Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le Big3 penso siano fuori discussione sia per MS sia per Sony. Inoltre nessuno sano di mente si avvicinerebbe a quel disastro ferroviario di Ubisoft.

Lato MS c'è sicuramente ancora margine per qualche team e/o publisher minore. E penso che proveranno di nuovo ad oriente (a fronte di tutte le difficoltà del caso).

Per Sony si sa già attorno a chi ronza.
L'unica cosa che frena l'acquisto di Ubisoft sono i dipendenti perché sennò si sarebbero già fatti sotto i cinesi :unsisi:
Certo che coordinare tutte quelle divisioni deve essere un vero incubo.
 
" That would be good news for competition in the shooter genre "

Se BF tornerà in pompa magna sarà per merito di EA/zampella non per sony che magari ci si avvicina di più per via di cod.
In quel tweet manca solo "in un anno ti fai il tuo cod"
 
ma infatti pagine e pagine di no sense. Come se fossimo su scherzi a parte

Comunque siamo alla chiusura. US è fatta

Lunedi si incontrano con la CMA e 99% chiudono anche li.

Operazione se finalizzata perfetta, qui MS si è superata tempi brevissimi rispetto alla media per chiudere il tutto chapeux bravi.

I team xbox twettano benvenuti in famiglia riferito ad ABK

il mio portafoglio è in Iper verde al momento abk 94 dollari, follia

Direi che siamo alla chiusura, spero che tutti i ragazzi che hanno lavorato a questa operazione vengano riconpensati lautamente se lo meritano, sapendo benissimo cosa vogliano dire questi tipi di operazione
Oh mamma mia 😨
 
Stranger of Paradise e Crisis Core però non hanno le stesse aspettative di guadagno di un FFVII remake :asd: e sono costati MOLTO di meno.
Sicuramente una componente politica ci sarà. Ma fidati che se Square Enix avesse un margine di guadagno maggiore, porterebbe tutto su Xbox come ha fatto con i KH sperando di guadagnare. Raga, sono compagnie. Non è che Square Enix ha simpatia per Sony e i suoi soldini. Vuole guadagno e se Sony le paga un tot che non è trascrivibile in vendite su Xbox, rende tutto esclusivo e chissene

Perché raga non esiste solo FF. I the Legend of Heroes potrebbero finire sicuramente su Xbox..dove sono? Praticamente tutti i giochi Falcom escono solo su Nintendo e PlayStation. Non mi pare che Sony paghi nulla a falcom. Ed è un grande peccato perché sono dei mostri di world Building :bruniii:
Ma cosa c'entra, i porting penso abbiano dei costi di sviluppo standardizzati e oramai infimi per una multinazionale. Di certo se FF7R costa 10 volte più di Crisis Core come progetto da zero, il porting di crisis core non costerà dieci volte di meno di quello di FFVIIR. Anzi, avrebbe più senso vedere quello di FF7R perché è quello che venderà di più e rientrerà sicuro nei costi. La stessa esistenza di Crisis Core su Xbox é la prova che a SQEX non manca il tempo e il denaro per fare porting verdi, perché ognibfanndel crisis core originario o di FF7R ha una PS4/PS5 e non espandi di nulla la tua base d'utenza, eppure l'hanno fatto.
Le console stesse sono costruite per essere simili e facilitare i porting reciproci, la scalabilità é talmente sdoganata che console indietro di una gen o più tecnicamente non sono più titoli uguali ma giochi diversi, i giochi compresi quelli ONLY PS5 oramai sono fatti su PC e poi resi giocabili su PS5 strada facendo. Il mondo é virato al multipiatta, salvo eccezioni che hanno spesso un perché. Se FF7R aveva una scadenza sull'etichetta ma poi a quella scadenza nulla é cambiato non é certo perché FFVIIR non conveniva più portarlo su Xbox un anno dopo (quando poi finiva pure sul plus in quel periodo).

Su Falcom grazie a Dio che MS li snobba, perché davvero lì con due soldi bucati MS riuscirebbe a portarsi a casa esclusive pesanti per alcuni sparuti fedelissimi sonari
 
Resto della mia che quel trailer è stato fatto solo per tenere buona la fanbase.
 
non bisogna trova un punto d'incontro perchè chi è a favore di sta merdata ha oggettivamente torto e\o non guarda oltre il proprio orticello, poi amen sti gatsi :asd:
Post automatically merged:



che bello, la evilcorp vince e i sudditi applaudono :unsisi:
Fable è più vicino di quanto crediamo!
 
In realtà come spesso queste figure escono ed incominciano altri progetti quando il comparto narrativo chiave è finito. Spesso lo spiegano le stesse figure professionali se ascoltate le loro interviste. Massima fiducia in playground lo sviluppo procede e il titolo potrebbe essere più prossimo di quanto si creda.

Poi oh magari è un enorme scam e rebbotano tutto da MS tutto ci si può aspettare in tal senso. Nel bad management dei propri team sono maestri
 
Ma che puntassero a fare uscire qualche gioco interessante nei prossimi mesi/anni.

Basta con ste bambinate.
 
Ma cosa c'entra, i porting penso abbiano dei costi di sviluppo standardizzati e oramai infimi per una multinazionale. Di certo se FF7R costa 10 volte più di Crisis Core come progetto da zero, il porting di crisis core non costerà dieci volte di meno di quello di FFVIIR. Anzi, avrebbe più senso vedere quello di FF7R perché è quello che venderà di più e rientrerà sicuro nei costi. La stessa esistenza di Crisis Core su Xbox é la prova che a SQEX non manca il tempo e il denaro per fare porting verdi, perché ognibfanndel crisis core originario o di FF7R ha una PS4/PS5 e non espandi di nulla la tua base d'utenza, eppure l'hanno fatto.
Le console stesse sono costruite per essere simili e facilitare i porting reciproci, la scalabilità é talmente sdoganata che console indietro di una gen o più tecnicamente non sono più titoli uguali ma giochi diversi, i giochi compresi quelli ONLY PS5 oramai sono fatti su PC e poi resi giocabili su PS5 strada facendo. Il mondo é virato al multipiatta, salvo eccezioni che hanno spesso un perché. Se FF7R aveva una scadenza sull'etichetta ma poi a quella scadenza nulla é cambiato non é certo perché FFVIIR non conveniva più portarlo su Xbox un anno dopo (quando poi finiva pure sul plus in quel periodo).

Su Falcom grazie a Dio che MS li snobba, perché davvero lì con due soldi bucati MS riuscirebbe a portarsi a casa esclusive pesanti per alcuni sparuti fedelissimi sonari
Non concordo...come fai a non vedere come un progetto dove SE ha delle aspettative elevate come FFVIIR e dei costi di produzione elevato abbia un rischio molto più elevato di un porting di Crisis Core dove pochissimo è rifatto da zero. Ripeto Square è una compagnia che va dove ci sono i soldi. Se vendesse su Xbox di più di quanto Sony la paga, vedresti tutti i giochi SE su Xbox. Suvvia.
 
Presto, date una scrivania (e ua medaglia) a quest'uomo



Che illuminati


Di sicuro è un idea che potrebbe essere anche sensata sul medio periodo. Però a Sony serve un IP proprietaria fatta con i controcazzi per tenere testa a COD. Un Socom fatto da Bungie potrebbe essere un idea :)
Però anche in quel caso nasce il problema di natura produttiva. Bungie ci metterebbe 4-5 anni a capitolo, mentre COD esce ogni anno perchè ha 5-6 studi e 3000 persone che lavorano solo a quello.
Questo è forse principalmente il motivo per cui COD ha letteralmente annientato la concorrenza e oggi la gente gioca solo a quello.
 
Non concordo...come fai a non vedere come un progetto dove SE ha delle aspettative elevate come FFVIIR e dei costi di produzione elevato abbia un rischio molto più elevato di un porting di Crisis Core dove pochissimo è rifatto da zero. Ripeto Square è una compagnia che va dove ci sono i soldi. Se vendesse su Xbox di più di quanto Sony la paga, vedresti tutti i giochi SE su Xbox. Suvvia.
Se si parla di porting, poco cambia se gli asset sono rifatti da zero o meno. Il gioco già esiste e portarlo su un hardware simile non ha costi esorbitanti a causa degli asset rifatti da zero. Anzi a maggior ragione che sono rifatti da 0 e quindi in proporzione so costati di più, forse ti conviene pure cercare di monetizzare ulteriormente rispetto ad un titolo costato meno per produrlo. Chiaro che tra esclusiva temporale, aspettativa di vendite non elevate, magari anche accordi per non farlo arrivare sul pass (a differenza di FF XV e KH3), un po in SQEX si saranno fatti dei conti e po no visti i rapporti privilegiati con Sony che sono continuati e continuano con i titoli main arrivati/in arrivo.
Post automatically merged:

Un battlefield fatto bene può solo essere una notizia positiva per tutta industria.
Ma questo a prescindere dall'anti-COD per Sony. Con la supervisione di Zampella il prossimo capitolo di Battlefield merita attenzione. Certo, il titolo è sempre in mano a DICE che non è Respawn (a mani basse tra i migliori li fuori, liberateli da EA).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top