Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No, su PC hanno semplicemente rimesso l’offerta del primo mese a 1€ per i non abbonati e per tutti i tier, mentre su console no :asd:

La conversione resta di 3:2 per tutti
Ma non è così, basta guardare il link che ho postato
Hanno messo 1 euro per ultimate e pc, non avrebbe senso scegliere l'altra opzione
 
Mi manca soltanto che Sony viri verso l'only digital per mandarli a quel paese definitivamente.

Già mi rode l'aver acquistato una PS5 al D1 per non farmene praticamente nulla (Returnal a parte), restavo con la PRO campavo benissimo lo stesso e con un millino in banca in più.

Ora dovrei acquistare un altro hw più potente per farci cosa? Un gioco inutile a 60fps/4K rimane comunque un gioco inutile.

C'è chi vuol farmi credere che la colpa sia mia che sono invecchiato. Stronzate.

Questa, per me, è la peggiore gen di sempre. E il motivo è che i giochi only current gen fanno, in genere, defecare. Finora.....
Parole sante :asd:

I giochi dove sono?
 
Che rottura di c0glioni però sta storia che non possono tenere due linee. Starebbero palesemente tentando, un'altra volta, di condizionare i gusti dell'utenza, per dirlo gentile, o per dirlo in maniera più corretta vogliono ammazzare il fisico poco alla volta senza prendersi la responsabilità e il rischio di farlo apertamente. Come se il mercato del mobile o della tecnologia in generale non sia mega-stratificato di partenza, come se gli iPhone li facessero di un solo taglio per non confondere l'utenza o i TV di un solo polliciaggio per far contenti tutti. L'effetto é esattamente opposto, io che devo comprare PS5 mi troverò magari a comprare la console in due momenti, magari prima il lettore e poi la console, o magari viceversa, magari a settimane di distanza. Sembra di tornare ai tempi di Ps2 o Vita in cui senza Memory card ti compravi una console zoppa, con la differenza che qui Sony preferirebbe che la maggioranza la tenesse zoppa
Se mi dimostri che una catena di montaggio costa meno di due hai ragione tu.
Uccidere il supporto fisico è un altra storia. Sony non lo farà per via dell'ampia retrocompatibilità che ha portato molti utenti PS4 (console ben più diffusa di xbox) a passare a PS5 startando gia con una libreria. Anche se c'è più digitale sicuramente anche li che su disco.
A un utente xbox magari che compra la serie X|S la prima volta non importera molto invece.
La scelta di produrre la serie S sarà una zavorra per tutta la gen per Microsoft.
PS: prendere l'ipotetico lettore prima della console è logico quanto comprare la tastiera prima del pc.
 
Ultima modifica:
E perché non pagarlo 50 euro al mese, mica sarebbe una stranezza con tutti i giochi che ha dentro. Poi se ne giochi il 5% cazxi tuoi.
Una persona che fa l'utilizzo che dici tu e tiene l'abbonamento attivo non è un consumatore razionale. Gli converrebbe comprarli i giochi che gli interessano.

Sui 50€ te la lascio passare perché fa caldo :sisi:
 
Se mi dimostri che una catena di montaggio costa meno di due hai ragione tu.
Uccidere il supporto fisico è un altra storia. Sony non lo farà per via dell'ampia retrocompatibilità che ha portato molti utenti PS4 (console ben più diffusa di xbox) a passare a PS5 startando gia con una libreria. Anche se c'è più digitale sicuramente anche li che su disco.
A un utente xbox magari che compra la serie X|S la prima volta non importera molto invece.
La scelta di produrre la serie S sarà una zavorra per tutta la gen per Microsoft.
PS: prendere l'ipotetico lettore prima della console è logico quanto comprare la tastiera prima del pc.
Vabbe ribadisco l'ovvio, non sto dicendo che é una mossa anti-economica per loro, anzi. Quello comunque dovrebbe essere l'ultimo dei nostri pensieri. Semplicemente perché dobbiamo però scusare una mossa vigliacca, che porterà conseguenze PERMANENTI sulle prossime console playstation, Xbox, Nintendo, tenuta in piedi da una scusa a dir poco ridicola... ti pare che il loro problema é che la digital marcisce in magazzino o che non possono permettersi di produrre due modelli diversi?

Il fisico non lo tolgono di colpo perché hanno capito quanto può essere pericoloso per la loro egemonia fare cambiamenti drastici. Potevano fare PS5 only DD direttamente e schiaffarle pure a 499 per esempio, ma poi rischiavano diventasse un assist clamoroso a Series X quindi hanno scelto la strada più prudente per non rischiare di fare la fine della gemella con l'handicap tipo One. Il vero, forse unico, ruolo positivo di MS da anni oramai é la deterrenza verso certi deliri di onnipotenza che potrebbe avere sony.

La furbata é farlo passare come una scelta che, se non piace, basta comprare il lettore magari allo stesso prezzo sommato e non cambia nulla. Invece cambieranno molte cose. Sicuro la quota di utenza che rimane attaccata solo al digitale aumenta vertiginosamente, rischia di mettere in minoranza chi ha il lettore quindi
A) meno flussi di giochi scatolati verso i negozi
B) meno interscambio di giochi usati
C) meno indispensabile stampare la copia su disco
D) Il fisico resiste come mezzo vintage come i cd musicali oggi tempo, ma il canale di distribuzione mainstream diventa un altro. E) Perdendo anche la competizione interna col canale fisico, che negli anni ha assicurato con costanza price drop rapidi a prezzi irrisori, può anche essere che il mercato digitale si svenda di meno per inporsi.
Chi compra fisico a due spicci anni dopo inizia a faticare a trovare la roba. Ch i compra fisico al D1 non puoi usare più le offerte delle catene/mercatini o rivendere i giochi quando ancora hanno valore, e saranno 80 euro a botta per un pugno di byte

È una strategia che conviene solo al produttore e, se vogliamo, al consumatore ebete che vuole risparmiare 100 euro oggi è avere la possibilità di ripensarci un domani. Ma se davvero la scelta di Sony fosse di tutelare quell'ebete si limiterebbe a sostituire il modello DD con questa slim, anziché farsi mezza gen col messaggio che il lettore é un accessorio e non più una parte fondamentale della console, più dei banchi di ram personalmente
 
Potevano fare ps5 only dd...
Potresti pensare questo solo per un produttore monopolista, c'è solo lui e fa quel che vuole
 
Una persona che fa l'utilizzo che dici tu e tiene l'abbonamento attivo non è un consumatore razionale. Gli converrebbe comprarli i giochi che gli interessano.

Sui 50€ te la lascio passare perché fa caldo :sisi:
Gli abbonamentinsi basano su persone che tengono gli abbonamenti attivi sempre.
Se la gente si fa l'abbonamento per 3 mesi quando escono 2-3 giochi l'azienda non guadagna nulla dalla cosa
 
Ultima modifica:
Vabbe ribadisco l'ovvio, non sto dicendo che é una mossa anti-economica per loro, anzi. Quello comunque dovrebbe essere l'ultimo dei nostri pensieri. Semplicemente perché dobbiamo però scusare una mossa vigliacca, che porterà conseguenze PERMANENTI sulle prossime console playstation, Xbox, Nintendo, tenuta in piedi da una scusa a dir poco ridicola... ti pare che il loro problema é che la digital marcisce in magazzino o che non possono permettersi di produrre due modelli diversi?

Il fisico non lo tolgono di colpo perché hanno capito quanto può essere pericoloso per la loro egemonia fare cambiamenti drastici. Potevano fare PS5 only DD direttamente e schiaffarle pure a 499 per esempio, ma poi rischiavano diventasse un assist clamoroso a Series X quindi hanno scelto la strada più prudente per non rischiare di fare la fine della gemella con l'handicap tipo One. Il vero, forse unico, ruolo positivo di MS da anni oramai é la deterrenza verso certi deliri di onnipotenza che potrebbe avere sony.

La furbata é farlo passare come una scelta che, se non piace, basta comprare il lettore magari allo stesso prezzo sommato e non cambia nulla. Invece cambieranno molte cose. Sicuro la quota di utenza che rimane attaccata solo al digitale aumenta vertiginosamente, rischia di mettere in minoranza chi ha il lettore quindi
A) meno flussi di giochi scatolati verso i negozi
B) meno interscambio di giochi usati
C) meno indispensabile stampare la copia su disco
D) Il fisico resiste come mezzo vintage come i cd musicali oggi tempo, ma il canale di distribuzione mainstream diventa un altro. E) Perdendo anche la competizione interna col canale fisico, che negli anni ha assicurato con costanza price drop rapidi a prezzi irrisori, può anche essere che il mercato digitale si svenda di meno per inporsi.
Chi compra fisico a due spicci anni dopo inizia a faticare a trovare la roba. Ch i compra fisico al D1 non puoi usare più le offerte delle catene/mercatini o rivendere i giochi quando ancora hanno valore, e saranno 80 euro a botta per un pugno di byte

È una strategia che conviene solo al produttore e, se vogliamo, al consumatore ebete che vuole risparmiare 100 euro oggi è avere la possibilità di ripensarci un domani. Ma se davvero la scelta di Sony fosse di tutelare quell'ebete si limiterebbe a sostituire il modello DD con questa slim, anziché farsi mezza gen col messaggio che il lettore é un accessorio e non più una parte fondamentale della console, più dei banchi di ram personalmente
B) Spero di no, sarebbe ridicolo dopo che Sony smerdò Microsoft proprio su quello la scorsa Gen :asd: .

Stai scherzando spero? Microsoft voleva annientare Sony e acquisire 100 studi...non è delirio d'onnipotenza?.
Microsoft si è rivelata con questo processo l'apoteosi massima dell'aspirante monopolista di turno, bugiardo in pubblico e viscido in privato.

La truffa è venderti un lettore a 100€, sia estraibile che non dai! :asd:
PS5 DD only al lancio , avrebbe significato la morte di Playstation istantanea. Non hai idea di quanta gente ha la pila di giochi scatolati per PS4, quelli sono tutti utenti che hai conquistato in automatico col lettore invece :ahsisi:.
Post automatically merged:

Potevano fare ps5 only dd...
Potresti pensare questo solo per un produttore monopolista, c'è solo lui e fa quel che vuole
vale quanto detto sopra, sarebbe significato un FLOP clamoroso negare la retrocompatibilità fisica e lasciare solo quella DD. E' andata meglio cosi invece.
Post automatically merged:

Spulciavo le liste ed è allucinante che a spanne siamo quasi a metà gen e saranno usciti si e no una decina di giochi non cross.
Questa è proprio una generazione inutile
Si la Gen è farlocca da far schifo, e la non totalmente giustificabile lentezza nel fare i giochi (5-6 anni addirittura), fa si che i primi giochi della Gen siano stati iniziati la scorsa gen, e quelli "next" arrivano tutti a fine gen praticamente...
Il risultato? Pochi titoli.
E' uno schifo? Puoi dirlo forte :ahsisi:
 
Il dato veramente preoccupante è che gli unici titoli multipiatta non usciti su vecchia gen sono Medium, Deathloop e Plague Tale se non sbaglio, i producer non vogliono proprio abbandonare la base installata della vecchia gen.
Ad oggi la PS5 è ampliamente sostituibile con una PS4 pro, non parliamo poi di Xbox che con il Cloud ti puoi giocare tranquillamente tutto come se fosse una SX anche su un box android
 
Il fisico non lo tolgono di colpo perché hanno capito quanto può essere pericoloso per la loro egemonia fare cambiamenti drastici. Potevano fare PS5 only DD direttamente e schiaffarle pure a 499 per esempio, ma poi rischiavano diventasse un assist clamoroso a Series X quindi hanno scelto la strada più prudente per non rischiare di fare la fine della gemella con l'handicap tipo One.

Probabilmente fra le slide Sony han mostrato qualcosa tipo questo
"Questa è la Next-Gen rivale"

srIgA8P.jpg
 
Una persona che fa l'utilizzo che dici tu e tiene l'abbonamento attivo non è un consumatore razionale. Gli converrebbe comprarli i giochi che gli interessano.

Sui 50€ te la lascio passare perché fa caldo :sisi:
Scusami, fin'ora l'ho pagato 20 euro l'anno, perché non sarei un consumatore razionale? È praticamente una pizza e una birra, ovvio che a queste condizioni me lo faccio anche a vita
Post automatically merged:

Il dato veramente preoccupante è che gli unici titoli multipiatta non usciti su vecchia gen sono Medium, Deathloop e Plague Tale se non sbaglio, i producer non vogliono proprio abbandonare la base installata della vecchia gen.
Ad oggi la PS5 è ampliamente sostituibile con una PS4 pro, non parliamo poi di Xbox che con il Cloud ti puoi giocare tranquillamente tutto come se fosse una SX anche su un box android
C'è Ratchet, che poi è l'unico veramente next gen, perché gli altri che ci graficamente prendono pesci in faccia da un horizon o un god of war. Ma anche da un gears 5 o un cyberpunk per dire.
 
Ultima modifica:
Scusami, fin'ora l'ho pagato 20 euro l'anno, perché non sarei un consumatore razionale? È praticamente una pizza e una birra, ovvio che a queste condizioni me lo faccio anche a vita
Post automatically merged:


C'è Ratchet, che poi è l'unico veramente next gen, perché gli altri che ci graficamente prendono pesci in faccia da un horizon o un god of war. Ma anche da un gears 5 o un cyberpunk per dire.
Parlavo di multipiatta, sono incredibilmente pochi quelli solo next
Ratchet è il prossimo che mi gioco finito FF16
 
Il dato veramente preoccupante è che gli unici titoli multipiatta non usciti su vecchia gen sono Medium, Deathloop e Plague Tale se non sbaglio, i producer non vogliono proprio abbandonare la base installata della vecchia gen.
Ad oggi la PS5 è ampliamente sostituibile con una PS4 pro, non parliamo poi di Xbox che con il Cloud ti puoi giocare tranquillamente tutto come se fosse una SX anche su un box android
Ne sono usciti molti di più in realtà.
 
Vabbe ribadisco l'ovvio, non sto dicendo che é una mossa anti-economica per loro, anzi. Quello comunque dovrebbe essere l'ultimo dei nostri pensieri. Semplicemente perché dobbiamo però scusare una mossa vigliacca, che porterà conseguenze PERMANENTI sulle prossime console playstation, Xbox, Nintendo, tenuta in piedi da una scusa a dir poco ridicola... ti pare che il loro problema é che la digital marcisce in magazzino o che non possono permettersi di produrre due modelli diversi?

Il fisico non lo tolgono di colpo perché hanno capito quanto può essere pericoloso per la loro egemonia fare cambiamenti drastici. Potevano fare PS5 only DD direttamente e schiaffarle pure a 499 per esempio, ma poi rischiavano diventasse un assist clamoroso a Series X quindi hanno scelto la strada più prudente per non rischiare di fare la fine della gemella con l'handicap tipo One. Il vero, forse unico, ruolo positivo di MS da anni oramai é la deterrenza verso certi deliri di onnipotenza che potrebbe avere sony.

La furbata é farlo passare come una scelta che, se non piace, basta comprare il lettore magari allo stesso prezzo sommato e non cambia nulla. Invece cambieranno molte cose. Sicuro la quota di utenza che rimane attaccata solo al digitale aumenta vertiginosamente, rischia di mettere in minoranza chi ha il lettore quindi
A) meno flussi di giochi scatolati verso i negozi
B) meno interscambio di giochi usati
C) meno indispensabile stampare la copia su disco
D) Il fisico resiste come mezzo vintage come i cd musicali oggi tempo, ma il canale di distribuzione mainstream diventa un altro. E) Perdendo anche la competizione interna col canale fisico, che negli anni ha assicurato con costanza price drop rapidi a prezzi irrisori, può anche essere che il mercato digitale si svenda di meno per inporsi.
Chi compra fisico a due spicci anni dopo inizia a faticare a trovare la roba. Ch i compra fisico al D1 non puoi usare più le offerte delle catene/mercatini o rivendere i giochi quando ancora hanno valore, e saranno 80 euro a botta per un pugno di byte

È una strategia che conviene solo al produttore e, se vogliamo, al consumatore ebete che vuole risparmiare 100 euro oggi è avere la possibilità di ripensarci un domani. Ma se davvero la scelta di Sony fosse di tutelare quell'ebete si limiterebbe a sostituire il modello DD con questa slim, anziché farsi mezza gen col messaggio che il lettore é un accessorio e non più una parte fondamentale della console, più dei banchi di ram personalmente
Potrebbe anche succedere il contrario, con utenti che partono senza lettore e più avanti decidono di spendere il centone per avere la console completa. Del resto se uno il lettore non lo vuole può farne a meno già oggi.

Il dato veramente preoccupante è che gli unici titoli multipiatta non usciti su vecchia gen sono Medium, Deathloop e Plague Tale se non sbaglio, i producer non vogliono proprio abbandonare la base installata della vecchia gen.
Ad oggi la PS5 è ampliamente sostituibile con una PS4 pro, non parliamo poi di Xbox che con il Cloud ti puoi giocare tranquillamente tutto come se fosse una SX anche su un box android
Star Wars Jedi, Need for Speed, Dead Space, Ghostwire Tokyo.
 
Ultima modifica:
Potrebbe anche succedere il contrario, con utenti che partono senza lettore e più avanti decidono di spendere il centone per avere la console completa. Del resto se uno il lettore non lo vuole può farne a meno già oggi.


Star Wars Jedi, Need for Speed, Dead Space, Ghostwire Tokyo.

So solo che se EA facesse una sua console avrebbe già una lineup esclusiva quasi superiore ai rivali Hi-Tech :asd:. Ma avrebbe dovuto farla anni fa.
 
Non lo so, probabilmente multi condivisi con Switch :ahsisi: , finche Switch campa, ma è assurdo che abbia ancora release (PS4).
A proposito di Switch leggo da giorni ormai rumor che si rincorrono l’un l’altro da vari insiders, oggi addirittura da parte di una società cinese, che indicano come periodo di lancio del successore la primavera 2024.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top