Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E' uno shooter forse appena più dinamico di F4, per quanto mi riguarda sembra giusto per fare il suo lavoro. Ora, arrivare a sparare in faccia ai nemici c'è evidentemente un problema di balancing e IA, io i dubbi li ho su questie.

Ba Dum-tsss.

Insomma rispetto a Fallout 4 mi sembra molto più completo nella personalizzazione. Non è un male.

Va bene, fra 5 giorni vediamo sta vera verità, forse.

Ok, è che a me quelle idee chiare mi sembrano.. da gioco "safe" che più non si poteva nell'universo, non vedo veramente nulla di sbalorditivo. Non è che su queste basi ci sputo sopra per carità, però io continuerò a vederla 50/50 tra questi due titoli.
Post automatically merged:


Oddio, se lo paragoni a Tales of Arise che è un pugno in un occhio sono d'accordo. FFXVI ha il suo fascino, il lato artistico da' forza alla scena sempre, ripeto solo che per il nome che porta forse non è al top, basta guardarsi indietro nella saga.
Mi guardo indietri nella saga e non mis embra affatto inferiore a ffxv.
Mi sembr nettamente suoeriore a ff13 e ai suoi seguiti e lo reputo superiore a ff12.
Forse solo ff10 m8 ha stupito di piu' graficamente
 
Mi guardo indietri nella saga e non mis embra affatto inferiore a ffxv.
Mi sembr nettamente suoeriore a ff13 e ai suoi seguiti e lo reputo superiore a ff12.
Forse solo ff10 m8 ha stupito di piu' graficamente
FF15 non è il peggior FF di epoca recente solo perché esiste il X-2
 
La differenza qualitativa fra 15 e 16 è un abisso, ma d'altronde andrebbe guardato un po' del materiale del secondo per saperlo.




 
Seguirò con piacere Xbox come ogni anno anche se a parte un paio di eventi alla fine è sempre stata la solita storia “miglior e3 degli ultimi 300 anni”
Però dopo lo showcase pietoso di Sony c’è bisogno di concorrenza.
Guardo con piacere Starfield, i titoli di ID (se c’è), Compulsion (è ora) e NT (Hellblade mi ha fatto cagare, spero non sia un altro walking sim noioso, un action alla DMC sarebbe figo figo).
Ho solo una domanda:
Ma perché tutto sto hype per fable? Sta serie ha avuto 3 capitoli di cui due mediocri e uno che per la critica e mezza utenza è un giocone mentre per l’altra metà niente di che. Io stesso ho provato ad avvicinarmi a Fable ma mi ha fatto l’impressione di overrated, bello l’immaginario ma niente di più. Sembra stiano per annunciare Skyrim 2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
FF15 non è il peggior FF di epoca recente solo perché esiste il X-2
Spe, fermi.
Il X2 è una sorta di idol game come SMT su switch, ed ha un BS della madonna. Non piace perché pare una parodia rispetto al X, ma è un jrpg coi controcazzi ludicamente, il 15 è un gioco monco.
 
Ma perché tutto sto hype per fable? Sta serie ha avuto 3 capitoli di cui due mediocri e uno che per la critica e mezza utenza è un giocone mentre per l’altra metà niente di che. Io stesso ho provato ad avvicinarmi a Fable ma mi ha fatto l’impressione di overrated, bello l’immaginario ma niente di più. Sembra stiano per annunciare Skyrim 2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perchè per molti Fable è semplicemente un bel ricordo misto a nostalgia, che sia del 2008 o del 2004. Non stiamo parlando di un masterpiece videoludico, ma di un gioco autoriale.

Veder tornare un gioco con quell'estetica fiabesca ma soprattutto con quell'umorismo molto discutibile, basta vedere alcuni aneddoti per diventare esteticamente "il diavolo", ci può stare l'hype.
 
Ok, su questo nulla da dire. Falcom fa' il suo lavoro e lo sa far bene, ma nemmeno osano mai troppo. Ci sta, forse questo Nordics sembra un po' fuori dalle righe e ammetto che mi ispira.

Un grosso punto interrogativo sulla grafica che non mi sembra proprio in forma, FF ha da sempre rappresentato anche un pinnacolo tecnico del gioco Giapponese, lo stesso FFXV ha delle cinematicahe e regia veramente intense e belle, non mi sembra FFXVI il caso ma vedremo, il lato artistico può dar forza al tutto. Però, secondo me, questo action mi sembra un formula molto appiccicata a forza, un conto è un sistema alla Falcom un conto è invetarsi la ruota nel 2023.

Anch'io so cosa aspettarmi da Starfield, però le bontà ci sono.. almeno sulla carta.
A parte il fatto che FF16 graficamente fa paura
ma poi tu hai dei dubbi su FF16 che si e´ visto di tutto e di piu´ ma invece su Starfield hai qualche certezza con mezzo video farlocco?
c´e´ qualcosa che non torna
 
A parte il fatto che FF16 graficamente fa paura7
Paragonato al resto dei Jrpg sono d'accordo.
ma poi tu hai dei dubbi su FF16 che si e´ visto di tutto e di piu´ ma invece su Starfield hai qualche certezza con mezzo video farlocco?
Si e mi sono fatto un'idea vagamente positiva su Starfield, mentre su FFXVI ho tutt'ora dei dubbi sul gameplay in relazione alla longevità, anche se come ho detto, mi sembra il progetto più "safe" dell'universo.
c´e´ qualcosa che non torna
C'è qualcosa che trasa.
 
Con personaggi insulsi pero'
E co.unque i finitamente i feriore a dmc 5(e anche al 4)
Post automatically merged:


Manca solo la rivalutazione di ff x-2 e mi faccio permabannare con onore
Non succederà mai. Impossibile
Post automatically merged:

Paragonato al resto dei Jrpg sono d'accordo.

Si e mi sono fatto un'idea vagamente positiva su Starfield, mentre su FFXVI ho tutt'ora dei dubbi sul gameplay in relazione alla longevità, anche se come ho detto, mi sembra il progetto più "safe" dell'universo.

C'è qualcosa che trasa.
L'idea positiva su starfield però è basata sul nulla.

Livello di fiducia : fede
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Seguirò con piacere Xbox come ogni anno anche se a parte un paio di eventi alla fine è sempre stata la solita storia “miglior e3 degli ultimi 300 anni”
Però dopo lo showcase pietoso di Sony c’è bisogno di concorrenza.
Guardo con piacere Starfield, i titoli di ID (se c’è), Compulsion (è ora) e NT (Hellblade mi ha fatto cagare, spero non sia un altro walking sim noioso, un action alla DMC sarebbe figo figo).
Ho solo una domanda:
Ma perché tutto sto hype per fable? Sta serie ha avuto 3 capitoli di cui due mediocri e uno che per la critica e mezza utenza è un giocone mentre per l’altra metà niente di che. Io stesso ho provato ad avvicinarmi a Fable ma mi ha fatto l’impressione di overrated, bello l’immaginario ma niente di più. Sembra stiano per annunciare Skyrim 2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fable stimola la nostalgia dei bei tempi andati delle prime due gen Xbox. Poi per me nessun titolo della serie è un capolavoro, ma sono giochi dal grande immaginario e che trasudano personalità (grazie Mulinello), pur con i loro limiti (ma anche innegabili meriti) ludici a me sono rimasti impressi :asd:

Penso ci sia semplicemente molta curiosità nel veder tornare una IP storica Microsoft dal grande potenziale, pur con tutti gli enormi dubbi del caso (studio nuovo per la serie e alla primissima esperienza con il genere, incertezza sulla formula di gioco prescelta, sviluppo travagliato, ecc...). Vedremo
 
Aggiornamenti sparsi

Microsoft has since appealed and its president, Brad Smith, met British finance minister Jeremy Hunt for talks in London on Tuesday, a government source said, without giving details.

Also in London, Smith told the techUK Tech Policy Leadership conference he was hopeful the outcome could change, adding: "I'm in search of solutions."

"If regulators have concerns we want to address them. If there are problems, we want to solve them. If the UK wants to impose regulatory requirements that go beyond those in the EU, we want to find ways to fulfil them."

Smith was also scheduled to meet officials from the Competition and Markets Authority (CMA) during his visit to London this week, according to reports.

He said he had always been "bullish on the United Kingdom as a great place to live, to learn, to build".

Smith criticised Britain after the CMA veto, saying it would shake confidence in the UK as a destination for tech.

The EU approved the Activision deal in May after it accepted remedies put forward by Microsoft that were broadly comparable to those it proposed in the UK.

Microsoft has also appealed the U.S. Federal Trade Commission's action seeking to block the deal after the agency said it would suppress competition.

The British appeal is due to be heard next month, with a verdict likely in August or September.

Smith focused his remarks on Tuesday on how AI should be governed, saying it should not be the sole responsibility of tech companies. "It needs to be subject to the rule of law," he said, adding: "And we will need regulations to govern it."

Smith ha incontrato Hunt (Ministro della Finanza UK). Non abbiamo info in merito al dialogo.
Smith si è detto aperto a sedersi coi regolatori, e a concedere soluzioni (comportamentali) anche più grosse di quelle concesse all'UE (Licenza Gratuita Decennale per il Cloud dei titoli ABK).
Smith è speranzoso di poter ottenere un cambiamento attraverso il dialogo e la contrattazione.

In settimana incontrerà anche la CMA.

OPEN FOR BUSINESS
Sir, Further to your leading article ("Closed for Business", Jun 5), prohibiting anti-competitive mergers helps to protect people and businesses from higher prices, worse choices and less innovation. But it is a tool we rarely use. Thousands of mergers and acquisitions affect the UK each year, yet fewer than 1 per cent are prohibited. Nearly all go ahead, including Microsoft's recent $20 billion purchase of the software company Nuance, which we cleared within a few months. Our view remains that maintaining a free competitive market is better than accepting Microsoft's plan for continuing regulation.
Sarah Cardell
Chief executive, Competition and Markets Authority
La Capoccia della CMA (Cardell) ha inviato una nuova lettera in risposta ad un articolo del TIMES rivolto specificamente alla CMA.
Rimarcano la loro volontà di bloccare l'Accordo ABK-MS, e ribadiscono che il 99% delle acquisizioni in UK passa (citano l'Acquisizione MS-Nuance di 20 Miliardi, approvata recentemente), e che l'acquisizione di MS-ABK è pericolosa per il mercato e i contribuenti.

Vedremo se ci sarà una briciola di cambiamento dopo l'incontro con Smith.

---

E anche per oggi è tutto gente.
 
Perchè per molti Fable è semplicemente un bel ricordo misto a nostalgia, che sia del 2008 o del 2004. Non stiamo parlando di un masterpiece videoludico, ma di un gioco autoriale.

Veder tornare un gioco con quell'estetica fiabesca ma soprattutto con quell'umorismo molto discutibile, basta vedere alcuni aneddoti per diventare esteticamente "il diavolo", ci può stare l'hype.
Un esempio di titolo autoriale è quello che hai in avatar, non di certo fable :asd:
 
Un esempio di titolo autoriale è quello che hai in avatar, non di certo fable :asd:
Ma si non è la stessa cosa, ma è comunque stato un gioco con un director dietro e molte idee fuori dalle righe, aveva stile. Non era Peter Moulineux? Non ricordo molto devo dire la verità, li giocai all'epoca.
Post automatically merged:

L'idea positiva su starfield però è basata sul nulla.

Livello di fiducia : fede
Vabè adesso non esageriamo dall'altra parte, del materiale da consultare ad oggi anche su Starfield c'è, e tutti qui (penso molti) abbiamo nel passato almeno un gioco Bethesda. Bisogna vedere se funzionerà, quello neanche i video possono dirlo.
 
Ultima modifica:
Ma aspettarsi un gameplay innovativo in un gdr Bethesda e come pretendere che la sposa arrivi illibata al matrimonio :sowhat:
 
Ma si non è la stessa cosa, ma è comunque stato un gioco con un director dietro e molte idee fuori dalle righe, aveva stile. Non era Peter Moulineux? Non ricordo molto devo dire la verità, li giocai all'epoca.
Post automatically merged:


Vabè adesso non esageriamo dall'altra parte, del materiale da consultare ad oggi anche su Starfield c'è, e tutti qui (penso molti) abbiamo nel passato almeno un gioco Bethesda. Bisogna vedere se funzionerà, quello neanche i video possono dirlo.

Bethesda viene pur sempre da un'intera gen tra il meh e il mediocre. Io non ho finito f4 ed ho saltato il 76, quest'ultimo però pare essere migliorato dicono.
 
Il gameplay di FF16 è tutto fuorchè forzato, se si considera che la serie per quanto JRPG ha sempre spinto verso approcci più dinamici e moderni ad ogni interazione. Paradossalmente il 10 era quasi indietro ad avere un sistema turnistico puro senza manco ATB, negli anni in cui i JRPG iniziavano a liberarsi dei turni per avere approcci più action. Non che fosse un bene, la formula 11-12-14 a me garba poco e solo in Xenoblade trova la sua dimensione. Il 13 sarebbe anche carino perchè era coreografico come un action ma di fatto ancora a turni, peccato che alcuni elementi tipo il controllo solo del leader, la ATB a cannone che ti porta ad abusare dell'auto mode e la generale sensazione che tutto sia scriptato lo affossava abbestia. Il 7R la interpreta meglio con un mix di azione e quel goduriosissimo slowmo, più bello da vedere che tattico però. Il XV è il primo FF virato all'action senza pause, un po' perchè doveva essere uno spin off alla KH-dark in origine, ma poi si perdeva appunto negli elementi classici tipo le pozioni che rompono il gioco o le magie che sono gimnik coreografiche come gli esper ma poco spendibili. FF16 è action senza compromessi, anzi usa furbescamente questa formula molto leggibile, con set di mosse associate ad un certo eikon-elemento-colore, imho sarà un'ottima base su cui costruire i prossimi gameplay di FF17 e oltre
 
Ma si non è la stessa cosa, ma è comunque stato un gioco con un director dietro e molte idee fuori dalle righe, aveva stile. Non era Peter Moulineux? Non ricordo molto devo dire la verità, li giocai all'epoca.
Stile sicuramente, ma già all'epoca fu vittima di un hype gigantesco e alimentato continuamente da Molineux stesso con interviste fuori dal mondo, venne sicuramente fuori un titolo godibile e apprezzabile, ma lontanissimo da quello promesso ("le frasi incise nei tronchi resteranno anche col passare degli anni" cit. :asd:).
I seguiti già erano titoli al limite degli rpg, col terzo che aveva pure la presa per il culo del combat system monotasto:asd:
 
Stile sicuramente, ma già all'epoca fu vittima di un hype gigantesco e alimentato continuamente da Molineux stesso con interviste fuori dal mondo, venne sicuramente fuori un titolo godibile e apprezzabile, ma lontanissimo da quello promesso ("le frasi incise nei tronchi resteranno anche col passare degli anni" cit. :asd:).
I seguiti già erano titoli al limite degli rpg, col terzo che aveva pure la presa per il culo del combat system monotasto:asd:
Si di tutto questo ho sentito qualcosa negli anni, ma come ho detto è semplicemente un bel ricordo per alcuni, penso che onestamente nessuno dica siano stati dei capolavori. Effettivamente non capisco come sia venuta l'idea a MS di ripescarlo, per me è una delle più grandi incognite insieme a Perfect Dark.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top