Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Ubisoft ha già messo in chiaro che i giochi Activision saranno inclusi nella lineup di Ubisoft+
Inoltre, procederanno a licenziarli per la pubblicazione a svariati altri servizi cloud e servizi in abbonamento (tra cui certamente XCloud)

Paradossalmente potremmo vedere i futuri titoli Activision/Microsoft ugualmente su Playstation via Cloud inclusi nel Plus Premium (e con streaming in 4K) :sard:
 
Sì, a sto punto veramente non so quanto "potere" abbia quest'acquisizione, considerati soprattutto i numerosi $$$ investiti
Moltissima visto che il cloud gaming è la nicchia della nicchia.

In più hai adesso potere per altre pesanti acquisizioni future
 
Moltissima visto che il cloud gaming è la nicchia della nicchia.

In più hai adesso potere per altre pesanti acquisizioni future
Adesso è la nicchia della nicchia. Poi Microsoft acquisirà Ubisoft :sard:
 
Adesso è la nicchia della nicchia. Poi Microsoft acquisirà Ubisoft :sard:

Ma no adesso il cloud è nicchia, anche per limiti strutturali, ma come detto hanno 15 anni per intercettare il maggior numero di utenti e poi riprendersi i diritti 15 anni dopo...

MS con questa mossa non potrà MAI prendere Ubisoft, ma garantisce lo spazio per acquisire altro in questa gen ;)
 
"il cloud non prenderà mai piede, perchè giocare non è come guardare un film streaming" cit. dei noti esperti in questo topic.
 
"il cloud non prenderà mai piede, perchè giocare non è come guardare un film streaming" cit. dei noti esperti in questo topic.

Ma quello è una frignaccia ci vorranno anni ma anche li si arriverà al ribaltamento della situazione ovvio i tempi saranno lunghi.

Logico che un over 30 che ha sempre giocato on prem, veda irrealistica la cosa ma semplicemente perchè gli usi e costumi vanno più lenti rispetto all'avanzamento tecnologico
 
"il cloud non prenderà mai piede, perchè giocare non è come guardare un film streaming" cit. dei noti esperti in questo topic.
Ad oggi è una tecnologia ancora acerba in moltissime zone del mondo, è un dato di fatto. C'è da capire quando sarà un servizio fruibile per l'intera collettività (secondo me non prima di una decina di anni).
 
Ad oggi è una tecnologia ancora acerba in moltissime zone del mondo, è un dato di fatto. C'è da capire quando sarà un servizio fruibile per l'intera collettività (secondo me non prima di una decina di anni).
Più che altro dubito che qualcuno abbia mai scritto che il Cloud “non prenderà MAI piede” :asd:
 
io gia ora con geforce now e xbox cloud gioco benissimo e ho una 30mb, non oso immaginare tra una decina d’anni!
 
Più che altro dubito che qualcuno abbia mai scritto che il Cloud “non prenderà MAI piede” :asd:
Solite esagerazioni da forum :asd:
io gia ora con geforce now e xbox cloud gioco benissimo e ho una 30mb, non oso immaginare tra una decina d’anni!
E io ti posso dire che con una 30 mega, calcolando che in una casa normale hai malcontati dai 5 ai 10 dispositivi costantemente connessi alla rete, ad oggi fai veramente fatica se vuoi un'esperienza paragonabile a quella della console.
 
Il Cloud oggi lo vedo come un grande mezzo complementare per quando non sono al divano. Vedremo cosa accadrà tra 15 anni
 
Dopo un mese e mezzo in Giappone la mia esperienza sta per concludersi, e se prima ero giappofilo adesso la situazione è drasticamente peggiorata, avendo assorbito gran parte della cultura nipponica e delle sue ossessioni. Pur seguendo con interesse la guerra dei mondi per il GOTY 2023 non posso che ridere pensando che appena toccherò suolo italiano il mio primo acquisto non sarà nessuno dei candidati ma JR East Train Simulator.

Matane, pirla.

Ma piglia i robottoni.
 
Solite esagerazioni da forum :asd:

E io ti posso dire che con una 30 mega, calcolando che in una casa normale hai malcontati dai 5 ai 10 dispositivi costantemente connessi alla rete, ad oggi fai veramente fatica se vuoi un'esperienza paragonabile a quella della console.

A me funziona bene ma si, non siamo ancora ai livelli del locale… ce da dire che quando lo uso lo uso su schermi piccoli, quindi probabilmente vedo molti meno artefatti di sorta. Pero rispetto allo streaming playstation veramente un altro mondo geforce e xbox cloud.
 
Ci sono pagine e pagine di discussione sull'argomento con me che ero uno dei pochi che difendeva il cloud. :asd:
Dipende in che termini, ripeto dubito che qualcuno abbia detto che non prenderà MAI piede

Al massimo si è detto che è una tecnologia ancora estremamente acerba e in quanto ad accessibilità su scala globale resterà una nicchia estrema rispetto alla distribuzione tradizionale ancora per molto tempo. Cosa su cui sembra concordare anche Microsoft, visto che hanno svenduto l’intero catalogo Activision in cloud per i prossimi 15 anni (praticamente un’era geologica in ambito videoludico e tecnologico in generale) pur di far passare l’acquisizione

Chi sa pure se saremo tutti ancora vivi tra 15 anni per discuterne, giusto per mettere le cose in prospettiva :asd:
 
Dopo un mese e mezzo in Giappone la mia esperienza sta per concludersi, e se prima ero giappofilo adesso la situazione è drasticamente peggiorata, avendo assorbito gran parte della cultura nipponica e delle sue ossessioni. Pur seguendo con interesse la guerra dei mondi per il GOTY 2023 non posso che ridere pensando che appena toccherò suolo italiano il mio primo acquisto non sarà nessuno dei candidati ma JR East Train Simulator.

Matane, pirla.
Ci rivediamo presto Spidey. :trollface:
 
Io ho giocato su Xcloud e Stadia su una 100Mb. Stadia tecnologicamente più avanzato sia per qualità video che per input lag. E questo 2 anni fa. Tuttavia non era ancora al punto di poter sostituire in toto l'esperienza in locale. Certo, magari più si è vicini al data center, più la situazione migliora (dalla Puglia non credo di essere troppo vicino ai data center :asd:.). Come già detto è una tecnologia ancora acerba e lontana da una copertura globale tale da poter sostituire in toto l'esperienza in locale. Ma tra 15 anni, la situazione potrebbe essere diversa. Potrebbero migliorare ulteriormente sia le reti/infrastrutture che la tecnologia cloud in maniera tale da poter soppiantare effettivamente il gioco in locale.

Quella di MS alla fine sarà una scommessa. Tra 15 anni il cloud potrebbe essere il metodo di distribuzione principale, essere ancora una nicchia o ancora essere soppiantato da altre robe che ancora non immaginiamo. 15 anni sono quasi 3 generazioni di console in fondo e in tecnologia corrispondono ad un'era geologica. Insomma vedremo.
 
Ultima modifica:


Rest in peace sweet prince.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top