Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ripeto che il problema è la percezione del brand, Wii U ce li ha avuti i titoli da 90+ su metacritic e non è cambiato un cazzo.
Appunto, potrebbero uscire con svariati titoli da 90+ mc, contro Sony ad oggi non possono vincere. Prendono calci, sberle e pugni oggi, nella migliore delle ipotesi potrebbero riuscire a prendere solo calci e sberle ed evitare i pugni :asd:
 


Senua’s Saga: Hellblade II – Official Trailer | The Game Awards 2023​

242.602 visualizzazioni 8 dic 2023


Mi sa che non mettere le piattaforme nel trailer di Blade è stata un ottima mossa di marketing.
 


Senua’s Saga: Hellblade II – Official Trailer | The Game Awards 2023​

242.602 visualizzazioni 8 dic 2023


Mi sa che non mettere le piattaforme nel trailer di Blade è stata un ottima mossa di marketing.

Non so, è comunque roba Marvel le visual le farebbe comunque.
 
Non so, è comunque roba Marvel le visual le farebbe comunque.
This. Le visualizzazioni le hanno fatte i franchise noti (Blade, Jurassic Park, Monster Hunter, God Of War). Light no Fire raccoglie l'eredità di No Man Sky. Tra l'altro assurdo come No Man Sky sia passato dall'essere un mezzo scam al lancio ad un titolo amatissimo. Ovviamente grazie al mastodontico supporto negli anni.
Per Hellblade, già ha il malus di Xbox, in più non è che sia un franchise di punta :sisi:. Tra l'altro peccato, il trailer confezionato è anche figo.
 
Ma già da prima del lancio hanno lasciato morire le cose.

È un gioco bethesda, nuova IP. Sicuramente un marketing aggressivo avrebbe giovato, ma Starfield poteva già contate di suo su una base solida, senza contare poi il passaparola futuro.

Semplicemente non è stato un gioco molto attrattivo, per motivi piú o meno giusti.
 
Io ripeto che il problema è la percezione del brand, Wii U ce li ha avuti i titoli da 90+ su metacritic e non è cambiato un cazzo.
Il brand al momento è percepito con pochi giochi e senza killer application.

Mentre sulla prima (sembra) che ormai siamo in carreggiata, sulla seconda, vuoi o non vuoi, serve il metacritic.
Post automatically merged:

Perchè appunto Switch non si chiama Wii Series U o Wii 2, hanno cambiato il branding.
Ma no, sempre brand Nintendo è.
Su questo non ci troviamo.

"Semplicemente" Switch ha avuto una idea azzeccata e una lineup clamorosa sin dal D1 (cioè Zelda e Mario subito e subito due capolavori).

Xbox è crollata con un 2022 con ZERO uscite (vabbe Pentiment). Ripeto, ZERO
Post automatically merged:

Appunto, potrebbero uscire con svariati titoli da 90+ mc, contro Sony ad oggi non possono vincere. Prendono calci, sberle e pugni oggi, nella migliore delle ipotesi potrebbero riuscire a prendere solo calci e sberle ed evitare i pugni :asd:
Si, ma realisticamente ora Xbox non può pensare di superare Playstation.
Ora Xbox dovrebbe pensare a tornare a crescere. Però poi leggi che vogliono mettere lo streaming gratis con le pubblicità e ti chiedi se sono stupidi 100 o 110
 
Ultima modifica:
Però questa percezione l'ha completamente ribaltata con Switch, perché non può farlo Xbox con una nuova console e dei giochi di rilievo? e per giochi di rilievo intendo delle mine imperdibili da 90+ di meta?
è un mio pensiero, perchè nintendo gode di un altra storia e un altro tipo di credibilità sul mercato, può fallire miseramente una generazione ma ha una storia da cui ripartire ma sopratutto una identità precisa su cui costruire o meno un successocommerciale, con wii U hanno sbagliato, però nitnendo rimane la console di mario, zelda, metroid etc, e su questo hanno ricominciato il loro percorso

xbox può tentare lo stesso colpo di coda, ma non hanno lo stesso tipo di background, avevano cominciato a costruirlo con ottimi giochi e si sono persi, abbiamo avuto one una generazione morta con serie x non sono risusciti a invertire la tendenza, fanno uscire una nuova console sulla base di cosa? piu potenza? al giocatore interessa il gioco, se non mettano al centro il gioco possano essere i piu belli, potenti e convenienti sul mercato ma il gioco rimarrà centrale.

qui si dice che sony il prossimo anno vedrà pochi first uscire, però a inizio anno su ps5 giocheremo a roba con FFVII e soci, forse stellar blade , ronin, DS2 etc. non saranno first ma al giocatore medio non gli importa chi fa' uscire il gioco gli importa giocare

l'offerta xbox è debole e poco appetibile, io prima di pensare a un nuovo hw lavoro su serie X faccio usicre i giochi, stringo la cinghia ma creo un parco titoli interessante che comincia destare curiosità, poi a tempo debito tiro fuori il nuovo hw e cerco la svolta.
 
Secondo me per una volta Phil ha detto una cosa corretta qualche mese…ovvero che Ad oggi 2020/2023 far cambiare piattaforma ad un utente è quasi impossibile. Un altissima percentuale compra in digitale e cambiare piattaforma vorrebbe dire perdere tutto quello comprato anche negli anni precedenti. E a ciò ci si aggiunge le componente gioco online e amici che hanno la stessa piattaforma di gioco. La gen passata è stata cruciale.
 
Secondo me per una volta Phil ha detto una cosa corretta qualche mese…ovvero che Ad oggi 2020/2023 far cambiare piattaforma ad un utente è quasi impossibile. Un altissima percentuale compra in digitale e cambiare piattaforma vorrebbe dire perdere tutto quello comprato anche negli anni precedenti. E a ciò ci si aggiunge le componente gioco online e amici che hanno la stessa piattaforma di gioco. La gen passata è stata cruciale.
è un ragionamento interessante e piuttosto giusto, però quelli che avevano xbox one sono passati a ps5 :hmm:
 
Xbox non riuscirà più a bruciare i tempi sulla concorrenza come fece con 360, non vi saranno mai le condizioni. Una volta era la console più potente oggi il marchio ha perso quella forza, poco da inventarsi secondo me. Puntare al "risparmio" con GP e Ss quando ormai penso il mercato abbia dimostrato che la gente preferisce spendere di più per giocare meno titoli ma di rilevanza. Siamo a 80€ che facilmente aumenteranno nei prossimi anni ma la gente continuerà a spenderli, per non parlare del successo dei bagarini con gli hardware. Eppure funziona.
Post automatically merged:

Per non parlare di Bethesda con Starfield, il momento più sbagliato dell'universo per fare una nuova IP. ADESSO dovevi ficcare TESVI erede di Skyrim, o Fallout 5, e allora avevi sicuramente un po' di richiamo.
 
Ultima modifica:
Xbox non riuscirà più a bruciare i tempi sulla concorrenza come fece con 360, non vi saranno mai le condizioni. Una volta era la console più potente oggi il marchio ha perso quella forza, poco da inventarsi secondo me. Puntare al "risparmio" con GP e Ss quando ormai penso il mercato abbia dimostrato che la gente preferisce spendere di più per giocare meno titoli ma di rilevanza. Siamo a 80€ che facilmente aumenteranno nei prossimi anni ma la gente continuerà a spenderli, per non parlare del successo dei bagarini con gli hardware. Eppure funziona.
Post automatically merged:

Per non parlare di Bethesda con Starfield, il momento più sbagliato dell'universo per fare una nuova IP. ADESSO dovevi ficcare TESVI erede di Skyrim, o Fallout 5, e allora avevi sicuramente un po' di richiamo.
che poi 80€ al d1, ma nell'anno ci sono mille occasioni per trovare occasioni a prezzi giusti, iniziano con il black friday, il cybermonday, la festa dei single, i saldi natalizi, la settimana senza iva, saldi primaverili, la settimana dopo scuola etc. chiaramente per i giochi piu nuovi si deve attendere mentre se non si ha furia si gioca non rimettendoci un capitale.

il GP è un servizio stratosferico, non l'ho ma lo riconosco, ma non è trainante per le vendite
 
eppure basterebbe spendere meno e comprare From, o Square.. come dite? I rapporti stretti con le due compagnie li ha stretti sony?
 
che poi 80€ al d1, ma nell'anno ci sono mille occasioni per trovare occasioni a prezzi giusti, iniziano con il black friday, il cybermonday, la festa dei single, i saldi natalizi, la settimana senza iva, saldi primaverili, la settimana dopo scuola etc. chiaramente per i giochi piu nuovi si deve attendere mentre se non si ha furia si gioca non rimettendoci un capitale.
Ma tranquillo che la gente li spende tutti e pure conserva i giochi, perché se ti guardi bene attorno non è che ci sia sto gran usato in giro. Diresti che è uguale ai tempi 360/PS3? Dove abito io i negozi di "quella catena" ne hanno chiusi due belli grossi e mai più riaperti, tutt'ora nei rimasti è quasi tutto gadget e accessori, cestoni piccoli e spogli. È poca la gente che ancora fa il giochino degli usati per risparmiare.
il GP è un servizio stratosferico, non l'ho ma lo riconosco, ma non è trainante per le vendite
Game Pass è un servizio che si vuole porre come "gioca tanto spendendo poco (cioè la tariffa)" in un mondo dove tutti vogliono la Ferrari e se la comprano, le classifiche parlano chiaro. Il formato fisico vende ancora uno sfacelo e "quella catena" ha i cestoni piccoli. Cosa non torna?
 
Ma tranquillo che la gente li spende tutti e pure conserva i giochi, perché se ti guardi bene attorno non è che ci sia sto gran usato in giro. Diresti che è uguale ai tempi 360/PS3? Dove abito io i negozi di "quella catena" ne hanno chiusi due belli grossi e mai più riaperti, tutt'ora nei rimasti è quasi tutto gadget e accessori, cestoni piccoli e spogli. È poca la gente che ancora fa il giochino degli usati per risparmiare.

Game Pass è un servizio che si vuole porre come "gioca tanto spendendo poco (cioè la tariffa)" in un mondo dove tutti vogliono la Ferrari e se la comprano, le classifiche parlano chiaro. Il formato fisico vende ancora uno sfacelo e "quella catena" ha i cestoni piccoli. Cosa non torna?
Ebay, Vinted, Subito, FB Marketplace.
 
Secondo me per una volta Phil ha detto una cosa corretta qualche mese…ovvero che Ad oggi 2020/2023 far cambiare piattaforma ad un utente è quasi impossibile. Un altissima percentuale compra in digitale e cambiare piattaforma vorrebbe dire perdere tutto quello comprato anche negli anni precedenti. E a ciò ci si aggiunge le componente gioco online e amici che hanno la stessa piattaforma di gioco. La gen passata è stata cruciale.
Non è che devi per forza passare, sarebbe già una gran cosa fare in modo che uno affianchi le due console.
 
Ma tranquillo che la gente li spende tutti e pure conserva i giochi, perché se ti guardi bene attorno non è che ci sia sto gran usato in giro. Diresti che è uguale ai tempi 360/PS3? Dove abito io i negozi di "quella catena" ne hanno chiusi due belli grossi e mai più riaperti, tutt'ora nei rimasti è quasi tutto gadget e accessori, cestoni piccoli e spogli. È poca la gente che ancora fa il giochino degli usati per risparmiare.

Game Pass è un servizio che si vuole porre come "gioca tanto spendendo poco (cioè la tariffa)" in un mondo dove tutti vogliono la Ferrari e se la comprano, le classifiche parlano chiaro. Il formato fisico vende ancora uno sfacelo e "quella catena" ha i cestoni piccoli. Cosa non torna?
ti davo ragione, usavo un esempio rafforzativo sul fatto che la gente oltre a spendere 80€ ha comunque varie possibilità per portarsi il fisico a casa a condizioni migliori senza neanche troppi sbattimenti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top