Ho citato la frase dell'epoca della ps2 perché poco più su, a sostegno della tesi della Microsoft brutta e cattiva, si erano citate le parole scambiate via mail di un responsabile Microsoft che sottolineava come volessero spodestare Sony o qualcosa del genere. Citando quell'estratto ci tenevo a ribadire, a chi avesse un'idea erratamente romantica, di come la cosa fosse assolutamente normale per qualsiasi azienda...
In merito al passaggio "non gli farà guadagnare nulla di più di ciò che ha oggi" è, credo, la terza volta che lo scrivi, e ti ho già risposto di come l'acquisizione impedirà che io su xbox abbia limiti sui third party, esattamente come è stato in questa gen sui titoli bethesta fin'ora.
Così come con l'acquisizione di Bethesda a settembre avrò Starfield in abbonamento, posso essere altrettanto contento di avere magari anche i titoli Activision in abbonamento un domani? Oggi, per avere tutte le modalità disponibili al lancio in un titolo come CoD, devo sperare che la magnanima Sony me le conceda. Nel caso di Cold War la modalità zombie è arrivata ad esempio un anno dopo sulla mia console, devo genuflettermi e baciare i piedi alla somma Sony che ha fatto la grazia agli utenti su Xbox, o posso essere contento perché una cosa simile,
con l'acquisizione non si ripeterà più?
Non è che la sto mettendo sul filosofico, sto parlando di cose estremamente concrete e da semplice giocatore. Non riesco davvero a capire cosa ci sia di difficile da comprendere.
Recap:
- l'acquisizione mi fa guadagnare qualcosa? Sì, i titoli entrano nel mio abbonamento e non sarò trattato come utente di serie B su alcuni multipiattaforma.
- è corretto immaginare che chi applaude a questa roba lo fa per tifoseria e non vede gli enormi pericoli della manovra? Ci sarà certamene quello che si esalta al solo gusto di levare titoli all'altra piattaforma, ma non è questo il caso. In merito ai pericoli, l'unico bias (se proprio vogliamo metterla così) è quello di coloro che vedono la fine del gaming, evidentemente trasportati da un eccesso di emotività. Questo non perché lo dico io, ma perché i regolatori del globo intero, al momento, questi pericoli non li vedono. Personalmente, per quel che può contare la mia idea, la penso come i regolatori e mi aspetto una Playstation che continuerà ad andare fortissimo nonostante tutto.
Capisco che l'acquisizione possa piacere o meno e come ho detto rispetto la posizione di chi non la vede di buon occhio o avrebbe preferito che le cose si svolgessero in maniera diversa, ma dare addosso a chi è contento magari di risparmiare qualcosina, come fosse un povero demente perché, non è così che si fa concorrenza giusta; il gaming è spacciato non lo vedete?; e amenità simili, anche basta direi...