Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Su ps5 sono usciti Horizon 2, Ratchet, Demons souls remaster, spider man 2, gow valhalla, c'è pure ff16 esclusiva terze parti, a cui fra poco si aggiunge il secondo capitolo del 7 remake.

Ma dove cacchio lo vedete sto parco esclusive paragonabile su xbox? Oppure parlate al futuro come al solito?
 
Ma nessuno ha scritto che la causa sia solo la libreria digitale, nemmeno Pippo lo ha detto. Ma che sia un handicap grosso, e non reversibile, è un dato di fatto, ed è assolutamente un fattore sull'andamento disastroso di SerieX/S quest'anno, che a livello di output + visibilità causa acquisizioni è stato ottimo, e nella curva delle vendite c'è stato 0 miglioramento. Ciò non puo' minimamente essere un semplice problema di marketing, e la percezione è figlia anche di ciò che ci siamo costruiti nella generazione precedente. Poi in MS saranno delle capre ma due analisi di mercato le sanno fare, ed il gioco a sottrazione è molto facile: ora hanno la console, gli studi, le esclusive (seppur nessun jaggernaut eccetto Horizon), un servizio in abbonamento oggettivamente regalato, e nell'ultimo anno la curva delle vendite rispetto a quello passatto pareva una pista nera a Cortina. Sottrai sottrai ed alla fine rimane un solo fattore. Che chiaramente non è la causa massima, but still un debuff irreversibile. Cosa mai avvenuta nelle scorse generazioni.
Io so solo che One ha venduto più di 50 milioni di console e Series sta facendo peggio a parità di lancio perdendo pure utenza, dall'altra parte c'è Sony che dichiara che quasi un 30% è nuova utenza che non aveva PS4, eppure la libreria c'era per entrambe.

Spencer è molto furbo quando parla e questa cosa della libreria non l'ha detta tanto per, non sto dicendo che non incide ci mancherebbe il contrario ma come ti ho scritto sopra sono loro quelli che hanno perso utenza, non Sony.

Evidentemente a queste persone non interessa granché della propria libreria digitale se sono passati a PS5 senza avere una PS4.
 
Ultima modifica:
Su ps5 sono usciti Horizon 2, Ratchet, Demons souls remaster, spider man 2, gow valhalla, c'è pure ff16 esclusiva terze parti, a cui fra poco si aggiunge il secondo capitolo del 7 remake.

Ma dove cacchio lo vedete sto parco esclusive paragonabile su xbox? Oppure parlate al futuro come al solito?
Giuppy ti stai a suonare e cantare una polemica che non esiste, nessuno ha scritto ciò che dici ma non ho il tempo di spiegarlo. Ricordati che si parla con gli occhi di quel 70/80% disinformata, dovresti fare un esercizio di Role Play.
 
Va maluccio, si.
io ho trovato un miglioramento mettendomi sulla 5ghz


Mah, secondo me è principalmente una questione di percezione del prodotto che è, quindi, molto legata al marketing.
Poi ora fronte esclusive sono ripartiti e il futuro sembra roseo ma oggettivamente il lancio è stato vuoto e il 2022 è stato una mazzata esagerata. Mentre di la markettavano Horizon 2, GT7, God of War Ragnarok, Final Fantasy e Spiderman

Ora non so se un utente non passa ad Xbox perchè ha Bloodborne che non toccherà mai più in libreria digitale. Oppure Fifa 2017.

Magari incide, ma non cosi tanto per me. Capirei di più la questione degli amici che giocano su Playstation. Ma ormai i giochi con grosse community sono cross play. Se non erro posso giocare già ora su Xbox con amici che hanno Playstation (correggetemi se sbaglio). Quindi pure questo viene a mancare
Però c’è chi ne parla bene e non riscontra problemi, quindi bho, non ho capito da che può dipendere

Ammetto di non aver minimamente seguito il DLC di GOW. Ma è legato alla trama ?
 
Però c’è chi ne parla bene e non riscontra problemi, quindi bho, non ho capito da che può dipendere

Ammetto di non aver minimamente seguito il DLC di GOW. Ma è legato alla trama ?
Giocalo è una lettera d'amore all'IP e si, c'è molta ciccia narrativa.
 
Giuppy ti stai a suonare e cantare una polemica che non esiste, nessuno ha scritto ciò che dici ma non ho il tempo di spiegarlo. Ricordati che si parla con gli occhi di quel 70/80% disinformata, dovresti fare un esercizio di Role Play.
A parte la percentuale presa a caso, quando esce un gow, un gran turismo o uno spiderman lo sanno tutti, sono esclusive di massa oltre che di assoluta qualità, come lo sono un mario o uno zelda per nintendo. Di quali giochi xbox puoi dire lo stesso?
 
Giuppy ti stai a suonare e cantare una polemica che non esiste, nessuno ha scritto ciò che dici ma non ho il tempo di spiegarlo. Ricordati che si parla con gli occhi di quel 70/80% disinformata, dovresti fare un esercizio di Role Play.
Anche calcolando la gente disinformata tutti sanno che su ps5 e' uscito god of war, spider man 2 e il remake di tlou 1.
Anche tra i meno informati sony ha un abisso di titoli in piu'
 
Si ma non è che la massa ignorante lo sa per miracolo divino, lo sa perchè Sony come Nintendo fanno marketing :asd: ma ve lo immaginate Starfield esclusivo PS5 anche temporale? Sony lo metteva pure nei cessi delle metro, questi ti fanno lo spot figo + gamepass, fine, alla faccia del marketing.
 
Io so solo che One ha venduto più di 50 milioni di console e Series sta facendo peggio a parità di lancio perdendo pure utenza, dall'altra parte c'è Sony che dichiara che quasi un 30% è nuova utenza che non aveva PS4, eppure la libreria c'era per entrambe.

Spencer è molto furbo quando parla e questa cosa della libreria non l'ha detta tanto per, non sto dicendo che non incide ci mancherebbe il contrario ma come ti ho scritto sopra sono loro quelli che hanno perso utenza, non Sony.

Evidentemente a queste persone non interessa granché della propria libreria digitale se sono passati a PS5 senza avere una PS4.
Furbo? Avrei usato un'altra parola, che finisce in "ulo".

Credere alle parole di Spencer, ognuna, poi quando di giustifica in questi casi, cercando scuse, é come credere a Ref Ronnie e alle sue sedute spiritiche.

I motivi sono molteplici, anche la libreria digitale, ma che incide fino ad un certo punto visto che voglio vedere i dati di a quanto frega di avere ancora in libreria i Crash.
Incide, ma non causa scatenante come dice il tizio col sorriso, ma una delle tante da sommare alle altre.

Una delle principali é la nomea del brand, la sua forza, residente in tante cose. In un mondo ucronico, in cui da adesso a 4 anni, Microsoft riuscisse a riguadagnare la fiducia a livello di Sony, magari superarla, ci metterebbe un attimo a invertirsi la situazione vendite e tutto, rispetto ad oggi, non ci sarebbe libreria digitale che terrebbe.
 
A parte la percentuale presa a caso, quando esce un gow, un gran turismo o uno spiderman lo sanno tutti, sono esclusive di massa oltre che di assoluta qualità, come lo sono un mario o uno zelda per nintendo. Di quali giochi xbox puoi dire lo stesso?
Continui a guardare il dito invece che alla luna. Il punto NON è la gara su Sony, ma sulla stessa MS 1 un anno prima, 2 anni prima, 5 anni prima ecc. Non c'è nessun miglioramento a fronte di un NETTO miglioramento dell'output e della console. Con un mercato in crescita, sempre più nuovi utenti, una bolla che pare utopica, e c'è una singola major, sorretta dall'azienda più potente del mondo o quasi, che è incapace a mettere su un delta positivo. E la questione non è semplice marketing, la percezione del brand è un concorso di cose, tra cui c'è anche la storia della libreria digitale. Perdendo la generazione della transizione sarai perennemente con un debuff abnorme sulla tua testa, e sta cosa nel mercato PC si vede benissimo. Epic non offre NIENTE di meno a livello di software (quello che macina numeri) rispetto a Steam, anzi, paga anche per svariate esclusive e regala giochi a frotte. E l'utenza PC continua a non comprarci non perchè è nazista come piace scrivere qui, ma perchè il mercato digitale, la libreria digitale, crea un nuovo bisogno da soddisfare nell'utente, che è la continuità. E poi sì, Steam è una piattaforma infinitamente migliore e solida, sai che non fallirà, o almeno è la sensazione che da, cosa che Epic (e guardacaso Xbox) non da.

Debuff ripeto, non causa magna. State applicando intuizioni di mercato console di vecchia tradizione ad un mercato che si sta avvicinando sempre di più a quello PC, e gli split di tante esclusive non sono numeri a caso.

Se mi rispondi di nuovi con le 4 ip non mi rispondere a sto punto, che a tennis non mi va di giocare :asd:
Si ma non è che la massa ignorante lo sa per miracolo divino, lo sa perchè Sony come Nintendo fanno marketing :asd: ma ve lo immaginate Starfield esclusivo PS5 anche temporale? Sony lo metteva pure nei cessi delle metro, questi ti fanno lo spot figo + gamepass, fine, alla faccia del marketing.
Starfield è stato spinto però, con forse una delle campagne più invasive mai viste, ogni volta che accendevo il PC avevo uno screenshot di SF in fase di autenticazione. Moltiplicalo su tutti i sistemi windows del mondo, tutti i giorni.
 
Si ma non è che la massa ignorante lo sa per miracolo divino, lo sa perchè Sony come Nintendo fanno marketing :asd: ma ve lo immaginate Starfield esclusivo PS5 anche temporale? Sony lo metteva pure nei cessi delle metro, questi ti fanno lo spot figo + gamepass, fine, alla faccia del marketing.
Se Starfield fosse stato esclusiva Playstation lo sapeva anche mio nonno che era uscito. Cioè stiamo parlando dell'ultimo rpg di una delle case più famose al mondo nel genere, e fuori dai siti specializzati non lo conosce nessuno.
Post automatically merged:

Continui a guardare il dito invece che alla luna. Il punto NON è la gara su Sony, ma sulla stessa MS 1 un anno prima, 2 anni prima, 5 anni prima ecc. Non c'è nessun miglioramento a fronte di un NETTO miglioramento dell'output e della console. Con un mercato in crescita, sempre più nuovi utenti, una bolla che pare utopica, e c'è una singola major, sorretta dall'azienda più potente del mondo o quasi, che è incapace a mettere su un delta positivo. E la questione non è semplice marketing, la percezione del brand è un concorso di cose, tra cui c'è anche la storia della libreria digitale. Perdendo la generazione della transizione sarai perennemente con un debuff abnorme sulla tua testa, e sta cosa nel mercato PC si vede benissimo. Epic non offre NIENTE di meno a livello di software (quello che macina numeri) rispetto a Steam, anzi, paga anche per svariate esclusive e regala giochi a frotte. E l'utenza PC continua a non comprarci non perchè è nazista come piace scrivere qui, ma perchè il mercato digitale, la libreria digitale, crea un nuovo bisogno da soddisfare nell'utente, che è la continuità.

Debuff ripeto, non causa magna.

Se mi rispondi di nuovi con le 4 ip non mi rispondere a sto punto, che a tennis non mi va di giocare :asd:
Ok non ti rispondo sulle 4 ip, ti rispondo sull'hardware "migliorato". Che lo è migliorato, ma lo sappiamo solo noi 4 del forum, perché non c'è un gioco che sia uno così spaccamascella da far dire al casual "minchia sta roba su Playstation non esiste", anzi basta un cross gen qualunque ps5 e fa molta più figura delle fantasmagoriche esclusive della gigaconsole da 12 teraflops.

Alla fine sempre li siamo, puoi fare l'hardware, il servizio, quello che vuoi, ma poi ci devono girare i giochi, e quelli contano.
 
Ultima modifica:
Se Starfield fosse stato esclusiva Playstation lo sapeva anche mio nonno che era uscito. Cioè stiamo parlando dell'ultimo rpg di una delle case più famose al mondo nel genere, e fuori dai siti specializzati non lo conosce nessuno.
Post automatically merged:


Ok non ti rispondo sulle 4 ip, ti rispondo sull'hardware "migliorato". Che lo è migliorato, ma lo sappiamo solo noi 4 del forum, perché non c'è un gioco che sia uno così spaccamascella da far dire al casual "minchia sta roba su Playstation non esiste", anzi basta un cross gen qualunque ps5 e fa molta più figura delle fantasmagoriche esclusive della gigaconsole da 12 teraflops.

Alla fine sempre li siamo, puoi fare l'hardware, il servizio, quello che vuoi, ma poi ci devono girare i giochi, e quelli contano.
Nell'anno di Starfield, che agli occhi della massa dovrebbe un jaggernaut, se fai -138% nel quadrimestrale di riferimento non è semplice marketing (che comunque sia c'è stato, eccome se c'è stato). Il problema è molto più radicato, e non si può pensare che gli spot televisivi o quelli su YT non siano stati efficaci. C'è un disaffezionamento al marchio enorme, e la scorsa generazione ha creato un solco che stiamo vedendo essere invalicabile, visto che Ps5 ha stracciato ogni record mensile con il NIENTE come offerta ludica.
Comunque ancora pensi ad un confronto diretto ma il punto non è quello. In un mercato in espansione anche l'ultima ruota del carro dovrebbe andare in avanti.
 
Pure io quando accendo il PC, dove devo mettere la password, mi ritrovo una scrittura piccola piccola con scritto "Abbonati al Game Pass" affianco a "Ti piace questo paesaggio? Vuoi sapere dove si trova?" Ma come credo tutti si glissa, manco si legge, che si vuole accendere il PC subito e fare le proprie cose, non legge queste cose che sono meno di presidi marketing. :asd:

Le discussioni di tutti questi mesi in cui dicevamo quanto Starfield era poco markettato c'è le siamo sognate ?

Questo é marketing:
sony-realistic-truck-accident-marvels-spider-man-2-australia-1-800x450.jpg


É di certo un attimo più efficace della scrittura o screensaver, che tra l'altro pare generico col tizio in scafandro con dietro lo spazio, che se non ci fosse scritto cos'è, potrebbe essere qualsiasi cosa.
 
Pure io quando accendo il PC, dove devo mettere la password, mi ritrovo una scrittura piccola piccola con scritto "Abbonati al Game Pass" affianco a "Ti piace questo paesaggio? Vuoi sapere dove si trova?" Ma come credo tutti si glissa, manco si legge, che si vuole accendere il PC subito e fare le proprie cose, non legge queste cose che sono meno di presidi marketing. :asd:

Le discussioni di tutti questi mesi in cui dicevamo quanto Starfield era poco markettato c'è le siamo sognate ?

Questo é marketing:
sony-realistic-truck-accident-marvels-spider-man-2-australia-1-800x450.jpg


É di certo un attimo più efficace della scrittura o screensaver, che tra l'altro pare generico col tizio in scafandro con dietro lo spazio, che se non ci fosse scritto cos'è, potrebbe essere qualsiasi cosa.
Vedi che se in fase di login ci piazzavi uno screenshot 4K di Spiderman con scritto Only su PS5 non vendeva 11mln in 3 giorni, ne vendeva 48 :asd:
La campagna di Starfield c'è stata, non ai livelli di Sony chiaramente, che ci spende l'abuso di budget (ben spesi), ma abbastanza da non giustificare il fiasco.

Poi non vorrei passare per pro-Booty, non lo sono e credo si sappia, ma qualche rarissima volta dice cose interessanti e giuste dietro al sorriso falso.
 
Ultima modifica:
Nell'anno di Starfield, che agli occhi della massa dovrebbe un jaggernaut, se fai -138% nel quadrimestrale di riferimento non è semplice marketing (che comunque sia c'è stato, eccome se c'è stato). Il problema è molto più radicato, e non si può pensare che gli spot televisivi o quelli su YT non siano stati efficaci. C'è un disaffezionamento al marchio enorme, e la scorsa generazione ha creato un solco che stiamo vedendo essere invalicabile, visto che Ps5 ha stracciato ogni record mensile con il NIENTE come offerta ludica.
Comunque ancora pensi ad un confronto diretto ma il punto non è quello. In un mercato in espansione anche l'ultima ruota del carro dovrebbe andare in avanti.
Ma come il niente. Poi se faccio la lista sono i "soliti 4 giochi" :asd:

Per te saranno il niente, per moltissimi altri invece sono il tutto, che ti devo dire.
 
Proprio ieri ho provato per la prima volta Xbox cloud da Rog Ally (c‘e’ l’app dedicata), esperienza che definirei catastrofica.
Non ho capito se bisogna fare qualcosa di specifico (tipo aprire le porte del router o altro), ma è stato un disastro; ho avviato Dragon Age Origins, che in questi giorni sto giocando su XSX, ma il gioco andava a 15 fps e parti dello scenario sparivano di colpo.
Ho chiuso e riavviato, ma anche il secondo tentativo è stato drammatico :morris2:
Ho una buona 100 mb, quindi non mi spiego il motivo, per quanto mi riguarda e’ una tecnologia (attualmente) da cestinare.
Non saprei il tuo problema, io su Deck gioco benino su xCloud. GeForce Now invece è pura magia nera. Qualità visiva ottima e input lag ridottissimo.
 
Ma come il niente. Poi se faccio la lista sono i "soliti 4 giochi" :asd:

Per te saranno il niente, per moltissimi altri invece sono il tutto, che ti devo dire.
Ma quest'anno me lo sono sognato o Ps5 ha infranto record su record da Gennaio a Settembre senza nessun first party? FF 16 è andato decentemente ma non è stato un fattore. Mi sa non stai capendo che sto segmentando l'andamento delle due console. In un anno buono una regredisce, l'altra macina record. In un anno di merda una fa schifo, l'altra macina record. Non è più solo marketing, il marchio lo rafforzi (e lo indebolisci) anche con altre variabili, tra cui la già citata libreria digitale. Non è nemmeno un caso che MS punti tutti sull'abbonamento, che è un modo per girare attorno al problema (ma l'utenza a quanto pare non è pronta, per fortuna).
 
Ultima modifica:
Ma se vai a comprare una console nuova non è che vai per forza a farlo per il titolo che esce in quel momento e se prendi l'offerta globale della console i giochi ci sono.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top