Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì, ma al massimo metti un termine in CAPS LOCK per fare risaltare l'importanza e sul fatto che realisticamente stai sbattendo la mano sul tavolo e stai chiedendo quanto fa 15+18
Ma generazione xbox360-ps3 non dovrebbe richiedere tale accento

Poi, oh, ieri ho scritto più di 15 righe e mi sono stancato.
Sarò invecchiato io, ma sto apprezzando sempre più la brevitas.
Ti sei dato alla zozzagine:unsisi:
Si, effettivamente se ne sente proprio il bisogno :fantozzi:
Sega si è già scorporata per questi tipi di accordo :dsax:
 
MS sta per diventare proprio enorme , gia prima con i loro studi piu Bethesda avevano superato Sony per numero( la differenza non si è notata perche MS è stata quasi letteralmente ferma , per assurdo non escludo che possa essere stata anche una strategia ) , ora con Activision la cosa diventa ancora piu marcata ( per usare un eufemismo )

Sony deve correre ai ripari , il numero di First/Second Party non basta piu ( e lo testimonia anche il suo topic dove la gente si lamenta di mancanza di notizie ) , e vivere di accordi Third Party è come costruire una casa sulla sabbia ( la generazione PS3-XBOX360 insegna )


Mia opinione personale .Io trovo assurdo permettere dopo Bethesda , anche l'acquisizione di Activision
Il numero di team ATTUALI non è così dissimile tra ms e Sony.
Su Activision, nel caso dovesse andare, fa praticamente 1 solo gioco che resterà pure multi :asd:
 
Sì, ma al massimo metti un termine in CAPS LOCK per fare risaltare l'importanza e sul fatto che realisticamente stai sbattendo la mano sul tavolo e stai chiedendo quanto fa 15+18
Ma generazione xbox360-ps3 non dovrebbe richiedere tale accento

Poi, oh, ieri ho scritto più di 15 righe e mi sono stancato.
Sarò invecchiato io, ma sto apprezzando sempre più la brevitas.
Il forum è un' arte, e noi siamo pittori
 
Comunque vada, Filippo e Microsoft se la sono giocata bene. Ricordo che c'era gente pronta a linciare Spencer ma secondo me hanno agito con logica: profilo collaborativo, qualche perculata qui e lì, frecciatine quando c'era da alzare i toni (rare) e un sostanziale portare a casa una situazione che poteva deragliare, se gli attori avessero agito in maniera diversa.

Certo, magari salta tutto, ma loro hanno agito con furbizia e sorriso in volto, cosa che non si può dire di Sony.
Vuoi dire che Sony è andata a piangere a più non posso?
Le acquisizioni sono il male se vengono fatte da qualsiasi azienda che non sia Sony è risaputo, sta solo cercando di difendere il suo impero fatto di third e accordi temporanei.
 
Vuoi dire che Sony è andata a piangere a più non posso?
Le acquisizioni sono il male se vengono fatte da qualsiasi azienda che non sia Sony è risaputo, sta solo cercando di difendere il suo impero fatto di third e accordi temporanei.
Ma sinceramente, meglio quell'impero (costruito su relazioni tra compagnie) che i giochi mal gestiti, le IP mezze morte, le uscite latitanti, le acquisizioni wannabe proposte da MS per rimanere rilevanti nel mercato di oggi. Nella realtà se non ci sai fare dovresti un minimo cambiare strategia (cosa sconosciuta da MS) o cadere nel dimenticatoio. Queste acquisizioni sono il male dell'industria a prescindere da chi le faccia.
 
Tranquilli che un Publisher lo acquisirà anche Sony… che spettacolo obrobrioso :bruniii:

Considerando che hanno anche l’EVO a parer mio Capcom è la piu indicata.

Per Square in parte dico di no perche porterebbe la fine dei progetti di media/piccola taglia probabilmente, a meno che non decidano di fare un po come con Bungie cioè farli rimanere “fuori dai PS Studios”.
 


L'acquisizione non è ancora passata, mancano ancora quasi 2 mesi alla deadline. Direi che è presto


Quindi i giochi più vicini dopo Starfield sarebbero HB2 ed Avowed. Il che implica che Starfield sarà l'ultimo gioco del 2023, come mi aspettavo, e che HB2 e Avowed sono due titoli da 2024 inoltrato; probabilmente avranno la stessa collocazione di Redfall e Starfield quest'anno, ossia maggio e autunno 2024, immagino.
Sul resto stenderei un velo pietoso. Fable che è appena entrato in "full Production", ci dice che prima del 2026/27 non lo vediamo, probabile cross gen con Xbox next. PD idem. su Everwild bisognerà invece chiamare chi l'ha visto di sto passo.
In tutto questo ci sarebbe anche un certo State of Decay 3 sparito da quasi 3 anni e qui manco citato.
 
Quindi i giochi più vicini dopo Starfield sarebbero HB2 ed Avowed. Il che implica che Starfield sarà l'ultimo gioco del 2023, come mi aspettavo, e che HB2 e Avowed sono due titoli da 2024 inoltrato; probabilmente avranno la stessa collocazione di Redfall e Starfield quest'anno, ossia maggio e autunno 2024, immagino.
Sul resto stenderei un velo pietoso. Fable che è appena entrato in "full Production", ci dice che prima del 2026/27 non lo vediamo, probabile cross gen con Xbox next. PD idem. su Everwild bisognerà invece chiamare chi l'ha visto di sto passo.
In tutto questo ci sarebbe anche un certo State of Decay 3 sparito da quasi 3 anni e qui manco citato.
La pre produzione di SOD3 è iniziata nel 2020, se tutto va bene lo vediamo nel 2025 (cioè 5 anni di sviluppo). Poi dipende se davvero stavolta sarà un gioco ad alto budget o no.

In tutto questo mancano ancora: InXile, The Coalition e Compulsion.
 
Quindi i giochi più vicini dopo Starfield sarebbero HB2 ed Avowed. Il che implica che Starfield sarà l'ultimo gioco del 2023, come mi aspettavo, e che HB2 e Avowed sono due titoli da 2024 inoltrato; probabilmente avranno la stessa collocazione di Redfall e Starfield quest'anno, ossia maggio e autunno 2024, immagino.
Sul resto stenderei un velo pietoso. Fable che è appena entrato in "full Production", ci dice che prima del 2026/27 non lo vediamo, probabile cross gen con Xbox next. PD idem. su Everwild bisognerà invece chiamare chi l'ha visto di sto passo.
In tutto questo ci sarebbe anche un certo State of Decay 3 sparito da quasi 3 anni e qui manco citato.
Beh sarebbe anche un programma dignitoso per questi due anni, tra redfall e starfield (e minecraft, ora non so qualche altra produzione minore) e l'anno prossimo hellblade 2 e Avowed, più qualcosina di minore, non è male.

Il problema, e adesso ve la sparo grossa, è che Avowed sarà il giochino obsidian, banale come the outer worlds.
 
La pre produzione di SOD3 è iniziata nel 2020, se tutto va bene lo vediamo nel 2025 (cioè 5 anni di sviluppo). Poi dipende se davvero stavolta sarà un gioco ad alto budget o no.

In tutto questo mancano ancora: InXile, The Coalition e Compulsion.

The Coalition è in pre-produzione su Gears of War 6 dall'anno scorso. Quindi altro titolo da fine gen.
Inixile e compulsion non ne ho idea onestamente.
 
Curioso che proprio quando un giudice decide che Sony deve portare i suoi cazzi in tribunale, e mostrare la sua rete di accordi, la situazione sembra sbloccarsi.... Fossi malizioso penserei ad una strana coincidenza
 
Tranquilli che un Publisher lo acquisirà anche Sony… che spettacolo obrobrioso :bruniii:

Considerando che hanno anche l’EVO a parer mio Capcom è la piu indicata.

Per Square in parte dico di no perche porterebbe la fine dei progetti di media/piccola taglia probabilmente, a meno che non decidano di fare un po come con Bungie cioè farli rimanere “fuori dai PS Studios”.
anche entrambe. qui nessuno sà quanti soldi ha Sony in realtà e non penso che hanno stanziato tot fondi per anno ma in banca hanno sempre zero. poi possono anche rateizzare l'acquisizione e prendere entrambe, aumentare le quote di sh importanti e prende IP (comprare o in licenza). del resto se passa activision, MS non potrà acquistare più niente in USA dopo bethesda e ABK. In europa non è banale comprare e Ubi se la stanno pappando altri. Ma poi in Giappone non ci sono leggi severe in materi su acquisti di aziende da parte di paesi extra JAP? o ricordo male io. Sony alla fine è anche JAP oltre che americana adesso, quindi dovrebbe essere più facile acquisire.
 
Curioso che proprio quando un giudice decide che Sony deve portare i suoi cazzi in tribunale, e mostrare la sua rete di accordi, la situazione sembra sbloccarsi.... Fossi malizioso penserei ad una strana coincidenza
Stiamo parlando di due continenti diversi, non c'è il minimo legame tra il procedimento dell'FTC americana e gli enti europei :asd:

Però possiamo anche essere maliziosi e scegliere la via dell'ennesimo complotto di Evil Soony
 
Curioso che proprio quando un giudice decide che Sony deve portare i suoi cazzi in tribunale, e mostrare la sua rete di accordi, la situazione sembra sbloccarsi.... Fossi malizioso penserei ad una strana coincidenza
la cosa strana è che un giudice abbia autorizzato MS a guardare la strategia e i c.a.z.zi personali della propria rivale....così magari sà come muoversi meglio. mi sembra normale, mah. Poi che coincidenza, Sony fà accordi per deathloop e ghostwire e quasi quasi ci prova con Starfield.....MS compra Bethesda. Sony ha accordi e marketing per COD, ed una delle migliori fonti di guadagno....MS compra ABK. Secondo me MS stà comprando anche in ottica di danneggiare direttamente la sua rivale.
 
 
anche entrambe. qui nessuno sà quanti soldi ha Sony in realtà e non penso che hanno stanziato tot fondi per anno ma in banca hanno sempre zero. poi possono anche rateizzare l'acquisizione e prendere entrambe, aumentare le quote di sh importanti e prende IP (comprare o in licenza). del resto se passa activision, MS non potrà acquistare più niente in USA dopo bethesda e ABK. In europa non è banale comprare e Ubi se la stanno pappando altri. Ma poi in Giappone non ci sono leggi severe in materi su acquisti di aziende da parte di paesi extra JAP? o ricordo male io. Sony alla fine è anche JAP oltre che americana adesso, quindi dovrebbe essere più facile acquisire.

La fai un po troppo semplice. I soldi liquidi che ha l’azienda si possono sapere, e anche il
Budget stanziato per le operazioni di acquisizione.
Sony non ha la forza di comprare due publisher del genere ed inoltre Sony non è solo Playstation.

Per me un’acquisizione di grossa taglia ci sarà e penso sia un publisher con cui sono in stretti rapporti ed appunto Capcom la vedo molto indicata visto anche che oramai fa quasi solo progetti di grossa taglia.

Poi puo essere anche che non faccia nulla, pero una volta passata anche Activision, Sony diventa veramente la piccola fiammiferaia a livello numerico :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top