 6 anni per Halo Infinite sono un esempio lampante di quanto sto dicendo.
Nella mia testa R* è l’equivalente di James Cameron nel cinema :asd:
Ho ricominciato RDR2 su Series X qualche giorno fa, non c’è proprio paragone con il resto del mercato.

Vero che l'utente medio si eccita per le dimensioni, però a me vengono a noia.

Per quanto riguarda i AA, a parte che non ci sono chissà quanti titoli AA ma cmq io vorrei giochi curati e con budget AAA solo più contenuti e che sappiano intrattenermi tutto il tempo. Di andare in giro su di un muflone a raccogliere frutti (o qualunque altra cosa similare di cui sono zeppi i titoli odierni) l'utente medio mi perdoni ma non mi fa sangue
È qui che viene in aiuto il retrogaming.
Quando ho intossicazione da OW moderni, stacco per qualche tempo e rigioco le vecchie glorie
 
Nella mia testa R* è l’equivalente di James Cameron nel cinema :asd:
Ho ricominciato RDR2 su Series X qualche giorno fa, non c’è proprio paragone con il resto del mercato.


È qui che viene in aiuto il retrogaming.
Quando ho intossicazione da OW moderni, stacco per qualche tempo e rigioco le vecchie glorie
Ora non dico che i giochi da 10 ore dell'epoca PS360 siano la soluzione migliore ma facciamo 20 ore di roba buona e siamo più contenti

RDR2 comprato, fatte le prime ore passate a cavalcare non so perchè, riposto nella custodia.
Mi dico "va giocato" ma finisce sempre in coda
 
Ora non dico che i giochi da 10 ore dell'epoca PS360 siano la soluzione migliore ma facciamo 20 ore di roba buona e siamo più contenti

RDR2 comprato, fatte le prime ore passate a cavalcare un cavallo, riposto nella custodia.
Mi dico "va giocato" ma finisce sempre in coda

Uguale, mi viene a noia subito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top