ma va... ma quella è microsoft non fanno le mosse per astio ma per conquistare mercato e pubblico, guadagnare e magari per pizzico di passione. c'è un progetto dietro. se il pubblico li segue vuol dire che hanno avuto ragione. certo se la gente pensa "non prendo game pass perchè c'è Crash che è playstation, tiè" ok, ma saranno in pochi e repressi. non credo tutti la pensino così. essenzialmente si cercano contenuti di qualità (termine assolutamente soggettivo), e disponibilità/comodità di utilizzo al prezzo più basso. questa è la tecnologia. il resto son menate da attaccamento.
l'ho gia detto, MS può comprarsi tutto il mondo se mi permette di pagare meno, ( il VOD funziona così, pagano molti e di meno. a parte i costi di distribuzione assenti per vari motivi), farmi giocare a giochi che mi piacciono. la storia della competizione che viene a mancare è na cretinata, 1 perché il monopolio non si realizzerà mai attualmente. 2 nel momento in cui c'è un solo giocatore (grande) nel mercato arriverà sempre il momento in cui qualcuno tira fuori qualcosa i diverso, un'opportunità nuova per creare qualcos'altro. basta vivere nel mondo odierno per saperlo.