Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché RDR2 è un titolo che punta al realismo più estremo e con dei ritmi molto lenti a livello narrativo, ma è oggettivamente una cosa monumentale e la produzione videoludica più avanzata ancora in commercio, anche più dei titoli nextgen usciti fino ad ora.
Poi naturalmente può portare a noia e può non piacere quel tipo di produzione (come è successo a molti anche con il primo RDR), li va a gusti naturalmente.
 
E tu pure tieni ragione, infatti non l'ho mai tolto dal chiodo su cui l'ho appeso.
Diciamo che è un titolo che leggo in giro che abbia settato nuovi standardo e raba di questo tipo e penso che dovrei valutare in prima persona
Per me (e l'ho amato -> Non saprei ancora dire se sia lui o GoW il mio GOTY2018) è un titolo contro cui inevitabilmente ci si scontra... E' lento (e la parte finalissima è persino più lenta di quella iniziale, just saying), è macchinoso, ha degli archetipi di design vecchi, ma è superimmersivo... Secondo me si può provarlo, riconoscere i valori (abbastanza evidenti) ma se non "clicca" rischia di diventare solo un farsi del male gratuito continuare a giocarlo.

Stessa cosa che direi per Death Stranding, tra l'altro.
 
Vero che l'utente medio si eccita per le dimensioni, però a me vengono a noia.

Per quanto riguarda i AA, a parte che non ci sono chissà quanti titoli AA ma cmq io vorrei giochi curati e con budget AAA solo più contenuti e che sappiano intrattenermi tutto il tempo. Di andare in giro su di un muflone a raccogliere frutti (o qualunque altra cosa similare di cui sono zeppi i titoli odierni) l'utente medio mi perdoni ma non mi fa sangue
Ma come non ne abbiamo.
Persona 5, soul hackers 2, i varu titoli su switch come triangle syrategy, fire emblem ecc.
Anche tra u tripla a ci sono quelli a budget piu' modesti come bayo 3, returnal e tanti altri.
Post automatically merged:

io RDR2 due volte l'ho provato ed entrambe le volte mi sono rotto le palle dopo 2 ore :rickds:

Ma è più un discorso da continuare in hot takes ahah
Ok ma e' come giocarti ff x e fermarti dopo che sin ha distrutto zanarkand :sowhat:
 
Ma come non ne abbiamo.
Persona 5, soul hackers 2, i varu titoli su switch come triangle syrategy, fire emblem ecc.
Anche tra u tripla a ci sono quelli a budget piu' modesti come bayo 3, returnal e tanti altri.
Scusami, non catalogavo l'industria Giapponese tra i AA
e nemmeno Returnal
 
Scusami, non catalogavo l'industria Giapponese tra i AA
e nemmeno Returnal
Ma ci sta.
Roba come lost judgment caga in testa al 90% dei tripla a open world.
Infatti io quest'anno attendo tantissimo roba come like a dragon ishin e ho un interesse piu' moderato per l'espansione di horizon.
Poi ci vogliono anche i tripla a, quei giochi capaci di sconvolgere il medium cosa che penso fara' ff xvi
 
Ma ci sta.
Roba come lost judgment caga in testa al 90% dei tripla a open world.
Infatti io quest'anno attendo tantissimo roba come like a dragon ishin e ho un interesse piu' moderato per l'espansione di horizon.
Poi ci vogliono anche i tripla a, quei giochi capaci di sconvolgere il medium cosa che penso fara' ff xvi
Ma io non considero lost judgement un AA. Per me è un tripla A

Elden Ring ha sconvolto il medium però boh, non ha sconvolto me. Non perché il gioco non sia bello, lo è eccome. Ma troppa dispersione. Per come la vedo io sti giochi non sono sempre sul pezzo
 
Ma io non considero lost judgement un AA. Per me è un tripla A

Elden Ring ha sconvolto il medium però boh, non ha sconvolto me. Non perché il gioco non sia bello, lo è eccome. Ma troppa dispersione. Per come la vedo io sti giochi non sono sempre sul pezzo
Si ma non possiamo mettere tra i tripla a roba da 20-30 milioni con roba da 100 e passa.
Allira dovremmo catalogare tra tripla e quadrupla a come dicevano i tizi di callisto.
Poi ci sta che a te non piacciano gli open world piu' di tanto ma uno deve giocare questi titoli con la consapevolezza di avere un titolo open world fatto bene, e cone open world elden rimg ha sicuramente settato nuovi standard.
Se fosse stato lineare avremmo avuto dark souls 4 e a questo punto anche no
.fermo restando che dopi armored core un sekiro 2 piu' lineare lo piazzano jn casa from
 
Ma io non considero lost judgement un AA. Per me è un tripla A

Elden Ring ha sconvolto il medium però boh, non ha sconvolto me. Non perché il gioco non sia bello, lo è eccome. Ma troppa dispersione. Per come la vedo io sti giochi non sono sempre sul pezzo

Ma penso sia quello il problema per alcuni di giochi come rdr2, elden ring, botw ecc

Troppa dispersione e troppa libertà (?), e non a tutti piace.


Per me la perfezione sono giochi strutturati come tlou 2 o gow, con mappe più o meno aperte e fortemente story driven. Ma parlo per me. E ovviamente personaggio parlante caratterizzato bene e NON CUSTOM (Giusto ad Hogwarts glielo abbono)
 
Ma penso sia quello il problema per alcuni di giochi come rdr2, elden ring, botw ecc

Troppa dispersione e troppa libertà (?), e non a tutti piace.


Per me la perfezione sono giochi strutturati come tlou 2 o gow, con mappe più o meno aperte e fortemente story driven. Ma parlo per me. E ovviamente personaggio parlante caratterizzato bene e NON CUSTOM (Giusto ad Hogwarts glielo abbono)
Ma proprio red dead 2 lo puoi giocare in maniera molto lineare.
Non e' che e' strettamente necessario cacciare il cervo di scogliera.
Se fai le missioni della storia il gioco riuslta abbastanza lineare nella sua struttura
 
Ma io non considero lost judgement un AA. Per me è un tripla A

Elden Ring ha sconvolto il medium però boh, non ha sconvolto me. Non perché il gioco non sia bello, lo è eccome. Ma troppa dispersione. Per come la vedo io sti giochi non sono sempre sul pezzo
Per ora non ha sconvolto niente, nel senso che non è che vedo esattamente molti titoli che ricalcano la formula o comunque prendano spunto dalle sue peculiarità.
Dark Souls piuttosto lo ha fatto, creando sostanzialmente un genere (dico ovviamente Dark e non Demon per motivi di vendite)
 
Pondera meglio i tuoi acquisti, invece di giocarti praticamente tutto quello che esce, e vedi come ti si riaccende l'interesse.
Gioco tutto quello che potrebbe interessarmi.
Non è questo il problema.
Resta una gen poco stimolante con tripla A che stanno facendo uscire poca roba interessante.

Tra l'altro considerando l'esclusive in una gen intera, soprattutto questa con tempi di produzione prolungata si e no escono 2 giochi all'anno grossi, che poi grossi non significa neanche belli o divertenti... quindi :asd:
 
Per ora non ha sconvolto niente, nel senso che non è che vedo esattamente molti titoli che ricalcano la formula o comunque prendano spunto dalle sue peculiarità.
Dark Souls piuttosto lo ha fatto, creando sostanzialmente un genere (dico ovviamente Dark e non Demon per motivi di vendite)
Vedendo le copie uscite post Dark Souls, forse è solo un bene che nessuno ci provi a imitare/prendere spunto da Elden :asd:
 
Vedendo le copie uscite post Dark Souls, forse è solo un bene che nessuno ci provi a imitare/prendere spunto da Elden :asd:
Beh considerando che giochi come il tanto osannato God of War o la trilogia gdr di AC (di cui comunque Origins rimane un titolo più che valido) prendono a piene mani dal suo BS direi che tanto male non è stato.
Lo spostare i comandi di combattimento sui dorsali lasciando liberi i frontali è stata secondo me una rivoluzione pari allo Z targeting di Zelda OoT
 
Beh considerando che giochi come il tanto osannato God of War o la trilogia gdr di AC (di cui comunque Origins rimane un titolo più che valido) prendono a piene mani dal suo BS direi che tanto male non è stato.
Lo spostare i comandi di combattimento sui dorsali lasciando liberi i frontali è stata secondo me una rivoluzione pari allo Z targeting di Zelda OoT
Cosa vera eh, però mi riferisco proprio alle copie (i cosidetti soulslike) uscite che sono tutte tra l'insufficienza e la mediocrità. Più che altro, se devi copiare cerca di farlo con un po' di testa almeno :asd:

E nel caso di ER, dovrebbero prendere spunto su come si realizza un OW con i fiocchi che sappia dare un ottimo senso di rewarding per l'esplorazione. Per capirci, ER è stato uno dei pochissimi titoli dove ho esplorato (con molto piacere) senza utilizzare segnalini ma andando semplicemente a naso, seguendo l'istinto e sono sempre rimasto soddisfatto :sisi:
 
Cosa vera eh, però mi riferisco proprio alle copie (i cosidetti soulslike) uscite che sono tutte tra l'insufficienza e la mediocrità. Più che altro, se devi copiare cerca di farlo con un po' di testa almeno :asd:

E nel caso di ER, dovrebbero prendere spunto su come si realizza un OW con i fiocchi che sappia dare un ottimo senso di rewarding per l'esplorazione. Per capirci, ER è stato uno dei pochissimi titoli dove ho esplorato (con molto piacere) senza utilizzare segnalini ma andando semplicemente a naso, seguendo l'istinto e sono sempre rimasto soddisfatto :sisi:
Anche lì io l'ho percepita poco come vera innovazione.
Mi ha invece dato come sensazione quella del mondo con overworld che ti portava a dungeon più rifiniti e complicati (tipo i vecchi FF o il primo Zelda), ma portato come esperienza al giorno d'oggi. Mi ha dato le vibes di quei giochi. Non mi stupirei sei Zelda ToTK o FF7p2 prendessero una formula simile.
 
Elden Ring è uscito da appena 10 mesi, mi sembra un po' presto per giudicare chi o cosa ne abbia preso spunto per lo sviluppo di altri giochi :shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top