Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'unico problema che frena Tencent sta nell'essere cinese ma per il resto i tentacoli sono già belli allungati visto che tiene piede in più di mezza industria :sisi:
Tra un paio d'anni mi sa che raccoglieranno i frutti:dsax:
 
L'unico problema che frena Tencent sta nell'essere cinese ma per il resto i tentacoli sono già belli allungati visto che tiene piede in più di mezza industria :sisi:
Tra un paio d'anni mi sa che raccoglieranno i frutti:dsax:
Polystation by Tencent incoming. Se non erro hanno una bella fetta di Epic. Già li vedo con Fortnite 2 al lancio.
 
Series x non ha quasi nulla perchè Ms ha deciso di reinvestire in questo mercato dal 2018, la console è uscita nel 2020 e siamo in un'epoca in cui uno studio ti tira fuori un nuovo tripla A in 5 anni - se non di più -. Acquisizioni grosse come Bethesda sono state fatte nel 2020 e solo un pazzo poteva pensare che in pochissimo tempo i giochi sarebbero stati pronti.
Già con uno Starfield a Settembre e qualche gioco che dovrebbe uscire nel 2024 la situazione sta cambiando.
E conosco perosnalmente almeno un paio di persone con Ps5 che a Settembre prenderanno una Series X per Starfield, quindi sì, la concorerrenza arriverà
E a me che dovrebbe fregare?se Ms investe in modo sbagliato o lento e´ roba sua, allora non fai uscire una console e cominci a supportarla dal 3 anno in poi
Starfield poi doveva uscire anche su Ps5,quindi che concorrenza sarebbe :asd:



cioè ma vi lamentate che Xbox non ha fatto concorrenza e poi volete come soluzione il creare studi da 0, svluppare con calma e creare il know how in anni e anni mentre sony si prende uno Starfield in esclusiva insieme al resto? Ms sarebbe stata spazzata via in ancora meno tempo rispetto alla gen scorsa
Microsoft si sarebbe spazzata via da sola perche´ ha fatto pena nell´ultima gen,punto
son 30 anni che sta sul mercato eh
non e´ colpa di Sony se Ms non riesce a sborsare soldi per sviluppare nuove IP,nel marketing o negli accordi ma i soldi per comprare aziende intere invece ce li ha eh
poi oh,si esulta per questa acquisizione come se dovesse esser forzatamente un bene,io personalmente non voglio vedere Tencent o Amazon entrare nel mercato gaming
abbiamo appunto gia´ Microsoft che sta facendo schifo di suo con i soldoni

voglio vedermela tutta :lol2:
 
cioè ma vi lamentate che Xbox non ha fatto concorrenza e poi volete come soluzione il creare studi da 0, svluppare con calma e creare il know how in anni e anni mentre sony si prende uno Starfield in esclusiva insieme al resto? Ms sarebbe stata spazzata via in ancora meno tempo rispetto alla gen scorsa
Ma infatti per la maggiore molti post devono essere presi come commenti da bar.

Se no siamo su idiocracy
 
Ho citato la frase dell'epoca della ps2 perché poco più su, a sostegno della tesi della Microsoft brutta e cattiva, si erano citate le parole scambiate via mail di un responsabile Microsoft che sottolineava come volessero spodestare Sony o qualcosa del genere. Citando quell'estratto ci tenevo a ribadire, a chi avesse un'idea erratamente romantica, di come la cosa fosse assolutamente normale per qualsiasi azienda...

In merito al passaggio "non gli farà guadagnare nulla di più di ciò che ha oggi" è, credo, la terza volta che lo scrivi, e ti ho già risposto di come l'acquisizione impedirà che io su xbox abbia limiti sui third party, esattamente come è stato in questa gen sui titoli bethesta fin'ora.
Così come con l'acquisizione di Bethesda a settembre avrò Starfield in abbonamento, posso essere altrettanto contento di avere magari anche i titoli Activision in abbonamento un domani? Oggi, per avere tutte le modalità disponibili al lancio in un titolo come CoD, devo sperare che la magnanima Sony me le conceda. Nel caso di Cold War la modalità zombie è arrivata ad esempio un anno dopo sulla mia console, devo genuflettermi e baciare i piedi alla somma Sony che ha fatto la grazia agli utenti su Xbox, o posso essere contento perché una cosa simile, con l'acquisizione non si ripeterà più?
Non è che la sto mettendo sul filosofico, sto parlando di cose estremamente concrete e da semplice giocatore. Non riesco davvero a capire cosa ci sia di difficile da comprendere.
Recap:
  • l'acquisizione mi fa guadagnare qualcosa? Sì, i titoli entrano nel mio abbonamento e non sarò trattato come utente di serie B su alcuni multipiattaforma.
  • è corretto immaginare che chi applaude a questa roba lo fa per tifoseria e non vede gli enormi pericoli della manovra? Ci sarà certamene quello che si esalta al solo gusto di levare titoli all'altra piattaforma, ma non è questo il caso. In merito ai pericoli, l'unico bias (se proprio vogliamo metterla così) è quello di coloro che vedono la fine del gaming, evidentemente trasportati da un eccesso di emotività. Questo non perché lo dico io, ma perché i regolatori del globo intero, al momento, questi pericoli non li vedono. Personalmente, per quel che può contare la mia idea, la penso come i regolatori e mi aspetto una Playstation che continuerà ad andare fortissimo nonostante tutto.
Capisco che l'acquisizione possa piacere o meno e come ho detto rispetto la posizione di chi non la vede di buon occhio o avrebbe preferito che le cose si svolgessero in maniera diversa, ma dare addosso a chi è contento magari di risparmiare qualcosina, come fosse un povero demente perché, non è così che si fa concorrenza giusta; il gaming è spacciato non lo vedete?; e amenità simili, anche basta direi...
Allora potrei fare lo stesso discorso e sperare che sony si compri tutto per evitare che lo faccia MS così da poter continuiare a giocare MULTIPIATTAFORMA come ho sempre fatto. E' un ragionamento sbagliato alla radice in quanto egoistico da cui non se ne esce e ci perdiamo tutti.
 
Da come dite qua sembra che oer ms sia impossibile produrre un tripla A decente, mentre Sony li trovi sugli alberi. Sono entrambe nello stesso mondo mi pare, i processi di sviluppo sono gli stessi. Semplicemente una ha talento, l'altra no. Quindi se lo compra.
 
Da come dite qua sembra che oer ms sia impossibile produrre un tripla A decente, mentre Sony li trovi sugli alberi. Sono entrambe nello stesso mondo mi pare, i processi di sviluppo sono gli stessi. Semplicemente una ha talento, l'altra no. Quindi se lo compra.
E' esattamente così, Sony in epoca PS3 ha cominciato a puntare sui propri studi interni e in 15 anni ha svliluppato uno zoccolo duro di studi con grande talento e che sfornano grandi giochi. Nonostante questo, visti i tempi di sviluppo attuali, deve comunque procedere con diversi accordi con terze parti per giochi - o contenuti - in esclusiva, temporale o non.
Ms negli anni '10 invece è stata il nulla, e fino a qui siamo tutti d'accordo. Ma visto che negli ultimi anni ha deciso di tornare a gamba tesa e puntando tanto sui videogame, non ha il tempo per fare quello che fece (giustamente) Sony all'epoca, perchè i tempi sono cambiati e il mondo videoludico è diversisismo rispetto a quello che era due generazioni fa.
Quindi sì, l'unico modo che ha è comprare studi già esistenti in modo da avere sia forza lavoro già pronta che togliere altro potere a Sony - che, ad esempio, avrebbe avuto l'esclusvia temorale di uno Starfield molto probabilmente.
E solo un ingenuo può pensare che, di questi tempi, una Ms o qualunque altra azienda possa permettersi di fare quello che fece Sony ai tempi, coi tempi e costi di sviluppo attuali
 
Da come dite qua sembra che oer ms sia impossibile produrre un tripla A decente, mentre Sony li trovi sugli alberi. Sono entrambe nello stesso mondo mi pare, i processi di sviluppo sono gli stessi. Semplicemente una ha talento, l'altra no. Quindi se lo compra.
Benvenuto nel 2023 e soprattutto nel mercato tech.

Dove si fondano società ecc sperando solo di fare una exit consistente.

A volte mi sembrate marziani
 
Comunque la butto lì, nel campo dei pensieri sparsi. L'unico competitor che avrebbe talento per fare qualcosa IMHO è Valve. Già con Steam Deck hanno tirato fuori un bel hardware che strizza l'occhio alle console. Se tornassero anche a fare giochi.. Ma pure lì, la loro fanbase è su PC. Steam Deck riesce a dire la sua per via della portabilità. Ma nelle home console la storia potrebbe essere diversa.
 
cioè ma vi lamentate che Xbox non ha fatto concorrenza e poi volete come soluzione il creare studi da 0, svluppare con calma e creare il know how in anni e anni mentre sony si prende uno Starfield in esclusiva insieme al resto? Ms sarebbe stata spazzata via in ancora meno tempo rispetto alla gen scorsa
Va be adesso si scopre che ms non aveva ip e studi fino al 2023 per fare concorrenza. Non è che loro ci hanno provato, hanno sfornato qualità, roba memorabili, nuove ip, mantenuto le loro ip di punta ma cmq non ci sono riusciti per lo stradominio di sony. Non hanno semplicemente fanno nulla se non autosabotarsi e distruggere tutto.
E mo bisognerebbe tendere la mano ad un azienda che lavora MALISSIMO e giustificare porcate come acquisizioni di intere porzioni di mercato in massa per la sua totale incapacità ? Ma scherziamo o cosa?
 
Va be adesso si scopre che ms non aveva ip e studi fino al 2023 per fare concorrenza. Non è che loro ci hanno provato, hanno sfornato qualità, roba memorabili, nuove ip, mantenuto le loro ip di punta ma cmq non ci sono riusciti per lo stradominio di sony. Non hanno semplicemente fanno nulla se non autosabotarsi e distruggere tutto.
E mo bisognerebbe tendere la mano ad un azienda che lavora MALISSIMO e giustificare porcate come acquisizioni di intere porzioni di mercato in massa per la sua totale incapacità ? Ma scherziamo o cosa?
Nel 2018 Ms era arrivata ad avere una cosa come 3 studi interni. TRE. Di cui uno su Halo e l'lator su Forza Horizon. Dimmi che concorrenza poteva fare nel giro di pochi anni senza comprare altri studi già esistenti.
E parlare di Ms come se fosse una persona non ha senso, la ms dei tempi di xbox e inizio 360 aveva una certa direzione e certe persone al comando, la MS di Balmer e la prima Nadella aveva altre idee ancora e la Ms degli ultimi anni ha una direzione ancora diversa. Ha fatto sì schifo - PS4 mi ha dato mille soddisfazioni in più di One - ma ora ha deciso di puntare ancora sul mercato e questa è l'unica cosa che può fare.
L'alternativa è vederla uscire dal mercato e non vorrei mai nella vita trovarmi con solo Sony col monopolio home console
 
E' esattamente così, Sony in epoca PS3 ha cominciato a puntare sui propri studi interni e in 15 anni ha svliluppato uno zoccolo duro di studi con grande talento e che sfornano grandi giochi. Nonostante questo, visti i tempi di sviluppo attuali, deve comunque procedere con diversi accordi con terze parti per giochi - o contenuti - in esclusiva, temporale o non.
Ms negli anni '10 invece è stata il nulla, e fino a qui siamo tutti d'accordo. Ma visto che negli ultimi anni ha deciso di tornare a gamba tesa e puntando tanto sui videogame, non ha il tempo per fare quello che fece (giustamente) Sony all'epoca, perchè i tempi sono cambiati e il mondo videoludico è diversisismo rispetto a quello che era due generazioni fa.
Quindi sì, l'unico modo che ha è comprare studi già esistenti in modo da avere sia forza lavoro già pronta che togliere altro potere a Sony - che, ad esempio, avrebbe avuto l'esclusvia temorale di uno Starfield molto probabilmente.
E solo un ingenuo può pensare che, di questi tempi, una Ms o qualunque altra azienda possa permettersi di fare quello che fece Sony ai tempi, coi tempi e costi di sviluppo attuali
Be è un riassunto onesto dello scenario attuale. Poi a corollario si potrebbe parlare della pessima gestione di alcune IP nonostante il rinnovato interesse nel Gaming. Ma il succo non cambia. Poi, attenzione, per me MS non aveva bisogno di Activision, si poteva fermare a Bethseda e continuare su piccoli medi studi.
Ma qui da multinazionale, hanno sentito odore di investimento per allargarsi in altri ambiti del gaming (mobile e allargare footprint su pc e servizi).
 
Be è un riassunto onesto dello scenario attuale. Poi a corollario si potrebbe parlare della pessima gestione di alcune IP nonostante il rinnovato interesse nel Gaming. Ma il succo non cambia. Poi, attenzione, per me MS non aveva bisogno di Activision, si poteva fermare a Bethseda e continuare su piccoli medi studi.
Ma qui da multinazionale, hanno sentito odore di investimento per allargarsi in altri ambiti del gaming (mobile e allargare footprint su pc e servizi).
Sì esatto, io ad esempio mi aspetto l'annuncio di un loro store per mobile
 


Microsoft correrà sicuramente a mettere tutto esclusiva del suo store :sisi:

Ma veramente già ora pubblica tutto su Steam. Anzi, l'unico aspetto veramente positivo potrebbe essere sfanculare Battle.net e riversare la roba Blizzard su Steam. Difficile? Forse, ma meno difficile di prima.
 
Ma veramente già ora pubblica tutto su Steam. Anzi, l'unico aspetto veramente positivo potrebbe essere sfanculare Battle.net e riversare la roba Blizzard su Steam. Difficile? Forse, ma meno difficile di prima.
Ma io sono d'accordo con te, e già qualche giorno fa avevo scritto che il rendere tutto esclusivo avrebbe significato una grande perdita economica per MS, oltre all'andare contro al proprio progetto di allargamento della rete di giocatori
 
Nel 2018 Ms era arrivata ad avere una cosa come 3 studi interni. TRE. Di cui uno su Halo e l'lator su Forza Horizon. Dimmi che concorrenza poteva fare nel giro di pochi anni senza comprare altri studi già esistenti.

E parlare di Ms come se fosse una persona non ha senso, la ms dei tempi di xbox e inizio 360 aveva una certa direzione e certe persone al comando, la MS di Balmer e la prima Nadella aveva altre idee ancora e la Ms degli ultimi anni ha una direzione ancora diversa. Ha fatto sì schifo - PS4 mi ha dato mille soddisfazioni in più di One - ma ora ha deciso di puntare ancora sul mercato e questa è l'unica cosa che può fare.
L'alternativa è vederla uscire dal mercato e non vorrei mai nella vita trovarmi con solo Sony col monopolio home console
Hanno avuto tutto il tempo di sto mondo per far fruttare ciò che già avevano e coltivarne di altro MA NON L'HANNO FATTO. E sarebbe un problema mio, anzi di noi giocatori se sono stati incompetenti ?
Se un azienda è incapace di fornire prodotti di qualità nel proprio settore e fallisce per questo, cazzi loro ma in MS hanno troppi soldi e quindi decidono di comprarsi tutto, legittimo da un punto di vista aziendale ma che i giocatori non mi venga a dire " poverini ma dopo aver fatto un cazzo per 10 anni che potevano fare ? " perchè è davvero patetico.
 
Hanno avuto tutto il tempo di sto mondo per far fruttare ciò che già avevano e coltivarne di altro MA NON L'HANNO FATTO. E sarebbe un problema mio, anzi di noi giocatori se sono stati incompetenti ?
Se un azienda è incapace di fornire prodotti di qualità nel proprio settore e fallisce per questo, cazzi loro ma in MS hanno troppi soldi e quindi decidono di comprarsi tutto, legittimo da un punto di vista aziendale ma che i giocatori non mi venga a dire " poverini ma dopo aver fatto un cazzo per 10 anni che potevano fare ? " perchè è davvero patetico.
ma non mi sembra di avere letto un solo "poverini" in tutto il topic. Anzi mi pare che tutti stiano dicendo che durante la gen scorsa Ms abbia fatto schifo e abbia sbagliato qualsiasi cosa. Ha perfino mandato in malora i suoi grandi brand (e lo dico da amante di Halo, quindi la cosa mi fa arrabbiare ancora di più) quindi nessuno toglie le sue colpe. Sarebbe stato bellissimo se avesse continuato sulla strada di 360 potenziando quello che avevano costruito all'epoca ma così non è stato e dobbiamo pensare a come è il mercato oggi, non a cosa sarebbe potuto essere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top