Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
son parole usate a sproposito.
per me succederà come per il film. le poche grandi case di produzione rimarranno indipendenti, tipo EA.
tutte o molte delle "piccole" verrano comprate da una delle tre. o diciamo che andranno sotto una o l'altra, o avranno esclusiva.


MS è la terza casa oggi. probabilmente visto le acquisizioni che ha fatto come valore di mercato forse è la prima.
ma ricordiamoci che è entrata nel mondo dei videogiochi quando questo era mondo solo giapponese. Ha avuto fortuna con la 360 perché sony ha fatto la sborona con PS3. Solo MS poteva farlo in quegli anni, non c'erano altre aziende così importanti. Forse se non lo avese fatte MS lo avrebbe fatto dopo Apple secondo me o Amazon.

certo che devi aprire il portafoglio, cosa dovevano fare? far figliare gli sviluppatori e aspettare 20-30 anni che imparassero programmare?
Non potendo fare come sony all'epoca, che fece diventare i videogiochi fenomeno di massa grazia alla sua forza economica, perché i videogiochi sono già fenomeno di massa oggi. è difficile trovare spazio, te le devi prendere con la forza.

MS poteva limitarsi a comprare case e fare concorrenza così facendo lo stesso gioco, invece un'idea propria sul futuro del gioco ce l'ha e la sta portando vanti.

in parte

ci fù presunzione da parte di sony che lanciò sul mercato ps3 con un prezzo molto alto forte della convinzione che avrebbero venduto come i pane, ma 360 fu, a inizio, forte sul mercato perchè figlia della prima xbox, forse la miglior console di casa ms di sempre.

non ci si ricorda mai che mentre ps2 vendeva come il pane ms uscì nel mercato con una console cagata da 4 gatti ma che èra davvero forte, non aveva la quantità di ps2 a livello di giochi e mancavano titoli del momento come pes, ma ms aveva fatto un enorme lavoro partendo da zero, halo, fable, ninja gaiden, panzer dragon, jade empire, jet set, shenmue etc. giochi molti importanti e che hanno spinto la curiosità dei giocatori verso i lidi di ms, lidi che a inizio generazione hanno bene retto rincarando la dose con ottimi giochi come alan wake, lost odyssey, gear ... poi si sono fermati e si è fermata la vendita di sonsole

come 360 fu figlia di xbox, one era la figlia di 360, o meglio, figlia della seconda parte di generazione della console, parte che non ha generato curiosità nei giocatori facendo tornare molti sui lidi sony che nel contempo aveva alzato l'asticella spingendo ps3 con giochi di enorme qualità
 
Quando Sony è stata in difficoltà con PS3 ha reagito con prodotti di qualità di team interni, certo non sappiamo cosa avrebbe potuto fare con i soldi di MS, magari avrebbe iniziato a comprare pure lei, ma intanto comunque quel risultato abbiamo avuto. La reazione di MS ai problemi è stata comprare 2 enormi publisher, se chiudete gli occhi e non volete notare la differenza... O meglio la notate, ma pur che vi si mettano i giochi sul pass vendereste vostra madre.
 
son parole usate a sproposito.
per me succederà come per il film. le poche grandi case di produzione rimarranno indipendenti, tipo EA.
tutte o molte delle "piccole" verrano comprate da una delle tre. o diciamo che andranno sotto una o l'altra, o avranno esclusiva.


MS è la terza casa oggi. probabilmente visto le acquisizioni che ha fatto come valore di mercato forse è la prima.
ma ricordiamoci che è entrata nel mondo dei videogiochi quando questo era mondo solo giapponese. Ha avuto fortuna con la 360 perché sony ha fatto la sborona con PS3. Solo MS poteva farlo in quegli anni, non c'erano altre aziende così importanti. Forse se non lo avese fatte MS lo avrebbe fatto dopo Apple secondo me o Amazon.

certo che devi aprire il portafoglio, cosa dovevano fare? far figliare gli sviluppatori e aspettare 20-30 anni che imparassero programmare?
Non potendo fare come sony all'epoca, che fece diventare i videogiochi fenomeno di massa grazia alla sua forza economica, perché i videogiochi sono già fenomeno di massa oggi. è difficile trovare spazio, te le devi prendere con la forza.

MS poteva limitarsi a comprare case e fare concorrenza così facendo lo stesso gioco, invece un'idea propria sul futuro del gioco ce l'ha e la sta portando vanti.
Ne parli come se MS fosse entrata oggi nel mercato vg, SPOILER ci sono da 20 anni, ed hanno avuto tutto il tempo del mondo per fare ma non l'hanno fatto. Se sono nella situazione in cui sono è unicamente per colpa loro.
Minchia sono riusciti a svaccare pure questa gen ( che è di solito il momento per rimettersi in piedi ) debuttando pure peggio che con quella precedente, nonstante avessero come al solito tirato i remi in barca con anticipo per prepararsi.
Si sta praticamente mantenedo in vita a forza un vegetale che concretamente non ha nulla da dire o dare al mercato a cui si rivolge.
 
Ultima modifica:
Se dobbiamo fare i seri come dici tu, la situazione 360 non è nemmeno paragonabile a quella odierna. Acquisti di piccoli studi, contenuti esclusivi, esclusive temporali sono niente rispetto all'acquisto di autentici giganti come sta accadendo oggi. Non si discute il diritto di ms di competere, ma fin dove questo diritto può arrivare.
MS in epoca 360 non acquisi piccoli studi. Anzi, perse Bizzarre e Bioware a dirla tutta. Motivo per cui si è trovata senza forza lavoro interna fino al 2018.

Il concetto è che anche li andò pesantemente su roba Third Party, tramite esclusive temporali. Che da un punto di vista aziendale sono una strategia di breve periodo. Ma se hai la forza economica è giusto guardare al lungo periodo attraverso il possesso (acquisizioni)
 
Ma state parlando di sana concorrenza quando nei leak ci sono mail in cui Filippo parla di soggetti terzi, in buone relazioni con Microsoft, che stanno comprando quote in Nintendo per occupare posti nel CdA ed influenzare la scelte future (incluso, testuali parole, "creare delle opportunità per noi")? Questi non sanno neanche cosa sia la concorrenza leale. :asd:
 
Ma state parlando di sana concorrenza quando nei leak ci sono mail in cui Filippo parla di soggetti terzi, in buone relazioni con Microsoft, che stanno comprando quote in Nintendo per occupare posti nel CdA ed influenzare la scelte future (incluso, testuali parole, "creare delle opportunità per noi")? Questi non sanno neanche cosa sia la concorrenza leale. :asd:
oh se invece hce ridergli in faccia si fossero fatti ocmprare prima non avrebbero dovuto usare questi mezzucci :trollface:
 
Ma state parlando di sana concorrenza quando nei leak ci sono mail in cui Filippo parla di soggetti terzi, in buone relazioni con Microsoft, che stanno comprando quote in Nintendo per occupare posti nel CdA ed influenzare la scelte future (incluso, testuali parole, "creare delle opportunità per noi")? Questi non sanno neanche cosa sia la concorrenza leale. :asd:
Ma sul serio ? :asd:
 
Ma state parlando di sana concorrenza quando nei leak ci sono mail in cui Filippo parla di soggetti terzi, in buone relazioni con Microsoft, che stanno comprando quote in Nintendo per occupare posti nel CdA ed influenzare la scelte future (incluso, testuali parole, "creare delle opportunità per noi")? Questi non sanno neanche cosa sia la concorrenza leale. :asd:

lol questa me la sono persa, che bel profumino che sento.
 
Il profumo di giochi gratis sul Pass, tra cui Mario Galaxy 3. Non ti svolta in positivo la giornata pensare di non dover pagare più un gioco tra Micro e Ninty ? Anche solo immaginarlo con Nintendo. Un sorrisone mi viene, non so a te.

Si in effetti, ma solo perché così posso destinare i soldi dedicati ai videogiochi per altro. Tipo alcool.
 
Ma sul serio ? :asd:
pip.png


La mail è di Giugno 2020, comunque.
 
Si in effetti, ma solo perché così posso destinare i soldi dedicati ai videogiochi per altro. Tipo alcool.
Puoi anche investirli in azioni della Microsoft, poi droga e mignotte tutta la notte.

pip.png


La mail è di Giugno 2020, comunque.

Come cazzo fa a non farvi schifo sta cosa, non capisco, non è umano. :asd: E non che le altre, soprattutto Sony, se uscissero le loro mail e leak non farebbero schifo, avoja, ma credo che questi abissi tossici cosi, non so se li raggiungerebbero, che qui davvero profondi, che ci siano riusciti o che riusciranno o no, o che ci abbiano rinunciato o no.
Sembra un thriller legale di Grisham.
 
Ultima modifica:
Come cazzo a non farvi schifo sta cosa, non capisco, non è umano. :asd: E non che le altre, soprattutto Sony, se uscissero le loro mail e leak non farebbero schifo, avoja, ma credo che questi abissi tossici cosi, non so se li raggiungerebbero, che qui davvero profondi, che ci siano riusciti o che riusciranno o no, o che ci abbiano rinunciato o no.
Troveresti sicuramente la stessa merda in Sony, Disney, WB, Alphabet, Amazon, Apple, etc.

Credo che nessuna Corporazione multimiliardaria esisterà mai in modo "moralmente" accettabile, è intrinseco alla loro struttura economica e alla loro proiezioni di crescita infinita (qualunque sia il costo).
 
In Sony troveresti la stessa merda probabilmente (se non peggio) però almeno in combo ci potrebbero essere foto di gattini che male non fanno.
 
Troveresti sicuramente la stessa merda in Sony, Disney, WB, Alphabet, Amazon, Apple, etc.

Credo che nessuna Corporazione multimiliardaria esisterà mai in modo "moralmente" accettabile, è intrinseco alla loro struttura economica e alla loro proiezioni di crescita infinita (qualunque sia il costo).
L'ho già detto, troverei uno schifo simile, ma a questi livelli sant'iddio, no, non credo, sono sicuro che ognuna faccia qualcosa per faccia chiudere l'altra, cosa che comunque Micro ha già manifestato in passato, quindi sono pari, ma Micro dalla loro hanno questa velleità di conquistarsi tutto il mercato videoludico, come intenzioni e anche data dalla loro posizione monetaria, che le altre non hanno e che neanche possono pensare di fare nonostante lo vorrebbero, o che se lo pensano non possono passare ai fatti come questi qui, dovendo cercare ben altre vie, quindi puoi dire quello che vuoi, anche essere diplomatico in ciò, ma questi abissi sant'iddio, sono robe che davvero non credevo possibile.
 
Ultima modifica:
Non dimenticate mai che abbiamo visto un CEO parlare di gatti e cani ("animali che ubbidiscono agli ordini del padrone"), in tema di aborto e libera disposizione del proprio corpo da parte della donna.

Questo è il tipo di gente che comanda in Sony (e un po' ovunque).
 
Puoi anche investirli in azioni della Microsoft, poi droga e mignotte tutta la notte.



Come cazzo a non farvi schifo sta cosa, non capisco, non è umano. :asd: E non che le altre, soprattutto Sony, se uscissero le loro mail e leak non farebbero schifo, avoja, ma credo che questi abissi tossici cosi, non so se li raggiungerebbero, che qui davvero profondi, che ci siano riusciti o che riusciranno o no, o che ci abbiano rinunciato o no.
Sembra un thriller legale di Grisham.
Non avete mai lavorato nelle multinazionali vero? Sono tutte la stessa cosa.
A me non interessa chi mi da i prodotti, basta che me li diano e che siano di qualità (o meglio, di mio gradimento,che sia Sony MS Nintendo Amazon Google o pino il giardiniere)
Per questo la cosa non fa ne schifo ne mi preoccupa (tradotto sono io che scelgo a chi dare i soldi )
Perché dovrei preoccuparmi
 
In Sony troveresti la stessa merda probabilmente (se non peggio) però almeno in combo ci potrebbero essere foto di gattini che male non fanno.
Sarebbe peggio. Cani>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Infinito=Gatti

Non avete mai lavorato nelle multinazionali vero? Sono tutte la stessa cosa.
A me non interessa chi mi da i prodotti, basta che me li diano e che siano di qualità (o meglio, di mio gradimento,che sia Sony MS Nintendo Amazon Google o pino il giardiniere)
Per questo la cosa non fa ne schifo ne mi preoccupa (tradotto sono io che scelgo a chi dare i soldi )
Perché dovrei preoccuparmi
Al momento qui sembra interessare non i prodotti di qualità, ma se me li danno gratis o no. :asd:

Comunque, c'è a chi interessa solo l'output finito, non guardando più in là, mi dia il prodotto finale e bona non mi interessa che fa e come lo fa, e chi interessa il media di cui è appassionato e sua salute, guardando più in là del proprio orticello, scegliendo anch'io a colui dare i soldi, questo lo fanno tutti, a che se il punto sembra proprio non darne (gli spicci che costa il Pass o dare la mamma in cambio) per avere tutto gratis, volendo tutto il mondo sotto un'azienda, cosa impossibile e pura utopia, ma che anche ad immaginazione la si vorrebbe ignorando tutte le conseguenze, tanti guardo al prodotto finito.... per me questa è pura miopia.

Al momento queste discussioni mi fanno pensare solo a questo, ma non è una cosa di oggi e già detta in passato nel topic tra chi si divideva tra le 2 visioni.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top