Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che significa non "crede" nelle esclusive?
Ci crede eccome invece, la differenza è che sono fondamentali per la vendita del Gamepass prima ancora che della console.

Tralasciando che, ad oggi, gran parte degli abbonati al servizio passano da console... quindi, nel presente, la vendita della console è ancora praticamente centrica per il raggiungimento degli obiettivi.
Ricordo che One è stata concepita per fare tutto tranne che per giocare. :asd: La loro filosofia era quella, o meglio la strada che volevano intraprendere era quella di utilizzare la console come centro multimediale se così possiamo definirlo. Dove poter vedere film, serie, partite, musica ecc.. tramite i vari servizi, era questo il focus, senza contare altre boiate come il kinect ficcato in bundle con la console per forza e l'always online. I giochi erano passati in secondo piano ed infatti abbiamo visto i risultati. Il pass è stata una soluzione di emergenza inutile girarci intorno, se oggi stanno investendo tantissimo sui giochi e perché devono boostare il catalogo, perché è chiaro che del retail non gli frega più nulla. E ci tengo a precisare che a me il servizio piace tanto e mi trovo benissimo, infatti spero che in futuro migliori sempre di più. Però ripeto, fino a qualche anno fa dei giochi gli importava poco, i loro piani (fallimentari) erano altri. E a differenza loro Sony e Nintendo sfornavano giochi fregandosene completamente di tvtvtv, always online ecc...
 
Ricordo che One è stata concepita per fare tutto tranne che per giocare. :asd: La loro filosofia era quella, o meglio la strada che volevano intraprendere era quella di utilizzare la console come centro multimediale se così possiamo definirlo. Dove poter vedere film, serie, partite, musica ecc.. tramite i vari servizi, era questo il focus, senza contare altre boiate come il kinect ficcato in bundle con la console per forza e l'always online. I giochi erano passati in secondo piano ed infatti abbiamo visto i risultati. Il pass è stata una soluzione di emergenza inutile girarci intorno, se oggi stanno investendo tantissimo sui giochi e perché devono boostare il catalogo, perché è chiaro che del retail non gli frega più nulla. E ci tengo a precisare che a me il servizio piace tanto e mi trovo benissimo, infatti spero che in futuro migliori sempre di più. Però ripeto, fino a qualche anno fa dei giochi gli importava poco, i loro piani (fallimentari) erano altri. E a differenza loro Sony e Nintendo sfornavano giochi fregandosene completamente di tvtvtv, always online ecc...

Si ma siamo alla generazione successiva di One e già diversi anni prima che la stessa finisse, il focus è stato ricalibrato.

Oggi dire che Xbox non punti sulle esclusive è oggettivamente sbagliato e penso ce lo stiano dicendo in tutti i modi possibili.
La differenza con Sony sta nello scopo per cui queste esclusive sono finalizzate, cioè vendita console VS crescita gamepass. Il minimo comune denominatore è comunque lo stesso: guadagno.

Poi sento sempre parlare di Gamepass come soluzione di emergenza, quasi come a voler dire che non ha valore come strategia perché presa e quasi obbligata in un momento di difficoltà.
Trovo tutto ciò abbastanza fazioso. Quale che siano le ragioni il Gamepass esiste ed è un servizio su cui puntano, conveniente per i videogiocatori.

Ed io invece parlo da videogiocatore poco incline ad utilizzare il servizio (anche se l'ho fatto in diverse occasioni), non è un qualcosa che mi piace ma ne riconosco la forza perchè vedo al di fuori del mio orticello.
 
Il pass è obbiettivamente iniziato come piano B in un periodo storico in cui l'attrattiva delle IP MS era molto bassa, vuoi anche per la console che le ospitava, ed erano gli unici che soffriva nel vendere i giochi con il metodo tradizionale.

Ora ovviamente il progetto si è evoluto, e ha tutta un'altra connotazione grazie anche agli investimenti dietro.
 
Si ma siamo alla generazione successiva di One e già diversi anni prima che la stessa finisse, il focus è stato ricalibrato.

Oggi dire che Xbox non punti sulle esclusive è oggettivamente sbagliato e penso ce lo stiano dicendo in tutti i modi possibili.
La differenza con Sony sta nello scopo per cui queste esclusive sono finalizzate, cioè vendita console VS crescita gamepass. Il minimo comune denominatore è comunque lo stesso: guadagno.

Poi sento sempre parlare di Gamepass come soluzione di emergenza, quasi come a voler dire che non ha valore come strategia perché presa e quasi obbligata in un momento di difficoltà.
Trovo tutto ciò abbastanza fazioso. Quale che siano le ragioni il Gamepass esiste ed è un servizio su cui puntano, conveniente per i videogiocatori.

Ed io invece parlo da videogiocatore poco incline ad utilizzare il servizio (anche se l'ho fatto in diverse occasioni), non è un qualcosa che mi piace ma ne riconosco la forza perchè vedo al di fuori del mio orticello.
È una soluzione d'emergenza fidati. Quando hanno compreso che avevano combinato un casino con gli ultimi anni di 360 e di conseguenza "sminchiando" (così si dice dalle mie parti) il D1 di One hanno cercato di inventarsi qualcosa per mantenere su la baracca. :asd: Che poi non è mica un male eh, il servizio è validissimo e chiaramente sarà il futuro di questo settore quindi sono contento che il gamepass sia nato.
 
Inoltre con One hanno avuto grossi problemi con lo sviluppo e la gestione dei AAA, ormai non riuscivano più ad azzeccarne una, quindi come fare per riportare ai vecchi fasti il marchio Xbox ? A te la risposta.
 
Inoltre con One hanno avuto grossi problemi con lo sviluppo e la gestione dei AAA, ormai non riuscivano più ad azzeccarne una, quindi come fare per riportare ai vecchi fasti il marchio Xbox ? A te la risposta.

Ma il fatto che il Gamepass sia stata una soluzione presa in un momento di difficoltà non è in dubbio.

La mia risposta è anzi: ok... e quindi?

Mi ripeto, sembra che essendo stata una soluzione estrema ad una situazione critica non abbia alcuna valenza.
Per questo parlavo dello scindere il Gamepass dalle ragioni per il quale esiste, qualunque esse siano (e sì, ancora, so essere stata l'extrema ratio).
A me sembra tanto che il volerle analizzare sia solo per togliere meriti per aver creato un'offerta conveniente per il videogiocatore. Sia insomma l'ennesima narrazione utile a dequalificare la strategia Microsoft e continuare a vederla in una posizione negativa.

E comunque all'interno di questo sistema le esclusive sono di un'importanza pregnante. Sono la ragione principale per cui l'abbonato continuerà ad essere tale.
 
A me non è chiaro in che modo le motivazioni dietro la nascita del gamepass (qualunque esse siano) vadano a cambiare il fatto che per farlo crescere hanno bisogno di contenuti esclusivi e che a tale fine stanno investendo come nessuno mai prima.
 
Microsoft è la nuova (vecchia) stadia. Prima fallisce e meglio è :happybio:

Anzi prima di chiudere spero si comprino più pubblisher di dubbia qualità come bugtesda e midvision :ayaya:
 
Ok è ufficiale, non gioca davvero lui :asd:
 
A quanto sembra R&C Rift Apart è il prossimo porting per PC :sisi:
Su PC si stanno facendo proprio la pancia piena ormai.
 
Fatico a comprendere l'entusiamo per Rachet & Clank sinceramente. Sono fatti con lo stampino (ne ho giocati 4) ca$$o dai.
 
A me R&C nel suo non inventare nulla fa impazzire, come estetica, umorismo e easypeasygameplay.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top