- Iscritto dal
- 14 Ott 2022
- Messaggi
- 6,847
- Reazioni
- 1,863
Online
Dmc 5 e' anche meglio di combat systemBest Combat system e sfido chiunque a dire di no
![]()
Pensare che se non ci fosse ststo il 7 ci sarebbe via libera all'X-3![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dmc 5 e' anche meglio di combat systemBest Combat system e sfido chiunque a dire di no
![]()
Pensare che se non ci fosse ststo il 7 ci sarebbe via libera all'X-3![]()
Vero, ma è vero anche per FFXVI. Io ripeto una cosa, volutamente esasperandola: X X X X X X X X X X X.. per 80 ore. Poi torneremo a parlare di Yoshida il genio e di FFXVI, personaggio che conosco da Heavensward side note.Cosa ha mostrato Starfield da meritare tutta sta fiducia mi sfugge onestamente. Addirittura piú di ffxvi che ha ampiamente mostrato le presunte bontà del titolo.
Senza ABK sono sostanzialmente pari.Se Ms comprasse Capcom , dopo le altre veramente potrebbero chiudere baracca e burattini ( Sony sicuramente , non potrebbe reggere questa mancanza . Voi non ve ne rendete conto , ma già la mancanza di Bethsda sarà pesantissima )
ma poi sto fatto che MS deve comprare ancora per gareggiare fa ridere . Già adesso ha piu studi di Sony
Vero, ma è vero anche per FFXVI. Io ripeto una cosa, volutamente esasperandola: X X X X X X X X X X X.. per 80 ore. Poi torneremo a parlare di Yoshida il genio e di FFXVI, personaggio che conosco da Heavensward side note.
Guarda, lo lascio scritto qui. Poi sbaglio? Benissimo.Ma quando mai.![]()
Guarda, lo lascio scritto qui. Poi sbaglio? Benissimo.
Vanno bene i dubbi su Bethesda, li ho anch'io, ma di sti trailer di FFFXVI ragazzi ci vedo qua dentro delle sovraletture che The End of Evangelion gli fa una pippa. Ste bontà, mah.
Qualunque appassionato di jrpg in FF16 ha visto Ys (serie della madonna).Guarda, lo lascio scritto qui. Poi sbaglio? Benissimo.
Vanno bene i dubbi su Bethesda, li ho anch'io, ma di sti trailer di FFFXVI ragazzi ci vedo qua dentro delle sovraletture che The End of Evangelion gli fa una pippa. Ste bontà, mah.
Tu scrivi: "Cosa ha mostrato Starfield da meritare tutta sta fiducia mi sfugge onestamente"Non ho capito, mo' dire che ha mostrato una presunta (l'ho pure scritto) bontà è una sovralettura?
per me il combat del 16 è il passo avanti che segna una netta spaccatura con il passato elevandolo a una nuova formaI loop di gameplay fatti pesare come macigni solo a FFXVI![]()
Ho giocato degli Ys, i FF, tutti i DMC, vabè tranne quello dei NT. Sono abbastanza una pippa con gli action ma li conosco e so, a meno che tu non sia un appassionato incallito, che tipo di problemi emergono fuori sulla longevità con quei gameplay.. e FFXVI è un JRPG. Ora, dubbi su Starfield ok, e poi mi si dice bontà (presunta ma meritevole) dall'altra. Premetti che qualche dubbio io ce l'ho, anche più di Starfield.Qualunque appassionato di jrpg in FF16 ha visto Ys (serie della madonna).
Tutti gli altri semplicemente sono cascati nell'easy bait di Devil May Cry.
Ys Lacrimosa of Dana dura 50h + extra, zero problemi col combat e la presunta ripetitività, sfiora il capolavoro (vabbè, è Falcom). E' un Jrpg, non è un action.Ho giocato degli Ys, i FF, tutti i DMC, vabè tranne quello dei NT. Sono abbastanza una pippa con gli action ma li conosco e so, a meno che tu non sia un appassionato incallito, che tipo di problemi emergono fuori sulla longevità con quei gameplay.. e FFXVI è un JRPG. Ora, dubbi su Starfield ok, e poi mi si dice bontà (presunta ma meritevole) dall'altra. Premetti che qualche dubbio ce l'ho.
Tu scrivi: "Cosa ha mostrato Starfield da meritare tutta sta fiducia mi sfugge onestamente"
Gameplay, character creation e sviluppo delle skill, qualche scorcio tra città e pianeti, scrittura dei dialoghi riportata alla formula classica, è stato fatto un direct sulla struttura delle quest e un'intervista sullo sviluppo procedurale e non delle ambientazioni.
A ME, sembrano bontà. No, le ha mostrate FFXVI, presuente da aver comunque fiducia.
Ok, su questo nulla da dire. Falcom fa' il suo lavoro e lo sa far bene, ma nemmeno osano mai troppo. Ci sta, forse questo Nordics sembra un po' fuori dalle righe e ammetto che mi ispira.Ys Lacrimosa of Dana dura 50h + extra, zero problemi col combat e la presunta ripetitività, sfiora il capolavoro (vabbè, è Falcom).
Un grosso punto interrogativo sulla grafica che non mi sembra proprio in forma, FF ha da sempre rappresentato anche un pinnacolo tecnico del gioco Giapponese, lo stesso FFXV ha delle cinematicahe e regia veramente intense e belle, non mi sembra FFXVI il caso ma vedremo, il lato artistico può dar forza al tutto. Però, secondo me, questo action mi sembra un formula molto appiccicata a forza, un conto è un sistema alla Falcom un conto è invetarsi la ruota nel 2023.Non vedo perchè FF 16 invece dovrebbe (visti anche i valori produttivi, non sembrano esserci assett e reskin ripetuti come nei titoli Falcom).
Anch'io so cosa aspettarmi da Starfield, però le bontà ci sono.. almeno sulla carta.Di Starfield si è vista una sparatoria a 20 frame, 4 dialoghi e 60 secondi di editor più varie transizioni un pò a casaccio, classico montaggio di un titolo non pronto a far vedere una sezione intera di gameplay come successo (più volte) con FF 16. Il livello qualitativo dei materiali in possesso è distante anniluce (ed immagino l'11 giugno si pareggerà), quindi avere dei dubbi è legittimo (fermo restando che io ne ho davvero pochi, bene o male so cosa aspettarmi).
Dimmi che non hai mai visto un trailer di FF16 senza dirmi di non aver mai visto un trailer di FF16.Un grosso punto interrogativo sulla grafica che non mi sembra proprio in forma, FF ha da sempre rappresentato anche un pinnacolo tecnico del gioco Giapponese, lo stesso FFXV ha delle cinematicahe e regia veramente intense e belle, non mi sembra FFXVI il caso ma vedremo,
Ma posso capire tutto ma graficamente mi sembra il prodotto giapponese migliore di sempre e tra i top su ps5Ok, su questo nulla da dire. Falcom fa' il suo lavoro e lo sa far bene, ma nemmeno osano mai troppo. Ci sta, forse questo Nordics sembra un po' fuori dalle righe e ammetto che mi ispira.
Un grosso punto interrogativo sulla grafica che non mi sembra proprio in forma, FF ha da sempre rappresentato anche un pinnacolo tecnico del gioco Giapponese, lo stesso FFXV ha delle cinematicahe e regia veramente intense e belle, non mi sembra FFXVI il caso ma vedremo, il lato artistico può dar forza al tutto. Però, secondo me, questo action mi sembra un formula molto appiccicata a forza, un conto è un sistema alla Falcom un conto è invetarsi la ruota nel 2023.
Anch'io so cosa aspettarmi da Starfield, però le bontà ci sono.. almeno sulla carta.
E' uno shooter forse appena più dinamico di F4, per quanto mi riguarda sembra giusto per il suo dovere. Ora, arrivare a sparare in faccia ai nemici c'è evidentemente un problema di balancing e IA, io i dubbi li ho su questi aspetti.Il gameplay è forse il dubbio più grande universalmente riconosciuto dalla presentazione di 10 minuti vista l'anno scorso. E non sarebbe da meno anche conoscendo lo storico di bethesda.
Ba Dum-tsss.Dimmi che non hai mai visto un trailer di FF16 senza dirmi di non aver mai visto un trailer di FF16.
Insomma rispetto a Fallout 4 mi sembra molto più completo nella personalizzazione. Non è un male.Character creation mi sfugge perché sarebbe una bontà. cioè mi sembra la base che ci sia.![]()
Va bene, fra 5 giorni vediamo sta vera verità, forse.Qualche bello scorcio sono tutti bravi a mostrarli.
Il resto, dai dialoghi, dalle meccaniche rpg, alla struttura del mondo di gioco (ad es. la proceduralità di alcune aree è un dubbione per quanto mi riguarda), mi sembra che sia tutto scritto sulla carta e basta. E diciamo che bethesda e soprattutto il nostro Toddone negli anni non hanno brillato di trasparenza nella comunicazione dei loro giochi. Non sto dicendo che sono tutte bugie e queste cose non ci saranno a gioco finito, sto dicendo che contestualizzando chi ci sta dietro aggiungendo il mostrato che ci hanno dato, la presenza di almeno dei dubbi sia quanto meno lecita.
Ok, è che a me quelle idee chiare mi sembrano.. da gioco "safe" che più non si poteva nell'universo, non vedo veramente nulla di sbalorditivo. Non è che su queste basi ci sputo sopra per carità, però io continuerò a vederla 50/50 tra questi due titoli.Di FFXVI onestamente non capisco perché i dubbi (che ci sono per carità), siano paragonabili, da quello che si è visto sembra un gran bel progetto con una visione precisa dietro. che ci è stata ampiamente mostrata, visto che abbiamo il triplo di materiale video/interviste disponibili rispetto a Starfield.
Oddio, se lo paragoni a Tales of Arise che è un pugno in un occhio sono d'accordo. FFXVI ha il suo fascino, il lato artistico da' forza alla scena sempre, ripeto solo che per il nome che porta forse non è al top, basta guardarsi indietro nella saga.Ma posso capire tutto ma graficamente mi sembra il prodotto giapponese migliore di sempre e tra i top su ps5