Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E la Xbox 5 venderebbe 150 milioni di pezzi? :asd:
Il paragone non va fatto con quel che venderanno PS5 e NSW2, ma con quel che venderebbe un'altra console Xbox tradizionale. Imo se superasse i 15 milioni dovrebbero stappare una buona annata, quindi anche una prospettiva di 10 milioni di PC venduti non sarebbe male al confronto. :asd:
xbot fa 150 mil nel 3027....
Numeri che manco starpesce se li sogna :asd:
 
Ripeto, se la prospettiva è questa, no problem, sti numeri li fa tranquilla, ma non di più.
Di più non li farebbe neppure con una console tradizionale, è questo il punto. E' chiaro che se si potesse scegliere tra una One da 50 milioni e un PC da 10-15 milioni si sceglierebbe la prima, ma quella base non esiste più. Series l'anno scorso ha venduto 3 milioni di pezzi e ancora c'era l'illusione che erano "solo quattro giochi, mica portano tutto su PS5!". Quest'anno ne venderà 2 a stare larghi.
Nintendo dopo 14 milioni di WiiU venduti ha detto "arrivederci, a queste cifre non vale più la pena di fare una home-console". E Sony ha detto lo stesso in ambito portatile dopo PSV.
 
Portal è un accessorio, per giunta venduto a 250 euro. Steam Deck ho letto una volta che le stime sono sui 5 milioni di unità vendute, forse qualcosina in più. Se sono questi i numeri che vuole raggiungere Microsoft con xbox, beh può produrre qualsiasi cosa, ovvio che li raggiunge.
Post automatically merged:


Ripeto, se la prospettiva è questa, no problem, sti numeri li fa tranquilla, ma non di più.
Si deck sono sui 5mil.
 
Di più non li farebbe neppure con una console tradizionale, è questo il punto. E' chiaro che se si potesse scegliere tra una One da 50 milioni e un PC da 10-15 milioni si sceglierebbe la prima, ma quella base non esiste più. Series l'anno scorso ha venduto 3 milioni di pezzi e ancora c'era l'illusione che erano "solo quattro giochi, mica portano tutto su PS5!". Quest'anno ne venderà 2 a stare larghi.
Nintendo dopo 14 milioni di WiiU venduti ha detto "arrivederci, a queste cifre non vale più la pena di fare una home-console". E Sony ha detto lo stesso in ambito portatile dopo PSV.
Sull'ultima parte del tuo post sono molto d'accordo, ma allora la mia domanda è: perché ms dovrebbe trovare conveniente spendere ingenti cifre per fare un pc/console da massimo 15 milioni?
 
Sull'ultima parte del tuo post sono molto d'accordo, ma allora la mia domanda è: perché ms dovrebbe trovare conveniente spendere ingenti cifre per fare un pc/console da massimo 15 milioni?
Perché i costi di produzione (inclusa la fase di ricerca) di un preassemblato non sono neanche lontanamente paragonabili a una console. E perché per la console c'è l'esigenza di vendere a prezzi concorrenziali per fare base installata e poi vivere di tutto quello che gira intorno (store proprietario, giochi first party, royalty sui giochi third party, servizi, accessori) mentre il PC non avrebbe questo scopo e quindi lo venderebbero da subito con margine di guadagno congruo sapendo che in ogni caso è un prodotto non rivolto al mass market e quindi è inutile stare a fare la guerra dei prezzi a PS6.
 
Screenshot 2025-10-13 alle 22.58.04.png

non lo fanno.....


MA SE LO FANNO... madonna.
Post automatically merged:

Comunque l'unico che ha smentito la roba di walmart è, manco a dirlo, jez corden (da bravo pr...)
ed ecco che il buon sneaker lo blasta istant:

PR Damage control and Jez go together like Peanut Butter & Jelly.

I just don't understand, even if you have a modicum of integrity, not even as a 'journalist' but just as a consumer, you'd have to just take anything this company tells you with a mountain of salt given just how often they have outright lied or misled you, and even knowingly used you to funnel good PR for them. You were a contracted PR asset that wasn't even on the payroll - you simply got access. And yet, he's still here, worshiping at the alter for a company that doesn't even see him as worth being anything more than a propaganda marketing arm for them, unpaid and exploited at every turn, only to be tossed out when the things he is staking his reputation on arguing against inevitably come to pass, as it has countless times before.

At least when it comes to ordinary consumers, Microsoft actually puts money into trying to appeal to them, to get them to buy their product. Jez is viewed even lower than that.

I don't think they're going to 'repair' the relationships, at least not when it comes to Xbox. For the most part, retailers will be happy carrying the few accessories MS does produce as long as it moves, and subscription cards can be found most anywhere.

In the future, I see a lot of the 'Xbox' branding being phased out, just to move away from the brand association with Xbox, and letting MS focus on the MS Gaming label instead, and allowing them to expand the reach of controllers and headsets into certain ecosystems more easily.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top