- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 180,090
- Reazioni
- 81,219
Offline
Ho visto il tweet ieri.zaza50 Kojima ha fatto il post Instagram con Starfield e Series X![]()
Sapevo ci si sarebbe infognato (tempo permettendo).
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ho visto il tweet ieri.zaza50 Kojima ha fatto il post Instagram con Starfield e Series X![]()
Il punto è che non è vera per starfield.Stessa dichiarazione di mesi fa, ma a parte invertite, che fece Yoshida in relazione a FFXVI ed il vantaggio ottenuto nell’averlo sviluppato solo su PS5.
È comunque meno lavoro.Il punto è che non è vera per starfield.
FF16 è uscito solo su una piattaforma, dove è logico quanto ovvio che sia più semplice sviluppare piuttosto che per n piattaforme diverse.
Starfield è stato sviluppato per series x, series s, mille configurazioni pc ( e non so se su cloud devono programmare a fare accorgimenti diversi) manca solo ps5 all'appello![]()
In realtà la versione Ps5 esiste, sta in un cestinoIl punto è che non è vera per starfield.
FF16 è uscito solo su una piattaforma, dove è logico quanto ovvio che sia più semplice sviluppare piuttosto che per n piattaforme diverse.
Starfield è stato sviluppato per series x, series s, mille configurazioni pc ( e non so se su cloud devono programmare a fare accorgimenti diversi) manca solo ps5 all'appello![]()
Ah quello sicuramente.È comunque meno lavoro.
Sicuramente non è ferma a 3 anni faIn realtà la versione Ps5 esiste, sta in un cestino![]()
2, still il senso del discorso rimane, Todd sa un cazzo di come si programma su una sola console, ha programmato starfield per 4 piattaforme e mezzo.Sicuramente non è ferma a 3 anni fa![]()
Settembre 2020 - Settembre 2023 sospetto che siano 3 anni.2, still il senso del discorso rimane, Todd sa un cazzo di come si programma su una sola console, ha programmato starfield per 4 piattaforme e mezzo.
Beh sì, per cestinarla hanno aspettato certamente, MS non aveva nessun potere decisionale su Zenimax fino a Marzo 2021, e figuriamoci se Zenimax butta 3 anni di lavoro senza l'ufficialità. Non penso manco fossero contenti di cestinare quella versione.Settembre 2020 - Settembre 2023 sospetto che siano 3 anni.
Tu dici che hanno aspettato che gli antitrust dessero il consenso?
Farsi 3 anni (ma anche 2) di full production non mi sembra una cosa da dire che la versione ps5 è lì.
Se il senso del discorso era che lo stavano sviluppando anche per ps5 si.Beh sì, per cestinarla hanno aspettato certamente, MS non aveva nessun potere decisionale su Zenimax fino a Marzo 2021, e figuriamoci se Zenimax butta 3 anni di lavoro senza l'ufficialità. Non penso manco fossero contenti di cestinare quella versione.
Che poi, cestinare non cestinano nulla, è lì ferma in qualche server.
L'ultimo anno è stato di polishing, il titolo era giocabile già l'anno scorso, quindi era ad un anno e mezzo dall'essere completa la versione Ps5. Monca ma c'è. Abbastanza integra per il senso del discorso.
Il senso è che Todd non mi può parlare di benifici di sviluppare su una console perchè da Fallout 4 a Starfield per una Ps5 che va (ma nemmeno appunto, ci stanno tre quinti di starfield su Ps5) c'è una Serie S che viene. E Steam Deck. E il Cloud (forse).Se il senso del discorso era che lo stavano sviluppando anche per ps5 si.
Ma mi sembra banale dirlo, lo sappiamo tutti. Sappiamo pure che Sony se ne voleva prendere l'esclusiva
Su cloud gira su series xIl punto è che non è vera per starfield.
FF16 è uscito solo su una piattaforma, dove è logico quanto ovvio che sia più semplice sviluppare piuttosto che per n piattaforme diverse.
Starfield è stato sviluppato per series x, series s, mille configurazioni pc ( e non so se su cloud devono programmare a fare accorgimenti diversi) manca solo ps5 all'appello![]()
Avevo editato sopraIl senso è che Todd non mi può parlare di benifici di sviluppare su una console perchè da Fallout 4 a Starfield per una Ps5 che va (ma nemmeno appunto, ci stanno tre quinti di starfield su Ps5) c'è una Serie S che viene. E Steam Deck. E il Cloud (forse).
Poteva essere pure in esclusiva ma se giri sempre su quel motore è tosta.Con un vero Starfield in esclusiva non avremmo visto tutti quei caricamenti, avremmo un rover, volo atmosferico e volo superficiale (anche abbozzati, per dare un senso di continuità all'esplorazione).
Vabbè ma un rover che viaggia a 20kmh, una transizione di volo atmosferico che funge da caricamento tra volo spaziale e volo superificiale, ed un volo superificiale a dettagli minimi e velocità pachidermica non mi paiono cose così ingestibili pure per un motore come il loro.Poteva essere pure in esclusiva ma se giri sempre su quel motore è tosta.
Non credo. Li pare una questione di engineCon un vero Starfield in esclusiva non avremmo visto tutti quei caricamenti, avremmo un rover, volo atmosferico e volo superficiale (anche abbozzati, per dare un senso di continuità all'esplorazione). Implementazioni nemmeno così complesse da inserire, il volo atmosferico poteva essere serenamente un caricamento mascherato.