Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bisognerebbe lamentarsi più che altro delle idee che stanno venendo sempre meno soprattutto sulle grandi produzioni :sisi:
Più vado avanti più interessa meno di zero di framerate, risoluzione e tante altre cose.

Per motivi totalmente differenti ho amato Zelda totk e sto amando anche l'ultimo FF.
I confronti sulle scatolette console sono sempre più inutili, infantili e poco interessanti dal mio punto di vista.
 
Quindi i fruitori del pass a che giocano di preciso?
Usano il servizio come catalogo demo visto che si giustifica anche questo 7% ?
:sard:
La vera domanda è: cosa si dovrebbe giustificare? O meglio, c'è davvero bisogno di trovare una giustificazione per chi, abbonato ad un servizio (quindi pagando) prova giochi inclusi e magari li droppa o li mette in stand by in attesa di finire altro?

Io davvero non capisco... Va benissimo criticare il game pass perché per il proprio punto di vista può avere ripercussioni future, ma pure a criticare come le persone usufruiscono di un servizio...


Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
La vera domanda è: cosa si dovrebbe giustificare? O meglio, c'è davvero bisogno di trovare una giustificazione per chi, abbonato ad un servizio (quindi pagando) prova giochi inclusi e magari li droppa o li mette in stand by in attesa di finire altro?

Io davvero non capisco... Va benissimo criticare il game pass perché per il proprio punto di vista può avere ripercussioni future, ma pure a criticare come le persone usufruiscono di un servizio...


Sent from my M2102J20SG using Tapatalk

Come le persone usufruiranno del videogioco, a causa dei cataloghi ad abbonamento, è proprio una delle ripercussioni future che fanno riflettere molti.
 
Come le persone usufruiranno del videogioco, a causa dei cataloghi ad abbonamento, è proprio una delle ripercussioni future che fanno riflettere molti.
E questo è un discorso che ci sta, sarebbe da tirare fuori numeri più completi a corredo di quel 7%, per vedere a quanto corrisponde realmente (anche se temo MS non li abbia rilasciati giusto?). Però ripeto, credo che la critica andrebbe fatta al servizio più che a chi ne usufruisce.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Ma su Xbox la gente a cosa gioca? No perché questo è un problema che ci portiamo dietro da One, che proprio a causa della non vendita del software, ha costretto i piani alti ad inventarsi il gamepass.
Cioè ogni volta leggo di percentuali di completamento basse, gente che avvia il gioco poi lo cancella, ecc...Seriamente non capisco, e lo dico senza fare cw gratuita, son tutti sui vari Warzone, Fortnite et similia? Non è possibile che ogni volta che esca un’esclusiva, ma banalmente anche un multi terze parti grosso, su Xbox ci siano numeri ridicoli.
 
Ma su Xbox la gente a cosa gioca? No perché questo è un problema che ci portiamo dietro da One, che proprio a causa della non vendita del software, ha costretto i piani alti ad inventarsi il gamepass.
Cioè ogni volta leggo di percentuali di completamento basse, gente che avvia il gioco poi lo cancella, ecc...Seriamente non capisco, e lo dico senza fare cw gratuita, son tutti sui vari Warzone, Fortnite et similia? Non è possibile che ogni volta che esca un’esclusiva, ma banalmente anche un multi terze parti grosso, su Xbox ci siano numeri ridicoli.
Molti di quei 20 milioni di utenti hanno preso una series s da accompagnare ad una ps5.
I giochi li prendono su quest'ultima dato che graficamente sono migliori di una series s, e' piu' facile trovarli e rivenderli e solitamente su console sony hai piu' scelta di giochi in offerta o usati
 
Ultima modifica:
Molti di quei 20 milioni di utenti hanno preso una series s da accompagnare ad una ps5.
I giochi li prebdono su quest'ultima dato che graficamente sono migliori di una series s, e' piu' facile trovarli e rivenderli e solitamente su cibsome sony hai piu' scelta di giochi in offerta o usati
Ci sono dati o è una tua supposizione?
 
Ci sono dati o è una tua supposizione?
E' una mia supposizione dato che ms si vede bene dal far vedere i dati di vendita delle due macchine, l'unico dato che si ha e' che le series hanno venduto 20 milioni compmessivamente, di questo dato possiamo dedurre che series s venda piu' di x dato che ha gia' un modello nuovo in cantiere mebtre series x resta abbandonata a se stessa.
Dubito qualcuno abbia dei dati per spiegare il fenomeno onestamente ma si possono fare solo supposizioni :sisi:
 
Comunque posso dire che per me il Premium è migliore del pass? Ci sto trovando una marea di roba indie, doppia A e qualche tripla A terze parti per me migliori in rapporto alla concorrenza.
 
Hifi Rush non avrebbe venduto un cacchio anche senza gamepass, così come ha venduto poco Sunset Overdrive. Saranno titoli decenti, ma non "tirano". Bisognerebbe vedere le percentuali di altri titoli.
 
Comunque posso dire che per me il Premium è migliore del pass? Ci sto trovando una marea di roba indie, doppia A e qualche tripla A terze parti per me migliori in rapporto alla concorrenza.
Oddio non so gli indie ma le terze parti sul premium solitamente sono titoli che trovi a due spicci ormai.
Almeno il pass ha third piu' o meno nuovi
 
Hifi Rush non avrebbe venduto un cacchio anche senza gamepass, così come ha venduto poco Sunset Overdrive. Saranno titoli decenti, ma non "tirano". Bisognerebbe vedere le percentuali di altri titoli.
Gears ed Halo, due pesi massimi, sono andati male la scorsa gen.
Quantum Brak, gioco sottovalutato ingiustamente, vendè una miseria.
I Forzamotorsport un disastro.
Forse gli unici che han tenuto un po’ botta son stati i Forza Horizon, con vendite buone per il genere e più in generale per Xbox.
 
Dei vari abbonamenti io ne usufruisco solo quando ho bisogno. La maggior parte del tempo li tengo disattivati dopo quel mese di iscrizione che faccio. Onestamente è lì che si ottiene il "value" da entrambi. Il 98% del tempo lo passo su PC, il restante sulla PS5 quando esce qualche esclusiva o quando c'è qualcosa di vantaggioso lì.
 
Oddio non so gli indie ma le terze parti sul premium solitamente sono titoli che trovi a due spicci ormai.
Almeno il pass ha third piu' o meno nuovi
Giusto quest’anno hanno alzato un pochino l’asticella con Atomic Heart, Wo a long e Lies of P al D1 sul pass...ma già dall’anno prossimo mi pare non sia previsto nulla di eclatante lato terze parti.
 
Gears ed Halo, due pesi massimi, sono andati male la scorsa gen.
Quantum Brak, gioco sottovalutato ingiustamente, vendè una miseria.
I Forzamotorsport un disastro.
Forse gli unici che han tenuto un po’ botta son stati i Forza Horizon, con vendite buone per il genere e più in generale per Xbox.
Ma per "male" cosa si intende? Dubito abbiano fatto peggio di un hifi Rush o un sunset Overdrive
Post automatically merged:

Giusto quest’anno hanno alzato un pochino l’asticella con Atomic Heart, Wo a long e Lies of P al D1 sul pass...ma già dall’anno prossimo mi pare non sia previsto nulla di eclatante lato terze parti.
E infatti puntuali sono arrivate le stangate. E la gente pensa ancora che "regalano" i giochi :asd:
 
Ma per "male" cosa si intende? Dubito abbiano fatto peggio di un hifi Rush o un sunset Overdrive
Post automatically merged:


E infatti puntuali sono arrivate le stangate. E la gente pensa ancora che "regalano" i giochi :asd:
Halo 5 l’ultimo dato ufficiale è 5 milioni, una miseria per 8-10 di media del brand.
Gears 4 se non ricordo male girava voce 2 milioni circa.? Gears 5 se l’e” è bevuto il pass invece.
Quantum Break non so se è arrivato al milione per dire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top