Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gears ed Halo, due pesi massimi, sono andati male la scorsa gen.
Quantum Brak, gioco sottovalutato ingiustamente, vendè una miseria.
I Forzamotorsport un disastro.
Forse gli unici che han tenuto un po’ botta son stati i Forza Horizon, con vendite buone per il genere e più in generale per Xbox.
La mia altra spiegazione e' che la gente su one era inattiva e non giocava piu' su tale piattaforma dove tutti i first erano deludenti.
Post automatically merged:

Giusto quest’anno hanno alzato un pochino l’asticella con Atomic Heart, Wo a long e Lies of P al D1 sul pass...ma già dall’anno prossimo mi pare non sia previsto nulla di eclatante lato terze parti.
Ma ancora non si sa.
Gli annu ci sul pass arrivano a pochi mesi dalla release.
Comunque l'anno prossimo dovrebbe arrivare rova come persona 3 remake e forse stalker 2
Post automatically merged:

Halo 5 l’ultimo dato ufficiale è 5 milioni, una miseria per 8-10 di media del brand.
Gears 4 se non ricordo male girava voce 2 milioni circa.? Gears 5 se l’e” è bevuto il pass invece.
Quantum Break non so se è arrivato al milione per dire.
Quantum break pero' e' fatto da unos tudio che di suo vende poco.
Anche control non e' che ha fatto faville e voglio vedere le vendite di alan wake 2
 
Halo 5 l’ultimo dato ufficiale è 5 milioni, una miseria per 8-10 di media del brand.
Gears 4 se non ricordo male girava voce 2 milioni circa.? Gears 5 se l’e” è bevuto il pass invece.
Quantum Break non so se è arrivato al milione per dire.
Vabe dai, non benissimo ma manco uno schifo considerando la base installata xbox. Lo zoccolo duro se li è comprsti, semmai non sono riusciti ad attirare nuova utenza, questo si.
 
E' una mia supposizione dato che ms si vede bene dal far vedere i dati di vendita delle due macchine, l'unico dato che si ha e' che le series hanno venduto 20 milioni compmessivamente, di questo dato possiamo dedurre che series s venda piu' di x dato che ha gia' un modello nuovo in cantiere mebtre series x resta abbandonata a se stessa.
Dubito qualcuno abbia dei dati per spiegare il fenomeno onestamente ma si possono fare solo supposizioni :sisi:
Intendo sul fatto che molti possessori di Series S avrebbero anche una PS5.
Senza avere dati, la mia idea è che mediamente chi compra Series S lo fa per avere una GP-machine, senza bisogno di avere altre console.
 
Intendo sul fatto che molti possessori di Series S avrebbero anche una PS5.
Senza avere dati, la mia idea è che mediamente chi compra Series S lo fa per avere una GP-machine, senza bisogno di avere altre console.
Sul fatti che una buona parte di utebti qua' ha fatto questo, anche molti amici miei.
Onestamente non si hanno dati alla mano ma dubito uno si passi la next gen con solo series s, ma rimane una mia supposizione naturalmente.
 
Se a qualcuno interessa, per il Prime Day, c'è la Xbox Series S (ricondizionata certificata) a 190€ :sisi:
 
La vera domanda è: cosa si dovrebbe giustificare? O meglio, c'è davvero bisogno di trovare una giustificazione per chi, abbonato ad un servizio (quindi pagando) prova giochi inclusi e magari li droppa o li mette in stand by in attesa di finire altro?

Io davvero non capisco... Va benissimo criticare il game pass perché per il proprio punto di vista può avere ripercussioni future, ma pure a criticare come le persone usufruiscono di un servizio...


Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Quello è proprio uno dei punti critici degli abbonamenti.
 
Il casual che gioca i GAAS e FIFA in digitale praticamente.
Tutto dipende come uno lo fruisca.
Io tengo installato su sempre FH5 e in più mi scarico un gioco che mi interessa (magari provandolo prima in Cloud) e vado in fondo.
Non è corretto generalizzare così a caso perché fa piacere pensare che chi utilizzi in servizio che non ci piace sia automaticamente stupido
 
Quello è proprio uno dei punti critici degli abbonamenti.

Ognuno è libero di usifruire del servizio come meglio crede, senza che arrivino i giocatori "puri" a dire <<eh ma lo state usando nel modo sbagliato>>

Ho finito un botto di giochi nel Plus Extra (ho perso letteralmente il conto) e altri (non chissà quanti) invece li ho mollati e non vedo perché dovrei sentirmi in colpa :asd:

Pago io, decido io. Le prediche lasciatele ai preti :gaf:
 
Sul fatti che una buona parte di utebti qua' ha fatto questo, anche molti amici miei.
Onestamente non si hanno dati alla mano ma dubito uno si passi la next gen con solo series s, ma rimane una mia supposizione naturalmente.
Il forum dà una percezione falsata della realtà, siamo una community in cui la maggior parte degli utenti ha almeno due console, FIFA e CoD attirano poco ed attendiamo con hype lo ShenMue di turno. :asd:
Naturalmente anche la mia percezione di Series S come GP-machine non ha conferme, è solo una mia idea.

Il casual che gioca i GAAS e FIFA in digitale praticamente.
Per chi gioca tanto a pochi titoli non inclusi nell'abbonamento il GP potrebbe non essere l'ideale.
Ma potrebbero comunque scegliere Series S per risparmiare, indubbiamente.
 
Ognuno è libero di usifruire del servizio come meglio crede, senza che arrivino i giocatori "puri" a dire <<eh ma lo state usando nel modo sbagliato>>

Ho finito un botto di giochi nel Plus Extra (ho perso letteralmente il conto) e altri (non chissà quanti) invece li ho mollati e non vedo perché dovrei sentirmi in colpa :asd:

Pago io, decido io. Le prediche lasciatele ai preti :gaf:
Non ho scritto nulla di ciò che hai detto, ti stai facendo un film tutto tuo.
Il sistema di abbonamento stesso porta ad approcciare il gaming generalmente in maniera diversa ( che personalmente reputo negativa) e mi ci metto dentro anche io avendola provata di persona con il now ai tempi ( nemmeno toccava attendere di scaricare nulla ed il tutto risulta ancora più amplificato).
Avendo testato con mano l'effetto che questi abbonamenti posso avere sul gaming ossia provi tanto giochi poco, non dare il giusto tempo al gioco di " ingranare " che già si sta passando ad un altro e mille altri motivi, la paura che il gaming in futuro diventi quello è una critica condivisa da molti.
Io sinceramente non ci tengo ad alimentare un sistema che ha potenzialmente mille effetti negativi per un media a cui tengo e l'unica cosa positiva che può proporre è lato economico ( la motivazione più bassa possibile per qualcosa di non essenziale come il gaming, di cui nessuno tra l'altro ha sentito la necessità per 50 anni).
A te piace e non ci vedi nulla di negativo ? beato te che vuoi che ti dica, ti sei chiamato in causa da solo eh :asd:
 
La mia altra spiegazione e' che la gente su one era inattiva e non giocava piu' su tale piattaforma dove tutti i first erano deludenti.
eccomi

è il mio profilo, xbox one dopo qualche mese dall'uscita, quando è uscita la versione liscia senza kinect, contento dell'acquisto, dove ci ho giocato parecchi multypiatta, da batman a mgV etc. per poi man mano cedere il passo e mollare del tutto la console e dirigermi su ps4 e switch.

ogni tanto lo riscrivo per ribadire il concetto, da possessore della prima xbox e felice possessore di 360 ho trovato one totalmente inutile
 
Il casual che gioca i GAAS e FIFA in digitale praticamente.
Ni. Bad parlava di GP-Machine. Perché il casual che gioca Fifa e i GAAS dovrebbe farsi una GP-Machine? I GAAS più in voga sono free to play e FIFA esce sul pass a fine stagione calcistica. Per quel tipo di utenza è eresia buttarsi su FIFA a fine stagione. Poi indubbiamente visto il prezzo, chiaro che è una console che può far comodo al tipo di utenza che descrivi, ma non vedo perché quella utenza dovrebbe interessarsi ad una GP-Machine. Diciamo che può interessare a chi cerca una GP - machine e a chi invece cerca il gaming senza troppe pretese "tecniche" e chi ancora la utilizzerebbe per il FIFA/COD/Fortnite di turno. Però sono 3 tipologie di utenti che non necessariamente sono sovrapponibili.
 

F0w62s9aEAUDqDp


 
La mia altra spiegazione e' che la gente su one era inattiva e non giocava piu' su tale piattaforma dove tutti i first erano deludenti.
Si, essendo una console poco "viva", la Xbox One, ha affossato tutto l'ecosistema.

Su X360 i multipiatta vendevano pure di più di Playstation in moltissimi casi.
Afflosciate le esclusive, afflosciata pure tutta la parte che sta attorno
Post automatically merged:


si ok.

Ma cmq, Naaaa

Ci sta tutta una montagna ancora da scalare
Post automatically merged:

Lulu è sempre la prima

 
Si, essendo una console poco "viva", la Xbox One, ha affossato tutto l'ecosistema.

Su X360 i multipiatta vendevano pure di più di Playstation in moltissimi casi.
Afflosciate le esclusive, afflosciata pure tutta la parte che sta attorno
Post automatically merged:


si ok.

Ma cmq, Naaaa

Ci sta tutta una montagna ancora da scalare
Post automatically merged:

Lulu è sempre la prima


Settimana prossima chiudono
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top