giuppydb
LAGGENTE
- Iscritto dal
- 24 Giu 2004
- Messaggi
- 23,770
- Reazioni
- 2,874
Offline
I titoli vanno benissimo, il problema è che, Starfield a parte, ancora una volta si è visto poco e niente.Sicuramente c'entrano molto i gusti personali però quando dite che doveva fare molto di più, mi chiedo cosa. Nuove IP sia interne che third, no CG (Fable al più era in-engine con pezzetti in-game, non ve la prendete con me, lo dice Playground), dimostrazioni di titoli in uno stadio di sviluppo più avanzato e una bella dimostrazione del loro titolo di punta. Il 90% dei titoli mostrati è roba single-player.
Poi come dice Zaza e come è stato detto più volte, sono inciampati su Hellblade 2. Ma nel complesso dal punto di vista comunicativo hanno:
-mostrato la roba in arrivo quest'anno (Forza non troppo, ma ha il suo direct dedicato domani e Starfield);
-mostrato roba in arrivo nel 2024;
-mostrato roba in arrivo dopo il 2024;
-giochi jappo con uscita sul GP al D1;
-un paio di indie.
Il tutto praticamente senza soste. Poi può non piacere il singolo titolo per carità, ma francamente hanno fatto quello che dovevano fare e nel complesso bene. Quando gli si chiede di più, vorrei capire cosa. E non mi tirate la storia di "eh ma sono anni che". Quanto mostrato oggettivamente è un buono show anche preso singolarmente e senza paragoni con altri show che furono.
Diverso è se dite che è uno show da 7 perché Starfield, Forza, Clockwork Revolution (se ne parla poco, ma best of the show) non fanno per voi, ci sta. Però quando chiedete di più, bo, cosa serviva Half-life 3?!