Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Su minecraft non hanno obbligo contrattuale, ma fra le tante cavolate fatte non sono così scellerati da buttare alle ortiche un sacco di soldi che entrano dalle altre piattaforme.
Post automatically merged:


Si hai ragione, ma al momento sbaglio o stanno facendo peggio di One o giù di li? Alla fine mi vien da pensare alla gen portatile del DS che aveva 150 milioni di console e PSP "solo" 80, ma credo MS ci metterebbe subito la firma per arrivare a 80 come in era 360 anche con una PS5 a 150 milioni.
Si, ma sticazzi di PS a 150mln.
Xbox deve solo pensare a riprendersi e tornare ai numeri di 360, con la vitalità di 360 sarebbe oro per MS

Poi certo, ora arriverà qualcuno a dire eh ma hanno speso 80 mld per restare terzi. E io direi, hai ragione...se non fosse che COD lo lasciano su PS (costretti o meno, non so), mentre TES e Fallout escono tra un bel pò (salvo remake).
Post automatically merged:

Fallout non sappiamo manco se sia nei piani do bethesda per il prossimo decennio :asd:
Nei piani si, per come vogliono gestire la cosa davvero arriva tra 10 anni.

Follia
 
Si, ma sticazzi di PS a 150mln.
Xbox deve solo pensare a riprendersi e tornare ai numeri di 360, con la vitalità di 360 sarebbe oro per MS

Poi certo, ora arriverà qualcuno a dire eh ma hanno speso 80 mld per restare terzi. E io direi, hai ragione...se non fosse che COD lo lasciano su PS (costretti o meno, non so), mentre TES e Fallout escono tra un bel pò (salvo remake).
Post automatically merged:


Nei piani si, per come vogliono gestire la cosa davvero arriva tra 10 anni.

Follia
E allora al momento in uscita l'unico gioco dall'eco mediatico al livello dei big sony e nintendo rimane tes 6 che uscira nella prossima gen forse
 
Si, ma sticazzi di PS a 150mln.
Xbox deve solo pensare a riprendersi e tornare ai numeri di 360, con la vitalità di 360 sarebbe oro per MS

Poi certo, ora arriverà qualcuno a dire eh ma hanno speso 80 mld per restare terzi. E io direi, hai ragione...se non fosse che COD lo lasciano su PS (costretti o meno, non so), mentre TES e Fallout escono tra un bel pò (salvo remake).
Post automatically merged:


Nei piani si, per come vogliono gestire la cosa davvero arriva tra 10 anni.

Follia
Appunto se vendi bene non è un problema se un altro vende più di te, Sony con PS Vita ci avrebbe messo la firma per essere seconda ma con un buon installato.
 
E allora al momento in uscita l'unico gioco dall'eco mediatico al livello dei big sony e nintendo rimane tes 6 che uscira nella prossima gen forse
Ci sono i remake leakati di Oblivion e Fallout 3 in ballo, non avranno la potenza di giochi nuovi ma possono sicuramente smuovere le acque.

Da capire di che tipo di operazioni si tratti in concreto
 
E allora al momento in uscita l'unico gioco dall'eco mediatico al livello dei big sony e nintendo rimane tes 6 che uscira nella prossima gen forse
Si. TES è roba da primo anno di next gen se ci va bene

Però un remake di Oblivion fatto bene sarebbe già tanta roba. Se markettato bene
Post automatically merged:

Appunto se vendi bene non è un problema se un altro vende più di te, Sony con PS Vita ci avrebbe messo la firma per essere seconda ma con un buon installato.
Il problema secondo me è che Xbox non è una piattaforma vitale.

50-55mln di console di per se non sono poche, è che sulla piattaforma sembra che si spendano (relativamente) pochi soldi
 
Secondo me sta storia che la libreria digitale incide sull'acquisto di una console è una mezza cazzata. Se il tuo prodotto è di qualità e ha tanto da offrire lo compro e basta. Invece di piangersi addosso che continuino a lavorare sodo per tornare in gara, cosa che per fortuna stanno facendo, poi che i metodi che stanno usando non piacciano è un altro discorso. Nintendo con Switch come dice Blackcat è riuscita subito a tirarsi in piedi a livello di numeri perché si è portata dietro sia l'utenza portable (numeri enormi) che i pochi rimasti di quella fissa, però si è comunque rimboccata le maniche producendo titoli di qualità. Se non marketti e non offri giochi validi non vai da nessuna parte. Il punto è sempre questo c'è poco di cui discutere.
 
Secondo me sta storia che la libreria digitale incide sull'acquisto di una console è una mezza cazzata. Se il tuo prodotto è di qualità e ha tanto da offrire lo compro e basta. Invece di piangersi addosso che continuino a lavorare sodo per tornare in gara, cosa che per fortuna stanno facendo, poi che i metodi che stanno usando non piacciano è un altro discorso. Nintendo con Switch come dice Blackcat è riuscita subito a tirarsi in piedi a livello di numeri perché si è portata dietro sia l'utenza portable (numeri enormi) che i pochi rimasti di quella fissa, però si è comunque rimboccata le maniche producendo titoli di qualità. Se non marketti e non offri giochi validi non vai da nessuna parte. Il punto è sempre questo c'è poco di cui discutere.
Wat? Perdere la guerra nella gen della transizione significa NON aver proposto un prodotto di qualità in quello specifico arco temporale, ed è ciò che è successo. Prodotto scarso ---> Vendite scarse
Ed ora che bene o male lo propongono VANNO PEGGIO di prima. E' tutto talmente collegato che faticherei a spiegarlo meglio.

Nintendo come sempre fa mercato a se, ed il successo è dovuto appunto all'utenza portable che si è trainata, non ha avuto concorrenti.
 
Wat? Perdere la guerra nella gen della transizione significa NON aver proposto un prodotto di qualità in quello specifico arco temporale, ed è ciò che è successo. Prodotto scarso ---> Vendite scarse
Ed ora che bene o male lo propongono VANNO PEGGIO di prima. E' tutto talmente collegato che faticherei a spiegarlo meglio.

Nintendo come sempre fa mercato a se, ed il successo è dovuto appunto all'utenza portable che si è trainata, non ha avuto concorrenti.
Secondo me è un pelo eccessivo questo collegamento tuo e di Pippo
 
Il Cloud è il futuro e le console non esisteranno più :)



(Nel frattempo nel mondo reale perfino Piscatella prende atto che per 15/20 anni almeno uno scenario del genere è irrealizzabile negli USA, figuriamoci nel resto del mondo)

Proprio ieri ho provato per la prima volta Xbox cloud da Rog Ally (c‘e’ l’app dedicata), esperienza che definirei catastrofica.
Non ho capito se bisogna fare qualcosa di specifico (tipo aprire le porte del router o altro), ma è stato un disastro; ho avviato Dragon Age Origins, che in questi giorni sto giocando su XSX, ma il gioco andava a 15 fps e parti dello scenario sparivano di colpo.
Ho chiuso e riavviato, ma anche il secondo tentativo è stato drammatico :morris2:
Ho una buona 100 mb, quindi non mi spiego il motivo, per quanto mi riguarda e’ una tecnologia (attualmente) da cestinare.
 
Secondo me è un pelo eccessivo questo collegamento tuo e di Pippo
Ma regà non è che Pippo è un genio, i numeri stanno parlando abbastanza chiaramente, e non sta a me dimostrare il contrario, l'hardware MS non tira un cazzzo, e non è solo per la fiducia del consumatore sbriciolata nella scorsa gen, ma anche perchè la transizione al digitale è oramai avvenuta (quanto è lo split adesso, 70/30?). Eppure hanno una macchina tecnologicamente validissima, un parco esclusive già ora ottimo e che migliorerà, oltre che un servizio che andrebbe a braccetto con l'utenza casual. Non è solo marketing, per quanto sicuramente incida molto. Lo stesso Starfield ha ricevuto tanta visibilità eppure anche i dati del MAU non è che siano straordinari, 12mln quando è venuto fuori ieri che Death Stranding ne ha fatti 16. Death Stranding ragazzi.

Ma la questione non è nemmeno se è questo o no, a fronte di un andamento super negativo nonostante un prodotto valido ti puoi solo chiedere qual'è la reale differenza tra le due console: e al di là di 3/4 first party Sony da Tier S per qualità e visibilità (GOW, GT7, Spiderman2), la reale differenza è appunto la costruzione della libreria digitale. E Spencer giustamente lo fa notare, perchè prodotti Tier S li possono produrre pure loro, ma non cambia certamente il risultato della scorsa generazione.
 
Wat? Perdere la guerra nella gen della transizione significa NON aver proposto un prodotto di qualità in quello specifico arco temporale, ed è ciò che è successo. Prodotto scarso ---> Vendite scarse
Ed ora che bene o male lo propongono VANNO PEGGIO di prima. E' tutto talmente collegato che faticherei a spiegarlo meglio.

Nintendo come sempre fa mercato a se, ed il successo è dovuto appunto all'utenza portable che si è trainata, non ha avuto concorrenti.
È quello che ho detto :asd: La storia della libreria collegata è una cazzata, se il tuo prodotto non è buono non vendi, se il tuo prodotto è buono vendi.

Esempio personale, io stavo bene con PS4 e della One non mi fregava nulla, all'annuncio di Scalebound sono corso a prendere One (poi è finita male ma vabbè...). Questo per dire che se offri giochi di qualità la gente compra. Anche se ha altre piattaforme in casa.
 
Proprio ieri ho provato per la prima volta Xbox cloud da Rog Ally (c‘e’ l’app dedicata), esperienza che definirei catastrofica.
Non ho capito se bisogna fare qualcosa di specifico (tipo aprire le porte del router o altro), ma è stato un disastro; ho avviato Dragon Age Origins, che in questi giorni sto giocando su XSX, ma il gioco andava a 15 fps e parti dello scenario sparivano di colpo.
Ho chiuso e riavviato, ma anche il secondo tentativo è stato drammatico :morris2:
Ho una buona 100 mb, quindi non mi spiego il motivo, per quanto mi riguarda e’ una tecnologia (attualmente) da cestinare.
Va maluccio, si.
io ho trovato un miglioramento mettendomi sulla 5ghz
Ma regà non è che Pippo è un genio, i numeri stanno parlando abbastanza chiaramente, e non sta a me dimostrare il contrario, l'hardware MS non tira un cazzzo, e non è solo per la fiducia del consumatore sbriciolata nella scorsa gen, ma anche perchè la transizione al digitale è oramai avvenuta (quanto è lo split adesso, 70/30?). Eppure hanno una macchina tecnologicamente validissima, un parco esclusive già ora ottimo e che migliorerà, oltre che un servizio che andrebbe a braccetto con l'utenza casual. Non è solo marketing, per quanto sicuramente incida molto. Lo stesso Starfield ha ricevuto tanta visibilità eppure anche i dati del MAU non è che siano straordinari, 12mln quando è venuto fuori ieri che Death Stranding ne ha fatti 16. Death Stranding ragazzi.

Ma la questione non è nemmeno se è questo o no, a fronte di un andamento super negativo nonostante un prodotto valido ti puoi solo chiedere qual'è la reale differenza tra le due console: e al di là di 3/4 first party Sony da Tier S per qualità e visibilità (GOW, GT7, Spiderman2), la reale differenza è appunto la costruzione della libreria digitale. E Spencer giustamente lo fa notare, perchè prodotti Tier S li possono produrre pure loro, ma non cambia certamente il risultato della scorsa generazione.

Mah, secondo me è principalmente una questione di percezione del prodotto che è, quindi, molto legata al marketing.
Poi ora fronte esclusive sono ripartiti e il futuro sembra roseo ma oggettivamente il lancio è stato vuoto e il 2022 è stato una mazzata esagerata. Mentre di la markettavano Horizon 2, GT7, God of War Ragnarok, Final Fantasy e Spiderman

Ora non so se un utente non passa ad Xbox perchè ha Bloodborne che non toccherà mai più in libreria digitale. Oppure Fifa 2017.

Magari incide, ma non cosi tanto per me. Capirei di più la questione degli amici che giocano su Playstation. Ma ormai i giochi con grosse community sono cross play. Se non erro posso giocare già ora su Xbox con amici che hanno Playstation (correggetemi se sbaglio). Quindi pure questo viene a mancare
 
È quello che ho detto :asd: La storia della libreria collegata è una cazzata, se il tuo prodotto non è buono non vendi, se il tuo prodotto è buono vendi.

Esempio personale, io stavo bene con PS4 e della One non mi fregava nulla, all'annuncio di Scalebound sono corso a prendere One (poi è finita male ma vabbè...). Questo per dire che se offri giochi di qualità la gente compra. Anche se ha altre piattaforme in casa.

No mi sa che non ci stiamo capendo. Pippo ha fatto notare che perdere la scorsa gen, quella della transizione, è stato un disastro. L'hanno persa perchè hanno fatto schifo al cazzo.
Ora sono sul mercato con un ottimo prodotto, senza quelle tre eccellenze di critica/vendite, ma comunque pieno di esclusive e con un servizio che dovrebbe fare gola. Fanno ancora più schifo al cazzo.

Causa ----> Effetto

La differenza? EL MARKETING? No, o almeno non solo. La libreria digitale. Ed il mercato PC è la prova empirica che sì, incide, e probabilmente incide anche molto.
Post automatically merged:

Va maluccio, si.
io ho trovato un miglioramento mettendomi sulla 5ghz


Mah, secondo me è principalmente una questione di percezione del prodotto che è, quindi, molto legata al marketing.
Poi ora fronte esclusive sono ripartiti e il futuro sembra roseo ma oggettivamente il lancio è stato vuoto e il 2022 è stato una mazzata esagerata. Mentre di la markettavano Horizon 2, GT7, God of War Ragnarok, Final Fantasy e Spiderman

Ora non so se un utente non passa ad Xbox perchè ha Bloodborne che non toccherà mai più in libreria digitale. Oppure Fifa 2017.

Magari incide, ma non cosi tanto per me. Capirei di più la questione degli amici che giocano su Playstation. Ma ormai i giochi con grosse community sono cross play. Se non erro posso giocare già ora su Xbox con amici che hanno Playstation (correggetemi se sbaglio). Quindi pure questo viene a mancare
Il lancio sicuramente è stato brutto, ed infatti i numeri rispecchiavano bene il prodotto offerto, ma al momento la situazione è inversa, da almeno un anno direi, eppure Serie X/S sta sprofondando sempre di più, con una PS5 che macina dei numeri assolutamente immeritati ( e su questo pure ninokane sarebbe d'accordo). Ora ok che la massa è una banda di pecoroni ma non tanto da pisciarsi sulle scarpe ogni volta che va in bagno, una lista di pro-contro prima di fare un investimento son capaci di farlo, e visto il successo clamoroso di Ps4, che ha permesso a molti di costruirsi un incipit di libreria digitale, tante (non tutte, e non noi) persone non hanno nemmeno avuto il minimo dubbio in questi ultimi 6 mesi.
Può MS risollevarsi facendo faville con giochi da Tier S? Onestamente? Secondo me no, non più, o almeno non con un numero equiparato a quello della concorrenza. Servirà uno sforzo quadruplo (numero a caso).
 
Ultima modifica:
No mi sa che non ci stiamo capendo. Pippo ha fatto notare che perdere la scorsa gen, quella della transizione, è stato un disastro. L'hanno persa perchè hanno fatto schifo al cazzo.
Ora sono sul mercato con un ottimo prodotto, senza quelle tre eccellenze di critica/vendite, ma comunque pieno di esclusive e con un servizio che dovrebbe fare gola. Fanno ancora più schifo al cazzo.

Causa ----> Effetto

La differenza? EL MARKETING? No, o almeno non solo. La libreria digitale. Ed il mercato PC è la prova empirica che sì, incide, e probabilmente incide anche molto.
Non so sta cosa a me non convince tanto. Sono estraneo al mondo PC quindi non so com'è la situazione lì ma io non paragonarei l'utenza PC all'utenza Console, come modo di ragionare intendo.
 
Ultima modifica:
Il prodotto come hardware è ottimo, ma per favore non paragoniamo i first ms con quelli Sony se no mi metto a ridere.

Poi conterà pure la libreria digitale, gli amici online e offrire, il marchio,un pò tutto, perché ad oggi ps5 è superiore IN TUTTO, non vedo un solo parametro dove series x sia superiore.
 
Non so sta cosa a me non convince tanto. Sono estraneo al mondo PC quindi non so come com'è la situazione lì ma io non paragonarei l'utenza PC all'utenza Console, come modo di ragionare intendo.
Nell'istante in cui l'utente decide di comprare in digitale diventa a tutti agli effetti un pcista in erba :ryan:
I pro e i contro di costruirsi quel tipo di libreria sono i medesimi
Post automatically merged:

Poi sia chiaro, pippo non sta dando la colpa all'insuccesso di Serie S/X a questo fatto, ma fa notare che sia un handicap non reversibile e non presente nelle scorse generazioni, e questo è assolutamente vero.
 
Ultima modifica:
No mi sa che non ci stiamo capendo. Pippo ha fatto notare che perdere la scorsa gen, quella della transizione, è stato un disastro. L'hanno persa perchè hanno fatto schifo al cazzo.
Ora sono sul mercato con un ottimo prodotto, senza quelle tre eccellenze di critica/vendite, ma comunque pieno di esclusive e con un servizio che dovrebbe fare gola. Fanno ancora più schifo al cazzo.

Causa ----> Effetto

La differenza? EL MARKETING? No, o almeno non solo. La libreria digitale. Ed il mercato PC è la prova empirica che sì, incide, e probabilmente incide anche molto.
Post automatically merged:


Il lancio sicuramente è stato brutto, ed infatti i numeri rispecchiavano bene il prodotto offerto, ma al momento la situazione è inversa, da almeno un anno direi, eppure Serie X/S sta sprofondando sempre di più, con una PS5 che macina dei numeri assolutamente immeritati ( e su questo pure ninokane sarebbe d'accordo). Ora ok che la massa è una banda di pecoroni ma non tanto da pisciarsi sulle scarpe ogni volta che va in bagno, una lista di pro-contro prima di fare un investimento son capaci di farlo, e visto il successo clamoroso di Ps4, che ha permesso a molti di costruirsi un incipit di libreria digitale, tante (non tutte, e non noi) persone non hanno nemmeno avuto il minimo dubbio in questi ultimi 6 mesi.
Può MS risollevarsi facendo faville con giochi da Tier S? Onestamente? Secondo me no, non più, o almeno non con un numero equiparato a quello della concorrenza. Servirà uno sforzo quadruplo (numero a caso).
Vabbè che ti devo di, la gente si compra PS5 perchè ha la libreria digitale :sisi:

Quindi basterebbe che Pippo si mettesse a regalare i giochi digitali e tutto si rovescia
 
Il problema di Xbox è il brand non la libreria digitale e si, il marketing serve per migliorare la percezione del prodotto, PS4/One così come PS5/Series condividono le stesse librerie per il 90% e come mai anche con una console migliore di PS5 stanno facendo peggio di One? Perchè l'appeal del brand per il globo è ai minimi storici sintomo che il reparto marketing di Microsoft ha svolto malissimo il suo lavoro da più di 10 anni ormai, hanno passato tutto il pre-lancio di Serie X a parlare di tflops convinti tutt'ora che One ha perso contro PS4 per la potenza, questa è una visione miope del mercato e basta.

Ho visto che avete parlato anche del MAU e penso che non esista metrica più fasulla per giudicare un "successo" o meno di un titolo, vi siete già dimenticati di Halo Infinite che setta record con 20 milioni di giocatori e pochi mesi dopo hanno segato molto personale di 343? Minchia che utilità sto MAU, l'unica utilità che ha è ammazzare le vendite dei giochi e si è visto con Horizon Forbidden West che una volta arrivato sul Plus è letteralmente crepato sul mercato, immagino che in Sony siano felici di "regalare" giochi da 200+ milioni su un servizio in abbonamento :sisi:


Non è un caso che siano corsi ai ripari mettendo Serie X a 399 ovunque durante questo mese, possono dire quello che vogliono ma nessuno li dentro si aspettava un andamento del genere quest'anno, una console al terzo anno di vita che va peggio di una che va verso i 7, mai vista una cosa del genere, in più nell'anno dove hanno avuto più titoli interni usciti e Starfield come peso massimo.
 
Ultima modifica:
Il problema di Xbox è il brand non la libreria digitale e si, il marketing serve per migliorare la percezione del prodotto, PS4/One così come PS5/Series condividono le stesse librerie per il 90% e come mai anche con con una console migliore di PS5 stanno facendo peggio di One? Perchè l'appeal del brand per il globo è ai minimi storici sintomo che il reparto marketing di Microsoft ha svolto malissimo il suo lavoro da più di 10 anni ormai, hanno passato tutto il pre-lancio di Serie X a parlare di tflops convinti tutt'ora che One ha perso contro PS4 per la potenza, questa è una visione miope del mercato e basta.

Ho visto che avete parlato anche del MAU e penso che non esista metrica più fasulla per giudicare un "successo" o meno di un titolo, vi siete già dimenticati di Halo Infinite che setta record con 20 milioni di giocatori e pochi mesi dopo hanno segato molto personale di 343? Minchia che utilità sto MAU, l'unica utilità che ha è ammazzare le vendite dei giochi e si è visto con Horizon Forbidden West che una volta arrivato sul Plus è letteralmente crepato sul mercato, immagino che in Sony siano felici di "regalare" giochi da 200+ milioni su un servizio in abbonamento :sisi:


Non è un caso che siano corsi ai ripari mettendo Serie X a 399 ovunque durante questo mese, possono dire quello che vogliono ma nessuno li dentro si aspettava un andamento del genere quest'anno, una console al terzo anno di vita che va peggio di una che va verso i 7, mai vista una cosa del genere, in più nell'anno dove hanno avuto più titoli interni usciti e Starfield come peso massimo.
Ma nessuno ha scritto che la causa sia solo la libreria digitale, nemmeno Pippo lo ha detto. Ma che sia un handicap grosso, e non reversibile, è un dato di fatto, ed è assolutamente un fattore sull'andamento disastroso di SerieX/S quest'anno, che a livello di output + visibilità causa acquisizioni è stato buono/ottimo, e nella curva delle vendite c'è stato 0 miglioramento. Ciò non puo' minimamente essere un semplice problema di marketing, e la percezione è figlia anche di ciò che ci siamo costruiti nella generazione precedente. Poi in MS saranno delle capre ma due analisi di mercato le sanno fare, ed il gioco a sottrazione è molto facile: ora hanno la console, gli studi, le esclusive (seppur nessun jaggernaut eccetto Horizon), un servizio in abbonamento oggettivamente regalato, e nell'ultimo anno la curva delle vendite rispetto a quello passatto pareva una pista nera a Cortina. Sottrai sottrai ed alla fine rimane un solo fattore. Che chiaramente non è la causa massima, but still un debuff irreversibile. Cosa mai avvenuta nelle scorse generazioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top