- Iscritto dal
- 22 Giu 2009
- Messaggi
- 35,750
- Reazioni
- 2,742
Offline
Dieci anni senza uno come Ken Levine sono stati pure troppi. Anche se non ci sarà più lui o uno come lui sono passati abbastanza anni da desiderare anche un surrogato più spento, come fu Bio2. Qua le due gen di mezzo tolgono tra l'altro l'elemento da scialbo more of the same e, per quanto poi magari diventi un gaas demmerda almeno aspetto a vederlo. Il faro di Bio e Infinite forse li ha guidati in una direzione giusta, vedremo, in fondo l'abbiamo odorato con WE Happy Few e Atomic Heart quindi tanto vale vedere cosa combina chi ha il brand (e la responsabilità) in manoE' un po' lo stesso discorso di Bioshock, ce n'è veramente bisogno?
Sony acquista Bungie
Ma questo non é un gioco Sony, in primis é un gioco e poi non ci sono alberi