Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che poi è diventata una situazione ridicola da ambo a lati, Sony che vuol far saltare a tutti i costi questo accordo quando con i dati di vendita attuali dovrebbe aver capito di essere leader del mercato in modo indiscusso e quindi potrebbe farla anche finita, d altro canto MS che tenta in tutti i modi di salire posizioni comprando interi publisher pur di avere qualche gioco in catalogo è di una tristezza infinita, hanno comprato ventordici studio e in 2 anni e mezzo di gen non si so degnati di fare uscire mezza esclusiva, avessero investito tutti sti miliardi per sostenere quello che hanno già comprato sarebbe stato meglio per tutti. Entrambe ne escono in modo barbino da sta situazione
Leggere sta cosa, che investire i miliardi negli studi che hanno, in qualche modo velocizzi l'output delle esclusive, mi fa sempre sorridere.
 
Leggere sta cosa, che investire i miliardi negli studi che hanno, in qualche modo velocizzi l'output delle esclusive, mi fa sempre sorridere.

Beh in teoria non è sbagliato come discorso. Se ti limiti a comprare studi e non li supporti adeguatamente, non puoi aspettarti miracoli.
 
Quali parti? Quelle sui giochi Zenimax? O sugli shooter alternativi di CoD?
Si, ma pure la roba del MAU e della scelta della futura console.
Pare che in UK xbox stia male male, boh mi sembrano un po strani come numeri

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Leggere sta cosa, che investire i miliardi negli studi che hanno, in qualche modo velocizzi l'output delle esclusive, mi fa sempre sorridere.

Di supporto gli studi sicuro non ne hanno, dato che tagliano personale ed è uscita fuori roba come Halo Infinite oppure dobbiamo ricordare la situazione di Perfect Dark e Fable? Con Phil che ha giocato dei titoli "straordinari" che di fatto non esistono più siccome rebootati. Io credo che loro se vogliono insidiare Sony come leader devono convergere le loro energie nel supportare gli infiniti studi che hanno acquisito invece di continuare a riempire l album di figurine. I risultati fin ad ora gli danno torto eh
 
Secondo te non gli stanno dando i soldi agli studi?

Più che soldi ci vorrebbero migliori risorse. Sembra quasi che ogni studio sia abbandonato a se stesso ed in alcuni casi sia forzato a fare delle cose che non vorrebbe fare. (penso a tutta la storia di 343i e l'imposizione di M$ nel dargli creare un motore proprietario.)
Poi di fondo c'è un grosso problema sulla supervisione dei progetti, a tratti inesistente con progetti che vengono rebootati, cancellati, ritardati, ecc... Insomma mi sembra ci sia una gran casino lì dentro, ma i soldi di certo non mancano.
 
Che poi è diventata una situazione ridicola da ambo a lati, Sony che vuol far saltare a tutti i costi questo accordo quando con i dati di vendita attuali dovrebbe aver capito di essere leader del mercato in modo indiscusso e quindi potrebbe farla anche finita, d altro canto MS che tenta in tutti i modi di salire posizioni comprando interi publisher pur di avere qualche gioco in catalogo è di una tristezza infinita, hanno comprato ventordici studio e in 2 anni e mezzo di gen non si so degnati di fare uscire mezza esclusiva, avessero investito tutti sti miliardi per sostenere quello che hanno già comprato sarebbe stato meglio per tutti. Entrambe ne escono in modo barbino da sta situazione
Sony fa ridere perchè sbatte i piedini visto che non può competere sul piano economico con Microsoft, Microsoft fa ridere perchè con la scusa della "competizione" magistralmente sta nascondendo i propri limiti di gestione, questi sono passati da avere 5 team (numero buttato a caso) a più di 20 in quanto? Hanno fatto da 0 a 100 con uno schiocco di dita e la situazione attuale è che senza Bethesda era notte fonda.

Detto questo prima finirà questa rottura di coglioni e meglio sarà perchè anche basta.
 
Beh in teoria non è sbagliato come discorso. Se ti limiti a comprare studi e non li supporti adeguatamente, non puoi aspettarti miracoli.
Più budget agli studi non si traduce automaticamente in tempi di sviluppo più corti anzi uno studio che prima aveva difficoltà economiche per ambire a produzioni più grosse, con una disponibilità maggiore può mettere in pratica tale ambizione con la conseguente dilatazione dei tempi di sviluppo, vedi inXile e Obsidian passate da RPG isometrici a RPG in prima. A parte questo, in generale in una qualsiasi linea produttiva ci sono dei punti dove ci puoi mettere quante persone/risorse vuoi, ma non serviranno ad accelerare le cose; prendi Halo Infinite, che pure ricevendo aiuto da altri team come TC, alla fine non ce l'ha fatta ad avere tutte le feature al lancio.
Di supporto gli studi sicuro non ne hanno, dato che tagliano personale ed è uscita fuori roba come Halo Infinite oppure dobbiamo ricordare la situazione di Perfect Dark e Fable? Con Phil che ha giocato dei titoli "straordinari" che di fatto non esistono più siccome rebootati. Io credo che loro se vogliono insidiare Sony come leader devono convergere le loro energie nel supportare gli infiniti studi che hanno acquisito invece di continuare a riempire l album di figurine. I risultati fin ad ora gli danno torto eh
Ehm i tagli non c'entrano con il budget degli studi, ma con i tagli dell'intera azienda e, a parte 343, in Xbox hanno tagliato per lo più ruoli ridondanti come l'HR.
La situazione di Fable e PD? Da parte di team che sono stati fondati da zero a fine 2017? Cioè in 5 anni avrebbero dovuto creare team e lanciare praticamente delle nuove IP AAA? Ok
Comunque vale la risposta che ho dato a Soprano
 
Più budget agli studi non si traduce automaticamente in tempi di sviluppo più corti anzi uno studio che prima aveva difficoltà economiche per ambire a produzioni più grosse, con una disponibilità maggiore può mettere in pratica tale ambizione con la conseguente dilatazione dei tempi di sviluppo, vedi inXile e Obsidian passate da RPG isometrici a RPG in prima. A parte questo, in generale in una qualsiasi linea produttiva ci sono dei punti dove ci puoi mettere quante persone/risorse vuoi, ma non serviranno ad accelerare le cose; prendi Halo Infinite, che pure ricevendo aiuto da altri team come TC, alla fine non ce l'ha fatta ad avere tutte le feature al lancio.

Ehm i tagli non c'entrano con il budget degli studi, ma con i tagli dell'intera azienda e, a parte 343, in Xbox hanno tagliato per lo più ruoli ridondanti come l'HR.
La situazione di Fable e PD? Da parte di team che sono stati fondati da zero a fine 2017? Cioè in 5 anni avrebbero dovuto creare team e lanciare praticamente delle nuove IP AAA? Ok
Comunque vale la risposta che ho dato a Soprano

La situazione di Fable e PD vale quanto la situazione di Halo Infinite ? Gestione assente dei team, zero sostegno, anche perchè signori non stiamo parlando solo di Halo Infinite, Fable o Perfect Dark a questi vanno aggiunti Everwild, titolo rebootato complemente che all annuncio non sapevano neanche loro cosa fosse ancora (loro stessa ammissione) oppure vogliamo parlare di Hellblade 2? Titolo annunciato a fine 2019, i ninja theory stanno a farsi ancora i selfie in Islanda. E potrei continuare, se questo per voi è supporto e controllo dei team, Sony è Gesù cristo
 
Se ma magari fossero solo Halo, Fable e Perfect Dark li dentro, anche Everwild e State of Decay 3 sono stati annunciati senza avere nulla di concreto in mano, lato gestione sono pessimi poi se anche la questione dei progetti di Coalition è vera :fantozzi:
 
Ultima modifica:
La situazione di Fable e PD vale quanto la situazione di Halo Infinite ? Gestione assente dei team, zero sostegno, anche perchè signori non stiamo parlando solo di Halo Infinite, Fable o Perfect Dark a questi vanno aggiunti Everwild, titolo rebootato complemente che all annuncio non sapevano neanche loro cosa fosse ancora (loro stessa ammissione) oppure vogliamo parlare di Hellblade 2? Titolo annunciato a fine 2019, i ninja theory stanno a farsi ancora i selfie in Islanda. E potrei continuare, se questo per voi è supporto e controllo dei team, Sony è Gesù cristo
Tutto quello che hai scritto esattamente cosa ha a che fare con i miliardi che dovrebbe investire, al massimo è un discorso di gestione e avere i soldi e saperli gestire sono due cose separate.
poi se anche la questione dei progetti di Coalition è vera
Infatti i team non sperimentano e cestinano mai i progetti :nono:

Il marketing fa miracoli sulla massa.
 
Tutto quello che hai scritto esattamente cosa ha a che fare con i miliardi che dovrebbe investire, al massimo è un discorso di gestione e avere i soldi e saperli gestire sono due cose separate.

Infatti i team non sperimentano e cestinano mai i progetti :nono:

Il marketing fa miracoli sulla massa.
Si ovvio che accade ma guarda caso Gears 6 è lontano 3-4 anni sintomo che il team stesse e volesse fare altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top