Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nulla vieta che il cloud-gaming possa offrire il servizio di poter comprare il gioco a prezzo pieno e giocarlo quando vuoi senza abbonamento. L'unica cosa che cambia è che ti porti in giro in tuo account psn/xbox e non dovrai comprare la console o scaricare il gioco.
È sempre difficile dire cosa accadrà nel futuro però sono abbastanza scettico su quanto dici
 
Per non dimenticare:

IMG_4932.png
IMG_4934.png


Eh ma il cacciavite :sard:
(i prezzi da noi sono pure peggio, 400€ per i 2TB)
Si vede che le critiche alle Stick Pro Duo hanno funzionato bene. Sinceramente trovo il metodo di PS5 decisamente migliore di quello Xbox, è (molto) meno costoso e piuttosto facile anche. In questo caso avrei solo paura di spaccare la plastica della copertura laterale :asd: (ma non avendo PS5 non so di che qualità sia).

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
a me il cloud game di stadia ha colpito molto in positivo, avevo un amico che l'aveva, ci ho giocato da lui e ci ho giocato da me, non sarà il futuro prossimo ma a me non pare IL male del videogames, mi pare una opportunità interessantissima per il futuro.

per me il fallimento di stadia è dovuto a tante componenti, probabilmente è arrivato troppo presto sul mercato, gli shop e i servizi per me non èrano ne ottimali ne competitivi a livello economico, su ps e xbox e nintendo potevo comprare gl istessi giochi e spesso sui loro store offrano tante offerte interessanti che permettano di giocare e senza lasciarci un capitale, poi google a me pare che ci abbia creduto molto poco, 30 mesi di servizi, per un servio estremamente nuovo è poco, tra l'altro parecchi amici che giochicchiano e non sono interessati al media come me o altri manco poco sapevano cosa fosse

altro problema è che noi giocatori siamo parecchio conservativi, siamo parecchio titubanti sulla tecnologia e la sua evoluzione, siamo ancor amolto legati alle macchine, anche quando uscirono i primi giochi su store ci pareva una eresia, oggi compriamo sugli store, ne sfruttiamo i vantaggi e non mi pare che ci abbiamo perso chissà cosa.

i tempi non sono ancora maturi ma io onestamente non sono per bocciare in toto il cloud come sistema di intrattenimento futuro
 
Io sto provando il cloud di xbox e sono rimasto notevolmente stupito, funziona davvero bene!
 
a me il cloud game di stadia ha colpito molto in positivo, avevo un amico che l'aveva, ci ho giocato da lui e ci ho giocato da me, non sarà il futuro prossimo ma a me non pare IL male del videogames, mi pare una opportunità interessantissima per il futuro.

per me il fallimento di stadia è dovuto a tante componenti, probabilmente è arrivato troppo presto sul mercato, gli shop e i servizi per me non èrano ne ottimali ne competitivi a livello economico, su ps e xbox e nintendo potevo comprare gl istessi giochi e spesso sui loro store offrano tante offerte interessanti che permettano di giocare e senza lasciarci un capitale, poi google a me pare che ci abbia creduto molto poco, 30 mesi di servizi, per un servio estremamente nuovo è poco, tra l'altro parecchi amici che giochicchiano e non sono interessati al media come me o altri manco poco sapevano cosa fosse

altro problema è che noi giocatori siamo parecchio conservativi, siamo parecchio titubanti sulla tecnologia e la sua evoluzione, siamo ancor amolto legati alle macchine, anche quando uscirono i primi giochi su store ci pareva una eresia, oggi compriamo sugli store, ne sfruttiamo i vantaggi e non mi pare che ci abbiamo perso chissà cosa.

i tempi non sono ancora maturi ma io onestamente non sono per bocciare in toto il cloud come sistema di intrattenimento futuro
Per me il cloud è ok ma solo come servizio complementare quando non ho sotto mano la console. Così posso continuare i giochi su PC/tablet/smartphone.
Come unico mezzo no, mai
 
A me non dispiace GeForce Now concettualmente. I giochi li compri comunque su Steam, Epic e via dicendo e di fatto paghi per "noleggiare" un pc cazzuto.

Però sono lontano dal modem (devo usare un extender) e quindi nisba.
 
Per me il cloud è ok ma solo come servizio complementare quando non ho sotto mano la console. Così posso continuare i giochi su PC/tablet/smartphone.
Come unico mezzo no, mai
io non la vedo male se un giorno avremo SOLO il servizio in cloud, è una tecnologia che offre enormi possibilità

poi non significa nulla, sono convinto che avremo minimo altre due generazioni fisiche (due generazioni sono anni e anni) per le conosole...ma se un giorno dovessero mollare la plastica in favore di servizi performanti a me non parrebbe disastroso.... poi avrebbero comunque modi e modi per limited, collezioni etc. "esce resident evil 15, facciamo il cofanetto numerato super limited edition, facciamo il cofanetto commemorativo per ricordar eil d1 etc."
 
io non la vedo male se un giorno avremo SOLO il servizio in cloud, è una tecnologia che offre enormi possibilità

poi non significa nulla, sono convinto che avremo minimo altre due generazioni fisiche (due generazioni sono anni e anni) per le conosole...ma se un giorno dovessero mollare la plastica in favore di servizi performanti a me non parrebbe disastroso.... poi avrebbero comunque modi e modi per limited, collezioni etc. "esce resident evil 15, facciamo il cofanetto numerato super limited edition, facciamo il cofanetto commemorativo per ricordar eil d1 etc."
Uno che passa al digitale (comprando o noleggiando) perché non vuole le custodie impolverate che se ne fa di un'edizione limitata? Non sarebbe un controsenso?
 
Uno che passa al digitale (comprando o noleggiando) perché non vuole le custodie impolverate che se ne fa di un'edizione limitata? Non sarebbe un controsenso?

hai ragione, il senso sarebbe proprio quello, ma c'è anche chi vuole le edizioni fisiche perchè trova figo avere su scaffale tutte le serie complete con le copertine steelbook etc.

certe volte leggo che c'è gente che è preoccupata dal cloud anche per una questione "collezionistica"
 
hai ragione, il senso sarebbe proprio quello, ma c'è anche chi vuole le edizioni fisiche perchè trova figo avere su scaffale tutte le serie complete con le copertine steelbook etc.

certe volte leggo che c'è gente che è preoccupata dal cloud anche per una questione "collezionistica"

Per me questa tipologia di utenza andrà piano piano a sparire. Le nuove generazioni sono abituate (e vengono abituate) al digitale e all'usufruire del servizio piuttosto che prendere il fisico.

Da qui a 10/15 anni (ma anche prima mi sa) il fisico diventerà quello che è oggi il vinile imho
 
Per me questa tipologia di utenza andrà piano piano a sparire. Le nuove generazioni sono abituate (e vengono abituate) al digitale e all'usufruire del servizio piuttosto che prendere il fisico.

Da qui a 10/15 anni (ma anche prima mi sa) il fisico diventerà quello che è oggi il vinile imho

Su Libri, Manga e fumetti ci provano da almeni dieci anni pero si continua a comprare il cartaceo anche per motivi collezzionistici… non è detto che per i videogiochi non sara lo stesso, non è detto che il fisico scomparira del tutto.
 
Per me questa tipologia di utenza andrà piano piano a sparire. Le nuove generazioni sono abituate (e vengono abituate) al digitale e all'usufruire del servizio piuttosto che prendere il fisico.

Da qui a 10/15 anni (ma anche prima mi sa) il fisico diventerà quello che è oggi il vinile imho
I pcisti già sono abituati da un pezzo
 
Su Libri, Manga e fumetti ci provano da almeni dieci anni pero si continua a comprare il cartaceo anche per motivi collezzionistici… non è detto che per i videogiochi non sara lo stesso, non è detto che il fisico scomparira del tutto.

Ma sarà notevolmente ridimensionato imho Ora come ora il digitale è ampiamente diffuso, complice il fatto dei mille sconti e occasioni sui vari store, molto ma molto più aggressivi e convenienti rispetto a 5 anni fa.

i libri è un'altra cosa, il fascino di leggerlo e tenerlo in mano è una fruizione diversa rispetto a leggerlo in digitale. Il videogioco (come i film) digitale o fisico non cambia niente.

Post automatically merged:

I pcisti già sono abituati da un pezzo

Esatto, si farà la stessa fine anche su console.
 
Su Libri, Manga e fumetti ci provano da almeni dieci anni pero si continua a comprare il cartaceo anche per motivi collezzionistici… non è detto che per i videogiochi non sara lo stesso, non è detto che il fisico scomparira del tutto.
L'esperienza tra leggere il cartaceo e leggere in digitale è totalmente differente per quello è difficile sostituirla, invece con i videogiochi all'atto pratico non c'è alcuna differenza essendo alla base prodotti digitali, al massimo le differenze ci sono con il cloud gaming, ma anche lì diventano sempre di meno con l'evolversi della tecnologia
 
 
Su Libri, Manga e fumetti ci provano da almeni dieci anni pero si continua a comprare il cartaceo anche per motivi collezzionistici… non è detto che per i videogiochi non sara lo stesso, non è detto che il fisico scomparira del tutto.
In realta' li cambia anche il metodo di fruizione.
Leggere un libro ti da sensazioni diverse rispetto a leggere un e-book.
Giocare un gioco digitale non cambia nulla rispetto a ibserirlo fisico nella console
 
Ma pure con PS3 lo facevamo, solo che su PS5 rispetto alle altre PS mi sono trovato male a cambiarla, nulla di grave eh. Ovviamente esperienza personale ma con la PS3 fat era un questione di un carrellino laterale facile da accedere, con la 4 come dici tu con una scocca superiore, riconoscibile e facile da tirare, con la 5 la manovra specifica và cercata su internet o si rischia di spaccare la scocca, tanti e me compreso nel momento in cui la scocca viene tolta lasciano una bella graffiata sulla plastica della console, la vite inclusa sembra fatta di cioccolata per quanto è facile spanarla, col rischio di lasciarla lì, si può toglierla con una pinza ma và comprata una vite nuova. Il lavoretto alla fine si fa ma che due palle, almeno non vendo un rene per avere più memoria.
Io per cambiare la ventola alla switch che avevo dal day 1 ho passato una mezza odissea. Compro i mini cacciaviti necessari, inizio a svitare per togliere la scocca, arrivo alle viti sui carrellini laterali dove vanno inseriti i joycon, e lì l'amara scoperta, una vite totalmente spanata impossibile da prendere con le pinze. Insomma provo di tutto, scotch, carta sul cacciavite, elastici, addirittura incollo il cacciavite alla vite con l'attack. Nulla, non si muoveva completamente. Il bello è che questi carrellini sono tipo l' UNICA parte della "scocca" fatta in metallo anziché plastica, quindi non potevo neanche romperli in qualche modo per evitare di svitare la vite :asd:

Alla fine la soluzione fu prendere un trapano con una punta mooolto piccola e semplicemente disintegrare la testa della vite e bucare la lamiera di metallo dove vanno sti joycon. Alla fine andò tutto bene, ma se ci penso ora sudo ancora freddo, un trapano su un tablettino del cacchio, fatto tutto in plasticaccia tranne dove stava la vite spanata :asd:


Alla faccia dell'user friendly :sisi:
 
Io per cambiare la ventola alla switch che avevo dal day 1 ho passato una mezza odissea. Compro i mini cacciaviti necessari, inizio a svitare per togliere la scocca, arrivo alle viti sui carrellini laterali dove vanno inseriti i joycon, e lì l'amara scoperta, una vite totalmente spanata impossibile da prendere con le pinze. Insomma provo di tutto, scotch, carta sul cacciavite, elastici, addirittura incollo il cacciavite alla vite con l'attack. Nulla, non si muoveva completamente. Il bello è che questi carrellini sono tipo l' UNICA parte della "scocca" fatta in metallo anziché plastica, quindi non potevo neanche romperli in qualche modo per evitare di svitare la vite :asd:

Alla fine la soluzione fu prendere un trapano con una punta mooolto piccola e semplicemente disintegrare la testa della vite e bucare la lamiera di metallo dove vanno sti joycon. Alla fine andò tutto bene, ma se ci penso ora sudo ancora freddo, un trapano su un tablettino del cacchio, fatto tutto in plasticaccia tranne dove stava la vite spanata :asd:


Alla faccia dell'user friendly :sisi:
mara-venier-cosa-c-entra.gif
 
Su Libri, Manga e fumetti ci provano da almeni dieci anni pero si continua a comprare il cartaceo anche per motivi collezzionistici… non è detto che per i videogiochi non sara lo stesso, non è detto che il fisico scomparira del tutto.
si ma il fumetto cartaceo è quello, è piacevole leggere un libro, un manga etc. tenendolo in mano, il videogioco è già diverso, pur avendo il fisico hai comunque bisogno di una piattaforma adatta e un tv, la transizione da fisico e digitale è diverso....se poi uno è collezionista nessuno vieta alle varie case di produrre un cofanetto, steelbook con artbook, statuette etc. magari con un codice per il riscatto digitale, lasciandoti in mensola l'oggetto in se ma facendoti giocare online.

è una cosa che a noi "preoccupa" ma onestamente se un giorno, se mai dovesse succedere, non lo vedo come un male assoluto

certe volte leggo robe del tipo "quando ci sarà il cloud game smetterò" e onestamente mi viene da sorridere... io il poco che ho provato l'ho trovato buono è ancor aacerbo, siamo ancora lontani da essere perfetti per quel sistema quindi ne parliamo presto

poi, oh si fa' per parlare magari parliamo del nulla e il cloud game non prenderà mai piede
 
Vabbe ragazzi, sul modo di fruire del media vedremo il futuro cosa ci riserverà. In ogni caso io sono per il team fisico e il team hw locale, sempre
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top