Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche Bethesda pubblicava nel suo defunto Store.
Certo ma metti tutto insieme sotto un unica ala

World of warcraft
Doom
Heartstone
Starcraft
Diablo
Age of empires
Tes
Fallout
Call of duty
Halo
Gears
Forza
Obsidian
Arkhane
ecc...

Ed il pacchetto diventa abbastanza allettante per provare a spingere il proprio store ( magari spostandosi direttamente sul battlenet visto che è sicuramente più di successo dello store MS )
 
 
Si può permettere di fare questo solamente perché dietro ha la seconda azienda più ricca al mondo. Phil Spencer sarà stato bravo a risollevare l'immagine di Xbox: da console incentrata principalmente sui FPS a console con molti RPG esclusivi (Elder Scrolls, Starfield, Clockwork Revolution, ecc). Ma spendere nel giro di due anni oltre 70 mrd mi sembra una mossa disperata.
Ma infatti loro sono tipi da fagogitare il mercato o cadere rovinosamente.
Non hanno mezze misure, o annichiliscono tutti come hanno fatto con windows os e office o muoiono facendo windows phone e roba come zune
 
Per c
Certo ma metti tutto insieme sotto un unica ala

World of warcraft
Doom
Heartstone
Starcraft
Diablo
Age of empires
Tes
Fallout
Call of duty
Halo
Gears
Forza
Obsidian
Arkhane
ecc...

Ed il pacchetto diventa abbastanza allettante per provare a spingere il proprio store ( magari spostandosi direttamente sul battlenet visto che è sicuramente più di successo dello store MS )
Per carità di Dio. Spero muoia battlenet.
 
Non paragonerei i 2 sistemi (la quantità di differenze strutturali è infinita), ma per rispondere alla tua domanda: sì. L'FTC ha il diritto legalmente garantito di impugnare la Decisione della Corte Federale, e procedere in un grado superiore di giudizio (la Court of Appeal).

Lo farà? Boh, lo sapremo nei prossimi giorni (hanno confermato che daranno un update entro pochi giorni). Ha senso farlo per come sono messi al momento? No.
Il verdetto di oggi non riguarda l'istanza cautelare della FTC per bloccare l'acquisizione in pendenza del giudizio? In teoria sarebbe ancòra in corso il processo a cognizione piena, poi appellabile. Anche se dopo la mazzata di oggi è praticamente certo che si ritirino.

A quanto è dato il damage control di Sony con uno showcase allestito per settembre/ottobre, coi first che si sono dimenticati di portare a maggio?
1.01 perché era già previsto uno SoP a settembre-ottobre. :asd:
Sui contenuti boh, direi di no. Mostreranno quel che è pronto per mostrarsi e non mostreranno quel che non è pronto, non credo cambierà granché. Tanto questa gen non è in discussione, hanno già un vantaggio enorme ed almeno altri due CoD garantiti e con bundle, marketing e benfit vari.
 
 
da quello che ho letto in giro Phil spencer ha ottenuto che tutto il consiglio della CMA per i prossimi 3 anni debba, ogni fine settimana, giocare a cod su xbox serie x almeno un oretta stremmando su twitch :sisi:
 
Comunque facendo un giro sul web, mi rendo conto di quanto siano diventati tossici anche i giocatori. Gente che esulta perché "ghe ghe ora a cod i sonary non ci giocano", altri che auspicano acquisti da parte di Sony per andare sui forum a sfottere i boxary, anche se per loro non cambia nulla alla fine. Ma veramente sarà stato il covid, la guerra, forse devono semplicemente scopare di più, ma la gente ha dentro un livello di frustrazione che non ho mai visto nella mia ormai un pò lunga vita.
Mah..la console war e' sempre esistita ed e' una cosa ormai anche un po' da boomer...da almeno over 30/40..roba di nicchia e appunto da forum o siti specialistici

Le nuove generazioni non sanno neanche cosa esce in esclusiva...comprano la console in base a quella che hanno gli amici per giocare online assieme
 
Mah..la console war e' sempre esistita ed e' una cosa ormai anche un po' da boomer...da almeno over 30/40..roba di nicchia e appunto da forum o siti specialistici

Le nuove generazioni non sanno neanche cosa esce in esclusiva...comprano la console in base a quella che hanno gli amici per giocare online assieme
È sempre stata roba da forum, non è che una volta vedevo i nintendari che si menavano con i segari per le strade eh.

A me ora sembra persino peggio di prima, solo che oggi tutti sono anche economisti, esperti di bilanci, azionisti, insomma cose che non c'entrano un cacchio con i vg.
 
È sempre stata roba da forum, non è che una volta vedevo i nintendari che si menavano con i segari per le strade eh.

A me ora sembra persino peggio di prima, solo che oggi tutti sono anche economisti, esperti di bilanci, azionisti, insomma cose che non c'entrano un cacchio con i vg.
è sempre stata cosi la cw e sempre lo sarà.

gente che la spara grossa, gente che spera di averla piu grossa via dicendo.

la cosa che è cambiata è che ora è globale causa internet quando ai tempi 1 dovevi conosce un altro giocatore 2 è che questo giocatore avesse una console diversa dalla tua 3 senza prove a confronto ognuno poteva dire la sua alla muzzo :asd:...la CONSOLE WAR ANALOGICA

detto ciò a me ha smepre divertito, per questo spero che ms da qui a fine anno compri un altro paio di aziende...almeno la tiriamo avanti per un altro paio di mesi :asd:
 
Realisticamente, quale sarebbe la mossa migliore per Sony adesso?

Mossa che ovviamente non faranno perché son stupidi
Premere pesantemente l'acceleratore sulle sue IP, fare campagna marketing aggressiva (non come quella pagliacciata degli FPS di BG3) e porre il veto a qualsiasi gioco di publisher giapponesi su Xbox


Per c

Per carità di Dio. Spero muoia battlenet.

Se dio vuole imo sarà uno dei primi effetti, come fu per Minecraft penso si passerà ad avere come alternativa l'account Microsoft
 
Ultima modifica da un moderatore:
È sempre stata roba da forum, non è che una volta vedevo i nintendari che si menavano con i segari per le strade eh.

A me ora sembra persino peggio di prima, solo che oggi tutti sono anche economisti, esperti di bilanci, azionisti, insomma cose che non c'entrano un cacchio con i vg.
Semplicemente ora con tutti i social ti sembra il tutto amplificato....ma e' sempre la stessa solfa...come i tifosi che si azzannano per il calcio
 


The US Federal Trade Commission is leaning toward appealing a federal judge’s ruling against the agency’s bid to block Microsoft Corp.’s $69 billion acquisition of Activision Blizzard Inc., according to a person familiar with the case.

No final decision has been reached, but the appeal could be filed as soon as Wednesday, said the person, who asked not to be named because they weren’t authorized to discuss confidential deliberations.
 
Sono stanco capo :stress:
Ma guarda se la CMA accetta un accordo con MS (e conseguentemente tutta la linea del Commonwealth segue a ruota), e l'FTC impugna ugualmente ci si trova semplicemente di fronte ad uno statement politico dell'Agenzia. Non credo possa servire ad altro.

Premesso che lo Scrutinio svolto dalla FTC è stato lodato dal giudice:
"Microsoft's acquisition of Activision has been described as the largest in tech history. It deserves scrutiny. That scrutiny has paid off: Microsoft has committed in writing, in public, and in court to keep Call of Duty on PlayStation for 10 years on parity with Xbox. It made an agreement with Nintendo to bring Call of Duty to Switch. And it entered several agreements to for the first time bring Activision's content to several cloud gaming services."
(anche per chi chiedeva dove sono i vincoli per MS nel merito di CoD)

Ma oltre a questo non vedo cos'altro possano ottenere con una posizione legale non solida e da soli rispetto al resto del mondo.
 
Quindi tu stai suggerendo di iniziare una guerra basata sui muscoli con l'azienda che ti ha appena speso 75mld in faccia.

Mi ricorda molto questa scena



:sisi:
La guerra la inizi se ti metti a fare acquisizioni a caso come alcuni suggeriscono, non con contratti di esclusività vincolanti come stanno già facendo da anni.
Semplicemente devono continuare così e anzi aumentarli.
 
Stiamo parlando di una casa che non ha venduto un cazzo con one, non vende un cazzo con le seties, eppure spende tranquillamente 70 miliardi (più 7 di Zenimax) per togliere grandi giochi a Sony. Cosa toglierà la prossima volta? Gta? Fifa? The witcher 4? Non può vincere.

Bisogna capire se il loro endgame sia quello(lo spero sinceramente, le esclusive fanno bene al settore) o di piazzare il gamepass su qualsiasi cosa abbia un processore.
 
La guerra la inizi se ti metti a fare acquisizioni a caso come alcuni suggeriscono, non con contratti di esclusività vincolanti come stanno già facendo da anni.
Semplicemente devono continuare così e anzi aumentarli.
Difficile capire in effetti quali saranno le strategie adottate da adesso in poi. Detto questo, credo che Xbox non avesse alcuna altra possibilità di competere se non facendo acquisizioni enormi come ha fatto, proprio in ragione dell'aggressività di questi accordi. O acquisiva o scompariva. Probabilmente ora si riuscirà ad avere una competizione più "equilibrata".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top