Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Casual è un termine probabile superato ma tranquillo che la "gente in generale" è sempre uguale. Anzi peggio, ormai a malapena si sa cosa sia XBOX se non per chi l'ha comprata per sbaglio :rickds:

Almeno epoca 360 saltava più all'occhio.
Post automatically merged:

Ricordo ancora la massima di un mio amico: "ma c'è COD su Xbox?"

Non è cambiato assolutamente nulla:dsax:
Urge il meme del bambino asiatico

" PlayStation o Xbox?"
" cose Xbox?"
 
L’errore più grande di tutto e l’aver proprio concepito Serie S, come modello entry level, ben sapendo che le console non sono dei PC, seppur l’architettera vada sempre più in quella direzione.
La console ad oggi è ancora un sistema chiuso, che dura per 6-7 anni di gen. Il software, di conseguenza, viene costruito con quel hardware in mente e non con 3 o 4 o più configurazioni diverse.
Dovevano lanciare la sola Serie X a 399 ed il modello discless a 349. Vendevano in perdita? Amen, tanto lo stanno facendo già con il pass, ma forse sarebbe stato proprio questo il vero cavallo di Troia per far concorrenza a Sony.
 
Non riesco a capire perché la Series S causi tutto questo sconcerto. Chi non vuole compromessi si prende usa Series X e sta tranquillo, chi prende Series S sa che sta prendendo una console meno potente e convive con gli inevitabili limiti che si porta dietro. Perché dovrebbe essere un problema, tanto più che sembra stia vendendo bene?
 
Non riesco a capire perché la Series S causi tutto questo sconcerto. Chi non vuole compromessi si prende usa Series X e sta tranquillo, chi prende Series S sa che sta prendendo una console meno potente e convive con gli inevitabili limiti che si porta dietro. Perché dovrebbe essere un problema, tanto più che sembra stia vendendo bene?
Perché i compromessi li avrai anche con series x se è vero che vende il 30% di series s. Chi è il pazzo che sfrutta tutti i fantastici 12 tf su una console che non ha nessuno? Sony ha una console, quella è, chi vuole può sfruttarla al massimo, ms ne ha due, è questo l'errore di fondo.
 
Banalmente se devi creare un gioco da zero, mettiamo un nuovo Halo, non pensi a come Maxarlo con 12 tera sotto al cofano, piuttosto a come riuscire a farlo girare decentemente su una macchina da 4.
È lì il gap che non permetterà mai a M$ di avere giochi belli graficamente o che comunque sfruttino al massimo le tecnologie a disposizione, come avviene su PS5, quando hai un collo di bottiglia gigantesco chiamato Serie S.
 
Perché i compromessi li avrai anche con series x
Questo al momento sembra decisamente improbabile.
Considerando il gap enorme che c'è già ora rispetto al numero di console piazzate tra Sony e Microsoft, se così fosse avremmo già oggi differenze enormi in termini di prestazioni tra i multipiattaforma sulle due console, visto che già dal lancio Series S si starebbe comportando da palla al piede.
È più probabile semmai che avvenga il contrario, cioè che in ragione delle similitudini tra ps5 e xbox, lo sviluppatore non perderà tempo ad ottimizzare il gioco per la console meno potente ma solo per quella ugualmente performante. In altre parole, in base a quanto già oggi sta avvenendo, dovrebbe essere semmai l'utente con Series S a temere che in futuro i giochi vengano ottimizzati sempre peggio, e piuttosto che ad ottimizzare, ad un certo punto, si cominci direttamente a tagliare. Se avessero levato lo split screen su Baldur's Gate per pareggiare la versione della S, o la modalità performance su Alan Wake anche su Serie X per lo stesso motivo, allora sì che bisognerebbe preoccuparsi.
 
Ultima modifica:
Non riesco a capire perché la Series S causi tutto questo sconcerto. Chi non vuole compromessi si prende usa Series X e sta tranquillo, chi prende Series S sa che sta prendendo una console meno potente e convive con gli inevitabili limiti che si porta dietro. Perché dovrebbe essere un problema, tanto più che sembra stia vendendo bene?
E' un problema quando frena lo sviluppo della comsole superiore o alcuni giochi ritardano a causa di essa
 
Series S è talmente insuccesso che il 70% delle Xbox vendute sono S.
Mi sembra palese che viste le poche esclusive Ms, Xbox attualmente sia una console di appoggio come Pass Machine per chi ha già altre macchine.

Non avessero avuto una entry machine del genere avrebbero fatto ancora peggio. E più facile comprare una seconda console a 499 o a 299? Che poi parliamone del 299, nuova si prende anche a 199, meno di una Switch Lite.

"Console catorcio"; andate in sezione PC e chiunque darà del catorcio alle vostre console da 14tf :asd:
 
Ultima modifica:
Mi sembra palese che viste le poche esclusive Ms, Xbox attualmente sia una console di appoggio come Pass Machine per chi ha già altre macchine.
C'è gente che la sceglie anche come unica console da gioco, il tuo/nostro giudizio è troppo influenzato dai forum e dai siti che frequentiamo. Essendo appassionato discuti principalmente con altri appassionati, che come te avranno sempre la console high end e faranno ragionamenti differenti dalla massa, ragionamenti da appassionato appunto.
 
Ultima modifica:
Ma infatti xbox ha una line up largamente condivisa con ps5, non è switch che è del tutto diverso ed ha molto più senso da affiancare ad una delle altre.
 

So It Begins Helms Deep GIF by antoniomaza
 

:ohyess:
Il bello di questi soggetti è che tutti pagano per la spunta blu :sard:
 
Questo al momento sembra decisamente improbabile.
Considerando il gap enorme che c'è già ora rispetto al numero di console piazzate tra Sony e Microsoft, se così fosse avremmo già oggi differenze enormi in termini di prestazioni tra i multipiattaforma sulle due console, visto che già dal lancio Series S si starebbe comportando da palla al piede.
È più probabile semmai che avvenga il contrario, cioè che in ragione delle similitudini tra ps5 e xbox, lo sviluppatore non perderà tempo ad ottimizzare il gioco per la console meno potente ma solo per quella ugualmente performante. In altre parole, in base a quanto già oggi sta avvenendo, dovrebbe essere semmai l'utente con Series S a temere che in futuro i giochi vengano ottimizzati sempre peggio, e piuttosto che ad ottimizzare, ad un certo punto, si cominci direttamente a tagliare. Se avessero levato lo split screen su Baldur's Gate per pareggiare la versione della S, o la modalità performance su Alan Wake anche su Serie X per lo stesso motivo, allora sì che bisognerebbe preoccuparsi.
Il punto è che i compromessi di game design sono inevitabili quando consideri che, pure se male, il gioco deve girare pure su serie s, e questo vale per tutti i giochi multipiatta. Serie s è una palla al piede, come lo è ps4 per i giochi Cross gen :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top