Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
?

Ma quali MGS dici? Forse solo un po' il 4, dove effettivamente il minutaggio della cutscenes superava quello del giocato. Ma nessun altro.
Si infatti, secondo me non è così vicino al concetto di film interattivo. Anzi gli MGS sono sempre stati una fucina di idee anche in termini di gameplay, encounter, boss fight. Poi si, magari il 4 ha un minutaggio bello consistente in termini di filmati, ma pure lì, di giocato ce n'è.
 
Per non parlare del fatto che hanno integrato benissimo la doppia figura, cosa che rende l'esplorazione molto più coinvolgente e realistica. Visto che Ellie e Joel nel primo capitolo oltre ad aiutarsi a vicenda dialogano continuamente. In ND sono avanti anni luce c'è poco da dire.
Ora non sono sicuro ma mi sembra che anche Barlog durante lo sviluppo di Gow andò da ND per qualche consiglio.
Non è una cosa che non si faceva anche prima eh, banalmente lo facevano Uncharted e Gears dal primo capitolo, lo faceva Enslaved, lo facevano i RE, lo faceva qualunque action-adventure di epoca PS2-PS3 (tranne zelda :asd: ) e forse anche prima. Semplicemente TLOU1 lo faceva con una grafica e un'attenzione al dettaglio mai toccati prima e ha quindi puntato dritti i riflettori su quello. Quando ci si pensa è normale che cada la memoria lì, come se si pensa alla nascita del genere platform è inevitabile pensare a SMB, ma non si dica che ha inventato lui il salto perchè esisteva già da quattro anni almeno (DK)
 
Ma forse andrebbe spiegato meglio il concetto di "evoluto", perché a me sembra che Sony abbia trovato dei campi/generi in cui senza dubbio eccelle, ma "evolvere" lo associo più a dei cambiamenti davvero consistenti ed importanti (e qui concordo ad esempio su giochi come Mario 64 e affini). Inoltre come si valuta il "contributo all'evoluzione"?

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Ma forse andrebbe spiegato meglio il concetto di "evoluto", perché a me sembra che Sony abbia trovato dei campi/generi in cui senza dubbio eccelle, ma "evolvere" lo associo più a dei cambiamenti davvero consistenti ed importanti (e qui concordo ad esempio su giochi come Mario 64 e affini). Inoltre come si valuta il "contributo all'evoluzione"?

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Mario 64 più che evoluzione è stato una rivoluzione. Se per evolvere si intendono solo questo genere di giochi, si contano sulle dita di una mano monca
 
A parer mio, più che evoluto, quello che ha fatto ND con TLoU è stato semplicemente perfezionare una formula nata con U2. E non per forza serve l'innovazione/rivoluzione per sfornare capolavori, a volte basta anche "solo" che tutto sia fatto con il massimo della qualità per settare l'asticella più in alto.

Si può stare a discutere quanto si vuole sulla effettiva qualità della trama, ma onestamente il gameplay e in particolar modo il combat system di TLoU2 è una roba che ancora oggi, trovo insuperabile nel suo genere.
 
Notavo su twitch comunque un mezzo flop Zelda, a tre giorni dall’uscita fa a stento 100k spettatori.
Non è indice di nulla chiaramente né tantomeno della qualità del gioco, però data l’attesa che c’era per il gioco , mi ha sorpreso la cosa.
 
Da domani quindi, ogni giorni è quello buono?
Tutto ciò che avrai domani è l'Approvazione dell'UE e le discussioni che ne seguiranno (con la gente ancora più incazzata con lo UK, e gli USA).

Da martedì forse se ne può parlare. :yeahmini:
 
Notavo su twitch comunque un mezzo flop Zelda, a tre giorni dall’uscita fa a stento 100k spettatori.
Non è indice di nulla chiaramente né tantomeno della qualità del gioco, però data l’attesa che c’era per il gioco , mi ha sorpreso la cosa.
Forse c'è più gente a giocarci che su Twitch a guardare, che dici? :azz:
 
Non capisco che senso abbia guardare gli altri che giocano su Twitch ma immagino che sia un mio limite. :sisi:

Guardavo gli altri giusto quando aspettavo il mio turno al bar, per giocare al cabinato che volevo :asd:
 
iZ SoPraNoZ so che se è uno è abituato a postare sempre qui viene più difficile, ma please le discussioni principalmente riguardanti Nintendo e i suoi first facciamole nell'altro topic ;) o addirittura nell'UP di Zelda.
/ot
 
Ne siamo sicuri? :trollface:
Sì. La giornalista di Reuters ha già dimostrato (Questione Meta qualche mese fa) di avere fonti decisamente solide in UE.

Il problema è che lo UK rimane un processo lungo, e palloso che ci accompagnerà fino al 2024 per vedere l'ombra di una decisione.
E pure gli USA che partiranno ad Agosto col processo interno saranno un'altra roba lunghetta (ma meno problematica dello UK, che ad oggi è il vero ago che fa pendere l'acquisizione verso il cimitero).
 
Ha creato un sottogenere che non c'era. Quisquilie.
Ok, allora il contributo è stato Gran Turismo.
Mi sembra un po poco Per dire che ha dato un contributo all'evoluzione del media significativamente differente rispetto a moltissimi altri.
Per te quindi chi ha contribuito al gaming oltre Ninty, e in cosa ?
A parere mio il contributo più grande che ha dato Sony è stato quello di massificare il media. C'è certamente una visione pre ps1 e post ps1.
Da un punto di vista ludico però non ha inventato chissà cosa, ha ripreso formule impostate dagli altri e proposto in modo certamente apprezzabile e vendute magistralmente.

Hanno dato un contributo vero all'evoluzione del media roba come MGS, Final Fantasy, Resident Evil giusto per citarne alcuni.

Mah, volendo possiamo dire che i giochi Sony hanno dato un attimo maggiore attenzione alla caratterizzazione dei personaggi
 
Ok, allora il contributo è stato Gran Turismo.
Mi sembra un po poco Per dire che ha dato un contributo all'evoluzione del media significativamente differente rispetto a moltissimi altri.
Beh sì, sicuramente ha avuto un impatto inferiore all'online a pagamento. E' chiaro che Microsoft ha lasciato un'impronta più profonda sull'industria. :sisi:

Forse c'è più gente a giocarci che su Twitch a guardare, che dici?
:azz:
Sì, quelli che guardano gli stream di Fortnite ed Apex Legends me li vedo tutti con la loro copia di Zelda in mano.
Più banalmente, alcuni giochi si prestano allo stream più degli altri e Zelda non è tra questi. Il nuovo corso di Zelda premia la creatività ed il pensiero laterale, che sono cose fighe se fatte in prima persona, meno se viste fare da altri.
 
Ultima modifica:
Beh sì, sicuramente ha avuto un impatto inferiore all'online a pagamento. E' chiaro che Microsoft ha lasciato un'impronta più profonda sull'industria. :sisi:
Be insomma, gears e soprattutto Halo CE una improntina la hanno lasciata :asd:. Poi sul online a pagamento, per me sarà sempre un mistero sul perché Microsoft è la cattivona e Nintendo e Sony sono le vittime del sistema :asd:.
 
Beh sì, sicuramente ha avuto un impatto inferiore all'online a pagamento. E' chiaro che Microsoft ha lasciato un'impronta più profonda sull'industria. :sisi:


Sì, quelli che guardano gli stream di Fortnite ed Apex Legends me li vedo tutti con la loro copia di Zelda in mano.
Più banalmente, alcuni giochi si prestano allo stream più degli altri e Zelda non è tra questi. Il nuovo corso di Zelda premia la creatività ed il pensiero laterale, che sono cose fighe se fatte in prima persona, meno se viste fare da altri.
Che è letteralmente quello che ho scritto :asd:
 
Be insomma, gears e soprattutto Halo CE una improntina la hanno lasciata :asd:. Poi sul online a pagamento, per me sarà sempre un mistero sul perché Microsoft è la cattivona e Nintendo e Sony sono le vittime del sistema :asd:.
Due giochi third party. :asd:

Che è letteralmente quello che ho scritto :asd:
Uhm, no. Tu hai scritto che gli utenti di Twitch stanno giocando Zelda ed io dubito che quelle persone lo stiano facendo, semplicemente guardano altro.
Ammesso che giochino mai qualcosa in prima persona. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top