N.Revolution
In lutto per l'addio di Michel Ancel
Offline
2023: Anche dopo tutte quelle mosse neanche i nostri familiari comprano xbox.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ecco perché non può andare a deporre IRL al processo californiano.
Lo so che è vero.ma è vero, da multiconsolaro sai che me ne fotte a me di dove escono i giochi. Solo che non mi va di studiare l'inglese, sono troppo pigro![]()
Ma alla fine il cambio nome sarebbe più far leva su un effetto nostalgia per una casa che tra l'altro è fuori dal giro Hardware da 20 anni. Ma sarebbe sempre Xbox nel bene e nel male. Forse sposterebbe qualcosina in Giappone (ma poco visto che il mercato home console è tutt'altro che fiorente) ma poca roba. Certamente sarebbe bello finanziassero vecchie IP (Skies of Arcadia, Shenmue AAA) ma ricordiamoci che MS ha già un quantitativo di IP dormienti notevole e non ci fa granché (Conker, Banjo)Per dure, già un'ipotetica xbox brandizzata SEGA mi incuriosirebbe non poco.
Post automatically merged:
è più facile che Hines lasci Microsoft Gaming.Io dopo tutto sto teatrino non mi sorprenderei più di tanto se Starfield fosse dato in uscita anche su playstation, a breve oppure tra un po' di tempo.
Certo che se Microsoft si piegasse laddove Sony non lo fa praticamente mai, sarebbe un segno di debolezza clamorosa. Pete hines vorrebbe portare i suoi giochi ovunque come per CoD, ma CoD si capisce perché portarlo ovunque, mentre il resto è un capriccio da chi s'è pentito di essersi fatto acquisire, per come girano le cose.
Beh se la brandizzano SEGA, si presume che qualcosa da console SEGA ce l'abbia. Non fosse altro il ritorno di alcune ip ormai dimenticate. E poi una console con scritto SEGA ha un altro fascino.Ma alla fine il cambio nome sarebbe più far leva su un effetto nostalgia per una casa che tra l'altro è fuori dal giro Hardware da 20 anni. Ma sarebbe sempre Xbox nel bene e nel male. Forse sposterebbe qualcosina in Giappone (ma poco visto che il mercato home console è tutt'altro che fiorente) ma poca roba. Certamente sarebbe bello finanziassero vecchie IP (Skies of Arcadia, Shenmue AAA) ma ricordiamoci che MS ha già un quantitativo di IP dormienti notevole e non ci fa granché (Conker, Banjo).
Non finiranno male nessuna delle due.Breve sunto logico:
Sony sbaraglia il suo rivale nelle Cronache della Console War 2013-2020/21.
La sua console è la più venduta, ha esclusive e di qualità, non si può dire altrettanto di Microsoft e della sua One.
Future Console War (2020/21-2028):
-Squadra che vince non si cambia, Sony punta a un ecosistema vecchia scuola come il precedente, sfruttando la userbase PS4 e la retrocompatibilità per assicurarsi la nuova gen. Stesso piano di prima.
-Microsoft non potendo vantare un lavoro pregresso cosi egregio, non avendo molta base installata, ha deciso di puntare con anticipo a un nuovo settore, gli abbonamenti in streaming. Settore su cui Sony è impreparata.
Netflix abbattè violentemente Blockbuster raccontano anche i saggi.
Qualsiasi decisione prenderà l'FTC, una delle due finirà male, semplicemente perchè hanno strategie opposte, e entrambe prevedo l'annientamento del loro rivale economico.
é il capitalismo nella sua forma più pura.ora mettendo da parte l'ilarità , ma sono l'unico a provare angoscia a leggere queste email ? questi mi danno proprio l'idea del Male
Mercato console e mercato home-video sono diversi per tempo di fruizione. Non lo vedo così sovrapponibile come paragone.Breve sunto logico:
Sony sbaraglia il suo rivale nelle Cronache della Console War 2013-2020/21.
La sua console è la più venduta, ha esclusive e di qualità, non si può dire altrettanto di Microsoft e della sua One.
Future Console War (2020/21-2028):
-Squadra che vince non si cambia, Sony punta a un ecosistema vecchia scuola come il precedente, sfruttando la userbase PS4 e la retrocompatibilità per assicurarsi la nuova gen. Stesso piano di prima.
-Microsoft non potendo vantare un lavoro pregresso cosi egregio, non avendo molta base installata, ha deciso di puntare con anticipo a un nuovo settore, gli abbonamenti in streaming. Settore su cui Sony è impreparata.
Netflix abbattè violentemente Blockbuster raccontano anche i saggi.
Qualsiasi decisione prenderà l'FTC, una delle due finirà male, semplicemente perchè hanno strategie opposte, e entrambe prevedo l'annientamento del loro rivale economico.
Square a Sony e tutti contentiDai Capcom e Square a Sony così tutti contenti![]()
Non finiranno male nessuna delle due.
Anche se dovesse passare ABK, Sony starà benone
Banale, serve un'altra acquisizione che riempe la sezione news per i prossimi anni a venireSquare a Sony e tutti contenti
Mercato console e mercato home-video sono diversi per tempo di fruizione. Non lo vedo così sovrapponibile come paragone.