Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Plagiano un capolavoro di dieci anni fa che ha fatto scuola ma mai nessuno si è azzardato a copiarlo come si deve. Forse quello che ci assomigliava di più era We Happy Few che però non ha fatto granchè successo (sono curioso comunque di provarlo). Quel che si è visto è oggettivamente accattivante, te lo dico io come tanti altri che non sono proprio fanboy MS. Avrebbe attirato l'attenzione anche da multipiatta, come Lies of P, Immortals, Wild Hearts e altri plagi che poi tanto male non sono. E Clockworth si propone di essere solo molto meno di plagio di questi, giusto nell'ambientazione ma con meccaniche diverse
Sicuramente quando un gioco ottiene "plagi" significa che ha ottenuto uno standard rarissimo dei videogiochi. In passato si copiava più spesso e più spudoratamente l'IP di punta del momento, come per Double Dragon, Steet Fighters Doom, e più recentemente i Dark Souls e Breath of the Wild.
Certo una volta costava meno provarci, oggi è un azzardo che non consiglierei.
Lies of P pare divino peccato che sia cinese :bruniii: .
 
Mah non sono d'accordo, in era 360 hanno fatto scuola, soprattutto in ambito tps/fps. Per non parlare del Live, piattaforma nettamente superiore al PSN. Poi che abbiano fatto schifo nella scorsa gen è chiaro, però bisogna riconoscere che qualcosa di buono in passato l'hanno fatta anche loro.
Ma pure la prima Xbox, lontanissima da PS2 ma aveva un bel parco titoli. Hanno cannato alla grande la scorsa gen e ne stanno raccogliendo ancora i cocci. Tra l'altro come emerso anche negli ultimi mesi, quando si afferma (sostengo questa teoria da anni) che per tirare fuori titoli servono 4-5-6 anni non sono robe campate per aria. 4-5-6 anni corrispondono quasi ad una generazione di console.
Questo non cancella errori nella gestione di IP come Halo. E in generale la gestione di Rare che non è mai stata ai fasti dei tempi con Nintendo. Non cito Gears perché seppur non ai livelli della trilogia, sono comunque due solidi TPS e il DLC SP di Gears 5 è ottimo. C'è più talento in TC che in 343 IMHO.
E IMHO Gears come saga (compresa la trilogia) è un filo sopravvalutata. Un bel TPS, con un solido pacchetto single e multiplayer ma non un capolavoro.
 
Mah non sono d'accordo, in era 360 hanno fatto scuola, soprattutto in ambito tps/fps. Per non parlare del Live, piattaforma nettamente superiore al PSN. Poi che abbiano fatto schifo nella scorsa gen è chiaro, però bisogna riconoscere che qualcosa di buono in passato l'hanno fatta anche loro.
E ma in 22 anni che sono presenti in questa industria, non ci può sempre appellare a quei 4-5 anni di 360 al top per salvarli.
È da più di 10 anni che stanno facendo schifo in modo imbarazzante, forse è il caso di chiedersi se abbia davvero ancora senso investire miliardi su miliardi, in un settore che chiaramente non sanno più gestire.
 
Dopo Playground su Fable direi che è chiaro che il concetto di "IP blasonata in mano a team blasonato, anche se non centra niente" non sia proprio un tabù in casa loro
Nono infatti, quello è il mio two cents, se poi ci mettono ID a fare Halo nessuno lo vieta. Non mi ecciterebbe la notizia ecco :asd:.

Al contrario Fable a Playground l'ho sempre trovato interessante. Team inglese e tecnologicamente sempre sul pezzo al lavoro su un genere per loro nuovo e lontanissimo dai loro lavori. Già solo questo mi incuriosisce più di un ID a fare Halo. Curiosità che deriva dopo aver visto cosa hanno fatto Guerrilla con Horizon. 0 stima per Guerrilla e la saga Killzone, ma con Horizon mi hanno sinceramente stupito. Certo, il passo da gioco di corsa Arcade a RPG è ben più lungo del passo da FPS ad Action Adventure Open World con na spruzzata di RPG.
 
Ultima modifica:
Mah non sono d'accordo, in era 360 hanno fatto scuola, soprattutto in ambito tps/fps. Per non parlare del Live, piattaforma nettamente superiore al PSN. Poi che abbiano fatto schifo nella scorsa gen è chiaro, però bisogna riconoscere che qualcosa di buono in passato l'hanno fatta anche loro.

Quello che mi chiedo e come non abbiano potuto ripeterlo ora, anche con alcune acquisizioni...ma senza Activision, che poi mi pare sia estremamente coperta nel settore FPS...cazzo ci fai con un ALTRO ancora :asd: . O tutti quei multipli RPG ....ha una certa ridondanza di offerta.
 
Quello che mi chiedo e come non abbiano potuto ripeterlo ora, anche con alcune acquisizioni...ma senza Activision, che poi mi pare sia estremamente coperta nel settore FPS...cazzo ci fai con un ALTRO ancora :asd: . O tutti quei multipli RPG ....ha una certa ridondanza di offerta.
Come già detto, l'interesse per Activision è multi settore e non è solo COD. In un sol colpo aumentano la loro presenza e peso su Console e PC con Activision e Blizzard ed entrano a gamba tesa nel mobile con King. Hanno fiutato "l'affare" in un periodo di difficoltà mediatica per Kotick e si sono buttati a capofitto.
 
Ma dai Clockwork è un plagio spudoratissimo :asd: .
Fossi stato Phil Spencer non ci avrei manco speso soldi sopra per una cosa del genere (e mi sarei tenuto The Medium e Scorn esclusivi....e quest'ultimo lo avrei seguito un pò di più)


PS: il miglior "gioco" che ha Microsoft a mani basse è Flight Simulator.
PPS: Respawn GODLIKE. Quelli si che sanno come si fa un FPS! (d'altronde gli FPS moderni li hanno inventati loro).
Non so Scorn, ma the medium è una mezza schifezza eh. Non mi strapperei i capelli per averne perdo l'esclusiva :asd:

Clockwork sarà un mezzo plagio, ma se non altro è interessante. Poi vedremo cosa verrà fuori.
 
Ma dai Clockwork è un plagio spudoratissimo :asd: .
Fossi stato Phil Spencer non ci avrei manco speso soldi sopra per una cosa del genere (e mi sarei tenuto The Medium e Scorn esclusivi....e quest'ultimo lo avrei seguito un pò di più)


PS: il miglior "gioco" che ha Microsoft a mani basse è Flight Simulator.
PPS: Respawn GODLIKE. Quelli si che sanno come si fa un FPS! (d'altronde gli FPS moderni li hanno inventati loro).
Perché scrivi per scrivere ? Non sei informato non ti documenti e scrivi alla bho in maniera bizzarra e on ci fai una bella figura.

Nel caso clockwork basta informarsi è un full rpg non c entra niente con bioshock se non per lo steampunk.
Sai chi brian Fargo? Perché prima di muovere critiche non ti informi ?

Bioshok a livello di meccaniche che cosa c entra con rpg veramente ora lo devi spiegare


Per informazione il director chad moore è uno dei dev che creo quasi 30 anni fa la saga arcanum; rpg steampunk clockwork evidentemente pesca di li sia dal punto di setting che ruolistico d altronde le persone di spicco del team vengono da li.

Questo per informare anche magari dei ragazzini che leggono i forum i si fanno fuorviare da commenti un po superficiale di taluni
 
Ultima modifica:
Sicuramente quando un gioco ottiene "plagi" significa che ha ottenuto uno standard rarissimo dei videogiochi. In passato si copiava più spesso e più spudoratamente l'IP di punta del momento, come per Double Dragon, Steet Fighters Doom, e più recentemente i Dark Souls e Breath of the Wild.
Certo una volta costava meno provarci, oggi è un azzardo che non consiglierei.
Lies of P pare divino peccato che sia cinese :bruniii: .
Se Sony plagiasse Forza Horizon o Fire Emblem non mi dispiacerebbe

Nono infatti, quello è il mio two cents, se poi ci mettono ID a fare Halo nessuno lo vieta. Non mi ecciterebbe la notizia ecco :asd:.

Al contrario Fable a Playground l'ho sempre trovato interessante. Team inglese e tecnologicamente sempre sul pezzo al lavoro su un genere per loro nuovo e lontanissimo dai loro lavori. Già solo questo mi incuriosisce più di un ID a fare Halo. Curiosità che deriva dopo aver visto cosa hanno fatto Guerrilla con Horizon. 0 stima per Guerrilla e la saga Killzone, ma con Horizon mi hanno sinceramente stupito. Certo, il passo da gioco di corsa Arcade a RPG è ben più lungo del passo da FPS ad Action Adventure Open World con na spruzzata di RPG.
Playground garantiva solo un bel motore grafico e tanta skill sui paesaggi, il resto fiiine. Per quanto l'ultimo video mi sia stilisticamente piaciuto, con quel feel da shrek, continuo ad essere dubbioso sulla scelta. Poi di fatto é un team per metà nuovo per scegliere gente del settore, spero
 
Perché scrivi per scrivere ? Non sei informato non ti documenti e scrivi alla bho in maniera bizzarra e on ci fai una bella figura.

Nel caso clockwork basta informarsi è un full rpg non c entra niente con bioshock se non per lo steampunk.
Sai chi brian Fargo? Perché prima di muovere critiche non ti informi ?

Bioshok a livello di meccaniche che cosa c entra con rpg veramente ora lo devi spiegare
Se gli posso spezzare una lancia a favore, il trailer non fa granché per evidenziarne le differenze in termini di meccaniche. Poi per carità, se mi dicono che è un full RPG, ne prendo atto e ne sono anche più contento. Spero che quando intendono full, è sottointeso andarsene a spasso per la città, parlare con NPC, prendere sidequest e via discorrendo (sulla creazione del personaggio e le statistiche si sono già espressi).
Post automatically merged:

Playground garantiva solo un bel motore grafico e tanta skill sui paesaggi, il resto fiiine. Per quanto l'ultimo video mi sia stilisticamente piaciuto, con quel feel da shrek, continuo ad essere dubbioso sulla scelta. Poi di fatto é un team per metà nuovo per scegliere gente del settore, spero
Appunto, si mettono alla prova su un terreno nuovo, è quello che mi incuriosisce. Essere sul pezzo tecnologicamente poi non è banale di sti tempi (vedesi Cyberpunk e Halo Infinite come ne hanno risentito nel complesso per i problemi tecnici). Poi di Fable mi piaceva il setting, lo humor ma a livello di gameplay, gne :asd:. Quante più libertà si prendono, meglio è IMHO :asd:. Comunque si, il team si chiama Playground ma è praticamente nuovo, ne condivide giusto la leadership (dovrebbe essere sempre Ralph Fulton).
 
Ultima modifica:
Se gli posso spezzare una lancia a favore, il trailer non fa granché per evidenziarne le differenze in termini di meccaniche. Poi per carità, se mi dicono che è un full RPG, ne prendo atto e ne sono anche più contento. Spero che quando intendono full, è sottointeso andarsene a spasso per la città, parlare con NPC, prendere sidequest e via discorrendo (sulla creazione del personaggio e le statistiche si sono già espressi).
Post automatically merged:


Appunto, si mettono alla prova su un terreno nuovo, è quello che mi incuriosisce. Essere sul pezzo tecnologicamente poi non è banale di sti tempi (vedesi Cyberpunk e Halo Infinite come ne hanno risentito nel complesso per i problemi tecnici). Poi di Fable mi piaceva il setting, lo humor ma a livello di gameplay, gne :asd:. Quante più libertà si prendono, meglio è IMHO :asd:. Comunque si, il team si chiama Playground ma è praticamente nuovo, ne condivide giusto la leadership (dovrebbe essere sempre Ralph Fulton).
Pero' occhio halo infinite e cyberpunk hanno 2 problemi diversi.
Halo infinite e' una chiavica come prestazioni che nulla potra' portare in auge.
Cyberpunk 2077 semplocemente era un gioco next gen, una roba del genere non puo' girare bene su macchine tanto vecchie, era troppo avanzato per la gen precedente.
 
Ma non mi riferisco alle sole prestazioni nude e crude. Per carità, non voglio ergermi a expertise del settore e sicuramente mi sbaglio, però "dietro le quinte" molti concordano sul fatto che uno dei problemi di Halo Infinite (oltre alla leadership) era il motore grafico unito alle policy di impiego dei lavoratori "a contratto" che ne hanno minato l'intero sviluppo con ripercussioni che non hanno riguardato solo le performance (overworld tagliato, mancanza di features ecc). Per Cyberpunk, che manca di tante features promesse, non escludo un problema simile (dovendo poi girare, na chiavica, su console old gen). Poi sicuramente mi sbaglio, ma spesso vedo che giochi che hanno uno sviluppo travagliato sul lato tecnico, ne risentono poi in altri aspetti.
 
Ma non mi riferisco alle sole prestazioni nude e crude. Per carità, non voglio ergermi a expertise del settore e sicuramente mi sbaglio, però "dietro le quinte" molti concordano sul fatto che uno dei problemi di Halo Infinite (oltre alla leadership) era il motore grafico unito alle policy di impiego dei lavoratori "a contratto" che ne hanno minato l'intero sviluppo con ripercussioni che non hanno riguardato solo le performance (overworld tagliato, mancanza di features ecc). Per Cyberpunk, che manca di tante features promesse, non escludo un problema simile (dovendo poi girare, na chiavica, su console old gen). Poi sicuramente mi sbaglio, ma spesso vedo che giochi che hanno uno sviluppo travagliato sul lato tecnico, ne risentono poi in altri aspetti.
Semplicemente i cd project dovevano avere il coraggio di lanciarlo solo su next gen, infatti phantom lyberty sembra abbia prestazioni nettamente migliori
Per fortuna per starfield hanno scelto questa strada.
 
Se gli posso spezzare una lancia a favore, il trailer non fa granché per evidenziarne le differenze in termini di meccaniche. Poi per carità, se mi dicono che è un full RPG, ne prendo atto e ne sono anche più contento. Spero che quando intendono full, è sottointeso andarsene a spasso per la città, parlare con NPC, prendere sidequest e via discorrendo (sulla creazione del personaggio e le statistiche si sono già espressi).
Post automatically merged:


Appunto, si mettono alla prova su un terreno nuovo, è quello che mi incuriosisce. Essere sul pezzo tecnologicamente poi non è banale di sti tempi (vedesi Cyberpunk e Halo Infinite come ne hanno risentito nel complesso per i problemi tecnici). Poi di Fable mi piaceva il setting, lo humor ma a livello di gameplay, gne :asd:. Quante più libertà si prendono, meglio è IMHO :asd:. Comunque si, il team si chiama Playground ma è praticamente nuovo, ne condivide giusto la leadership (dovrebbe essere sempre Ralph Fulton).
Andate sul sito ufficiale di inxile e avrete una descrizione del gioco.

All utente di prima rettifica il post ed informati se no si fanno figure pessime
 
Riescono a sembrare incompetenti anche con Shinji Mikami e John Carmack fra le loro fila :bah:
Minchia, Carmack non è in ID da anni.

Mah non sono d'accordo, in era 360 hanno fatto scuola, soprattutto in ambito tps/fps. Per non parlare del Live, piattaforma nettamente superiore al PSN. Poi che abbiano fatto schifo nella scorsa gen è chiaro, però bisogna riconoscere che qualcosa di buono in passato l'hanno fatta anche loro.
MS è dentro il mondo console da 22 anni

i primi 10 anni sono stati ottimi, poi è arrivato il Kinect e non si sono ancora ripresi. Certo non aiuta il fatto che ci vogliano 5-6 anni per tirare fuori giochi.

Precisazione per quanto riguarda Playground. Sono loro che hanno voluto aprire un secondo team e con esso buttarsi su tutt'altro genere. Nel 2017
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top