Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sempre la quantità prima della qualità, non ci arrivano proprio.
Io credo che fosse un aut aut, i giochi sono in ritardo... E avevano bisogno di avere un titolo AAA della divisione Zenimax nella prima metà dell'anno. Per me non è la scelta giusta, ma sa veramente tanto di scelta di schedule.
 
Io credo che fosse un aut aut, i giochi sono in ritardo... E avevano bisogno di avere un titolo AAA della divisione Zenimax nella prima metà dell'anno. Per me non è la scelta giusta, ma sa veramente tanto di scelta di schedule.
Questi volevano davvero Starfield a giugno :asd:
 
Tanto conoscendo gli Arkane (con tutto il bene che gli voglio) sarebbero stati 60 fps claudicanti al lancio
 
Questi volevano davvero Starfield a giugno :asd:
Idealmente sì. Credo che avere SF (in uno stato decente intendo) fosse la loro vera speranza per questa prima metà. Han fatto bene a rinviarlo, è un titolo che non deve fallire.
 
Idealmente sì. Credo che avere SF (in uno stato decente intendo) fosse la loro vera speranza per questa prima metà. Han fatto bene a rinviarlo, è un titolo che non deve fallire.
E questa cosa spiega anche il discorso dello stream dedicato a lui a inizio anno :asd:
 
E questa cosa spiega anche il discorso dello stream dedicato a lui a inizio anno :asd:
Sì il timetable è palese che sia cambiato. Il Direct di cui parlarono a METÀ Gennaio non è lo stesso che arriverà a metà Giugno. Penso abbiano spinto in avanti la comunicazione proprio in virtù dello spostamento a Settembre.
 
Tu dici che esce a Settembre? :dsax:
Lo spero egoisticamente. Ma il mio mantra dopo CP77 è "il gioco esce quando è nelle mia mani", alle date credo sempre poco.

Se devono rinviarlo per ulteriore polishing lo facciano. Il gioco deve uscire Bene (non senza Bug, ma sicuramente non rotto a merda).
 


Vabbè la divisione marketing è veramente da Oscar :rickds:

Non vedo questa mossa dello sticker dai tempi di No Man Sky
Capisco il ragionamento sull'IP di Gears e sembrebbe un'evidenza in favore del "non volevano vendere". Tuttavia dal 2014 al 2018 (anno del ritorno degli investimenti) sono passati gli anni indiziati come quelli della possibile dismissione della divisione. In quegli anni ricordo che, tra le altre cose, oltre a chiudere Lionhead, chiusero Ensemble, cancellarono Scalebound, si liberarano di studi piccoli come Twisted Pixel e rimasero con 4 o 5 First Party

Poi va da se che la verità non la sapremo mai (cioè se effettivamente MS volesse liberarsi di Xbox), o almeno non la sapremo in tempi "brevi". Ma c'erano tante voci in tal senso
A MS é mancata per anni una dirigenza che ragionasse in ottica futuro e hanno solo drogato il presente col loro portafogli o spremuto male le carte fortunate che riuscivano a pescare. Gamepass forse é la prima strategia davvero di ampio respiro che attuano, per quanto strategia disperata e obbligata visto che l'alternativa era mollare uno dei media più redditizi in circolazione dopo comunque averlo cavalcato per qualche anno. L'acquisto dei team in massa é un bel carico da 90 che si potevano permettere solo loro, ma pure su quello imho sono stati idioti a non creare bene lo strappo e riuscendo a creare ambiguità in uno dei concetti più basilari, cioé quello di esclusiva. Dopo anni di giochi MS che uscivano in ogni dove per non perdere copie vendute, egemonia, simpatie e ora pure sotto ricatto della legge, stanno spendendo centinaia di miliardi ma senza cambiare gli equilibri, roba che non so proprio come possano far digerire ai propri fan e investitori :asd:. Per come si stanno disponendo le cose, é inevitabile che presto o tardi MS molli il colpo e cederà Starfield e tutto il resto, mettendo l'ultimo chiodo su ogni possibilità di un degno ritorno della propria console
 
Non vedo questa mossa dello sticker dai tempi di No Man Sky

A MS é mancata per anni una dirigenza che ragionasse in ottica futuro e hanno solo drogato il presente col loro portafogli o spremuto male le carte fortunate che riuscivano a pescare. Gamepass forse é la prima strategia davvero di ampio respiro che attuano, per quanto strategia disperata e obbligata visto che l'alternativa era mollare uno dei media più redditizi in circolazione dopo comunque averlo cavalcato per qualche anno. L'acquisto dei team in massa é un bel carico da 90 che si potevano permettere solo loro, ma pure su quello imho sono stati idioti a non creare bene lo strappo e riuscendo a creare ambiguità in uno dei concetti più basilari, cioé quello di esclusiva. Dopo anni di giochi MS che uscivano in ogni dove per non perdere copie vendute, egemonia, simpatie e ora pure sotto ricatto della legge, stanno spendendo centinaia di miliardi ma senza cambiare gli equilibri, roba che non so proprio come possano far digerire ai propri fan e investitori :asd:. Per come si stanno disponendo le cose, é inevitabile che presto o tardi MS molli il colpo e cederà Starfield e tutto il resto, mettendo l'ultimo chiodo su ogni possibilità di un degno ritorno della propria console
Abbiamo sempre saputo che Microsoft era di passaggio nel settore.

:sisi: :rivet:
 
Lo spero egoisticamente. Ma il mio mantra dopo CP77 è "il gioco esce quando è nelle mia mani", alle date credo sempre poco.

Se devono rinviarlo per ulteriore polishing lo facciano. Il gioco deve uscire Bene (non senza Bug, ma sicuramente non rotto a merda).
Sono il primo che spera in un uscita più polished possibile per Starfield perché ho bisogno di quel tipo di esperienza ruolistica che lui e baldursgate possono colmare essendo ambientazioni opposte. Ma lato Microsoft esclusive di sta gen non abbiamo ancora avuto niente all'infuori di Hi-Fi rush essendo le precedenti cross gen. Uno qua potrebbe dire, anche Sony ha fatto solo cross gen. E io ti rispondo si ma non solo . Nessuna esclusiva che trascinava le vendite ma titoli che hanno dato le basi per cosa la ps5 può essere in grado di fare lo ha mostrato. Ha lanciato un VR che nonostante lancio fallimentare chi lo ha dice che è un gioiello. Gli studi sono avviati e quando droppano droppano. Qui dall'anno prima del lancio/e3 2020 abbiamo annunci poi spariti. Hellblade ad ora techdemo senza gameplay, gli altri progetti tutti evaporati perché ogni team , e ripeto ogni team non si legge altro che progetto riavviato o tizio X lascia.
Questo per dire, che ok rilasciarlo polished ma diavolo a sto punto quanto era messo male? perché io voglio Starfield. Dispiaciuto che sia esclusiva? Si. Ma almeno può fare ricreare competizione. E dalla competizione nascono nuove idee e nuove ip. E da giocatore non posso che essere contento se ciò dovesse accadere.
 
.Questo per dire, che ok rilasciarlo polished ma diavolo a sto punto quanto era messo male?
Sono sicuro al 99% che Starfield a Novembre 2022 (dove doveva uscire) fosse al livello CP77 Old Gen lato polishing.
 
Sono sicuro al 99% che Starfield a Novembre 2022 (dove doveva uscire) fosse al livello CP77 Old Gen lato polishing.
E lo penso anche io. Ma allora , apparte per Red fall che comunque rischia di uscire in un brutto stato, come cavolo fai a fare un post Annuale alla conferenza principale? Io la ho ancora in testa quella immagine con tutto questo sarà vostro quest'anno! Su lato marketing sono sotto allo zero come politica di comunicazione.
 
E lo penso anche io. Ma allora , apparte per Red fall che comunque rischia di uscire in un brutto stato, come cavolo fai a fare un post Annuale alla conferenza principale? Io la ho ancora in testa quella immagine con tutto questo sarà vostro quest'anno! Su lato marketing sono sotto allo zero come politica di comunicazione.
aaron-greenberg-muda-de-ideia-e-diz-que-o-xbox-acredita-nas-geracoes-010753.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top