Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabbè adesso ti dirà che T2 non conta un cazzo mentre Sony è il market leader :asd:
Tranquillo, c'è stata anche Activision stessa tra le prime ad annunciare l'aumento di prezzo ad agosto 2020 :asd:


Semplicemente pian piano i vari publisher hanno fatto cartello, Sony inclusa. E' una porcata? Certo, ma non si venga a blaterare che la povera fiammiferaia Microsoft ha aumentato il prezzo dei giochi per colpa di Sony :asd:

Sicuramente continuare ad accentrare il potere in mano a sempre meno giga-corporazioni non farà che scongiurare altre situazioni di questo tipo in futuro. Anzi, i prezzi si abbasseranno pure! ( :rickds: )
 
Va beh raga, tanto scemi non siete,
Anche Microsoft ha aumentato il prezzo dei giochi
Anche Microsoft sta aumentando il prezzo delle sue console in vari mercati

Cosa c'entra Sony con FFVII a 80€ su Steam :segnormechico:

E in che modo l'accentramento di potere nelle mani di una megacorp come Microsoft dovrebbe migliorare la situazione sul mercato? Siamo all'assurdo ormai
Anche Nintendo ha iniziato a piazzare giochi un tempo portable a 60€, tutti si sono accodati. Secondo te dove sta la colpa? Immagino in tutti gli altri, non nella hh che setta lo standard di prezzo per il suo mercato di rifermineto :sisi:

Chi ha settato lo standard dei nuovi AAA ad 80€? Secondo te se Sony non avesse settato l'asticella più in alto FFVII l'avrebbero venduto a 60, 70 o 80€ su Steam? Secondo te Forspoken l'avrebbero tirato fuori ad 80€ se tutti i FP Sony stavano a 70? O pensi che MS avrebbe aumentato il prezzo della console se non lo avesse prima fatto Sony? Chiedo, voglio capire fino a che punto arriva la disonestà intellettuale :asd:


Io posso dire che i FATTI parlano chiaro, abbiamo Sony che fa quel cazzo che vuole, vi e ci fa pagare di più, di rimando lo fanno tutti gli altri, ma a quanto pare a qualcuno qui dentro piace. Poi possiamo parlare di megacorp, artigianato magico e qualsiasi altra cosa.
 
Vabbè adesso ti dirà che T2 non conta un cazzo mentre Sony è il market leader e per questo non può farlo :asd:
Alle elementari parlavo tramite bigliettini indiretti, vedo che la cosa non e' passata ancora di moda :draper:
Post automatically merged:

Tranquillo, c'è stata anche Activision stessa tra le prime ad annunciare l'aumento di prezzo ad agosto 2020 :asd:


Semplicemente pian piano i vari publisher hanno fatto cartello, Sony inclusa. E' una porcata? Certo, ma non si venga a blaterare che la povera fiammiferaia Microsoft ha aumentato il prezzo dei giochi per colpa di Sony :asd:

Sicuramente continuare ad accentrare il potere in mano a sempre meno giga-corporazioni non farà che scongiurare altre situazioni di questo tipo in futuro. Anzi, i prezzi si abbasseranno pure! ( :rickds: )
Mai detto che lo ha fatto.
Penso che tutte le sh abbiano interesse a spennarci, aspettano la scusa solamente.
Penso che queste porcate le avremmo in un mercato monopolistico, non e' un caso se sony le porcate le ha fatte in era ps3 e le sta facendo in era ps5 mentre ms le ha fatte in era 2010
 
Tranquillo, c'è stata anche Activision stessa tra le prime ad annunciare l'aumento di prezzo ad agosto 2020 :asd:


Semplicemente pian piano i vari publisher hanno fatto cartello, Sony inclusa. E' una porcata? Certo, ma non si venga a blaterare che la povera fiammiferaia Microsoft ha aumentato il prezzo dei giochi per colpa di Sony :asd:

Sicuramente continuare ad accentrare il potere in mano a sempre meno giga-corporazioni non farà che scongiurare altre situazioni di questo tipo in futuro. Anzi, i prezzi si abbasseranno pure! ( :rickds: )
Mentre continuare verso scenari dove uno ha il monopolio totale del mercato console fisse farà benissimo. Non c'è neanche bisogno delle acquisizioni, tanto o passi da lì o passi da lì.
 
Chi ha settato lo standard dei nuovi AAA ad 80€? Secondo te se Sony non avesse settato l'asticella più in alto FFVII l'avrebbero venduto a 60, 70 o 80€ su Steam? Secondo te Forspoken l'avrebbero tirato fuori ad 80€ se tutti i FP Sony stavano a 70? O pensi che MS avrebbe aumentato il prezzo della console se non lo avesse prima fatto Sony? Chiedo, voglio capire fino a che punto arriva la disonestà intellettuale :asd:
Lo hanno fatto 3/4 publisher enormi tutti insieme e Sony non è stata la prima, come dimostrato qualche post sopra. Più accentri potere nelle mani di poche enormi imprese e più è probabile che porcate di questo tipo avvengano, quindi il fatto che tu faccia il tifo per una giga-acquisizione di questo tipo portando come esempio proprio l'aumento dei prezzi in questione è un cortocircuito logico esilarante
Non a caso appena Microsoft si è trovata nella posizione di avere i primi giochi next-gen in uscita, si è prontamente adeguata al nuovo pricepoint. Ma sicuramente anche questo sarà colpa di Sony :sisi:

Io posso dire che i FATTI parlano chiaro, abbiamo Sony che fa quel cazzo che vuole, vi e ci fa pagare di più, di rimando lo fanno tutti gli altri, ma a quanto pare a qualcuno qui dentro piace. Poi possiamo parlare di megacorp, artigianato magico e qualsiasi altra cosa.
Fai prima a dire che Sony ti sta sul cazz e quindi in questo caso ci godi che Microsoft vada ad accaparrarsi giochi di cui neanche ti importa, la scusa della concorrenza o del mercato più salutare (lol) è esilarante dai :asd:
 
Insomma il problema è che Sony domina il mercato, come se fosse una colpa :asd:
Nessuno lo ha detto.
Pero' in situazionid i monoploio ha fatto le peggiori porcate e questo e' oggettivo.
Tralasciando la uqestione prezzi, non avere un direct first party da tempo immemore e' una strategia che puoi permetterti quando sai che tanto al momento venderesti comunque, sia con il direct che senza di esso.
 
Nessuno lo ha detto.
Pero' in situazionid i monoploio ha fatto le peggiori porcate e questo e' oggettivo.
Tralasciando la uqestione prezzi, non avere un direct first party da tempo immemore e' una strategia che puoi permetterti quando sai che tanto al momento venderesti comunque, sia con il direct che senza di esso.

Quindi che vogliamo fare, chiediamo a Jimbo di dimezzare la produzione?
Vogliamo dare ND e SM a M$ come ai tornei di calcetto?
 
Quindi che vogliamo fare, chiediamo a Jimbo di dimezzare la produzione?
Vogliamo dare ND e SM a M$ come ai tornei di calcetto?
No voglio che ms con bethesda gli metta il sale al culo e sono contento che la bonarieta' di phil sia sparita.
Le 2 aziende e' giusto che siano rivali perche' il monopolio non fa bene a nessuna.
 
No voglio che ms con bethesda gli metta il sale al culo e sono contento che la bonarieta' di phil sia sparita.
Le 2 aziende e' giusto che siano rivali perche' il monopolio non fa bene a nessuna.
ma quale monopolio e che una e brava a gestire il settore gaming l altra e brava nel settore soft e cercare di fagocitare chi le fa concorrenza
 
Ho un pc che li fa girare tutti meglio di una PS5, eppure ho dovuto aspettare anni. In teoria la switch poteva farlo girare persona 5, ma Nintendo aveva così poca rilevanza ai tempi del contratto di esclusività temporale(che poi non ho mai capito se è stato siglato, ma presumo di si)che anche quella ne è stata tagliata fuori.
Insomma, questa situazione danneggia indirettamente anche il PC per quanto mi riguarda.

Come utente Y può aspettare la fine del mondo e non vedere Ragnarok su Xbox. Ad oggi sappiamo che sicuramente chi ha una Playstation a CoD ci giocherà comunque, quindi non vedo il nesso. Stiamo parlando di questa acquisizione qui :asd:
Vabbè te la canti e te la suoni. Hai ragione Sony ktv, peggio di Hitler
 
Dall'acquisizione di Bethesda è andata solo peggiorando la situazione (per M$).
Non mi sembra proprio.
Ad oggi ms ha un oeso sicuranente magguore rispetto all'era one, ha un la killer app di prossima uscita che non si vedeva dai tempi di halo 4, ha fattonudcire un buon titolo di nicchia un mese fa.
Per me e' avanti anni luce rispetto al piattume di one
 
Non mi sembra proprio.
Ad oggi ms ha un oeso sicuranente magguore rispetto all'era one, ha un la killer app di prossima uscita che non si vedeva dai tempi di halo 4, ha fattonudcire un buon titolo di nicchia un mese fa.
Per me e' avanti anni luce rispetto al piattume di one

Ma dove che non vende una console manco per sbaglio, in Europa è praticamente morta e in patria è moribonda :asd:
Voi pensavate che con Bethesda avrebbe recuperato terreno, ma non è cambiato proprio nulla, anzi.
All'uscita di Starfield venderà qualche console al lancio e stop, tanto c'è il gamepass everywhere.
E stessa cosa sarà dopo l'acquisizione di Activision.
Poi ci proviamo con Take Two.
 
Ma dove che non vende una console manco per sbaglio, in Europa è praticamente morta e in patria è moribonda :asd:
Voi pensate che con Bethesda avrebbe recuperato terreno, ma non è cambiato proprio nulla.
Uscito Starfield venderà qualche console al lancio e stop, tanto c'èil gamepass everywhere.
A ms non interessa vendere solo la console, le interessa vendere i suoi prodotti.
Se starfield stravebdera' su stean a ms andra' bene e sara' un successo.
Loro sono anche su pc e hanno intetesse ad arrjvare anche la'.
 
Lo hanno fatto 3/4 publisher enormi tutti insieme e Sony non è stata la prima, come dimostrato qualche post sopra. Più accentri potere nelle mani di poche enormi imprese e più è probabile che porcate di questo tipo avvengano, quindi il fatto che tu faccia il tifo per una giga-acquisizione di questo tipo portando come esempio proprio l'aumento dei prezzi in questione è un cortocircuito logico esilarante
Non a caso appena Microsoft si è trovata nella posizione di avere i primi giochi next-gen in uscita, si è prontamente adeguata al nuovo pricepoint. Ma sicuramente anche questo sarà colpa di Sony :sisi:


Fai prima a dire che Sony ti sta sul cazz e quindi in questo caso ci godi che Microsoft vada ad accaparrarsi giochi di cui neanche ti importa, la scusa della concorrenza o del mercato più salutare (lol) è esilarante dai :asd:
Va beh, errore mio, pensavo che fosse stata Sony l'apripista della politica prezzi :asd: questo non toglie che l'aumento di prezzo di una console che va letteralmente a ruba sia allucinante, e non mi si può dire che non sia scaturito dalla posizione di dominanza sul mercato.

Continuo però a pensare che questa acquisizione porti benefici un po' a tutti. A Nvidia e chi ne usufruisce, a Nintendo, presumibilmente pure a Steam. Anche a chi gioca col gamepass, che si trova più roba lì sopra e spende meno. E mi pare di capire che non porti danni agli utenti PlayStation. Pure per i lavoratori di settore è grasso che cola a quanto ho letto. Ci sarà un motivo se nessuno è contrario, se non chi ha la posizione di dominazione assoluta di un settore.



Realisticamente non capisco come possa non passare, la motivazione quale sarebbe? " Va bene a tutti, ma dobbiamo proteggere il market share di Sony", è letteralmente l'unica che mi viene in mente.

Che poi non ne faccio una colpa a Sony, loro possono provare ad ostacolare l'accordo in ogni maniera possibile. Al tempo stesso mi pare assurdo farne una colpa ad MS se sta agendo nella legalità, a me tutto questo processo sembra una buffonata colossale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top