Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma dopo 4-5 anni dal loro utlimo rpogetto single player uno se lo aspetta almeno un video
Post automatically merged:


Ma ad oggi bioware e' morta praticmanete e blizzard sforba un capolavoro :asd:
ci sono una marea di esempi di giochi mostrati solo nell'anno di uscita o pochi mesi prima
 
Ma dopo 4-5 anni dal loro utlimo rpogetto single player uno se lo aspetta almeno un video
Post automatically merged:


Ma ad oggi bioware e' morta praticmanete e blizzard sforba un capolavoro :asd:
Bisognerà vedere come gestiscono le season, perchè la puzza di GaaS rabbinico è dietro l'angolo...e poi dopo aver messo quel "2" dietro a Destiny e Overwatch....o aver ammazzato Hearthstone....non ho molta fiducia sinceramente :badboy:.
Senza contare tutti i suoi altri brand che in un modo o nell'altro ha fatto cessare.
Sono un pò tipo Re Mida al contrario, quello che toccano diventa merda :ahsisi: .
 
Si ma anche loro li hanno uccisi.
Dragon age e' in alto mare e non si sa quando e come uscira'
Mass effect e' stato resettato dopo un capitolo al di poco discutibile.
Hanno fatto uscire il battlefield peggiore di sempre.
Fifa benomale e' sempre quello con i problemi che nel tempo si porta dietro.
Star wars adventure lo hanno azzeccato almeno( respawn l'unico team buono che hanno ormai)
Le altre ip ormai scomparse o ridotte ad avere sokod ei remake.
Blizzard almeno un capolavoro lo ha fatto uscire quest'anno, bioware che sta facebdo dal 2019 ad oggi?
Che onta, dei remake che possono rilanciare le saghe, sfornato dal secondo team buono interno oltre Respawn. Orrore.
Comunque ci sarebbe anche l'etichetta EA Originals, che avrebbe anche sfornato il vincitore del GOTY 2021.
 
ci sono una marea di esempi di giochi mostrati solo nell'anno di uscita o pochi mesi prima
Diciamo che non ha buone premesse dietro?
Post automatically merged:

Che onta, dei remake che possono rilanciare le saghe, sfornato dal secondo team buono interno oltre Respawn. Orrore.
Comunque ci sarebbe anche l'etichetta EA Originals che avrebbe sfornato il vincitore del GOTY 2021.
Ho detto che sono un onta i remake, per cortesia mi quoti la parte dove lo dico?
 
Comunque ci sarebbe anche l'etichetta EA Originals che avrebbe sfornato il vincitore del GOTY 2021.
e io che ho detto prima? :unsisi:
Perfino EA vanta un GOTY e Microsoft zero...e EA è il publisher multipiatta di punta per introiti , vale di più di praticamente chiunque nel suo settore in borsa, ma c'è chi sostiene il contrario e non ho idea di come, dati alla mano poi. Se nemmeno i fatti contano non so che dire...
Post automatically merged:

Diciamo che non ha buone premesse dietro?
Post automatically merged:


Ho detto che sono un onta i remake, per cortesia mi quoti la parte dove lo dico?
le premesse dietro non sono buone, ma proprio pessime :asd:
 
Bisognerà vedere come gestiscono le season, perchè la puzza di GaaS rabbinico è dietro l'angolo...e poi dopo aver messo quel "2" dietro a Destiny e Overwatch....o aver ammazzato Hearthstone....non ho molta fiducia sinceramente :badboy:.
Senza contare tutti i suoi altri brand che in un modo o nell'altro ha fatto cessare.
Sono un pò tipo Re Mida al contrario, quello che toccano diventa merda :ahsisi: .
Come EA del resto.
Ha solo distrutto una delle sh migliori in ambito rpg.
Sono entrambe delle re mida al contrario, 2 cancri dell'industria purtroppo che fanno proliferare il peggio delle ultime mode.
Ea almeno iltimamente si vuole in partw riscattare ma 2 anni di virtuosismo non cancellano 12 anni di monnezza
Post automatically merged:

"Ridotte a solo dei Remake", come vuoi interpretarlo ? In un discorso in cui dicevi come EA fosse oggi ben poco convincente?
Appunto ridotte a solo dei remake, mi sembra italiano a me, non ho detto che siano brutti remake ma ho constatato che di tali saghe,al di la' dei remake, sono scomparse.
Onestamente mi pare chiarissimo il messaggio, sei tu che male lo interpreti :sisi:
 
Ultima modifica:
Dead Space remake è bello però. Di Acrltivision non mi interessa nulla invece, se l'impero del male si fermasse a loro non andrebbe manco malissimo.
 
Come EA del resto.
Ha solo distrutto una delle sh migliori in ambito rpg.
Sono entrambe delle re mida al contrario, 2 cancri dell'industria purtroppo che fanno proliferare il peggio delle ultime mode.
Ea almeno iltimamente si vuole in partw riscattare ma 2 anni di virtuosismo non cancellano 12 anni di monnezza
Post automatically merged:


Appunto ridotte a solo dei remake, mi sembra italiano a me, non ho detto che siano brutti remake ma ho constatato che di tali saghe,al di la' dei remake, sono scomparse.
Onestamente mi pare chiarissimo il messaggio, sei tu che male lo interpreto :sisi:
oddio EA lo ha fatto con poche IP , mentre Blizzard l'ha fatto praticamente con TUTTO quello che aveva e senza vergogna alcuna ne minima voglia di riparare, mentre EA sembra aver capito i suoi errori insomma (quasi tutti, tranne il suo astio contro BioWare :asd: ).
 
Appunto ridotte a solo dei remake, mi sembra italiano a me, non ho detto che siano brutti remake ma ho constatato che di tali saghe,al di la' dei remake, sono scomparse.
Onestamente mi pare chiarissimo il messaggio, sei tu che male lo interpreto :sisi:
Ma appunto sono scomparse anni fa, non ora, quindi non vedo come dei Remake di saghe scomparse un decennio fa, 2 gen fa quindi, possa essere negative come cosa, se poi può rilanciarle. Cioè, andrebbe messo tra le cose positive insieme a capitolo Respawn e Star Wars e EA Originals, non insieme alla distruzione BioWare.

Comunque ho sicuramente interpretato male la cosa se non intendi questo, per quanto il messaggio che passa sia quello, quindi non c'è problema, errore mio.
 
Diciamo che non ha buone premesse dietro?
Post automatically merged:


Ho detto che sono un onta i remake, per cortesia mi quoti la parte dove lo dico?
il fatto che esca bene o male è un discorso diverso dal fatto che non esca proprio o che sia in mezzo ad una strada
 
oddio EA lo ha fatto con poche IP , mentre Blizzard l'ha fatto praticamente con TUTTO quello che aveva e senza vergogna alcuna ne minima voglia di riparare, mentre EA sembra aver capito i suoi errori insomma (quasi tutti, tranne il suo astio contro BioWare :asd: ).
Ma con poche ip sino ad un certo punto, negli ultimi 12 anni le ha sputtanate tutte le sue ip e i studi acquisiti li ha demoliti.
Onestamwnte dove vedi una EA virtuosa lo sai solo tu.
Gli errori li ha caputi quando ha comi ciato a vendere meno, prima andava spedita con le sue idee balorde :asd:
Post automatically merged:

Ma appunto sono scomparse anni fa, non ora, quindi non vedo come dei Remake di saghe scomparse un decennio fa, 2 gen fa quindi, possa essere negative come cosa, se poi può rilanciarle. Cioè, andrebbe messo tra le cose positive insieme a capitolo Respawn e Star Wars e EA Originals, non insieme alla distruzione BioWare.

Comunque ho sicuramente interpretato male la cosa se non intendi questo, per quanto il messaggio che passa sia quello, quindi non c'è problema, errore mio.
Ma i remake per me devono essere accompagnati anche da nuovi progetti legati al franchise.
Ben venga il remake di re 2 se mi fanno re 7, ben venga re 4 remake se esce resident evil village.
Se mi fai solo il remake di un capitolo passato senza avere in cantiere niente di buovo l'operazione resta un fulmine a ciel sereno che porta ben poco al franchise di appartenenza.
Non e' una critica ai remake in se ma alla gestione delle sue ip.
 
Alla fine è sempre più difficile creare un brand solido che rimanga nel tempo oggi, per giochi, film, brand etc.
I più forti sono quelli che perdurano da più tempo e da più generazioni.
Quindi è più facile fare oggi un remake che tentare di creare una nuova IP equivalente o addirittura superiore...è impossibile perchè la nuova IP non avrà MAI il bagaglio storico e di fama del remake.
il fatto che esca bene o male è un discorso diverso dal fatto che non esca proprio o che sia in mezzo ad una strada
No vabbè EA non rinuncerebbe mai al suo RPG Fantasy (che gli è valso un stavolta immeritato GOTY nel 2014).
Ma con poche ip sino ad un certo punto, negli ultimi 12 anni le ha sputtanate tutte le sue ip e i studi acquisiti li ha demoliti.
Onestamwnte dove vedi una EA virtuosa lo sai solo tu.
Gli errori li ha caputi quando ha comi ciato a vendere meno, prima andava spedita con le sue idee balorde :asd:
Non è che ora non vada spedita, FIFA è top seller praticamente in tutte le nazioni del mondo o quasi...The Sims fagocità gente nel suo mondo da anni...
EA non è "virtuosa", ma sotto la nuova guida Respawn si vede che sta o potrebbe imboccare la giusta via.
La fortuna loro è aver avuto idee balorde in un momento in cui avrebbero avuto meno risonanza di oggi, se le avesse fatte oggi sarebbe andata fallita come Ubisoft o quasi.

EDIT: se si parla di Mirror's Edge o Army of Two ma sticazzi mica erano top brand :asd: ....e le merdate sono state fatte praticamente tutte a discapito di BioWare che a sua volta va a discapito di EA (Andromedà è stato commissionato dopo il reset, in soli 18 mesi!).
Il fatto è che non ha mai azzardato certe cose su i suoi brand buoni ma sempre con seconde scelte. Blizzard invece proprio con l'IP di punta del momento....

Premetto però che in passato, erano tutti gloriosi, ma gloriosi davvero...
 
Alla fine è sempre più difficile creare un brand solido che rimanga nel tempo oggi, per giochi, film, brand etc.
I più forti sono quelli che perdurano da più tempo e da più generazioni.
Quindi è più facile fare oggi un remake che tentare di creare una nuova IP equivalente o addirittura superiore...è impossibile perchè la nuova IP non avrà MAI il bagaglio storico e di fama del remake.

No vabbè EA non rinuncerebbe mai al suo RPG Fantasy (che gli è valso un stavolta immeritato GOTY nel 2014).

Non è che ora non vada spedita, FIFA è top seller praticamente in tutte le nazioni del mondo o quasi...The Sims fagocità gente nel suo mondo da anni...
EA non è "virtuosa", ma sotto la nuova guida Respawn si vede che sta o potrebbe imboccare la giusta via.
La fortuna loro è aver avuto idee balorde in un momento in cui avrebbero avuto meno risonanza di oggi, se le avesse fatte oggi sarebbe andata fallita come Ubisoft o quasi.
Si ma battlefield e' ai minimi storici.
Star wars battlefornt 2 ha venduto poco.
Titan fall 2 e' stato un grandissimo fiasco( immeritato purtroppo).
Mass effect andromeda andato a donnine.
Il gioco caas di bioware non si commenta.
Solo la partr indie andava bene( e obestamente non pensano muovano chissa' che numeri)
O ti rimetti in gareggiata o muori alla lunga come hh.
In realta' le idee balorde le hannoa vuto in un momento in cui i social avevano gia' spopolato e vedevi youtuber prenderli per il culo dalla mattina alla sera, ad oggi stanno cercandi di redimersi ma onestamente ne deve oassare acqua sotto i ponti oer essere uno studio buono
 
Si ma battlefield e' ai minimi storici.
Star wars battlefornt 2 ha venduto poco.
Titan fall 2 e' stato un grandissimo fiasco( immeritato purtroppo).
Mass effect andromeda andato a donnine.
Il gioco caas di bioware non si commenta.
Solo la partr indie andava bene( e obestamente non pensano muovano chissa' che numeri)
O ti rimetti in gareggiata o muori alla lunga come hh.
In realta' le idee balorde le hannoa vuto in un momento in cui i social avevano gia' spopolato e vedevi youtuber prenderli per il culo dalla mattina alla sera, ad oggi stanno cercandi di redimersi ma onestamente ne deve oassare acqua sotto i ponti oer essere uno studio buono
Battlefield non ho capito perchè hanno dovuto mostrare i muscoli su macchine che i muscoli pare non li abbiano....
Battlefront 2 te credo :asd: hanno preso i fan di Star Wars per milionari.
Titanfall 2 è stato un fiasco (Immeritato) per loro stessa colpa, usci insieme a BF1....no comment, Titanfall 2 ha la miglior campagna single player da FPS delle ultime 3 gen ed è uno dei pochissimi giochi a girare fino a 6K di risoluzione...su un cazzo di Source Engine di Valve!.
Mass Effect Andromeda è stato riscritto in 16-18 mesi su capriccio di EA (gran peccato).
Anthem? quello fu scam autorizzato, presentato all'E3 2017 con una grafica da PS5 , spacciato per PS4/ONE/PC.

Il fatto è che EA può permettersi di farle e non risentirne troppo, i suoi brand di punta come FIFA e The Sims macinano da oltre 20 anni e quelli di solito non li tocca. Tocca tutto il resto col suo Magic-ShitTouch , e ogni tanto si vede, ogni tanto no e anzi, sembrano addirittura stranamente illuminati dalla grazia. Sono altalenanti.
Non posso dire lo stesso però ecco di Blizzard o Ubisoft....Blizzard fiducia ZERO, mai visto un publisher e sviluppatore più attaccato ai soldi di loro in maniera cosi dichiarata e spudorata.
Ubisoft potrebbe stupirci tutti con SW Outlaws :ahsisi:.

Poi che Ubisofr abbia il suo brand-paracadute in Assassin's Creed è un altra storia, ma più vacilla più vanno in caduta libera.
Blizzard invece pare proprio che voglia scavare fino al centro della terra.
 
Battlefield non ho capito perchè hanno dovuto mostrare i muscoli su macchine che i muscoli pare non li abbiano....
Battlefront 2 te credo :asd: hanno preso i fan di Star Wars per milionari.
Titanfall 2 è stato un fiasco (Immeritato) per loro stessa colpa, usci insieme a BF1....no comment, Titanfall 2 ha la miglior campagna single player da FPS delle ultime 3 gen ed è uno dei pochissimi giochi a girare fino a 6K di risoluzione...su un cazzo di Source Engine di Valve!.
Mass Effect Andromeda è stato riscritto in 16-18 mesi su capriccio di EA (gran peccato).
Anthem? quello fu scam autorizzato, presentato all'E3 2017 con una grafica da PS5 , spacciato per PS4/ONE/PC.
-Battlefield 2042 uscii in condizioni pietose: ricoperto di bug e glitch davvero ridicoli, difatti il gioco non funzonava proprio. Per molti fu il secondo "caso Cyberpunk". Le console non c'entrano nulla, difatti ora gira benissimo dopo innumerevoli patch.
-Battlefront 2 uscii con server non funzionanti: latenza, disconnessioni frequenti, impossibilitá di accedere alle partite. I dlc erano presenti in quantiá smisurata ed ingiusta, ma non fu solo quello a decretare il suo fallimento.
-Titanfall 2 fu rilasciato in una finestra di lancio ridicola, messa forzatamente da EA stessa. Anche qui i gioco soffriva di latenza e numerosi DLC, spesso ingiustificati ed ingombranti. Tutti difetti liberatamente omessi.
-Mass Effect Andromeda uscii praticamente in versione alpha, ma a prezzo pieno. Gioco non funzionante ed affogato in probematiche tecniche ridicole, dopo 4 milioni di dollari buttati durante lo sviluppo. La sceneggiature deboluccia non ne decretó il fallimento.
-Anthem é un gioco che soffre di tutti i problemi sopra citati: microtransazioni idiote, server spesso non funzionanti, latenza, sceneggiatura ridicola, bug, crash frequenti e un gameplay povero. Il comprato tecnico non c'entra nulla.

Questa é la tua inarrivabile EA, non quella descritta da te.
 
Ultima modifica da un moderatore:
-Battlefield 2042 uscii in condizioni pietose: ricoperto di bug e glitch davvero ridicoli, difatti il gioco non funzonava proprio. Per molti fu il secondo "caso Cyberpunk". Le console non c'entrano nulla, difatti ora gira benissimo dopo innumerevoli patch.
-Battlefront 2 uscii con server non funzionanti: latenza, disconnessioni frequenti, impossibilitá di accedere alle partite. I dlc erano presenti in quantiá smisurata ed ingiusta, ma non fu solo quello a decretare il suo fallimento.
-Titanfall 2 fu rilasciato in una finestra di lancio ridicola, messa forzatamente da EA stessa. Anche qui i gioco soffriva di latenza e numerosi DLC, spesso ingiustificati ed ingombranti. Tutti difetti liberatamente omessi.
-Mass Effect Andromeda uscii praticamente in versione alpha, ma a prezzo pieno. Gioco non funzionante ed affogato in probematiche tecniche ridicole, dopo 4 milioni di dollari buttati durante lo sviluppo. La sceneggiature deboluccia non ne decretó il fallimento.
-Anthem é un gioco che soffre di tutti i problemi sopra citati: microtransazioni idiote, server spesso non funzionanti, latenza, sceneggiatura ridicola, bug, crash frequenti e un gameplay povero. Il comprato tecnico non c'entra nulla.

Questa é la tua inarrivabile EA, non quella descritta da te.

E' OGGI la seconda azienda di settore più quotata (dopo Take2) malgrado tutte queste cose...
La differenza è che le merdate, loro, non le hanno fatte con le IP veramente di punta (quelle da soldoni veri) , mentre gli altri lo hanno fatto col loro cavallo di battaglia principale, il che si traduce in perdite economiche (vedasi Ubi).
Ignori la superba ma breve campagna di Titanfall 2 :ahsisi:. Comunque non esiste nessun publisher esente da difetti, c'è chi ne ha di più chi meno ma ognuno ha avuto il suo periodo pessimo (perfino Capcom , SEGA e Konami)
Ho solo detto che EA ha un valore di capitale praticamente inacquistabile oggi, cosi come Take2, tanto per dire che Activision per quanto enorme, non è esattamente al loro stesso livello.
 
source.gif

Potrebbe anche succedere il contrario, con utenti che partono senza lettore e più avanti decidono di spendere il centone per avere la console completa. Del resto se uno il lettore non lo vuole può farne a meno già oggi.


Star Wars Jedi, Need for Speed, Dead Space, Ghostwire Tokyo.
A me non vengono in mente accessori (perché di ciò si tratterebbe) che vengono comprati da più di metà dell'utenza, anche quando avevano ottimo potenziale ludico e costi più risibili tipo il Wii motion plus o l'accrocchio del 3DS. Qua si tratterebbe di spendere 100 euro per giocare gli stessi giochi, per l'utente disinteressato questo significa nell'immediato solo poter giocare i vecchi dischi che ha nel cassetto. Il mercato mainstream non spende un centone per roba come la preservazione, il collezionismo, il risparmio a lungo termine.

Se si conferma questa mia triste previsione, significherebbe che dal 2024 in poi più di metà, se non 3/4 della nuova utenza PS5 non se ne farà nulla dei dischi, ergo avrà sempre meno senso produrli, e con meno dischi in meno sarebbe sempre più inutile comprare il lettore, e quindi i dischi avrebbero un pool di acquirenti sempre più risicata di anno in anno. Un circolo vizioso che potrebbe distruggere in pochi anni il mercato del fisico
 
E' OGGI la seconda azienda di settore più quotata (dopo Take2) malgrado tutte queste cose...
La differenza è che le merdate, loro, non le hanno fatte con le IP veramente di punta (quelle da soldoni veri) , mentre gli altri lo hanno fatto col loro cavallo di battaglia principale, il che si traduce in perdite economiche (vedasi Ubi).
Ignori la superba ma breve campagna di Titanfall 2 :ahsisi:. Comunque non esiste nessun publisher esente da difetti, c'è chi ne ha di più chi meno ma ognuno ha avuto il suo periodo pessimo (perfino Capcom , SEGA e Konami)
Ho solo detto che EA ha un valore di capitale praticamente inacquistabile oggi, cosi come Take2, tanto per dire che Activision per quanto enorme, non è esattamente al loro stesso livello.
Praticamente pur di bastonare random MS stai osannando la SH che mai nessuno in anni di gamesdome si é mai sognato di difendere :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top