Lapp
Bannato
- Iscritto dal
- 18 Mag 2023
- Messaggi
- 1,733
- Reazioni
- 569
Offline
per essere gratis implica che Sony abbia pagato per averle, Microsoft che sfila DIRETTAMENTE dei soldi a Sony?nah si aspettano gratis sul PS plus![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
per essere gratis implica che Sony abbia pagato per averle, Microsoft che sfila DIRETTAMENTE dei soldi a Sony?nah si aspettano gratis sul PS plus![]()
Lascia stare, qualsiasi strategia non convenzionale (leggasi "non blu") è inconcepibile dalla mente del gamer medio.A me non pare abbia detto nulla di strano qui![]()
Lascia stare, qualsiasi strategia non convenzionale (leggasi "non blu") è inconcepibile dalla mente del gamer medio.
La console War si fa così e pazzia a pensarla in altro modo.
Comunque immagino che l'euforia di vedere (apparentemente) in ginocchio "l'odiato nemico" ora sia irresistibile.
Lascia stare, qualsiasi strategia non convenzionale (leggasi "non blu") è inconcepibile dalla mente del gamer medio.
La console War si fa così e pazzia a pensarla in altro modo.
Comunque immagino che l'euforia di vedere (apparentemente) in ginocchio "l'odiato nemico" ora sia irresistibile.
MS li regala tanto recupera soldi col mauper essere gratis implica che Sony abbia pagato per averle, Microsoft che sfila DIRETTAMENTE dei soldi a Sony?
Lo è già da anni in ginocchio è stata solo brava a nasconderlo con comunicati pieni di fuffa, teaser di giochi manco in sviluppo e amenità di cui ms è maestra.Lascia stare, qualsiasi strategia non convenzionale (leggasi "non blu") è inconcepibile dalla mente del gamer medio.
La console War si fa così e pazzia a pensarla in altro modo.
Comunque immagino che l'euforia di vedere (apparentemente) in ginocchio "l'odiato nemico" ora sia irresistibile.
"normale" non proprio, il catalogo che ha è invidiabile anche per gli altri pubblisher, su questo non ci piove. Diciamo che è passata dalle console ad essere un Super-Pubblisher.Lo è già da anni in ginocchio è stata solo brava a nasconderlo con comunicati pieni di fuffa, teaser di giochi manco in sviluppo e amenità di cui ms è maestra.
Ora sta prendendo coscienza e capisce che il mercato console nn fa per loro e si stanno aprendo la strada al diventare un normale pubblisher come fu per sega….
Io ho disdetto Netflix piuttosto che pagargli la pubblicità. Si chiamano "posizioni".Sinceramente mi spaventa l'idea degli ads, tra un capitolo e l'altro, si sa che se una cosa viene accettata poi prende piede anche altrove, vedasi Netflix che fa una cosa e Disney+ segue a ruota.
Certo, perchè spararlo platealmente quando puoi spalmarlo lentamente in sordina? Meno evidente, meno dolore.Ma poi cosa dovrebbero comunicare oggi ? Cioè la decisione di far uscire i loro titoli multipiatta? Ma se non sanno neanche loro quali ma sopratutto quando. Bo, io non credo ci sarà una sorta di comunicato ufficiale, credo semplicemente avverrà titolo per titolo
Io già trovo rivoltante la dashboard di Xbox ormai (e pensare che adoravo quella della 360), banner ovunque pare Black Mirror.Io ho disdetto Netflix piuttosto che pagargli la pubblicità. Si chiamano "posizioni".
Se poi uno ingoia tutto non si lamentasse se poi mangia merda.
Guarda esiste un solo modo per essere sostenibili quanto hai un'elefantiasi di costi a dispetto di 0 entrate quindi parlare di "metodi tradizionali" vuol dire non sapere nemmeno cosa si sta scrivendoA me non pare abbia detto nulla di strano qui![]()
Oddio cos’avrebbe di invidiabile ad oggi nn saprei per gli altri pubblisher"normale" non proprio, il catalogo che ha è invidiabile anche per gli altri pubblisher, su questo non ci piove. Diciamo che è passata dalle console ad essere un Super-Pubblisher.
Guarda esiste un solo modo per essere sostenibili quanto hai un'elefantiasi di costi a dispetto di 0 entrate quindi parlare di "metodi tradizionali" vuol dire non sapere nemmeno cosa si sta scrivendo
Allargano il proprio mercato espandendo il loro reach perchè la loro strategia è fallita. Chiamasi business insostenibile
Evidentemente in MS danno la priorità al bilancio e non alle reazioni dei fan.Io non sono di parte, sono dalla parte dei bei giochi.
La cosa che lamenterei è, quello "sponsorizzare la console" per poi fare questo, sembra un cambio di piano all'ultimo secondo. Più che altro il tempismo mi sembra pessimo, non la mossa, era meglio farla quando non avevi una console all'attivo insomma.
Se non altro sei onesto, questo ti fa onore.Comprero´ Halo per Ps5 al day 1 ,anche se sara´ magari gratis sul pass/plus
voglio pagare lo stesso perche´ sara´ irrestistibile![]()
Scusa ma il peso della MS attuale e quello di Sega sui rispettivi mercati c'è un abisso. Inoltre ora esistono i servizi che ai tempi non esistevano, e MS continuando a coltivare i propri può tranquillamente fare un comeback con il Cloud in un secondo momento.Lo è già da anni in ginocchio è stata solo brava a nasconderlo con comunicati pieni di fuffa, teaser di giochi manco in sviluppo e amenità di cui ms è maestra.
Ora sta prendendo coscienza e capisce che il mercato console nn fa per loro e si stanno aprendo la strada al diventare un normale pubblisher come fu per sega….
Sì chi non ci arriva e crede alle parole di un mistificatore non è che ci arriva sbattendogli la realtà in faccia in effetti.Che poi è una roba talmente ovvia![]()
Quindi se sei una sh terze parti o una "console denaterializzata" dipende dal numero di studi che hai? Buono a sapersi.Perché le varie Capcom, Square ecc. Possiedono la stessa quantità di ip di MS e possiedono un servizio esclusivo comprendente un catalogo di giochi così vasto?
Questi sono i commenti che vi fanno sembrare in malafede
Il mio esempio riguarda il fugone che stanno facendo ….Evidentemente in MS danno la priorità al bilancio e non alle reazioni dei fan.
Se in questo momento la mossa più profittevole è questa, vuoi dire che si sono fatti i loro conti, a prescindere dal presunto danno di immagine che possono subire.
Anzi, forse togliersi di dosso l'aura del "competitor cattivo" finirà per giovare alla loro immagine.
Se non altro sei onesto, questo ti fa onore.
Scusa ma il peso della MS attuale e quello di Sega sui rispettivi mercati c'è un abisso. Inoltre ora esistono i servizi che ai tempi non esistevano, e MS continuando a coltivare i propri può tranquillamente fare un comeback con il Cloud in un secondo momento.
Ma nessuno dei metodi usati è "alternativo" , nessuno è una novità insomma.Guarda esiste un solo modo per essere sostenibili quanto hai un'elefantiasi di costi a dispetto di 0 entrate quindi parlare di "metodi tradizionali" vuol dire non sapere nemmeno cosa si sta scrivendo
Allargano il proprio mercato espandendo il loro reach perchè la loro strategia è fallita. Chiamasi business insostenibile
in teoria ora possiede CoD, Doom e Halo che è gia una tripletta invidiabile di IP onestamente.Oddio cos’avrebbe di invidiabile ad oggi nn saprei per gli altri pubblisher
Quindi secondo il tuo ragionamento Stadia era una software house?Quindi se sei una sh terze parti o una "console denaterializzata" dipende dal numero di studi che hai? Buono a sapersi.
Il servizio esclusivo ce l'hanno anche ea e ubisoft, ma nessuno le considera console. È un servizio, ce l'ha pure amazon per dire. Magari il game pass è migliore, ma sempre un servizio è.