Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Guarda caso però ad Xbox manca una sola cosa che prescinde da tutte le paraculate di spencer. Le esclusive di peso. Che me ne faccio del pass e della convenienza se dalle altre parti si giocano goty su goty mentre io sto qua con redfall?
È stato grosso modo detto nell'intervista, il 2022 è stato un disastro proprio perché non sono usciti giochi di peso. Non è mai stato detto che i giochi possono essere di merda, Redfall infatti è stato inevitabilmente riconosciuto come un disastro, ma che oltre i giochi è fondamentale per loro offrire un modello alternativo, da qui il focus anche su gamepass e cloud.
Questo non per difendere la posizione di Spencer, cosa per me del tutto irrilevante, si tratta semplicemente di riportare correttamente quello che è stato detto.
 
La quantità è una cavolata. Sony lo ha dimostrato come Nintendo. Sony 2015 rilascia Bloodborne.
Sony 2016 Uncharted 4 e the last guardian
Sony 2017 Horizon ed esclusive third party tutte nello stesso mese che furono Nier, persona e nioh. Episodio standalone di Uncharted
Sony 2018 GoW, Shadow of The colossus remastered/remake,spiderman
Sony 2019 days gone e death stranding
Sony 2020 The Last of US part 2, Ghost of tsushima , espansione di spiderman più only next gen demon souls remastered/remake. Dove di questi 4 solo due sono titoli con tutto nuovo . Uno è un espansione che migliora da una buona partenza e l'altro ha già il codice fatto.
Microsoft esclusi giochi di corsa, non ha un titolo solido interno da Gears 5. E non sono i giochi di corsa a tirare la console. E come detto ieri da Microsoft stessa Bethesda ad oggi è indipendente e tutti i progetti noti non sono di MS dato che risalgono tutti al 2017
ma infatti il fatto che ps5 sia partita piu tardi non è perchè non hanno avuto giochi e sono stati a girarsi i pollici ma per una scelta aziendale hanno deciso di non lasciare indietro ps4 e quindi hanno costruito questa sorta di cross gen che ha garantito continuità di uscite, non ha messo ansia ai possessori di ps4 e ha comunque dato l'opportunità di giocare a giochi nuovi su ps5...non è mancato il supporto

avesse avuto ms lo stesso tipo du approccio, invece hanno mollato one in toto e si sono trovati impreparati alla nuova generazione.

a me xbox piace, sono stato un fan della prima ora con la prima xbox, in epoca in cui tutti gli amici avevano ps2, e per me è stata una grossissima console, sono stato un FELICE possessore di 360 e non me ne sono mai pentito anzi ho convito parecchi amici a passare alla console ms, l'ho preso nel culo con one, dove speravo di più, ho grossi dubbi su questa nuova console....con tutto l'affetto che ho verso xbox onestamente A ME vien difficile parlarne bene, anche se dovessero uscire con un gioco della madonna meriterebbe spednere 500 euro per giocare uno o due giochi l'anno, quando andrà bene? parlando ovviamente da multy consolaro, perchè chi fa' una scelta di essere single comunque tra multi e simili comunque i giochi li ha
 
La quantità è una cavolata. Sony lo ha dimostrato come Nintendo. Sony 2015 rilascia Bloodborne.
Sony 2016 Uncharted 4 e the last guardian
Sony 2017 Horizon ed esclusive third party tutte nello stesso mese che furono Nier, persona e nioh. Episodio standalone di Uncharted
Sony 2018 GoW, Shadow of The colossus remastered/remake,spiderman
Sony 2019 days gone e death stranding
Sony 2020 The Last of US part 2, Ghost of tsushima , espansione di spiderman più only next gen demon souls remastered/remake. Dove di questi 4 solo due sono titoli con tutto nuovo . Uno è un espansione che migliora da una buona partenza e l'altro ha già il codice fatto.
Microsoft esclusi giochi di corsa, non ha un titolo solido interno da Gears 5. E non sono i giochi di corsa a tirare la console. E come detto ieri da Microsoft stessa Bethesda ad oggi è indipendente e tutti i progetti noti non sono di MS dato che risalgono tutti al 2017
2020 mancano Dreams, Sackboy e come esclusiva third Nioh 2 e FF VII Remake.
Fu un anno fuori di testa, naturalmente favorito dal lancio della nuova console e la necessità di dotarla di una line-up appetibile.

Anche negli anni precedenti ci sono mancanze, come GT Sport (2017) e gli MLB annuali, ma dovrei controllare per ricordarmele tutte.
 
ma infatti il fatto che ps5 sia partita piu tardi non è perchè non hanno avuto giochi e sono stati a girarsi i pollici ma per una scelta aziendale hanno deciso di non lasciare indietro ps4 e quindi hanno costruito questa sorta di cross gen che ha garantito continuità di uscite, non ha messo ansia ai possessori di ps4 e ha comunque dato l'opportunità di giocare a giochi nuovi su ps5...non è mancato il supporto

avesse avuto ms lo stesso tipo du approccio, invece hanno mollato one in toto e si sono trovati impreparati alla nuova generazione.

a me xbox piace, sono stato un fan della prima ora con la prima xbox, in epoca in cui tutti gli amici avevano ps2, e per me è stata una grossissima console, sono stato un FELICE possessore di 360 e non me ne sono mai pentito anzi ho convito parecchi amici a passare alla console ms, l'ho preso nel culo con one, dove speravo di più, ho grossi dubbi su questa nuova console....con tutto l'affetto che ho verso xbox onestamente A ME vien difficile parlarne bene, anche se dovessero uscire con un gioco della madonna meriterebbe spednere 500 euro per giocare uno o due giochi l'anno, quando andrà bene? parlando ovviamente da multy consolaro, perchè chi fa' una scelta di essere single comunque tra multi e simili comunque i giochi li ha
Più che altro Microsoft e Phil è dall' annuncio di Xbox One x che vi promette i titoli per l'anno venturo e l'anno scorso l'immagine l'ha mostrata lui sul palco eh. Non ha rispettato nulla di quel foglio ad oggi. Per cui ripeto futuro certo ad oggi non esiste soprattutto lato Xbox. Anche lì, annunci che lavori con kojima? Mostrami qualcosa. E invece no e 6 mesi dopo kojima mostra qualcosa per la rivale. Suvvia
 
2020 mancano Dreams, Sackboy e come esclusiva third Nioh 2 e FF VII Remake.
Fu un anno fuori di testa, naturalmente favorito dal lancio della nuova console e la necessità di dotarla di una line-up appetibile.

Anche negli anni precedenti ci sono mancanze, come GT Sport (2017) e gli MLB annuali, ma dovrei controllare per ricordarmle tutte.
Si FF vii remake e nioh me li sono fumati. Gli altri li ho esclusi volontariamente però. Visto che il discorso era su titoli BIG e dreams è un big nello sviluppo non come pubblico.
 
A me l'intervista, chiamatemi pazzo, è piaciuta.
Hanno effettivamente affrontato ed esposto quelle che sono le criticità esplose tra noi appassionati dopo le ultime settimane disastrose in casa Microsoft (anche se non sono solo le ultime settimane ad esserlo state).

Al netto di quelle che sono delle dichiarazioni paracule e sicuramente altre obbligate, quello che più mi ha soddisfatto delle risposte date da Spencer è stato aver dimostrato di aver recepito quella che è la percezione dell'utenza di Microsoft nel gaming, e quelle che sono le lamentele/preoccupazioni/insofferenze dei giocatori core in particolare.

Cosa voglio dire?
Le parole sono sempre volatili ed in particolare non si può nemmeno discutere sull'affidabilità di quanto detto da Phil, perchè troppe volte ha disatteso quanto affermato o è stato troppo volatile.
Ma ora ho la personale certezza che sa bene ciò che la community vuole e che il messaggio è stato recepito.

Che poi si risolva tutti dall'oggi al domani ovviamente no, ma ho la tranquillità che le ragioni e la portata del malcontento sono note.
Cosa che magari sembra scontata ma immaginarsi una compagnia multimilionaria non aiuta (almeno me) a capire se le cariche dirigenziali sono alienate o meno dalla realtà (ed eventualmente quanto lo siano).

Io davvero faccio fatica a comprendere come ci si possa vedere qualcosa di positivo nell'ennesima chiacchera.
Sono 10 anni che dicono di aver capito, che si inventanto ciclicamente il momento del riscatto ( colpa di mattrik, arriva phil lui è bravo, one x, le acquisizioni, il pass, la nuova gen, il 2023 ) e non solo la situazione non migliora ma anzi peggiora pure.
Di chiacchere ne hanno dette troppe, i fatti purtroppo parlano da soli.
Fatico davvero a capire come si possa dar credito all'ennesima dichiarazione rassicurante.
 
Più che altro Microsoft e Phil è dall' annuncio di Xbox One x che vi promette i titoli per l'anno venturo e l'anno scorso l'immagine l'ha mostrata lui sul palco eh. Non ha rispettato nulla di quel foglio ad oggi. Per cui ripeto futuro certo ad oggi non esiste soprattutto lato Xbox. Anche lì, annunci che lavori con kojima? Mostrami qualcosa. E invece no e 6 mesi dopo kojima mostra qualcosa per la rivale. Suvvia
che poi li kojima ti ha parlato di una roba particolare, non è detto nemmeno che sia un gioco canonico, quindi non sai veramente con cosa ti potresti trovare in mano e questo potrebbe essere un'altra bomba pronta scoppiargli in faccia se il titolo non corrispondesse a certe aspettative.

sono stati fermi un monte su one, onestamente se ti dicano che sono pronti ci credi, sappiamo una sega che questi sono praticamente acqua alla gola da tutte le parti.

fable :facepalm: , mulinello èra IL cazzaro più grosso del secolo, ma ti ha confezionato 3 giochi, non riuscitissimi, non stupendi (no non è vero io ho amato i primi due fable) ma erano, almeno 2 su 3, tre giochi veri e godibilissimi
 
In realtà anche io non comprendo lo sconcerto riguardo le parole di Spencer. In Microsoft hanno evidentemente valutato che il "solo" presentare un giocone stratosferico non è sufficiente a spostare il mercato, ragion per cui, devono puntare forte anche su qualcosa di diverso, cioè l'ecosistema gamepass/cloud. La mostruosa cifra messa in campo per Activision Blizzard dimostra che ci credono davvero. Questo per spiegare il perché della notevole attenzione rivolta ai servizi. Questo non vuol dire che non servano titoli di qualità e spessore, è certamente fondamentale che arrivino anche quelli ed infatti le aspettative su Forza e Starfield sono molto alte. Mi è sembrato, infine, cosa buona e giusta riconoscere il disastro fatto con Redfall.
Sfornare giochi di qualità è una strategia che non hanno mai adottato da quando vanno male. Come fanno a dire che non sposta, nemmeno ci hanno mai provato ? o sono incapaci di fare bei giochi oppure hanno deciso di non farlo.
 
che poi li kojima ti ha parlato di una roba particolare, non è detto nemmeno che sia un gioco canonico, quindi non sai veramente con cosa ti potresti trovare in mano e questo potrebbe essere un'altra bomba pronta scoppiargli in faccia se il titolo non corrispondesse a certe aspettative.

sono stati fermi un monte su one, onestamente se ti dicano che sono pronti ci credi, sappiamo una sega che questi sono praticamente acqua alla gola da tutte le parti.

fable :facepalm: , mulinello èra IL cazzaro più grosso del secolo, ma ti ha confezionato 3 giochi, non riuscitissimi, non stupendi (no non è vero io ho amato i primi due fable) ma erano, almeno 2 su 3, tre giochi veri e godibilissimi
Anche Fable Journey per kinect il suo lo faceva :unsisi:
Post automatically merged:

Sfornare giochi di qualità è una strategia che non hanno mai adottato da quando vanno male. Come fanno a dire che non sposta, nemmeno ci hanno mai provato ? o sono incapaci di fare bei giochi oppure hanno deciso di non farlo.
Il problema sono i 9 ad Halo Infinite o a Gears 5, non sanno davvero quale sia un gioco di qualità...
 
2020 mancano Dreams, Sackboy e come esclusiva third Nioh 2 e FF VII Remake.
Fu un anno fuori di testa, naturalmente favorito dal lancio della nuova console e la necessità di dotarla di una line-up appetibile.

Anche negli anni precedenti ci sono mancanze, come GT Sport (2017) e gli MLB annuali, ma dovrei controllare per ricordarmele tutte.
si ma a parte i listoni il concetto è chiaro...i giochi sono arrivati, c'è stata una costanza nel proporre uscite...cosa che di la' è mancata totalmente
 
Sfornare giochi di qualità è una strategia che non hanno mai adottato da quando vanno male. Come fanno a dire che non sposta, nemmeno ci hanno mai provato ? o sono incapaci di fare bei giochi oppure hanno deciso di non farlo.

Giochi adatti alla massa. Fix.
Ci sono parecchi titoli INDIE/2A (che sono usciti nel 2022 e che usciranno anche nel corso del 2023) che sono titoli ottimi e di qualità.
Ma che purtroppo, sono videogiochi di nicchia.

Perchè il pubblico vuole i 3A, i titoli 2A sono prodotti "mediocri/di merd" per la massa.
Diciamo le cose come stanno però.

La Microsoft sono anni che non sforna 3A di peso e va bene, è vero, tutto quello che volete.
Ma ci sono studi "più piccoli" che ti hanno fatto uscire delle perle.

My 2 Cent.
 
Stando a shinobi Sony avrebbe diversi team in rampa di lancio per mostrare i loro giochi.
Dateci sta cavolo di data dello showcase, porco il cazzo!!!
 
La quantità è una cavolata. Sony lo ha dimostrato come Nintendo. Sony 2015 rilascia Bloodborne.
Sony 2016 Uncharted 4 e the last guardian
Sony 2017 Horizon ed esclusive third party tutte nello stesso mese che furono Nier, persona e nioh. Episodio standalone di Uncharted
Sony 2018 GoW, Shadow of The colossus remastered/remake,spiderman
Sony 2019 days gone e death stranding
Sony 2020 The Last of US part 2, Ghost of tsushima , espansione di spiderman più only next gen demon souls remastered/remake. Dove di questi 4 solo due sono titoli con tutto nuovo . Uno è un espansione che migliora da una buona partenza e l'altro ha già il codice fatto.
Microsoft esclusi giochi di corsa, non ha un titolo solido interno da Gears 5. E non sono i giochi di corsa a tirare la console. E come detto ieri da Microsoft stessa Bethesda ad oggi è indipendente e tutti i progetti noti non sono di MS dato che risalgono tutti al 2017
A parte il primo anno e il secondo io vedo un output abbastanza consistente, inoltre come ha detto Bad mancano anche altri titoli nella lista. Quindi Sony oltre alla qualità ha sempre avuto anche la quantità. La community ti mangia se droppi solo 2 titoli all'anno, soprattutto al giorno d'oggi e dopo quello che sta accadendo a Xbox.
 
A parte il primo anno e il secondo io vedo un output abbastanza consistente, inoltre come ha detto Bad mancano anche altri titoli alla lista. Quindi Sony oltre alla qualità ha sempre avuto anche la quantità. La community ti mangia se droppi solo 2 titoli all'anno, soprattutto al giorno d'oggi e dopo quello che sta accadendo a Xbox.
La community sarebbe quella che non compra RE4 perchè non esce sul gamepass?
 
Giochi adatti alla massa. Fix.
Ci sono parecchi titoli INDIE/2A (che sono usciti nel 2022 e che usciranno anche nel corso del 2023) che sono titoli ottimi e di qualità.
Ma che purtroppo, sono videogiochi di nicchia.

Perchè il pubblico vuole i 3A, i titoli 2A sono prodotti "mediocri/di merd" per la massa.
Diciamo le cose come stanno però.

La Microsoft sono anni che non sforna 3A di peso e va bene, è vero, tutto quello che volete.
Ma ci sono studi "più piccoli" che ti hanno fatto uscire delle perle.

My 2 Cent.
Tipo Hi-Fi Rush?
 
Ultima modifica:
Filippo è al suo posto dal 2014, e già nel 2018 la cantilena che ha capito era vecchia
Su altri lidi ( senza fare nomi) si spellano le mani a forza di appllausi per l'ennesima truffaldina dichiarazione ( perchè dopo 10 anni di prese per il culo ai fatti, sei una vanna marchi ).
Ormai qui si parla di sindrome di stoccolma.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top