Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché ho scelto la dipendenza da ER invece che quella da eroina? Me lo chiedo ogni giorno...
Ma poi è bellissima come dipendenza, poiché comunque non ci potresti giocare essendo praticamente al tutorial del gioco (Limgrave è il tutorial).
 
The A me starfield sta piacendo da matti e secondo me per onestà intellettuale molti lo han bastonato gratuitamente per motivi insulsi o gusti personali
Per un gioco del genere meno di 90 di meta è pura follia! I difetti li aveva anche elden ring oltre ad un motore grafico del dopoguerra eppure tutti a passarci sopra, qua fanno le pulci al millimetro suvvia
Nino manda un like se ti stanno minacciando :morty:
Post automatically merged:

Insomniac fa il suo lavoro bene ma non lo considererei un top studio...
Nel senso: dicono fai quello è loro lo fanno bene, ma manca sempre il guizzo che sicuramente non ritroveremo nelle ip marvel.
 
Ma dove è risaputo? Questa non l'ho mai sentita.

Ho trovato vari articoli in rete molto tempo fa in quanto appunto mi trovavo male coi 30 fps, quando fino a poco prima con poco adattamento passavo da 30 a 60 senza problemi.
Praticamente l'oled enfatizza gli scatti (o non fluidità) che si vedono a 30, il tutto per le sue caratteristiche intrinseche. Un LCD è più fluido a 30.
Poi i vari software, regolazioni ecc vanno a minimizzare questo fenomeno
 
È risaputo che i tv oled, specie se non costosissimi, danno più problemi di visione a 30fps rispetto a un tv LCD
Mah, io ho un lg cx e ti posso dire che i giochi a 30 su switch a volte mi sembra che vadano a 60, non so quale magia software ci sia dietro ma tra questo ed il mio vecchio lcd è il giorno e la notte

Edit: magari 60 è un tantino esagerato, però sono visivamente più fluidi ecco :asd:
 
A me starfield sta piacendo da matti e secondo me per onestà intellettuale molti lo han bastonato gratuitamente per motivi insulsi o gusti personali
Per un gioco del genere meno di 90 di meta è pura follia! I difetti li aveva anche elden ring oltre ad un motore grafico del dopoguerra eppure tutti a passarci sopra, qua fanno le pulci al millimetro suvvia

Giocone assurdo e anche a livello tecnico graficamente è molto bello
L’unica pecca a livello grafico è la vegetazione , ma pure gli alberelli gialli di elden ring erano imbarazzanti , me lo ricordo bene ma lasciamo perdere .

Lato storia , missioni , atmosfera , personaggi , componente RPG , combat system , lato puramente esplorativo e senso di scoperta , colonna sonora per me è davvero notevole.

Dopo svariate ore credo meritasse molto di più ma non importa, per ora me lo godo di brutto con molta calma , spero che venga apprezzato da altri nel lungo termine perché merita assai .
 
Ho trovato vari articoli in rete molto tempo fa in quanto appunto mi trovavo male coi 30 fps, quando fino a poco prima con poco adattamento passavo da 30 a 60 senza problemi.
Praticamente l'oled enfatizza gli scatti (o non fluidità) che si vedono a 30, il tutto per le sue caratteristiche intrinseche. Un LCD è più fluido a 30.
Poi i vari software, regolazioni ecc vanno a minimizzare questo fenomeno
Articoli in rete di cui ad oggi non riesci a postarne neanche uno pero'.
Per me e' una tua invenzione sul momento senza articoli che provino cio' che dici :sisi:
 
Articoli in rete di cui ad oggi non riesci a postarne neanche uno pero'.
Per me e' una tua invenzione sul momento senza articoli che provino cio' che dici :sisi:
Ma cazzarola dovrò ricercarli no? Ero (e sono) a letto. Ne abbiamo discusso anche su altri forum, per cui non è una mia invenzione... Magari lo è di altri.
Post automatically merged:

Articoli in rete di cui ad oggi non riesci a postarne neanche uno pero'.
Per me e' una tua invenzione sul momento senza articoli che provino cio' che dici :sisi:
Ma cazzarola ero a letto, mica son li pronto con tutto. Devo ritrovarli. Il succo era che gli oled a 30fps hanno tempo di risposta più rapido dei led, che invece presentano un certo effetto scia. Quindi vedi più a scatti. Per ovviare a questo si può usare il software della tv che aggiunge praticamente il blur. Solo che spesso su certi pannelli (compreso il mio philips aggiungo) l'effetto è ampliato e questa sfocatura può dar fastidio. A me ad esempio fa venire la nausea. Se attacco la ps5 a un LCD è metto un gioco a 30 fps mi da molto meno fastidio. Poi magari tv migliori del mio intervengono in modo migliore via software. Io per esempio mi accorsi subito col gioco Control... Provato su due oled a 30 momenti ricaccio la cena.
Post automatically merged:

Mah, io ho un lg cx e ti posso dire che i giochi a 30 su switch a volte mi sembra che vadano a 60, non so quale magia software ci sia dietro ma tra questo ed il mio vecchio lcd è il giorno e la notte

Edit: magari 60 è un tantino esagerato, però sono visivamente più fluidi ecco :asd:
Io con philips 803 (pannello LG) non riesco a giocare manco alle avventure tipo telltale a 30fps, e devo scegliere se vedere a scatti o tutto sfuocato. Ho provato 8000 Settaggi, niente
Post automatically merged:

E lo dice uno che fino a ieri giocava a 30fps anche i giochi di guida :D
 
Ultima modifica:
Ho trovato vari articoli in rete molto tempo fa in quanto appunto mi trovavo male coi 30 fps, quando fino a poco prima con poco adattamento passavo da 30 a 60 senza problemi.
Praticamente l'oled enfatizza gli scatti (o non fluidità) che si vedono a 30, il tutto per le sue caratteristiche intrinseche. Un LCD è più fluido a 30.
Poi i vari software, regolazioni ecc vanno a minimizzare questo fenomeno
Probabilmente sono problem di software dei primi modelli, o di alcuni marchi, gioco su un oled ormai da 5 anni, e dall'anno scorso anche sul qd oled di mio fratello, quasi sempre a 30 e su tutte le console, mai nessun problema. Anzi il motion flow di Sony aiuta a mantenere la scena più fluida.
 
Ultima modifica:


Sto tizio ND è un bel fanboy :sard:
 
Ma cazzarola dovrò ricercarli no? Ero (e sono) a letto. Ne abbiamo discusso anche su altri forum, per cui non è una mia invenzione... Magari lo è di altri.
Post automatically merged:


Ma cazzarola ero a letto, mica son li pronto con tutto. Devo ritrovarli. Il succo era che gli oled a 30fps hanno tempo di risposta più rapido dei led, che invece presentano un certo effetto scia. Quindi vedi più a scatti. Per ovviare a questo si può usare il software della tv che aggiunge praticamente il blur. Solo che spesso su certi pannelli (compreso il mio philips aggiungo) l'effetto è ampliato e questa sfocatura può dar fastidio. A me ad esempio fa venire la nausea. Se attacco la ps5 a un LCD è metto un gioco a 30 fps mi da molto meno fastidio. Poi magari tv migliori del mio intervengono in modo migliore via software. Io per esempio mi accorsi subito col gioco Control... Provato su due oled a 30 momenti ricaccio la cena.
Post automatically merged:


Io con philips 803 (pannello LG) non riesco a giocare manco alle avventure tipo telltale a 30fps, e devo scegliere se vedere a scatti o tutto sfuocato. Ho provato 8000 Settaggi, niente
Post automatically merged:

E lo dice uno che fino a ieri giocava a 30fps anche i giochi di guida :D
Hai giocato un gioco che storicamente gira male.
L'oled nuovi non hanno problemi di questa portata.
 
Ma cazzarola dovrò ricercarli no? Ero (e sono) a letto. Ne abbiamo discusso anche su altri forum, per cui non è una mia invenzione... Magari lo è di altri.
Post automatically merged:


Ma cazzarola ero a letto, mica son li pronto con tutto. Devo ritrovarli. Il succo era che gli oled a 30fps hanno tempo di risposta più rapido dei led, che invece presentano un certo effetto scia. Quindi vedi più a scatti. Per ovviare a questo si può usare il software della tv che aggiunge praticamente il blur. Solo che spesso su certi pannelli (compreso il mio philips aggiungo) l'effetto è ampliato e questa sfocatura può dar fastidio. A me ad esempio fa venire la nausea. Se attacco la ps5 a un LCD è metto un gioco a 30 fps mi da molto meno fastidio. Poi magari tv migliori del mio intervengono in modo migliore via software. Io per esempio mi accorsi subito col gioco Control... Provato su due oled a 30 momenti ricaccio la cena.
Post automatically merged:


Io con philips 803 (pannello LG) non riesco a giocare manco alle avventure tipo telltale a 30fps, e devo scegliere se vedere a scatti o tutto sfuocato. Ho provato 8000 Settaggi, niente
Post automatically merged:

E lo dice uno che fino a ieri giocava a 30fps anche i giochi di guida :D

Tranquillo non sei un pazzo perché il tuo caso lo puoi trovare a milioni verso altre persone ma credo sia la motion sickness da Oled, e di articoli ne escono a profusione, basta scrivere su google Oled motion sick, persone che con la tecnologia Oled non riescono a giocare a differenza dei vari LCD, questo per svariati motivi, tempo di risposta, interpolazione e altro. La TV perfetta per te era il plasma.
 
Tranquillo non sei un pazzo perché il tuo caso lo puoi trovare a milioni verso altre persone ma credo sia la motion sickness da Oled, e di articoli ne escono a profusione, basta scrivere su google Oled motion sick, persone che con la tecnologia Oled non riescono a giocare a differenza dei vari LCD, questo per svariati motivi, tempo di risposta, interpolazione e altro. La TV perfetta per te era il plasma.
Dipende molto dalla sensibilità di ognuno di noi. Io ho giocato anni su un plasma Panasonic, e quando sono passato all'oled Sony non ho riscontrato cambiamenti. Anzi a dure la verità mi davano più fastidio gli LCD con i quali giocavo molti anni fa perché blurravano parecchio le immagini in movimento, mentre plasma e oled da questo pdv sono molto meglio.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top