Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non vorrei dover essere io a dover difendere spencer ma sta notizia, riportata in malo modo da tutti, è FALSA.
Nell'email non c'è alcuna intenzione di fare nulla di quel che si dice, c'è solamente spencer che afferma di non avere la minima idea di come far crescere la divisione mobile se non spostando gli investimenti dalle console al mobile seguendo il modello activision ( che appunto hanno deciso di comprare)
Non propone in alcun modo questa cosa ne traspare la volontà di farlo.
 
Minchia, Carmack non è in ID da anni.


MS è dentro il mondo console da 22 anni

i primi 10 anni sono stati ottimi, poi è arrivato il Kinect e non si sono ancora ripresi. Certo non aiuta il fatto che ci vogliano 5-6 anni per tirare fuori giochi.

Precisazione per quanto riguarda Playground. Sono loro che hanno voluto aprire un secondo team e con esso buttarsi su tutt'altro genere. Nel 2017

Questa è una farsa, cosi come i costi trapelati da Sony.
Baldur's Gate 3 è costato fra i 15/20 Milioni di dollari (massimo 60). Quindi c'è chi lavora bene e chi lavora palesemente male...ma soprattutto spende male le risorse.
 
Ultima modifica:
Non vorrei dover essere io a dover difendere spencer ma sta notizia, riportata in malo modo da tutti, è FALSA.
Nell'email non c'è alcuna intenzione di fare nulla di quel che si dice, c'è solamente spencer che afferma di non avere la minima idea di come far crescere la divisione mobile se non spostando gli investimenti dalle console al mobile seguendo il modello activision ( che appunto hanno deciso di comprare)
Non propone in alcun modo questa cosa ne traspare la volontà di farlo.
Classico articolo clickbait. Che poi nulla vieta che dietro le quinte un argomento del genere possa essere di quotidiana discussione tra i CEO quando si parla di strategie aziendali. Ma dal "ragionarci" al "volerlo fare" e al "farlo", ce ne passa.
Post automatically merged:

Questa è una farsa, cosi come i costi trapelati da Sony.
Baldur's Gate 3 è costato fra i 15/20 Milioni di dollari. Quindi c'è chi lavora bene e chi lavora palesemente male.
I costi trapelati da Sony non sono una farsa, li hanno scritti loro :asd:. E come molti sostengono non c'è da stupirsi. Shawn Layden aveva pure "ammiccato" ad un tweet che riassumeva un semplice calcolo dei costi, lo trovate facilmente googlando. Gli anni di sviluppo e i costi di produzione viaggiano di pari passo.

La fonte dei 15-20 milioni di budget per Baldur's Gate III? Tra l'altro non hai preso un grande esempio di celerità. È in sviluppo dal 2018 almeno. Al 2023 sono 5 anni :asd:.

Inoltre nell'ipotetico calcolo dei costi va considerato il paese presso cui è sviluppato il gioco e il reddito medio degli sviluppatori in quel paese. Se TLOU2 fosse stato sviluppato per esempio in Polonia, sarebbe costato meno.

Edit: ho visto che ti sei corretto nel post parlando di "massimo 60" milioni di dollari di budget. Quindi non hai una fonte, la hai solo sparata se hai parlato di un budget che viaggia tra i 15 e i 60 milioni di dollari. 60 milioni sono 4 volte 15 milioni di dollari :asd:.
 
Ultima modifica:
Questa è una farsa, cosi come i costi trapelati da Sony.
Baldur's Gate 3 è costato fra i 15/20 Milioni di dollari (massimo 60). Quindi c'è chi lavora bene e chi lavora palesemente male...ma soprattutto spende male le risorse.
Perche' da quando e' in sviluppo baldurs gate 3 fammi capire.
Da divinity 2 sono passati 6 anni guarda
 
Classico articolo clickbait. Che poi nulla vieta che dietro le quinte un argomento del genere possa essere di quotidiana discussione tra i CEO quando si parla di strategie aziendali. Ma dal "ragionarci" al "volerlo fare" e al "farlo", ce ne passa.
Post automatically merged:


I costi trapelati da Sony non sono una farsa, li hanno scritti loro :asd:. E come molti sostengono non c'è da stupirsi. Shawn Layden aveva pure "ammiccato" ad un tweet che riassumeva un semplice calcolo dei costi, lo trovate facilmente googlando. Gli anni di sviluppo e i costi di produzione viaggiano di pari passo.

La fonte dei 15-20 milioni di budget per Baldur's Gate III? Tra l'altro non hai preso un grande esempio di celerità. È in sviluppo dal 2018 almeno. Al 2023 sono 5 anni :asd:.

Inoltre nell'ipotetico calcolo dei costi va considerato il paese presso cui è sviluppato il gioco e il reddito medio degli sviluppatori in quel paese. Se TLOU2 fosse stato sviluppato per esempio in Polonia, sarebbe costato meno.

Sorry correggo, Larian disse che è costato il triplo di Divinity 2. Era quello che costò 15-20.
Quindi se Sony dovessere fare un gioco con 170 ore di filmati quanto costerebbe scusa? :asd: .
Per i tempi ci sono altri team che sono mostruosi.
Insomniac ha all'attivo entro fine anno 3 giochi in questa gen...semplicemente c'è chi lavora e chi fa:
"hey Jim Ryan...sarei molto più creativo con un casa al mare sicuramente" :rickds:.
 
Sorry correggo, Larian disse che è costato il triplo di Divinity 2. Era quello che costò 15-20.
Quindi se Sony dovessere fare un gioco con 170 ore di filmati quanto costerebbe scusa? :asd: .
Per i tempi ci sono altri team che sono mostruosi.
Insomniac ha all'attivo entro fine anno 3 giochi in questa gen...semplicemente c'è chi lavora e chi fa:
"hey Jim Ryan...sarei molto più creativo con un casa al mare sicuramente" :rickds:.
Insomniac sono mostruosi concordo ma sono una eccezione più che una regola. Inoltre devi considerare che molti studio hanno più team che lavorano in parallelo (tra cui Insomniac) quindi non sappiamo effettivamente gli anni impiegati per sviluppare Spider Man 2 o R&C, ma solo ipotizzare.
 
In questi primi giorni di esperienza su PS5 sto sentendo veramente tanto la mancanza del Quick resume, è proprio una feature comoda
 
Non vorrei dover essere io a dover difendere spencer ma sta notizia, riportata in malo modo da tutti, è FALSA.
Nell'email non c'è alcuna intenzione di fare nulla di quel che si dice, c'è solamente spencer che afferma di non avere la minima idea di come far crescere la divisione mobile se non spostando gli investimenti dalle console al mobile seguendo il modello activision ( che appunto hanno deciso di comprare)
Non propone in alcun modo questa cosa ne traspare la volontà di farlo.
è appunto una minchiata a cui ci si può tranquillamente arrivare visto che la mail risale ad un periodo in cui MS ha speso non si sa quanti soldi proprio sullo sviluppo tradizionale
Post automatically merged:

In questi primi giorni di esperienza su PS5 sto sentendo veramente tanto la mancanza del Quick resume, è proprio una feature comoda
Il tempo di portatre Starfield su PS5 e arriva pure il Quick Resume :sisi:
 
è appunto una minchiata a cui ci si può tranquillamente arrivare visto che la mail risale ad un periodo in cui MS ha speso non si sa quanti soldi proprio sullo sviluppo tradizionale
Post automatically merged:


Il tempo di portatre Starfield su PS5 e arriva pure il Quick Resume :sisi:
Cos
 
Ti prego, smettila
senno che fai piangi come nel 25 Novembre 2020 ?:pff:
Insomniac sono mostruosi concordo ma sono una eccezione più che una regola. Inoltre devi considerare che molti studio hanno più team che lavorano in parallelo (tra cui Insomniac) quindi non sappiamo effettivamente gli anni impiegati per sviluppare Spider Man 2 o R&C, ma solo ipotizzare.

Gia che possono lavorare a più progetti contemporaneamente, qualitativamente elevati, e senza ritardi, direi che è notevole andrebbero presi come esempio da tutti gli altri.
Il fatto è che c'è chi sfata questo mito sulla questione budget (Archangel Studios, Larian, ma tanti altri anche) e chi sui tempi (Insomniac in primis).
Quindi prendo come metro di paragone i più abili in questi ambiti e non giustifico troppo chi ci mette 5-6 anni per sfornare UN solo progetto. A meno che non siano cose della portata di Starfield e GTA, ma con i tool di oggi, come dimostra quotidianamente Epic, in UE5 puoi creare un continente e riempirlo in 1 ora, livello AAAA. E' vero che l'engine è il loro e sanno usarlo al massimo...ma ti stanno anche dicendo che produrre oggi è di una velocità disarmante in realtà, a patto che usi Unreal Engine, e al loro livello.
 
Sorry correggo, Larian disse che è costato il triplo di Divinity 2. Era quello che costò 15-20.
Quindi se Sony dovessere fare un gioco con 170 ore di filmati quanto costerebbe scusa? :asd: .
Per i tempi ci sono altri team che sono mostruosi.
Insomniac ha all'attivo entro fine anno 3 giochi in questa gen...semplicemente c'è chi lavora e chi fa:
"hey Jim Ryan...sarei molto più creativo con un casa al mare sicuramente" :rickds:.
Si ma insomniac prende tanto dai suoi vecchi titoli.
Spider man 2 e' molto simile al primo.
Ratchet e' simile agli altri.
Anche ubisoft ti fa 3 assassin credo in 4 anni riciclando tutto.
Se vuoi fare un gioco con meccaniche nuove ci vogliono 5 anni
 
Sorry correggo, Larian disse che è costato il triplo di Divinity 2. Era quello che costò 15-20.
Quindi se Sony dovessere fare un gioco con 170 ore di filmati quanto costerebbe scusa? :asd: .
Per i tempi ci sono altri team che sono mostruosi.
Insomniac ha all'attivo entro fine anno 3 giochi in questa gen...semplicemente c'è chi lavora e chi fa:
"hey Jim Ryan...sarei molto più creativo con un casa al mare sicuramente" :rickds:.
Chissà che i ''chi fa'' prima o poi vengano liberati dalla gabbia in cui sono :sowhat:
 
Si ma insomniac prende tanto dai suoi vecchi titoli.
Spider man 2 e' molto simile al primo.
Ratchet e' simile agli altri.
Anche ubisoft ti fa 3 assassin credo in 4 anni riciclando tutto.
Se vuoi fare un gioco con meccaniche nuove ci vogliono 5 anni

A me non pare che la roba che è arrivata o è in arrivo abbia chissà quali "nuove" meccaniche :asd: .
C'ha capito tutto Nintendo. Costi bassi essendo low-performance, prezzo pieno forevah :ahsisi:.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top