Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Forse, e dico forse, con una sola console la concorrenza si sposterebbe lato software? Esistono altri mercati dove la macchina che fa girare le cose è unica (anzi l'eccezione sono proprio i vg), non mi pare stiano morendo. O almeno non stanno certo morendo per mancanza di concorrenza hardware, ma perché si stanno affacciando nuove tecnologie.

Se poi il "fare quel cazxo che vuole" di Sony si limita a passare la sua console 50 euro in più, è una cosa che mi sta concettualmente sul cilo per principio, ma non mi cambia certo la vita.
C'è già la concorrenza software. Quella che se sbagli un gioco il mercato ti punisce e non te lo compra perché compra qualcosa di diverso, e te lo pigli in quel posto.

Ridicolo augurarsi il monopolio hardware high end di sony, ma è ragionevole pretendere che in Microsoft facciano di più (e sono anni che lo si pretende, da quegli incompetenti).
 
Io ho sempre sostenuto una cosa: le esclusive servono a dare identità e spessore a un brand/casa, ma se fossero tutte solo esclusive temporali, magari di un anno, con libertà di sviluppare altrove per tutti, a quest'ora staremmo tutti meglio.
Si ma se uno ha l'occhio lungo, vede prima le cose e ci investe sopra si chiama furbizia

Motivo per cui già ti troverai SH 2 R e Rise of the Ronin esclusive (SH 2 R temporale) su PS5
 
Ma quindi diablo 4 mi tocca comprarlo?
Sad Feelings GIF
 
Sony fa già il cazzo che le pare, Microsoft non crea nessun tipo di difficoltà, o pensi che il gamepass sia un problema? Sony fa 4 a 1 a Microsoft.
Ma non vedi che microsoft sono anni che ci prova facendo disastri continui. Sono dei disperati che per avere qualche ottimo gioco di tanto in tanto hanno comprato spendendo miliardi Bethesda e ora vorrebbero Activision. Miliardi di certo non derivati della divisione gaming dove in costante perdita, ma dati dalla compagnia.
Sono dei dilettanti
Credo non esista persona più contraria del sottoscritto al consolidamento del mercato tramite acquisizioni, ogni volta che in sezione Sony ho letto "spero che comprino [inserire compagnia grossa]" i miei occhi sono rotolati indietro... E lo stesso vale per MS. Non approvo le acquisizioni da miliardi e miliardi, non le amo, e non ritengo che siano foriere di un buon futuro del mercato, ma nel mio post non si parlava di acquisizioni ma di "rinunciare a Microsoft nel gaming".

E per me perdere MS nel gaming oggi non sarebbe minimamente una cosa buona. Sia perché ha dei validissimi team (non starò a rielencarli) per quanto li gestisca a cazzo di cane un po' troppo spesso, sia perché lasciare Sony senza un minimo di concorrenza diretta è un male a prescindere. Piuttosto mi augurerei che si rimettano in sesto ed inizino a droppare i giochi promessi dal 2020, questo mi augurerei.
 
C'è già la concorrenza software. Quella che se sbagli un gioco il mercato ti punisce e non te lo compra perché compra qualcosa di diverso, e te lo pigli in quel posto.

Ridicolo augurarsi il monopolio hardware high end di sony, ma è ragionevole pretendere che in Microsoft facciano di più (e sono anni che lo si pretende, da quegli incompetenti).
Io non ho detto che mi auguro il monopolio hw, ho detto che se la concorrenza si limita a togliere giochi da Playstation, tanto vale che continuino a uscire su Playstation. Io voglio essere portato a comprare una console perché mi piacciono i suoi giochi, non costretto a comprarla perché il paperone di turno ha deciso di frammentare il mercato.
 
Credo non esista persona più contraria del sottoscritto al consolidamento del mercato tramite acquisizioni, ogni volta che in sezione Sony ho letto "spero che comprino [inserire compagnia grossa]" i miei occhi sono rotolati indietro... E lo stesso vale per MS. Non approvo le acquisizioni da miliardi e miliardi, non le amo, e non ritengo che siano foriere di un buon futuro del mercato, ma nel mio post non si parlava di acquisizioni ma di "rinunciare a Microsoft nel gaming".

E per me perdere MS nel gaming oggi non sarebbe minimamente una cosa buona. Sia perché ha dei validissimi team (non starò a rielencarli) per quanto li gestisca a cazzo di cane un po' troppo spesso, sia perché lasciare Sony senza un minimo di concorrenza diretta è un male a prescindere.
Quali sono i giochi concorrenti fatti da Microsoft che ostacolano Sony negli ultimi 10 anni?
 
Contento si sia bloccato tutto, Microsoft gaming deve sparire, non serve a un cazzo al media, qualità artistica zero assoluto. Possono avere tutti i soldi del mondo, rimarranno sempre dei dilettanti in questo settore
Parole dure :shrek:
 
Quali sono i giochi concorrenti fatti da Microsoft che ostacolano Sony negli ultimi 10 anni?
? Non ho detto che MS ha rilasciato giochi che hanno ostacolato Sony negli ultimi 10 anni. Negli ultimi 10 anni MS ha pesantemente arrancato (generazione ONE), e ha perso Team di sviluppo su Team di sviluppo. Solo ora inizia ad avere una batteria di Team validi: Bethesda, Double Fine, Playground, InXile, etc. etc.

A me interessano i giochi di qualità (che siano piccoli o grandi) non che questi debbano necessariamente "ostacolare Sony". Forse da quest'anno con Starfield inizieranno ad uscire ANCHE giochi in grado di "ostacolare" Sony.

A mettere i bastoni fra le ruote di Sony c'è piuttosto il Servizio di MS, e prima che tu mi dica che "il GP è irrilevante", Sony stessa ne ha riconosciuto pubblicamente la pericolosità per il suo business (addirittura imponendo accordi che impediscono l'uscita sul Pass), e ha pure provveduto a migliore il suo servizio Plus (cosa di cui giovano tutti i giocatori abbonati, credo).
 
Ma non è già cosi? Ahah
Considerando che hanno dovuto rifare il loro servizio in abbonamento, e siglano costantemente accordi di esclusività Third, e di esclusione dal GamePass direi di no. Mi sembra che Sony percepisca ancora MS come una minaccia (e direi che la perdita potenziale di CoD li ha terrorizzati), e un buon motivo per cui investire maggiormente sulla propria piattaforma.
 
Si ma se uno ha l'occhio lungo, vede prima le cose e ci investe sopra si chiama furbizia

Motivo per cui già ti troverai SH 2 R e Rise of the Ronin esclusive (SH 2 R temporale) su PS5
Perché te hai già deciso che saranno capolavori? Come Cyberpunk?
A vedere il curriculum dei giochi che hai citato, abbiamo un mezzo studio indie che non ha mai fatto chissà quali capolavori, anzi, e un altro studio che di mestiere fa quello che cerca di copiare from software da quando esiste, ma senza il talento e il Level design che sanno fare quelli.

Anyway, cominciano a uscire fuori le 'perle' della CMA:

 
Bho insomma, mi sembra che il loro più grande problema serio sia perdere cod. Per il resto non ho mai avvertito qualche pressione dovuta a giochi o strategia della concorrenza.
Il Plus è stato ripensato per il gamepass, se non ci fosse stato il servizio Microsoft col cavolo che facevano i piani.
 
Il vero concorrente di Sony è Nintendo, parlando di arte videoludica, che vi ricordo è quello che conta.
Microsoft può essere un concorrente solo a livello hardware, ma conta relativamente se alla guida di una Ferrari ci metti un novellino che non sa guidarla.
 
Bho insomma, mi sembra che il loro più grande problema serio sia perdere cod. Per il resto non ho mai avvertito qualche pressione dovuta a giochi o strategia della concorrenza.
  • Si sono presi valanghe di esclusive Third (Forspoken, FFXVI, SH2, etc.)
  • Firmano giornalmente accordi di "esclusione dal GamePass".
  • Hanno investito (dopo anni di stasi) su un Controller Proprietario volto all'Accessibilità.
  • Hanno rifatto ex novo il Plus: potenziato il Cloud (wink wink) e ancora lo stanno potenziando (wink wink); aumentato i giochi; iniziato ad inserire i First Party in tempi inferiori.
  • Hanno investito concretamente sul potenziamento degli studi e sull'acquisizione di studi partner, dal 2019 (wink wink).
  • Stanno lottando con le unghie e con i denti per CoD.

Mi sembrano segnali di una Sony che recepisce perfettamente MS come concorrente e quanto meno reagisce ad essa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top