Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ripeto, dipende da come le fai le cose. In NMS le navi da quel che ricordo non le assembli ma le trovi in giro, e comunque si parla di due scale completamente diverse.

Io ad NMS ci ho giocato una ventina d'ore, quel gioco urla proceduralità ogni secondo, a me è sembrato un universo vastissimo in cui non fare un cazzo di concreto, almeno per le 20 ore che ci ho giocato io. Di recente, per precisare, non al lancio quando era un altro gioco.

Il combattimento tra astronavi in NMS poi a me è sembrata una porcheria, così come quello appiedato. Quello visto ieri su starfield è tutt'altra cosa.

Su starfield già hanno specificato che in tanti pianeti non ci sarà nulla se non panorami e risorse, e ci sta. Però anche se i pianeti sono creati in maniera procedurale quello che poi ci trovi dentro(rovine, miniere, fabbriche, città o quel che vuoi) è fatto a mano da Bethesda, o quantomeno io ho capito questo.

Questo già di base lo rende cento volte più interessante di un NMS per quanto mi riguarda.


È vero che fanno le stesse cose, ma su due scale totalmente differenti
Post automatically merged:


Si ok, ma non si può dire che la conferenza di ieri fosse appena sufficiente o dimenticabile in un mese dai
Non l’ho giocato, ma lo seguo da parecchio; a me Starfield ricorda molto Star Citizen più che NMS
 
oggettivamente per me invece è da 7, ho dato 6 perchè non è roba per me :asd: poi la gente può strapparsi i capelli e dare 10, problemi loro :asd:

per quanto riguarda i giochi jappi al d1 sul pass, p3 non sta facendo una bella figura in base alle ultime notizie. mannaggia ad atlus va :sadfrog:
Attenzione, gli puoi dare 7, 6 quel che ti pare :asd:. È che bo, il 7 perché "poteva fare di più", non lo so, a me sembra che hanno fatto un buon lavoro per tempi e quantità di materiale mostrato e senza dimenticare che credo tutto o quasi sia D1 GP che fa parte della loro strategia.

Poi ripeto, se mi dici che è uno show da 5 perché Starfield e compagnia ti fan cagare, è sacrosanto.

E mi correggo, non mi soffermo tanto sul 7, ma sul "poteva fare di più". Sono stati 1h e 52m praticamente senza pause. Forse avrei tolto un quarto d'ora a Starfield e buttato nella mischia un altro dei titoli in lavorazione. Però ci sta anche un QuakeCon (ID Software), una gamescom, i TGA e Booty ha parlato di un altro evento fuori mazzo forse quindi ha anche senso non mostrare tutte le carte subito. In più domani extended showcase con qualche possibile sorpresa.

Non entro tanto nel merito del singolo titolo mostrato in conferenza, quello va a gusti personali. Per me lo show della vita di Sony è stato E3 2015 con shenmue, FF VII e TLG per dire mentre il 2016: Detroit ma anche no, God Of War non ero fan della saga (poi GOW 2018 giocato a posteriori gioco della gen), Horizon non mi fidavo di Guerrilla (Horizon serie a posteriori miglior output di Guerrilla), Days Gone simpatico. Questo giusto per dire che le percezioni personali poi chiaramente fanno preferire uno show piuttosto che un altro. Infatti a rileggerlo oggi, E3 2016 a bomba ma all'epoca mi fece più impressione il 2015
 
Ultima modifica:
Non l’ho giocato, ma lo seguo da parecchio; a me Starfield ricorda molto Star Citizen più che NMS
Star Citizen per struttura ma la scala di quella roba è senza senso e distruttiva, con pianeti interamente esplorabili. In Starfield ci hanno girato intorno ma al 99% ci saranno dei landing spot e macroaree (correggetemi se sbaglio)
 
1. La strategia impostata da Sony, anche dai report con gli investitori è quella. L'obiettivo è arrivare ad un 60/40 tra gaas-single player, quindi a prescindere dal bene che ha fatto Sony negli ultimi 15 anni cIrca scusa se critico aspramente questa decisione presa che ci porteremo avanti per ANNI (che vedrà fine con una gallina dalle uova d'oro o, molto probabilmente, con tutti fiaschi), SPECIALMENTE dopo lo showcase dove ho visto titoli poco ispirati e fatti con lo stampino per bimbiminchia, renditi conto che Sony ha aperto lo Show con quello schifo in CG del titolo Heaven ed a prescindere da tutto vedere che gli ultimi 4/5 miliardi di dollari (3.1 per Bungie acquisita esclusivamente per il Know How sui Gaas) investiti in ambito gaming da Sony vanno verso i Gaas MI FA SCHIFO, tra l'altro l'unico che attendevo è stato cassato in malo modo (Factions).

2. Non resta comunque semplicemente uno showcase, perche è la visione d'insieme di Sony che quello Showcase porta, lo Showcase ha detto: Ora noi siamo anche questo, in futuro vorremmo essere principalmente questo, i nostri investimenti vanno qui. Che poi i ND, Guerrila e Santa Monica faranno comunque i loro titoli SP, che c'è un DS2 o un FFVII Remake e via dicendo lo sappiamo tutti, ma questa via intrapresa in maniera cosi massiccia e in maniera così scialba non l'accetto. Speravo almeno in Gaas in "stile Sony" invece sono le classiche merdate.

Personalmente ho dato 8 alla conferenza Microsoft, dare di più è essere faziosi però se dovessi confrontarla con quella Sony la scala dei valori non basterebbe.

Vi siete fissati che dal 2024-24 metteranno il 60% a prodotti gaas senza manco riflettere su investimenti ai single magari gia stanziati? Di prodotti in sviluppo che vedremo nel 2026 o oltre? Prendete quel 60 vs 40 manco fosse 60 vs 20 in modo francamente semplicistico visto che a quel punto della gen molti progetti single p saranno e sono ampiamente in via di sviluppo siano essi first o second esclusivi e dei quali manco sappiamo ancora l esistenza.

No lo showcase rappresenta solo un modo per tastare terreno e capire come reagisce la comunity a queste produzioni gaas (tra l'altro il gioco haven manco si capisce che sia come ieri il gioco compulsion) nn e indicativo di un fico secco altrimenti prendiamo lo scorso state of play di settembre e diciamo che sony abbraccia tutto il jappone, w sony tornata alle originiii? Perche c erano esclusive jappe a manetta? Ma che significa? 🤦

Ripeto capisco facebook ma qua certi ragionamenti qualunquistici figli di allarmismi per bocca di chissa quale convinzione senza manco ragionare o fare i conti della serva mi lasciano seriamente perplesso piu per la comunity che per sony
 
Vi siete fissati che dal 2024-24 metteranno il 60% a prodotti gaas senza manco riflettere su investimenti ai single magari gia stanziati? Di prodotti in sviluppo che vedremo nel 2026 o oltre? Prendete quel 60 vs 40 manco fosse 60 vs 20 in modo francamente semplicistico visto che a quel punto della gen molti progetti single p saranno e sono ampiamente in via di sviluppo siano essi first o second esclusivi e dei quali manco sappiamo ancora l esistenza.

No lo showcase rappresenta solo un modo per tastare terreno e capire come reagisce la comunity a queste produzioni gaas (tra l'altro il gioco haven manco si capisce che sia come ieri il gioco compulsion) nn e indicativo di un fico secco altrimenti prendiamo lo scorso state of play di settembre e diciamo che sony abbraccia tutto il jappone, w sony tornata alle originiii? Perche c erano esclusive jappe a manetta? Ma che significa? 🤦

Ripeto capisco facebook ma qua certi ragionamenti qualunquistici figli di allarmismi per bocca di chissa quale convinzione senza manco ragionare o fare i conti della serva mi lasciano seriamente perplesso piu per la comunity che per sony

A prescindere, la deriva Gaas fa cagare e non la dovevano intraprendere specialmente in questo modo, specialmente con investimenti di queste proporzioni. Ma stiamo scherzando a giustificare sta monnezza :asd:
 
Sicuramente c'entrano molto i gusti personali però quando dite che doveva fare molto di più, mi chiedo cosa :asd:. Nuove IP sia interne che third, no CG (Fable al più era in-engine con pezzetti in-game, non ve la prendete con me, lo dice Playground), dimostrazioni di titoli in uno stadio di sviluppo più avanzato e una bella dimostrazione del loro titolo di punta. Il 90% dei titoli mostrati è roba single-player.

Poi come dice Zaza e come è stato detto più volte, sono inciampati su Hellblade 2. Ma nel complesso dal punto di vista comunicativo hanno:
-mostrato la roba in arrivo quest'anno (Forza non troppo, ma ha il suo direct dedicato domani e Starfield);
-mostrato roba in arrivo nel 2024;
-mostrato roba in arrivo dopo il 2024;
-giochi jappo con uscita sul GP al D1;
-un paio di indie.

Il tutto praticamente senza soste. Poi può non piacere il singolo titolo per carità, ma francamente hanno fatto quello che dovevano fare e nel complesso bene. Quando gli si chiede di più, vorrei capire cosa. E non mi tirate la storia di "eh ma sono anni che". Quanto mostrato oggettivamente è un buono show anche preso singolarmente e senza paragoni con altri show che furono.

Diverso è se dite che è uno show da 7 perché Starfield, Forza, Clockwork Revolution (se ne parla poco, ma best of the show) non fanno per voi, ci sta. Però quando chiedete di più, bo, cosa serviva Half-life 3 :asd:?!
Eh certo, allora è Easy? Basta una conferenza buona e ci si dimentica dello schifo precedente. E comunque
-Avowed è bruttino e niente di nuovo
-Con Hellblade ancora stanno in vacanza in Islanda
-Meno CGI
-Piu date

Se la prendessi singolarmente è da 8, ma io sinceramente dopo le inchiappettate, evito anche perché una MS sborona ti tira fuori lo schifo. Pare che sono passati i MIB e cancellato la memoria :asd:

E tranquillo che Sony ha fatto veramente schifo, da qui il mio 4 per lo showcase
 
Che piaccia o meno al ninokane di turno, lo showcase di sony è stata una dichiarazione d'intenti bella e buona. Ed è la stessa che bene o male ci propinano da due anni, per riassumere, fanbase storica? Sucàte, stiamo guardando altro per ora.

Fine, non ci sono altre opinioni che reggono.
 
Eh certo, allora è Easy? Basta una conferenza buona e ci si dimentica dello schifo precedente. E comunque
-Avowed è bruttino e niente di nuovo
-Con Hellblade ancora stanno in vacanza in Islanda
-Meno CGI
-Piu date

Se la prendessi singolarmente è da 8, ma io sinceramente dopo le inchiappettate, evito anche perché una MS sborona ti tira fuori lo schifo. Pare che sono passati i MIB e cancellato la memoria :asd:

E tranquillo che Sony ha fatto veramente schifo, da qui il mio 4 per lo showcase
No, non capisco il nesso. Lo show è buono, poi mi puoi dire che MS nel complesso negli ultimi 10 anni ti ha fatto cagare, ma questo IMHO non penalizza lo show in sé. Anche perché al contrario proprio a Sony non dovreste dire nulla per un inciampo negli ultimi 10 anni. E no, che a Sony dai 4 me ne frega nulla, anzi qui sono uno dei pochi che dello show di Sony non ho detto peste e corna :asd:. Gli critico la deriva GAAS, ma nel complesso ho sempre detto che sono in una situazione normalissima lato titoli single-player visto che hanno sparato le cartucce. Magari gli do lo stesso 4-5 come show in sé per sé ma nel complesso fino ad ora hanno fatto bene, non li vedo così "Doomed".

Comunque aridaje, non c'era un singolo trailer in CG :asd:. Ah si, forse giusto Star Wars. Ma tutti i titoli first erano in-game o in-engine.

Poi Avowed concordo sul bruttino lato stilistico ma mi spiegate anche il "niente di nuovo". È dal trailer di annuncio che doveva essere na rippata di Skyrim :asd:. Non iniziamo con la diatriba del niente di nuovo, perché se no dovremmo parlare di 2, massimo 3 titoli a gen.
 
Riporto anche di qua :happybio:

Ergo inizia la richiesta di Ingiunzione che a quanto leggo dovrebbe essere risolta in 14 giorni.
L'FTC si troverà a dover provare davanti ad una Corte Federale (non la Corte Amministrativa interna) il caso, e dimostrare che c'è un rischio concreto per cui bloccare (temporaneamente) la chiusura su suolo USA.
Se l'Ingiunzione (non permanente) non viene concessa, MS può chiudere sul territorio USA.

Potremmo vedere una svolta in questo mese. Le probabilità in questo tipo di procedimento sono molto a favore di MS.

Resterebbe poi solo lo UK nel mese di Luglio.
Con USA ed UE, potrebbero provare la via estrema e chiudere, pigliandosi le sanzioni dirette (fino al 20% dell'Accordo).

Sto mese sarà maledettamente interessante.
 
Adesso se micro compra tutto tutti contenti ? :sard:

In fondo sono diventati i paladini del gaming.
 
Star Citizen per struttura ma la scala di quella roba è senza senso e distruttiva, con pianeti interamente esplorabili. In Starfield ci hanno girato intorno ma al 99% ci saranno dei landing spot e macroaree (correggetemi se sbaglio)
No hai ragione, ma starfield è un progetto ambizioso ma fattibile, starcitizen è roba che non esce neanche tra dieci anni, e sta in sviluppo da dieci già se non ricordo male.
 
A prescindere, la deriva Gaas fa cagare e non la dovevano intraprendere specialmente in questo modo, specialmente con investimenti di queste proporzioni. Ma stiamo scherzando a giustificare sta monnezza :asd:
Ma quale monnezza manco a me hanno entusiasmato i due video in cg ma restano video in cg non di gameplay …per me è scandaloso anche già bollarli come merda sciolta
Helldivers 2 invece l’ho trovato interessante …
 
No hai ragione, ma starfield è un progetto ambizioso ma fattibile, starcitizen è roba che non esce neanche tra dieci anni, e sta in sviluppo da dieci già se non ricordo male.
Starfield ha un senso, un inizio ed una fine :asd:
Oramai Star Citizen è un mercato per ricchi dove comprare navi a 200$ per sentirsi pionieri spaziali senza uno specifico scopo. Un perenne work in progress che si regge sulle gambe degli acquirenti balena che spendono migliaia di dollari. Che esca sul mercato a 80$ oramai è fuori discussione :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top