Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché te hai già deciso che saranno capolavori? Come Cyberpunk?
A vedere il curriculum dei giochi che hai citato, abbiamo un mezzo studio indie che non ha mai fatto chissà quali capolavori, anzi, e un altro studio che di mestiere fa quello che cerca di copiare from software da quando esiste, ma senza il talento e il Level design che sanno fare quelli.

Anyway, cominciano a uscire fuori le 'perle' della CMA:


Si tratta solo di fare un remake grafico e rimodernizzarlo, di uno dei classici degli horror

Il Team Ninja intanto si è nuovamente consacrato tra gli action con il recente Wo Long (e i Nioh le loro milionate di copie le hanno piazzate). Oltretutto RotR promette di essere un OW (in un setting di epoca nuova) e si è già visto del gameplay (e non solo loghi o altro).

Così come hanno investito in Returnal e il progetto si è concretizzato, poi in un'acquisizione
 
Perché te hai già deciso che saranno capolavori? Come Cyberpunk?
A vedere il curriculum dei giochi che hai citato, abbiamo un mezzo studio indie che non ha mai fatto chissà quali capolavori, anzi, e un altro studio che di mestiere fa quello che cerca di copiare from software da quando esiste, ma senza il talento e il Level design che sanno fare quelli.

Anche il curriculum di Ninja Theory non grida a chissà che miracolo, eppure li citi spesso quasi come i futuri nuovi pezzi da 90 di MS.
 
Hellblade 2 se a gameplay rimane come mostrato due anni fa..
 
Ma neanche portatile.
Nintendo ha creato un settore completamente nuovo dove al momento nessun altro si è ancora avventurato. Si è reinventata dopo aver capito che non aveva più nessun margine nel mercato delle console fisse




Ma cosa stai dicendo?
Nintendo non è assolutamente nello stesso mercato di Sony, è come paragonare le vendite di trattori Scania e di Fiat 500 solo perché tutte e due hanno un motore.
Ancora con sta favola che nintendo gioca in un altro campionato, potevo capire in era wii dove aveva giochi tutti suoi ma ad oggi per sony probabilmente nintendo e' un rivale ben piu' pericoloso di ms dato che gli contende switch il mercato della roba orientale
 
? Non ho detto che MS ha rilasciato giochi che hanno ostacolato Sony negli ultimi 10 anni. Negli ultimi 10 anni MS ha pesantemente arrancato (generazione ONE), e ha perso Team di sviluppo su Team di sviluppo. Solo ora inizia ad avere una batteria di Team validi: Bethesda, Double Fine, Playground, InXile, etc. etc.

A me interessano i giochi di qualità (che siano piccoli o grandi) non che questi debbano necessariamente "ostacolare Sony". Forse da quest'anno con Starfield inizieranno ad uscire ANCHE giochi in grado di "ostacolare" Sony.

A mettere i bastoni fra le ruote di Sony c'è piuttosto il Servizio di MS, e prima che tu mi dica che "il GP è irrilevante", Sony stessa ne ha riconosciuto pubblicamente la pericolosità per il suo business (addirittura imponendo accordi che impediscono l'uscita sul Pass), e ha pure provveduto a migliore il suo servizio Plus (cosa di cui giovano tutti i giocatori abbonati, credo).

  • Si sono presi valanghe di esclusive Third (Forspoken, FFXVI, SH2, etc.)
  • Firmano giornalmente accordi di "esclusione dal GamePass".
  • Hanno investito (dopo anni di stasi) su un Controller Proprietario volto all'Accessibilità.
  • Hanno rifatto ex novo il Plus: potenziato il Cloud (wink wink) e ancora lo stanno potenziando (wink wink); aumentato i giochi; iniziato ad inserire i First Party in tempi inferiori.
  • Hanno investito concretamente sul potenziamento degli studi e sull'acquisizione di studi partner, dal 2019 (wink wink).
  • Stanno lottando con le unghie e con i denti per CoD.

Mi sembrano segnali di una Sony che recepisce perfettamente MS come concorrente e quanto meno reagisce ad essa.
Potenziale concorrente perché è chiaro che con i soldi della compagnia possono acquisire studi importanti.
Il gamepass è un suicidio nel lungo periodo. Perché guadagnano pochissimo rispetto alla vendita normale.
Sony teme le follie di Microsoft, follie quasi suicide
Post automatically merged:

Artisticamente, ma possono convivere tranquillamente
 
Mettiamo caso che Switch 2 sarà potente il giusto più il dlss a dare manforte e il tutto si trasformerà in avere anche i vari Resident Evil ecc. come la mettiamo? Non è concorrente di PS5? :nev:


No perchè qua si sottovaluta l'arrivo di Switch 2 quando per Xbox è problematico vista la loro posizione, soprattutto se ci sarà uno scenario simile.
 
Il Plus è stato ripensato per il gamepass, se non ci fosse stato il servizio Microsoft col cavolo che facevano i piani.
Questo è stato utile, ma il gamepass è un idea folle che alla lunga ti distrugge, è una mossa disperata di Microsoft perché altro non poteva offrire per vendere delle console.
 
Questo è stato utile, ma il gamepass è un idea folle che alla lunga ti distrugge, è una mossa disperata di Microsoft perché altro non poteva offrire per vendere delle console.
Le due compagnie si influenzano a vicenda, Sony tira fuori il Plus su PS3 e Microsoft tira fuori i games with gold, Microsoft tira fuori il gamepass e Sony risponde con i piani del Plus.

E in futuro sarà ancora così per nuove strategie ecc. ma questo alla fine è la base di un mercato basato sulla competizione.
 
Ancora con sta favola che nintendo gioca in un altro campionato, potevo capire in era wii dove aveva giochi tutti suoi ma ad oggi per sony probabilmente nintendo e' un rivale ben piu' pericoloso di ms dato che gli contende switch il mercato della roba orientale
Manco in epoca Wii era una cosa a parte nonostante puntasse alle nonnine. :asd: Comunque rossichiava, ma sto basso con rossichiare, una fetta di mercato, altrimenti il Move come risposta che cazz l'hanno fatto a fare così come il Kinect ? Tutti era rivali e tutti in competizione guardandosi a destra e sinistra.
 
Si tratta solo di fare un remake grafico e rimodernizzarlo, di uno dei classici degli horror

Il Team Ninja intanto si è nuovamente consacrato tra gli action con il recente Wo Long (e i Nioh le loro milionate di copie le hanno piazzate). Oltretutto RotR promette di essere un OW (in un setting di epoca nuova) e si è già visto del gameplay (e non solo loghi o altro).

Così come hanno investito in Returnal e il progetto si è concretizzato, poi in un'acquisizione
Appunto. Uno è un remake fatto nemmeno da veterani, e può venir bene come male. Poi silent hill 2 è un capolavoro e credo siamo tutti d'accordo; l'altro team sta facendo uscire tre giochi al giorno ed è evidente che li stanno curando col copia e incolla, come me quando alzo le coperte al mattino con una mossa ninja e dico che il letto è fatto. Ma sinceramente dubito questi giochi saranno capolavori


Anche il curriculum di Ninja Theory non grida a chissà che miracolo, eppure li citi spesso quasi come i futuri nuovi pezzi da 90 di MS.

Questo ti dà l'idea di come sono precipitati in Microsoft. Ma a parte questo, la mia fiducia su di loro, il mio indicarli come destinati a reggere il peso della xbox futura deriva da un paio di considerazioni: sono tra i pochi che si impegnano in un third person dalla forte componente narrativa, andando ad esplorare un po' il territorio di sony (cosa che in xbox manca da quando esistono), sono tra i pochi a promettere risultati grafici di alto livello, e la massa è sempre attratta da laggrafica.

Poi se faranno cagare, faranno cagare.
 
Più che altro, se parliamo a livello artistico/creativo (e prescindiamo dalla potenza commerciale) roba come: Psychonauts2, AoE4, Pentiment, HiFi Rush, Flight Sim hanno serenamente il loro da dire, senza problemi.

MS non ha prodotto 0 titolo di valore creativo/artistico... Il problema è che finora (in sta Gen) non ha prodotto alcun titolo AAA(A) commercialmente di successo... Eccetto FH5 (che però è percepito con più stanchezza dal pubblico).

Per questo Starfield è così dannatamente importante.
 
Ma se Sony mi costringe a fare il plus solo per portare i salvataggi da una ps5 all'altra, bel pepe al culo gli mette ms oh. Manco a questo sono buoni.
 
Ma se Sony mi costringe a fare il plus solo per portare i salvataggi da una ps5 all'altra, bel pepe al culo gli mette ms oh. Manco a questo sono buoni.
Li è Sony che fa schifo e basta, Microsoft non chiede il gold per il backup online.
 
Mettiamo caso che Switch 2 sarà potente il giusto più il dlss a dare manforte e il tutto si trasformerà in avere anche i vari Resident Evil ecc. come la mettiamo? Non è concorrente di PS5? :nev:


No perchè qua si sottovaluta l'arrivo di Switch 2 quando per Xbox è problematico vista la loro posizione, soprattutto se ci sarà uno scenario simile.
Ma perché continui a parlare di Switch 2? È uscito oggi qualcosa in merito?
 
Più che altro, se parliamo a livello artistico/creativo (e prescindiamo dalla potenza commerciale) roba come: Psychonauts2, AoE4, Pentiment, HiFi Rush, Flight Sim hanno serenamente il loro da dire, senza problemi.

MS non ha prodotto 0 titolo di valore creativo/artistico... Il problema è che finora (in sta Gen) non ha prodotto alcun titolo AAA(A) commercialmente di successo... Eccetto FH5 (che però è percepito con più stanchezza dal pubblico).

Per questo Starfield è così dannatamente importante.
Eh però se mi vendi la console più potente do mundo per poi farci girare pentiment, capisci che qualcosa non va
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top