Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Parzialmente concordo, però in un anno in cui c'è da sgomitare per entrare nella lista, francamente premierei più un Alan Wake 2 piuttosto che un eccellente remake che pesca comunque da quel capolavoro dell'originale. E preferirei vedere anche io dentro SF6 per esempio, almeno per dare spazio ad altri generi.Comunque il fatto che resident evil 4 non possa entrare nella lista dei candidati goty perché remake, mi sembra un po’ fuori luogo. Anche perché il termine “remake” gli sta stretto in quanto é una reimmaginazione del capitolo originale come resident evil 2 e 3 prima di lui.
É come dire che il prossimo anno ff7 rebirth non possa figurare tra i potenziali candidati goty perché è un “remake”. Senza senso…
Evitare l’usato? Poi non saprei se anche il guadagno netto, a copia, sia superiore evitando tutte le spese di distribuzione e filiera con distribuzione, rivenditori ecc… qualcuno sa con certezza come funziona?Non caporo' mai la stupidita' di non fare un'edizione retail
Si ma ti perdi tante vendite andando solo di digitale.Evitare l’usato? Poi non saprei se anche il guadagno netto, a copia, sia superiore evitando tutte le spese di distribuzione e filiera con distribuzione, rivenditori ecc… qualcuno sa con certezza come funziona?
In un periodo di forte crescita del formato digitale, rimane comunque un azzardo ma che potrebbe anche funzionare (per loro)
Mi stai confondendo le mele con le pere.Metal Gear funziona con delle regole ben precise, come un gioco da tavolo. Se innietti quella fluidità di MGS5 nel level design di MGS3 ti ritrovi un titolo exploitabile in un microsecondo, Twin Snakes è lì a dimostrarlo. Se remake 1:1 deve essere allora remake 1:1 sia. Già tanto che abbiano inserito la crouch walk presente nel solo remake per 3DS.
Io non riuscirei mai a fare una roba del genere spezzando la magia di spidy 2Un po’ e un po’ è meglio, non si può perdere il weekend di Halloween con Alan![]()
Rebith non e' propriamente un remake visto che in comune con l orgiinale ormai nn ha un fico secco...credo che con tutto il ben di dio di inedito uscito quest anno il remake per quanto eccellente non e' frutto di questi anni ma in rifacimento di un qualcosa uscito decadi fa.Comunque il fatto che resident evil 4 non possa entrare nella lista dei candidati goty perché remake, mi sembra un po’ fuori luogo. Anche perché il termine “remake” gli sta stretto in quanto é una reimmaginazione del capitolo originale come resident evil 2 e 3 prima di lui.
É come dire che il prossimo anno ff7 rebirth non possa figurare tra i potenziali candidati goty perché è un “remake”. Senza senso…
Vabbé ma è Nino
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Nono, non parlo di meccaniche, parlo proprio di fluidità, esempio pratico il passaggio da strisciata, crouch walk e corsa in MGS5, sono movimenti concatenati estremamente veloci ed efficaci, già solo quelli romperebbero il gioco se il level design, l'enemy spawn e i loro pattern IA (velocità di reazione, tragitto, cono visivo ecc) rimanessero una copia carbone dell'originale. O migliori tutto, o lasci tutto così com'è.Mi stai confondendo le mele con le pere.
Twin snakes ha preso la grafica e le meccaniche di sons of liberty sputtanando il gioco originale.
Io qui parlo solo di grafica e fluidità delle animazioni. Possono benissimo modificare il comparto estetico senza compromettere il gameplay, ma probabilmente prendere esempio da demon's souls era troppo difficile per la attuale konami
In primis c'é dietro una multinazionale che possiede uno store digitale, più abitua la gente al DD e piú si attira clienti. Ogni cliente convertito al digitale potentenzialmente sono migliaia di euro donati in futuro, per questo spendono miliardi in giochi da regalare o possibili flop commerciali di prestigio tipo Alan o il quarto gioco di Ueda (che dopo 7 anni si candida a spodestare Trico come Oscar della lentezzaNon caporo' mai la stupidita' di non fare un'edizione retail
Dopo tre mesi sono tornato, che mi sono perso di bello?
Come mai nessuno ha riportato quello che ha detto Jaffe sulla situazione Playstation Studios?![]()
Vari tweet di disagiati mentaliDopo tre mesi sono tornato, che mi sono perso di bello?
Sarà un gomblotto.Come mai nessuno ha riportato quello che ha detto Jaffe sulla situazione Playstation Studios?![]()
Su pc puoi anche non far uscire la versione retail, si console i vantaggi del tuo store vanno a donnine.Brava MS che premia chi aveva la possibilità per anni di influenzare in positivo i propri brand, ma io risultato é che pure i brand consolidati sono in crisi d'identità o di qualità
In primis c'é dietro una multinazionale che possiede uno store digitale, più abitua la gente al DD e piú si attira clienti. Ogni cliente convertito al digitale potentenzialmente sono migliaia di euro donati in futuro, per questo spendono miliardi in giochi da regalare o possibili flop commerciali di prestigio tipo Alan o il quarto gioco di Ueda (che dopo 7 anni si candida a spodestare Trico come Oscar della lentezza)