Continui a guardare il dito invece che alla luna. Il punto
NON è la gara su Sony, ma sulla stessa MS 1 un anno prima, 2 anni prima, 5 anni prima ecc. Non c'è nessun miglioramento a fronte di un NETTO miglioramento dell'output e della console. Con un mercato in crescita, sempre più nuovi utenti, una bolla che pare utopica, e c'è una singola major, sorretta dall'azienda più potente del mondo o quasi, che è incapace a mettere su un delta positivo. E la questione non è semplice marketing, la percezione del brand è un concorso di cose, tra cui c'è anche la storia della libreria digitale. Perdendo la generazione della transizione sarai perennemente con un debuff abnorme sulla tua testa, e sta cosa nel mercato PC si vede benissimo. Epic non offre NIENTE di meno a livello di software (quello che macina numeri) rispetto a Steam, anzi, paga anche per svariate esclusive e regala giochi a frotte. E l'utenza PC continua a non comprarci non perchè è nazista come piace scrivere qui, ma perchè il mercato digitale, la libreria digitale, crea un nuovo bisogno da soddisfare nell'utente, che è la continuità.
Debuff ripeto, non causa magna.
Se mi rispondi di nuovi con le 4 ip non mi rispondere a sto punto, che a tennis non mi va di giocare