Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
"Microsoft non si rafforza"


Sono DIECI FOTTUTI anni che non rilasciano giochi con una cadenza decente, comprano Bethesda e non è cambiato un cazzo, ma basta, basta con sta manfrina che non possono competere altrimenti.

Hanno dieci studi in piu di sony ma ms nn si rafforza 🤣🤣🤣🤣🤣 io quando leggo certe cose volo potente nell'iperurano
 
Il problema è che se io penso a personaggi icona di xbox mi viene in mente solo Master Chief e Marcus Fenix ahah Per me è fondamentale creare personaggi carismatici legati ad esclusive della propria console. Xbox in questo è messa malissimo rispetto le altre due.
Beh aveva creato IP iconiche sia su Xbox che su X360 .

È venuta a mancare su Xone. È indubbio che abbiamo lavorato male (molto male) nell'ultimo decennio. Dal 2010 è l'introduzione di Kinect per la precisione.

In questa gen stanno latitano, però hanno messo su un grosso potenziale e potrebbero avere una seconda parte di generazione molto buona
Post automatically merged:

Speriamo di no :paura:Anche se sicuramente la mancanza dei 60 fps su console influenzerà parecchio i giudizi.
Sotto 80, secondo me
Hanno dieci studi in piu di sony ma ms nn si rafforza 🤣🤣🤣🤣🤣 io quando leggo certe cose volo potente nell'iperurano
Sony ha 20 FP (non ricordo se Bungie è inclusa o no)
Xbox ne ha 23 compresa Zenimax
Post automatically merged:

MLex


Smith è incazzato come una iena.
Conferma che il dialogo con l'UE è più positivo, e sta continuando, quindi lì la posizione è effettivamente più positiva (ma la decisione è tra 25 giorni, vai a sapere bene cosa decideranno).
Se non fossero incazzati sarei preoccupato
 
Che a pensarci, Microsoft potrebbe comunque benissimo aggirare il problema Cloud in UK, semplicemente mantenendo CoD in locale.

Xbox acquisirebbe d'un tratto maggiore senso nell'acquisto :morris2:
Ma certamente, loro non vogliono arrivare a certi compromessi, visti i paradossi di promettere CoD su servizi cloud 'concorrenti'...
Insomma, da qualunque parte la si guardi, la decisione della CMA resta sempre senza senso.
 
Certo, che Microsoft non brilli nella gestione degli studi e che stia arrancando è evidente.

Ma questo è ben noto da tempo e non è una situazione che cambi dall'oggi al domani.
I passi per promuovere questo cambiamento sono stati fatti e li conosciamo.

Non abbiamo gameplay dei giochi annunciati?
Beh ma questo perchè i giochi sono stati annunciati troppo presto.
Perché? Perchè c'era la NECESSITA' di comunicare qualcosa, di mostrare un'inversione di marcia.
Potevano fare differentemente? Io sinceramente non credo, hanno dovuto buttare fuori ciò a cui stanno lavorando (ed avevano da poco iniziato a farlo).
Questa gestione problematica è dovuta alla precedente mala gestione.

Parliamoci chiaro: se avessero avuto buoni titoli in uscita da mostrare per allora, non ci avrebbero rifilato mille trailer in CG su giochi di cui si sa ancora poco.
È colpa loro ovviamente se i giochi non c'erano a quel punto ma dovuto al termine della generazione One con relativa quasi dismissione del ramo.
Se non avessero annunciato quei giochi così presto, oggi non saremmo con il microscopio a criticare ogni notizia che fuoriesce sugli ostacoli nel loro sviluppo, che penso siano anche normali in una certa misura.

Poi se una notizia, certo di un'operazione imponente ed evidentemente di importanza per Microsoft, viene avvertita come un ulteriore moria del Brand mi pare sia più una questione di pancia e suscettibilità.

Da quest'anno se azzeccano l'E3 e i titoli in uscita si rilevano ottimi si rimettono in carreggiata, ovviamente con tantissimo terreno e fiducia da recuperare.
Quello che dici sull'annunciare i giochi perchè c'era la necessita è giusto in parte, ok annunciare roba ma droppare nel giro di 12 mesi 10 giochi dove tutti o quasi stanno nella pre-produzione non è buono poi c'è il discorso del marketing. Dov'è il marketing per Xbox? Tutto si ferma al gamepass e quelli che hanno bisogno di marketing martellante sono loro a differenza di Sony.

Quale precedente gestione che Spencer c'è dal 2014 e Booty dal 2017?

Prendi anche l'E3 dello scorso anno, una sviolinata (giustissima) al gamepass ma che all'atto pratico è stato uno show "debole" come roba di peso, Xbox ha bisogno di tripla A pesanti non di A Plague Tale sul gamepass.

E si questa di Activision è una martellata pesante perchè la loro attenzione continuerà ad essere incentrata su questa acquisizione.
 
Certo, che Microsoft non brilli nella gestione degli studi e che stia arrancando è evidente.

Ma questo è ben noto da tempo e non è una situazione che cambi dall'oggi al domani.
I passi per promuovere questo cambiamento sono stati fatti e li conosciamo.

Non abbiamo gameplay dei giochi annunciati?
Beh ma questo perchè i giochi sono stati annunciati troppo presto.
Perché? Perchè c'era la NECESSITA' di comunicare qualcosa, di mostrare un'inversione di marcia.
Potevano fare differentemente? Io sinceramente non credo, hanno dovuto buttare fuori ciò a cui stanno lavorando (ed avevano da poco iniziato a farlo).
Questa gestione problematica è dovuta alla precedente mala gestione.

Parliamoci chiaro: se avessero avuto buoni titoli in uscita da mostrare per allora, non ci avrebbero rifilato mille trailer in CG su giochi di cui si sa ancora poco.
È colpa loro ovviamente se i giochi non c'erano a quel punto ma dovuto al termine della generazione One con relativa quasi dismissione del ramo.
Se non avessero annunciato quei giochi così presto, oggi non saremmo con il microscopio a criticare ogni notizia che fuoriesce sugli ostacoli nel loro sviluppo, che penso siano anche normali in una certa misura.

Poi se una notizia, certo di un'operazione imponente ed evidentemente di importanza per Microsoft, viene avvertita come un ulteriore moria del Brand mi pare sia più una questione di pancia e suscettibilità.

Da quest'anno se azzeccano l'E3 e i titoli in uscita si rilevano ottimi si rimettono in carreggiata, ovviamente con tantissimo terreno e fiducia da recuperare.
Peccato che di questa famosa "inversione di marcia" di Xbox stampa e influencer ne parlino da metà generazione 360. Ovvio che prima o poi uscirà qualche gioco e saranno poi tutti lì a strapparsi i capelli con "ve l'avevo detto" :asd:
 
Dai ragazzi il problema di gestione c'è stato dal passaggio di Mattrick a Spencer nel 2014 e ok, ma questi realmente sono 10 anni che fanno cagare e ogni anno è sempre quello buono, prima o poi succederà perchè a forza di sparare nel mucchio ci prendi.
 
Dai ragazzi il problema di gestione c'è stato dal passaggio di Mattrick a Spencer nel 2014 e ok, ma questi realmente sono 10 anni che fanno cagare e ogni anno è sempre quello buono, prima o poi succederà perchè a forza di sparare nel mucchio ci prendi.
Mica facile scularlo l'anno buono, Sony e Nintendo sono due martelli

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Beh aveva creato IP iconiche sia su Xbox che su X360 .

È venuta a mancare su Xone. È indubbio che abbiamo lavorato male (molto male) nell'ultimo decennio. Dal 2010 è l'introduzione di Kinect per la precisione.

In questa gen stanno latitano, però hanno messo su un grosso potenziale e potrebbero avere una seconda parte di generazione molto buona
Post automatically merged:


Sotto 80, secondo me

Sony ha 20 FP (non ricordo se Bungie è inclusa o no)
Xbox ne ha 23 compresa Zenimax
Post automatically merged:


Se non fossero incazzati sarei preoccupato
Ne han comunque di più ergo possono se fossero capaci, rivaleggiare eccome
 
Peccato che di questa famosa "inversione di marcia" di Xbox stampa e influencer ne parlino da metà generazione 360. Ovvio che prima o poi uscirà qualche gioco e saranno poi tutti lì a strapparsi i capelli con "ve l'avevo detto" :asd:
Da metà generazione 360?

Che stai a di?

MS ha fatto i suoi primi 10 anni nel settore con parecchi giochi di ottimo livello.

Qua ci vogliamo dimenticare un sacco di roba.

Si è iniziato a parlare di "inversione di marcia" nel 2018 quando hanno annunciato i 5 studi acquisiti/aperti all'E3
Post automatically merged:

Dai ragazzi il problema di gestione c'è stato dal passaggio di Mattrick a Spencer nel 2014 e ok, ma questi realmente sono 10 anni che fanno cagare e ogni anno è sempre quello buono, prima o poi succederà perchè a forza di sparare nel mucchio ci prendi.
Secondo me, nel 2014 Spencer fu messo li per snellire la divisione e venderla.
Post automatically merged:

Mica facile scularlo l'anno buono, Sony e Nintendo sono due martelli

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Anno buono non deve mica vuol dire che è meglio delle altre due.
Vuol dire che escono giochi belli con continuità
 
Da metà generazione 360?

Che stai a di?

MS ha fatto i suoi primi 10 anni nel settore con parecchi giochi di ottimo livello.

Qua ci vogliamo dimenticare un sacco di roba.

Si è iniziato a parlare di "inversione di marcia" nel 2018 quando hanno annunciato i 5 studi acquisiti/aperti all'E3
Post automatically merged:


Secondo me, nel 2014 Spencer fu messo li per snellire la divisione e venderla.
Si con Fable Legends che riceveva un budget di 80 milioni e l'acquisizione dell'IP di Gears of War?
 
io ricordo che Spencer Fable Legends l'ha cancellato e Lionhead l'ha chiusa.

Che cos'era?
il 2015?
Non ricordo
Si nel 2016 è stato cancellato e chiusa Lionhead ma il budget del gioco era già stato stanziato, se volevano vendere Xbox come spesso si legge non andavano da Epic nel 2014 a comprare l'IP di Gears of War.
 
Si nel 2016 è stato cancellato e chiusa Lionhead ma il budget del gioco era già stato stanziato, se volevano vendere Xbox come spesso si legge non andavano da Epic nel 2014 a comprare l'IP di Gears of War.


Capisco il ragionamento sull'IP di Gears e sembrebbe un'evidenza in favore del "non volevano vendere". Tuttavia dal 2014 al 2018 (anno del ritorno degli investimenti) sono passati gli anni indiziati come quelli della possibile dismissione della divisione. In quegli anni ricordo che, tra le altre cose, oltre a chiudere Lionhead, chiusero Ensemble, cancellarono Scalebound, si liberarano di studi piccoli come Twisted Pixel e rimasero con 4 o 5 First Party

Poi va da se che la verità non la sapremo mai (cioè se effettivamente MS volesse liberarsi di Xbox), o almeno non la sapremo in tempi "brevi". Ma c'erano tante voci in tal senso
 


Vabbè la divisione marketing è veramente da Oscar :rickds:
 
Ancora avete dubbi che non sia stato rushato per uscire adesso?
 


Vabbè la divisione marketing è veramente da Oscar :rickds:

Questo secondo me conferma quello che molti sospettavamo: probabilmente avevano bisogno di più tempo per uscire più polished, ma era necessario che uscissero ora per ragioni di schedule.
 
Questo secondo me conferma quello che molti sospettavamo: probabilmente avevano bisogno di più tempo per uscire più polished, ma era necessario che uscissero ora per ragioni di schedule.
Sempre la quantità prima della qualità, non ci arrivano proprio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top