Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sicuro? Io ricordo pure che ci fu una celebre foto dei due capoccia (Sony e Nardella) che si stringono la mano
Si ma poco tempo fa ho letto che Sony sta usando AWS, la situazione attuale non ha aiutato :asd:
 
Ora la strada è in salita.
Devono appellarsi alla CTA per vizi di forma nel procedimento della CMA. A seguito di ciò (se la corte approva) la decisione viene rimandata alla CMA nuovamente con i nuovi vincoli di procedura. Questa se ben ricordo è la procedura.

Non ho idea dei tempi che ci vorranno per fare ciò.

Chiaramente l'FTC non ha alcuna ragione di mollare l'osso al momento.

Vedremo che dirà l'EC a Maggio, e il SAMR tra Maggio e Giugno.
 
Ora la strada è in salita.
Devono appellarsi alla CTA per vizi di forma nel procedimento della CMA. A seguito di ciò (se la corte approva) la decisione viene rimandata alla CMA nuovamente con i nuovi vincoli di procedura. Questa se ben ricordo è la procedura.

Non ho idea dei tempi che ci vorranno per fare ciò.

Chiaramente l'FTC non ha alcuna ragione di mollare l'osso al momento.

Vedremo che dirà l'EC a Maggio, e il SAMR tra Maggio e Giugno.
L'FTC caricherà di brutto adesso :asd:
 
Ora la strada è in salita.
Devono appellarsi alla CTA per vizi di forma nel procedimento della CMA. A seguito di ciò (se la corte approva) la decisione viene rimandata alla CMA nuovamente con i nuovi vincoli di procedura. Questa se ben ricordo è la procedura.

Non ho idea dei tempi che ci vorranno per fare ciò.

Chiaramente l'FTC non ha alcuna ragione di mollare l'osso al momento.

Vedremo che dirà l'EC a Maggio, e il SAMR tra Maggio e Giugno.
Ma è evidente che si parla di persone che non conoscono il mercato, quando mai sarebbe potuta passare? Monopolio del cloud? Monopolio di un mercato che praticamente non esiste? :asd:
 
A sua volta la decisione del CAT (il tribunale per la concorrenza) può essere poi appellata dalla CMA.

E' un discreto bordello.
 
Ora la strada è in salita.
Devono appellarsi alla CTA per vizi di forma nel procedimento della CMA. A seguito di ciò (se la corte approva) la decisione viene rimandata alla CMA nuovamente con i nuovi vincoli di procedura. Questa se ben ricordo è la procedura.

Non ho idea dei tempi che ci vorranno per fare ciò.

Chiaramente l'FTC non ha alcuna ragione di mollare l'osso al momento.

Vedremo che dirà l'EC a Maggio, e il SAMR tra Maggio e Giugno.

Di fatto, si andrà a processo al CAT e verrà rifatta tutta la trafila di udienze, documenti, testimonianze, analisi, consulenze. Se MS intende andare fino in fondo, prevedo ancora un'altro anno di post su questo argomento. :)
 
Di fatto, si andrà a processo al CAT e verrà rifatta tutta la trafila di udienze, documenti, testimonianze, analisi, consulenze. Se MS intende andare fino in fondo, prevedo ancora un'altro anno e post su questo argomento :)
Io non so quanto convenga a loro perdere un anno su qualcosa che non gli porterà alcun beneficio. Non che l'idea di vedergli spendere soldi in esclusive temporali sia tanto meglio eh.
 
Ma è evidente che si parla di persone che non conoscono il mercato, quando mai sarebbe potuta passare? Monopolio del cloud? Monopolio di un mercato che praticamente non esiste? :asd:
Il problema del Cloud è questo. E quoto un mio stesso post in cui davo per certo non la bloccassero per il Cloud (per dovere di shaming :asd: )
Nah non verrà bloccata per il Cloud. MS sta fornendo sufficienti garanzie di disponibilità sui servizi Cloud concorrenti.

PS proprio perché neonato ci sono più rischi per la concorrenza. È la base delle teorie dello sviluppo economico.
E' proprio questo punto che la CMA ha fatto valere.
Non è tanto un problema di MS diventa Monopolista del Cloud, ma piuttosto: in un mercato neonato in cui lo sviluppo economico è ancora embrionale avere una delle grandi compagnie Cloud con una grossa leva (presunta) sulle altre, può essere pericoloso (per il mercato stesso).

Non condivido il caso specifico (non credo che CoD e CC portino a questo), ma è questa la teoria del danno (SLC) avanzata dalla CMA oggi.
 
Microsoft del menga, non poteva tenerseli in tasca tutti sti quattrini e risparmiarci sta epopea del cazzo?
 
btw c'è da segnare - 6 miliardi alla voce bilancio vista la penale con ABK

spesi bene :shrek:
 
Di fatto, si andrà a processo al CAT e verrà rifatta tutta la trafila di udienze, documenti, testimonianze, analisi, consulenze. Se MS intende andare fino in fondo, prevedo ancora un'altro anno di post su questo argomento. :)
Eh sì. Una rottura di maroni unica :asd:

E a sua volta la CMA ha la possibilità di appellare una decisione contraria del CAT (che può controdeliberare in via definitiva).

Qui ci facciamo altri 6 mesi (??? Non ho idea dei tempi richiesti) di trafila.
 
Io non so quanto convenga a loro perdere un anno su qualcosa che non gli porterà alcun beneficio. Non che l'idea di vedergli spendere soldi in esclusive temporali sia tanto meglio eh.

Credo che sia tutto in mano ai team legali. Sicuramente hanno avuto modo di visionarlo già da ieri questo documento e di trovare dei punti deboli, visto la tempestività con cui hanno già detto che fanno ricorso. Vedremo
 
Ultima modifica:
Comunque si sente dire "ritirassero i 70B e li investissero in publisher di taglia più piccola", ma... Al di là della penale (che sono comunque costi ammortizzabili per un colosso trilionario), non hanno ragione di farlo... Che sia ABK, EA, o T2 (lasciamo da parte la Quarta dei Big4 visto che versa in acque putride), MS non sta spendendo perché vuole "un publisher", vuole un Colosso... Vuole un'entità che rafforzi il tridente: Servizi (giochi grossi sul Pass), Mobile (settore Mobile solido e avviato), e Marketing (immagine, se vogliamo).

L'appello (per quanto tedioso) è perfettamente sensato. Non esiste SEGA, Focus, Embracer che possano valere quello che vale (strategicamente) ABK, EA, o T2.
 
Comunque si sente dire "ritirassero i 70B e li investissero in publisher di taglia più piccola", ma... Al di là della penale (che sono comunque costi ammortizzabili per un colosso trilionario), non hanno ragione di farlo... Che sia ABK, EA, o T2 (lasciamo da parte la Quarta dei Big4 visto che versa in acque putride), MS non sta spendendo perché vuole "un publisher", vuole un Colosso... Vuole un'entità che rafforzi il tridente: Servizi (giochi grossi sul Pass), Mobile (settore Mobile solido e avviato), e Marketing (immagine, se vogliamo).

L'appello (per quanto tedioso) è perfettamente sensato. Non esiste SEGA, Focus, Embracer che possano valere quello che vale (strategicamente) ABK, EA, o T2.
Di certo il mercato mobile non lo sfondi con Sonic o Resident Evil.
 
Devo dire che non me l'aspettavo proprio. Ho sempre creduto nella bontà dell'affare perché Microsoft non è nella posizione di costruire un monopolio, nel settore dei videogiochi. Ci sono state resistenze e sono emersi dubbi ma i vari accordi siglati hanno tutelato la multipolarità di questo mercato, anche nel settore dei servizi Cloud.

Con i dati di vendita e il dominio di Sony poi, dovevamo essere ancora più vicini alla conclusione positiva di questa vicenda.

E invece alla CMA hanno deciso di fare i fenomeni, i pagliacci. La verità è che non capiscono un cazzo.


A questo punto si fa ancora più interessante, Microsoft e Activision metteranno in campo tutte le armi possibili e i migliori studi legali del pianeta per concludere questo accordo, che ormai è divenuto una questione di principio.
Certo che se anche Nuova Zelanda e soprattutto UE si faranno influenzare da questa decisione, le cose andranno negativamente e a quel punto mi aspetto una Microsoft che, o spende tutto per altri studi, o inizia a ritrattare la sua strategia nel gaming, senza vie di mezzo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top