Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dipende molto dalla sensibilità di ognuno di noi. Io ho giocato anni su un plasma Panasonic, e quando sono passato all'oled Sony non ho riscontrato cambiamenti. Anzi a dure la verità mi davano più fastidio gli LCD con i wusli giocavo molti anni fa perché blurravano parecchio le immagini in movimento, mentre plasma e oled da questo pdv sono molto meglio.

Ma infatti se il problema è la sick c'è poco da spiegare e tirare fuori articoli, è talmente personale come sensibilità che se tu non soffri non soffri punto. Questo non significa però che un Luca sia un pazzo o si inventa cose perché è risaputo che l'Oled ne crea di problemi.

Io non soffro ma ci credo a Luca perche ho un esempio con un mio amico e con la VR. Lui se utilizza PSVR2 che monta un Oled non riesce a giocare, stesso identico titolo su Quest 2 che monta LCD non ha problemi. Per questo lui è diventato pazzo e tra ricerche e spiegazioni mi ha detto che il problema può essere anche solo per come si accendono i pixel del display, problema noto come MPRT. In pratica un Oled può soffrire di movimento dovuto alla sfocatura persistente causata dai pixel che rimangono accesi per troppo tempo perché il tempo di risposta rapido.
 
Ma infatti se il problema è la sick c'è poco da spiegare e tirare fuori articoli, è talmente personale come sensibilità che se tu non soffri non soffri punto. Questo non significa però che un Luca sia un pazzo o si inventa cose perché è risaputo che l'Oled ne crea di problemi.

Io non soffro ma ci credo a Luca perche ho un esempio con un mio amico e con la VR. Lui se utilizza PSVR2 che monta un Oled non riesce a giocare, stesso identico titolo su Quest 2 che monta LCD non ha problemi. Per questo lui è diventato pazzo e tra ricerche e spiegazioni mi ha detto che il problema può essere anche solo per come si accendono i pixel del display, problema noto come MPRT. In pratica un Oled può soffrire di movimento dovuto alla sfocatura persistente causata dai pixel che rimangono accesi per troppo tempo perché il tempo di risposta rapido.
Puo' essere anche la qualita' del pannello oled.
Anche io con vrr 2 soffrivo di motion sicness.
Con il tv di mio fratello top di gamam sony no.
Con il mio top di gamma sony qd oked idem.
Ma anche se fosse non oenso dioe da dal fatto che il tirolo sia a 30 fps o 60, a limite il problema e' il singolo gioco(control) che era molto ballerino come frame
 
Dipende molto dalla sensibilità di ognuno di noi. Io ho giocato anni su un plasma Panasonic, e quando sono passato all'oled Sony non ho riscontrato cambiamenti. Anzi a dure la verità mi davano più fastidio gli LCD con i wusli giocavo molti anni fa perché blurravano parecchio le immagini in movimento, mentre plasma e oled da questo pdv sono molto meglio.
wusli?
 
Giocone assurdo e anche a livello tecnico graficamente è molto bello
L’unica pecca a livello grafico è la vegetazione , ma pure gli alberelli gialli di elden ring erano imbarazzanti , me lo ricordo bene ma lasciamo perdere .

Lato storia , missioni , atmosfera , personaggi , componente RPG , combat system , lato puramente esplorativo e senso di scoperta , colonna sonora per me è davvero notevole.

Dopo svariate ore credo meritasse molto di più ma non importa, per ora me lo godo di brutto con molta calma , spero che venga apprezzato da altri nel lungo termine perché merita assai .
Ma sicuro tra n’anno uscirà la goty edition e pioveranno votoni. Fermo restando che la versione pc ha 87 ottimo meta ma per me ripeto son stati troppo severi e puntigliosi, starfield fa veramente un fottio di cose e già questa è una rarità
Post automatically merged:

Tale è l’ossessione per Elden Ring, che alla fine si arriva anche alle lodi sperticate a Starfield :ooo:

Segnato a vita ormai
Ho 200 ore sull’opera From s
Ma è indubbio che ci sia del vecchiume là dentro come in starfield, solo che da una parte viene sottolineato a forza dall’altra è tutta una scelta autoriale giusta ecc.ecc

Negare questo è follia
 
Ultima modifica:
Nino ciao mi sei mancato, entravo su Spazio solo per rivederti sbannato, adesso posso finalmente tornare a farmi una vita
 
Puo' essere anche la qualita' del pannello oled.
Anche io con vrr 2 soffrivo di motion sicness.
Con il tv di mio fratello top di gamam sony no.
Con il mio top di gamma sony qd oked idem.
Ma anche se fosse non oenso dioe da dal fatto che il tirolo sia a 30 fps o 60, a limite il problema e' il singolo gioco(control) che era molto ballerino come frame

No non centra il singolo gioco che scatta o no, è proprio la tecnologia a causare più sick.
Poi se non credi a Luca o alla spiegazioni che ho scritto ripeto, basta aprire google e scrivere OLED motion sick o MPRT motion sick, prove e articoli a riguardo quanti ne vuoi, anche di siti specializzati su analisi TV.

Cosi al volo a caso preso da Reddit.

LG CX OLED, gaming, and motion sickness​

renderTimingPixel.png
Hey all! I bought an LG CX OLED specifically for its gaming features, but whenever I play my PS4 Pro or Xbox One X, I get warm and motion sick.
I have FreeSync enabled on the Xbox One X and the TV. Does anyone know what I could change in the settings to fix this?

"quando sono passato dal display LCD retroilluminato a LED all'OLED, Horizon Zero Dawn su PS4 normale ha iniziato improvvisamente a darmi un po' di chinetosi e volevo disperatamente aumentare il FOV quando camminavo per le città.
Su PS4 Pro se forzi il gioco a 1080p, ottieni 60 fps e la nausea scompare. Ha a che fare con la risposta istantanea dei pixel OLED, 30 fps iniziano a sembrare balbettanti a causa della natura "sample-and-hold" dei display odierni."


Come vedi anche su display top gamma c'è chi ne soffre di questa cosa.
E' un discorso comunque complesso su tantissimi aspetti della tecnologia, non è solo una caratteristica specifica a causare nausea ecc ecc.
Oltre la sensibilità personale ovviamente e questa non si può giudicare.
 
Ultima modifica:
Boh io ripeto, gioco solo su oled da ormai 5 anni e sta cosa se non la leggevo qui manco la sapevo. Probabilmente in persone molto sensibili al problema può farsi sentire.

Sul psvr2 invece in determinati giochi qualcosa ho sentito, ma il vr è tutt'altra cosa.
 
 
Se sta tra FF e SW direi che siamo sull'ordine dei 4mln, no? Non male per nulla, chissà quante gambe avrà. Fallout 4 quanto ha fatto?
 
Se sta tra FF e SW direi che siamo sull'ordine dei 4mln, no? Non male per nulla, chissà quante gambe avrà. Fallout 4 quanto ha fatto?
Difficile stimare perché qui si parla solo di Europa e non sappiamo quanto hanno venduto questi giochi in questo territorio, FF e RE4 ad esempio hanno comunque una quota rilevante asiatica da considerare (mezzo milione circa), di Jedi non si sa assolutamente nulla, se non che in UK ha venduto fisico il 35% meno del primo.
Fallout 4 nel suo ciclo vitale è arrivato a 20ml.
 
Difficile stimare perché qui si parla solo di Europa e non sappiamo quanto hanno venduto questi giochi in questo territorio, FF e RE4 ad esempio hanno comunque una quota rilevante asiatica da considerare (mezzo milione circa), di Jedi non si sa assolutamente nulla, se non che in UK ha venduto il 35% meno del primo.
Fallout 4 nel suo ciclo vitale è arrivato a 20ml.
Wops, mi ero perso che era only EU
 




Enjoy :tè:
 
Mi ricorda Intel ai tempi dell' AMD Athlon FX,

quest'ultima girava a clock considerevolmente più bassi rispetto ai Pentium del tempo eppure con altre caratteristiche (fra cui la Cache L2) più grande ogni e ripeto ogni gioco girava nettamente in modo migliore sugli Athlon.

Intel guardando solo il clock non si spiegava perchè :asd:
 
Ma un lapsus ci sta, io vorrei sottolineare che è così tirchio da andare a comprare il bundle :trollface:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top